Visit Crete Senesi

Visit Crete Senesi Per rimanere sempre aggiornati sulle novità ed eventi delle Crete Senesi - Asciano! Asciano, nel cuore della Toscana più vera ed autentica.

La cartolina che hai sempre sognato di vedere, la foto che hai sempre desiderato scattare. Panorami mozzafiato, da percorrere a piedi, in bicicletta o in auto, alla ricerca delle Crete Senesi e dei segreti che esse racchiudono, per scoprire un mondo di Natura, Archeologia, Arte, Storia, buona cucina e Relax!

👇
11/02/2025

👇

Agroalimentare di Redazione ...

𝓘𝓵 𝓬𝓲𝓮𝓵𝓸 𝓭'𝓲𝓷𝓿𝓮𝓻𝓷𝓸 ✨🩵Come meglio ammirare la poesia di un immenso tappeto stellato, se non immergendosi nei paesaggi del...
11/02/2025

𝓘𝓵 𝓬𝓲𝓮𝓵𝓸 𝓭'𝓲𝓷𝓿𝓮𝓻𝓷𝓸 ✨🩵

Come meglio ammirare la poesia di un immenso tappeto stellato, se non immergendosi nei paesaggi delle 𝒞𝓇𝑒𝓉𝑒 𝒮𝑒𝓃𝑒𝓈𝒾?

Sconfinati spazi aperti che regalano spettacoli unici, anche nella stagione invernale!
Il cielo è limpido e le costellazioni brillano con tutta la loro forza, pronte ad accogliere il nostro sguardo all'insù 🌟🪐

Nel mese di febbraio, il protagonista del cielo in direzione meridionale è sempre Orione, il grande cacciatore, con le tre stelle allineate della cintura 💫
Conoscete altre costellazioni visibili nel periodo invernale?
Venite a scoprirle!!

[Foto di Soldateschi]

Vi aspettiamo ai musei di Asciano!Museo Palazzo CorboliMuseo Cassioli
09/02/2025

Vi aspettiamo ai musei di Asciano!

Museo Palazzo Corboli
Museo Cassioli

Carissimi ascianesi
📆 𝙙𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 9 𝙛𝙚𝙗𝙗𝙧𝙖𝙞𝙤 vi aspettiamo nei nostri Musei! ❤️

🤩 𝑰 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒔𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 potranno visitare 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 il 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗿𝗯𝗼𝗹𝗶 e il 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗹𝗶 ai seguenti orari:
⏰ 10.00-13.00 | 14.00-17.00

❗ Vi ricordiamo che per visitare il Museo Cassioli è necessario recarsi alla biglietteria di Palazzo Corboli (C.so Matteotti 122)

Info:
📱 0577 714450
📧 [email protected]
📧 [email protected]

09/02/2025
Un bel tramonto sulle crete senesi 🌅 📸 Loriana Leonini
06/02/2025

Un bel tramonto sulle crete senesi 🌅

📸 Loriana Leonini

🫶👇
06/02/2025

🫶👇

📣 Il nostro territorio, ricco di bellezze paesaggistiche e tradizioni uniche, si impegna costantemente per aumentare il proprio valore anche dal punto di vista della promozione turistica.

👉 Tuttavia, ci troviamo spesso a dover affrontare situazioni frustranti: immagini iconiche dei nostri luoghi che vengono confuse, strumentalizzate o, peggio ancora, utilizzate per promuovere attrazioni altrove, anche senza mai citare la nostra realtà o con associazioni errate ingenerando molta confusione in chi legge o osserva.

📣 𝐕𝐞𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐨𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨.

Sappiate che dietro ogni paesaggio mozzafiato c'è un impegno costante per la sua tutela, sostenuto dalla fatica e dall’impegno dei nostri cittadini e dei nostri agricoltori che lavorano ogni giorno per mantenere vivo il nostro patrimonio naturale e culturale. Questo lavoro di valorizzazione è essenziale per garantire che il nostro territorio non solo venga apprezzato, ma anche rispettato.

👆 Ci chiediamo: è giusto utilizzare in modo ingannevole le immagini del nostro territorio, spesso anche a fini commerciali? Queste pratiche non solo danneggiano la nostra immagine, ma minano anche gli sforzi che, come amministrazione e comunità, stiamo compiendo per attrarre turisti e valorizzare le nostre risorse.

👉 Siamo una comunità accogliente e desideriamo che i turisti possano apprezzare le bellezze del nostro territorio. Investiamo tempo e risorse per migliorare i servizi e le strutture e il nostro regolamento sul corretto utilizzo delle immagini associate al nostro territorio è semplicemente uno strumento a tutela dell’impegno dei nostri cittadini.

🍀 In un'epoca in cui la comunicazione è immediata e pervasiva, il danno d'immagine causato da errate informazioni può essere davvero grande.

🤗 Rivolgiamo un invito a tutti i nostri visitatori, fotografi e fotoamatori: il nostro regolamento permette di scattare foto per uso personale, compresi i social network. Ciò che desideriamo evitare è un uso improprio delle nostre immagini a fini commerciali, senza il dovuto riconoscimento.

👉 Quindi vi invitiamo a ve**re a visitarci e a godere dei nostri paesaggi che sono belli e a volte vale la pena di viverli autenticamente senza secondi fini ma solo per la voglia di stare lì a vedere che bellezza è la natura!

👇 Promuoviamo il nostro territorio ma tuteliamone la nostra identità. Ringraziamo tutti coloro che sostengono il nostro impegno e che continuano a scoprire la bellezza del nostro comune.

L'Amministrazione Comunale

❞𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣’𝙚𝙣𝙤𝙧𝙢𝙚 𝙩𝙚𝙡𝙖: 𝙧𝙤𝙫𝙚𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙨𝙪 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙪𝙤𝙞❞ (Danny  Kaye)Buona   dalle   ❤📷 Antonio Cinotti...
02/02/2025

❞𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣’𝙚𝙣𝙤𝙧𝙢𝙚 𝙩𝙚𝙡𝙖: 𝙧𝙤𝙫𝙚𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙨𝙪 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙪𝙤𝙞❞
(Danny Kaye)

Buona dalle ❤

📷 Antonio Cinotti, Loriana Leonini

01/02/2025

Carissimi visitatori,
Vi ricordiamogli gli 𝐎P𝐄N D𝐀Y ai 𝘔𝑢𝘴𝑒𝘪 𝘥𝑖 𝐴𝘴𝑐𝘪𝑎𝘯𝑜! 𝘐𝑛𝘨𝑟𝘦𝑠𝘴𝑜 𝑔𝘳𝑎𝘵𝑢𝘪𝑡𝘰 𝘢𝑖 𝑀𝘶𝑠𝘦𝑖 𝘱𝑒𝘳 𝘵𝑢𝘵𝑡𝘪, 𝘰𝑔𝘯𝑖 𝑝𝘳𝑖𝘮𝑎 𝑑𝘰𝑚𝘦𝑛𝘪𝑐𝘢 nei mesi invernali, 𝑑𝘢 𝘯𝑜𝘷𝑒𝘮𝑏𝘳𝑒 2024 𝑎 𝑚𝘢𝑟𝘻𝑜 2025! 🏦✨

I Musei di Asciano contribuiscono a promuovere una cultura accessibile a tutti!

📍 Vi aspettiamo 𝓓𝓸𝓶𝓮𝓷𝓲𝓬𝓪 2 𝓕𝓮𝓫𝓫𝓻𝓪𝓲𝓸 per una visita alle collezioni museali!
- 𝐃o𝐯e: Museo di Palazzo Corboli e Museo Cassioli, Asciano.
𝐎R𝐀R𝐈 𝐃I A𝐏E𝐑T𝐔R𝐀 𝐃E𝐈 𝐌U𝐒E𝐈: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00

❗️Ricordiamo che per visitare il 𝑀𝘶𝑠𝘦𝑜 𝐶𝘢𝑠𝘴𝑖𝘰𝑙𝘪 è necessario presentarsi alla biglietteria di Palazzo Corboli, C.so Matteotti 122

📱0577 714450
📧[email protected]
📧[email protected]

Uno dei gioielli di Asciano, cuore delle Crete Senesi, è certamente la 𝙋𝒊𝙚𝒗𝙚 𝙙𝒊 𝑺𝙖𝒏𝙩'𝙄𝒑𝙥𝒐𝙡𝒊𝙩𝒐, un luogo ricco di arte a ...
30/01/2025

Uno dei gioielli di Asciano, cuore delle Crete Senesi, è certamente la 𝙋𝒊𝙚𝒗𝙚 𝙙𝒊 𝑺𝙖𝒏𝙩'𝙄𝒑𝙥𝒐𝙡𝒊𝙩𝒐, un luogo ricco di arte a due passi dal borgo storico, situato lungo l'antica Via Lauretana.

Ma chi era Sant'Ippolito e quali sono le particolarità negli affreschi che decorano l'altare della chiesa? Vi invitiamo a scoprire la pieve ed i suoi tesori!

🗝Apertura al pubblico: tutto l'anno, ogni prima domenica del mese dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
E' gradita la prenotazione.

𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞
Ufficio Turistico delle Crete Senesi
0577 714450

"Ad ogni modo quella scelta mi parse curiosa, perché non erimo tutti prigionieri. Da principio mi misero un giacchetto c...
27/01/2025

"Ad ogni modo quella scelta mi parse curiosa, perché non erimo tutti prigionieri. Da principio mi misero un giacchetto colla scritta 𝐾𝑟𝑖𝑔𝑔𝑒𝑓𝑎𝑛𝑔ℎ𝑒, che vorrebbe di' che noi erimo al massimo livello, ma sicuramente finito il lavoro c'ammazzavano.

Come ho detto prima, all'inizio si doveva levà i vestiti a que' disgraziati, ma finito quel treno mi mandonno a piglia' i morti nelle camere a gas, quelli già righiacciati, e portalli dov'era la fossa, che era chiamata la shoah, dove si seppellivano col carretto.
Il forno crematorio dopo il gas, bisognava fallo righiaccia', magari sotto c'erano sempre quelli che respiravano un po'hino, porini, perché erino ammassati."

Per non dimenticare nel 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂, oggi 27 gennaio 🌹

Altero Ciacci, 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝐵𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎. 𝑀𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑎 (1943-1945), 2023.

Torna il 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 🎭🎉Tutti gli aggiornamenti nella pagina dedicata 👇👇
25/01/2025

Torna il 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 🎭🎉
Tutti gli aggiornamenti nella pagina dedicata 👇👇


🎭 Carnevale di Asciano 2025 - 50ª Edizione 🎊 Un'edizione speciale da festeggiare alla grande!

📅 Domenica 16 Febbraio
📅 Domenica 23 Febbraio
📅 Domenica 2 Marzo

😎 Tre domeniche all'insegna del divertimento per grandi e piccini con musica, spettacoli, laboratori creativi, attività per bambini ed i magnifici premi per i costumi più belli!

💥 Tra gli ospiti di questa edizione: Gekke e Alekke, Miwa e i Suoi Componenti, il Cromosauro, Smilf Street Band, il Viaggiatore Magico, Mago Latino e Magicaboola Brass Band.

📍 Vi aspettiamo mascherati e carichi ad Asciano(SI)

✅ INGRESSO GRATUITO

📲 Troverete tutti gli aggiornamenti e le novità qui e sulla pagina Pro Loco Asciano

Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Asciano e di Visit Crete Senesi

🌳Questo 𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 che sorge in prossimità delle antiche 𝑚𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜, porta il nome di uno dei più nobili personaggi d...
24/01/2025

🌳Questo 𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 che sorge in prossimità delle antiche 𝑚𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜, porta il nome di uno dei più nobili personaggi del paese: il notaio 𝑫𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑩𝒆𝒄𝒄𝒐.
Nato verso il 1280, durante l’imperversare della peste, Donato esercitò la sua professione al fianco degli appestati per aiutarli a redigere le loro ultime volontà.

Nel 1348, allo stremo delle forze, anche lui inevitabilmente perì di peste, lasciando incompiuto il suo ultimo testamento, che termina, dopo una progressiva grafia sempre più tremolante, con una parola lasciata a metà e un segno che ci fa chiaramente capire che la sua mano non ebbe più la forza di continuare:

“𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎
𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑢𝑟𝑎𝑠𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒,
𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑐𝑖 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒
𝑐ℎ’𝑒̀ 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑎𝑓𝑙𝑒𝑥𝑖𝑜𝑛𝑒,
𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎
𝑛𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑚𝑢𝑜𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒”.

Venite a scoprire il borgo di Asciano e la sua storia 💚

21/01/2025

Indirizzo

Corso G. Matteotti 124
Asciano
53041

Orario di apertura

Sabato 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Domenica 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Telefono

+390577714450

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Crete Senesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Crete Senesi:

Video

Condividi