
13/02/2025
La terza catena montuosa d'Italia:
La catena montuosa della Sardegna e della Corsica viene chiamata Rilievo sardo-corso o Sistema sardo-corso. Lunga 500 km. Con una montagna quasi come il Gran Sasso:
Monte Cinto (2706 m s.l.m.).
Si tratta di un sistema montuoso distinto sia dalle Alpi sia dagli Appennini, poiché ha una sua origine geologica differente.
Il Rilievo sardo-corso si estende per tutta la lunghezza delle due isole, con una morfologia piuttosto varia, con montagne prevalentemente granitiche e cime che raggiungono altitudini modeste se confrontate con le Alpi o gli Appennini.
Monte più alto della Sardegna: Punta La Marmora (1834 m s.l.m.) nel massiccio del Gennargentu.
Monte più alto della Corsica: Monte Cinto (2706 m s.l.m.).