Comete Impresa Sociale

Comete Impresa Sociale Comete è un’impresa sociale di consulenza strategica in materia di turismo, con la missione di progettare destinazioni sostenibili e inclusive.

Comete vuole costruire destinazioni per viaggiatori – anche speciali - e promuovere lo sviluppo dei luoghi meno noti, attraverso percorsi di animazione territoriale ad alto contenuto innovativo incentrati sui bisogni del territorio e basati su relazioni umane, sostenibilità e autenticità. Questo vuol dire considerare ogni territorio come uno spazio speciale di storie, tradizioni, luoghi da raccont

are attraverso esperienze di viaggio che raccolgano le energie delle comunità e sappiano al tempo stesso generare opportunità di sviluppo economico giovanile. In un’ottica di rigenerazione territoriale, specie nelle aree più interne, Comete ascolta le esigenze di queste terre ponendosi al servizio di un recupero identitario capace di creare nuovi ecosistemi integrati tramite percorsi di animazione territoriale spettacolarizzata che interconnettano la dimensione turistica con quella produttiva, sociale e culturale. Le attività principali di Comete si concentrano, quindi, nella definizione di percorsi di scoperta multidimensionali altamente accessibili, attraverso i luoghi naturali e museali del Piceno, mettendo in rete progettualità già in essere nel territorio e partnership con le principali realtà del Terzo Settore. Creare un format di “vacanza per tutti” vuol dire dare vita a un sistema territoriale sistemico e interconnesso, ispirato a un “turismo trasformativo” fortemente innovativo.

Oggi siamo stati a Ripatransone alla presentazione del progetto IACOM di cui siamo partner e a parlare di quanto l’acces...
30/11/2024

Oggi siamo stati a Ripatransone alla presentazione del progetto IACOM di cui siamo partner e a parlare di quanto l’accessibilità sia un bene comune 💗

Grazie a MIMComunicazione per questa opportunità ☀️

🗓️ Domani 30 novembre saremo al Teatro Mercantini di Ripatransone, per la presentazione di “iacom – IDEE ACCESSIBILI IN ...
29/11/2024

🗓️ Domani 30 novembre saremo al Teatro Mercantini di Ripatransone, per la presentazione di “iacom – IDEE ACCESSIBILI IN COMUNE”.

Interverremo con molti ospiti istituzionali per parlare di turismo inclusivo 💗

🟡 “iacom” è un progetto finalizzato a sensibilizzarci sul mondo dell’accessibilità, intesa come strumento di narrazione per vivere e valorizzare i nostri luoghi. E domattina sarà un momento di confronto e riflessione, per discutere di accessibilità e narrazione nei e dei territori.

Stamattina siamo a Nicotera per il Festival dell'Ospitalità 💛 saranno due giorni davvero fantastici ☀️
21/09/2024

Stamattina siamo a Nicotera per il Festival dell'Ospitalità 💛 saranno due giorni davvero fantastici ☀️

𝗩𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 - 𝘀𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗼 🎶 A fine agosto il Cassero di Montalto delle Marche ha risuonato...
20/09/2024

𝗩𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 - 𝘀𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗼 🎶

A fine agosto il Cassero di Montalto delle Marche ha risuonato grazie all’azione sonora di cantanti/attrici che ci hanno guidato parlando, cantando, sussurrando, riportando alla luce canti appartenenti alla tradizione orale del territorio e non solo.

Un percorso percettivo che ha restituito frammenti di ricordi e memorie degli spazi, dando forma ad “un’azione sonora in forma di rito”.

Grazie ad Antonella Talamonti creatrice del progetto artistico e a tutte le sorgenti sonore che nelle giornate di residenza, con curiosità, sensibilità e rispetto, si sono prese cura delle nostre memorie per riconsegnarcele in forma di rito.

L'azione rientra nell’ambito delle iniziative culturali che animano il progetto “Metroborgo MontaltoLab. - Presidato di Civiltà Future”

Metroborgo Montalto

Sorgenti sonore:
Maria Angela Pespani
Roberta Verde
Silvia Liuti
Alice Norma Lombardi
Eugenia Marzi
Paola Coccia
Ilaria Iannetti
Giuseppina Casarin
Beatrice Pizzardo
Stefania Crocetti

Foto: Andrea Vagnoni

Il nostro trekking poetico inclusivo a Castel Trosino per il festival Marchestorie è stato bellissimo 💛Abbiamo percorso ...
17/09/2024

Il nostro trekking poetico inclusivo a Castel Trosino per il festival Marchestorie è stato bellissimo 💛

Abbiamo percorso il sentiero per tutti che dalla diga di Casette conduce alla fornace con un momento di meditazione e raccoglimento tra noi… per poi concludere la mattinata con un ristoro organizzato dalla comunità del piccolo borgo 🌼

Grazie alle nostre guide Rita Pignoloni e Michela Orsini, alla signora Augusta che abbiamo trasportato in joelette e a tutti i partecipanti grandi e piccini che sono stati con noi per questa esperienza inclusiva 🩷

Lo scorso fine settimana abbiamo fatto tante cose bellissime 💛🌼 Siamo stati a Castel Trosino anche per il laboratorio de...
16/09/2024

Lo scorso fine settimana abbiamo fatto tante cose bellissime 💛

🌼 Siamo stati a Castel Trosino anche per il laboratorio degli Acchiappasogni con bimbi di età e di anima 😂

Grazie a Sonia e Mara che hanno guidato l’attività con creatività e amore 🩷

E grazie a tutti i partecipanti che si sono messi in gioco assieme a noi 🌼

Qualche scatto dello spettacolo "𝑺𝒂𝒄𝒓𝒐 𝑫𝒂𝒏𝒕𝒆" di ieri sera a Monteprandone per il festival MArCHESTORIE andato sold out ...
15/09/2024

Qualche scatto dello spettacolo "𝑺𝒂𝒄𝒓𝒐 𝑫𝒂𝒏𝒕𝒆" di ieri sera a Monteprandone per il festival MArCHESTORIE andato sold out 💗

La Casa di Asterione
Lo Stormo
Monteprandone Turismo

Per il prossimo fine settimana ci sono un sacco di eventi pazzeschi in giro pensati da bella gente 💛🌼 Siamo a Castel Tro...
10/09/2024

Per il prossimo fine settimana ci sono un sacco di eventi pazzeschi in giro pensati da bella gente 💛

🌼 Siamo a Castel Trosino per il laboratorio degli Acchiappasogni (sabato pomeriggio) e un trekking poetico inclusivo (domenica mattina) - 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐢 𝟑𝟕𝟎𝟏𝟓𝟔𝟕𝟕𝟒𝟏

oltre che per lo spettacolo della Compagnia dei Folli ❤

🌼 Siamo anche a Offida (venerdì sera), Cossignano (sabato sera) e Appignano del Tronto (domenica pomeriggio / sera) con “𝑻𝒓𝒂𝒄𝒄𝒆 𝒑𝒐𝒆𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆. 𝑷𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒗𝒊𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒊”

https://www.eventbrite.it/e/appignano-del-t-tracce-poetiche-passeggiate-sonore-sulle-vite-dei-santi-tickets-1005068275267?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

🌼 Siamo a Monteprandone con il laboratorio degli Acrostici in musica per bimbi (sabato pomeriggio) e la passeggiata inclusiva nel borgo (domenica mattina) - 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐢 𝟑𝟕𝟎𝟏𝟓𝟔𝟕𝟕𝟒𝟏

oltre che per lo spettacolo "𝑺𝒂𝒄𝒓𝒐 𝑫𝒂𝒏𝒕𝒆"

https://www.eventbrite.it/e/sacro-dante-il-poetry-slam-da-san-giacomo-della-marca-al-sommo-poeta-tickets-1005076359447?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

La Casa di Asterione
Comete Impresa Sociale

✨ Monteprandone presenta MArCHESTORIE ✨Dal 13 al 15 settembre saremo a Monteprandone per proporvi un viaggio tra poesia ...
06/09/2024

✨ Monteprandone presenta MArCHESTORIE ✨

Dal 13 al 15 settembre saremo a Monteprandone per proporvi un viaggio tra poesia e tradizione, dove ogni evento è una nota che compone una sinfonia di emozioni.
Preparatevi a lasciarvi trascinare dal ritmo della storia!

📜 Sacro Dante: Il poetry slam da San Giacomo della Marca al Sommo Poeta. Un evento unico per celebrare il Sommo Poeta e San Giacomo. Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it a questo link:

https://www.eventbrite.it/e/sacro-dante-il-poetry-slam-da-san-giacomo-della-marca-al-sommo-poeta-tickets-1005076359447?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

E ancora:

💛 Acrostici in Musica. Laboratori creativi per famiglie. Evento gratuito adatto a bimbi dai 6 agli 11 anni, prenotazione obbligatoria al numero 3701567741.

💛 Passeggiata inclusiva alla scoperta del borgo con laboratorio finale a sorpresa e una piccola degustazione. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 3701567741.

🍷 Degustazione Poetica. Versi e sapori si incontrano in un'esperienza multisensoriale.
🗺️ Visite guidate del borgo storico. Un tour tra le meraviglie di Monteprandone.

Monteprandone Turismo


Saremo anche noi alla IX edizione del Festival dell'Ospitalità: "Fuori Rotta. Oltre i Confini del Turismo" 🎉Siamo davver...
05/09/2024

Saremo anche noi alla IX edizione del Festival dell'Ospitalità: "Fuori Rotta. Oltre i Confini del Turismo" 🎉

Siamo davvero felici di annunciare la nostra partecipazione ai talk del festival per un viaggio di scoperta e riflessione, dove cercheremo di perderci e ritrovarci assieme a tutti gli altri amici 🌟

📅 Date: 20-21-22 Settembre 2024
📍 Location: Chiostro Palazzo Convento - Nicotera, Calabria
➡️ Prenota su Eventbrite: https://bit.ly/3y9OLzk

🌙 Castel di Luna - Racconti poetici in un borgo lunare 🌙📅 13-14-15 settembre 2024📍 Castel TrosinoNell'incantevole cornic...
04/09/2024

🌙 Castel di Luna - Racconti poetici in un borgo lunare 🌙

📅 13-14-15 settembre 2024
📍 Castel Trosino

Nell'incantevole cornice del borgo di Castel Trosino sono in arrivo tanti appuntamenti imperdibili:

🌼 sabato 14 settembre alle ore 16 e alle ore 17,30 il 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀𝐏𝐏𝐀𝐒𝐎𝐆𝐍𝐈 per bimbi e adulti

🌼 domenica 15 settembre alle ore 10 il 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 per tutti, una passeggiata sensoriale accessibile con la joelette a disposizione 💛

Eventi gratuiti a prenotazione obbligatoria al numero 370 156 7741

La sera, dal venerdì alla domenica, lo spettacolo della Compagnia dei Folli : coreografie su trampoli, circo acrobatico e musica si fonderanno in una performance affascinante che vi trasporterà in un mondo di sogno e meraviglia.
🎟 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.casteltrosino.it

Vi aspettiamo per tre serate all'insegna della poesia, della bellezza e dell'emozione!
Non mancate! 🌕✨

MArCHESTORIE Comune di Ascoli Piceno

💛 Una nuova bellissima residenza è in arrivo a Montalto delle Marche 💛Scopriremo le voci dei luoghi, restituendo frammen...
16/08/2024

💛 Una nuova bellissima residenza è in arrivo a Montalto delle Marche 💛

Scopriremo le voci dei luoghi, restituendo frammenti di ricordi di chi ha abitato qui. I canti attraverso i quali metteremo in risonanza il paese appartengono principalmente alla tradizione orale del territorio 🌼

Tutta questa meraviglia diventerà un'azione sonora sotto forma di rito aperta a tutti. Quattro repliche di uno spettacolo intimo e indimenticabile: sabato 31 agosto alle 17, 19 e 21 e domenica 1 settembre alle 11,30 ❤

Necessaria la prenotazione a questo link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-voci-dal-cassero-sesta-azione-sonora-in-forma-di-rito-981686690317?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

L'azione rientra nell’ambito delle iniziative culturali che animano il progetto “Metroborgo MontaltoLab. - Presidato di Civiltà Future” ☀

Oggi è stata una mattinata bellissima a spasso sulle sponde dell’ Esino a Esanatoglia (MC) per l’ultima tappa inclusiva ...
10/08/2024

Oggi è stata una mattinata bellissima a spasso sulle sponde dell’ Esino a Esanatoglia (MC) per l’ultima tappa inclusiva di questa edizione del Festival dell'Appennino 🌼

Abbiamo camminato tutti insieme fino alla prima area verde dove abbiamo praticato insieme una breve meditazione concentrandoci sui suoni della natura e rasserenandoci 🌸

Ci siamo poi cimentati in un laboratorio inclusivo per creare dei piccoli acchiappa sogni da portare a casa con noi 🩷

Grazie a tutti i partecipanti che si sono affidati a noi, alle nostre guide Alessandro, Rita e Michela e alla squadra di Comete 🌹 Grazie anche alla grande famiglia del Festival che ogni anno rinnova la sua fiducia nei nostri confronti e al Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto che ci dà la possibilità di realizzare qualche sogno insieme 🥰

Ieri eravamo al lago di Gerosa per una delle tappe inclusive del Festival dell'Appennino 🩷Come accade ormai dal 2021 il ...
07/08/2024

Ieri eravamo al lago di Gerosa per una delle tappe inclusive del Festival dell'Appennino 🩷

Come accade ormai dal 2021 il nostro kayak all inclusive e i laboratori per bimbi e adulti sono stati affollatissimi e meravigliosi 🩵

Grazie alle nostre guide Alessandro Ambrosi, Rita Pignoloni e Michela Orsini.

Sabato siamo a Esanatoglia per l’ultimo appuntamento inclusivo col Festival di questo 2024 🌸

06/08/2024

⛰ Alla ricerca della sorgente dell’Esino con una passeggiata inclusiva per tutti per il Festival dell'Appennino 🩷

🗓 10 agosto
📍 Esanatoglia

Programma:
➡ ore 9.15 ritrovo in Piazza Giacomo Leopardi di Esanatoglia
🌱 ore 12.30 rientro dall’escursione inclusiva
🍽 ore 13.00 pranzo libero e possibilità di usufruire del punto ristoro gestito dalle Associazioni locali
🏓 nel pomeriggio tavoli da gioco inclusivi a cura di Event
🤹🏻‍♂ ore 17.00 concerto Sonata per Tubi con la Compagnia Nando e Maila

La passeggiata inclusiva si svolge su un sentiero con partenza e rientro ad Esanatoglia (MC), ha una difficoltà T (Turistico) è lungo 3,5 / 4 km, con un dislivello di 88 mt e un tempo di percorrenza di circa 2 ore. Il percorso, completamente asfaltato, è adatto a carrozzine e passeggini. Tra l'andata e il ritorno faremo una sosta in un'area verde con dei giochi / laboratori sensoriali. Rientro previsto intorno alle ore 12.30.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione chiamando o scrivendo su WhatsApp al numero +39 370 156 7741

Il Festival è promosso da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 e Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto

Comete è un’impresa sociale di consulenza strategica in materia di turismo, con la missione di p

Domani pomeriggio torniamo sul Lago di Gerosa col Festival dell'Appennino per il nostro kayak per tutti e i laboratori i...
05/08/2024

Domani pomeriggio torniamo sul Lago di Gerosa col Festival dell'Appennino per il nostro kayak per tutti e i laboratori inclusivi per bambini e ragazzi 🩵 le prenotazioni sono andate sold out nel giro di pochissimo e siamo davvero felici 🌸

Il 6 agosto torniamo sul Lago di Gerosa con il Festival dell'Appennino per un pomeriggio inclusivo 💛 Dalle 17.00 alle 19...
30/07/2024

Il 6 agosto torniamo sul Lago di Gerosa con il Festival dell'Appennino per un pomeriggio inclusivo 💛 Dalle 17.00 alle 19.00 ci divertiremo insieme con il kayak all inclusive e per chi resta a terra con i laboratori inclusivi per tutti 🌼 poi la sera ci godremo lo spettacolo aereo sul lago della Compagnia dei Folli ❤️

Ecco il programma:

🛶KAYAK ALL INCLUSIVE
Dalle 17.00 alle 19.00 quattro turni da circa 30 minuti. Massimo 9 partecipanti a turno.

🌿Laboratorio naturalistico – IL MIO PICCOLO ERBARIO
Laboratorio per bambini dai 5 anni.

Dopo una breve introduzione su cos’è un erbario e una piccola ricognizione alla ricerca delle specie vegetali del luogo, i bambini, potranno completare il loro “piccolo erbario ” illustrato.

Porteranno così a casa un prontuario naturale fatto di piante, tipiche del Lago di Gerosa.

🧶Laboratorio tessile – ANNODARSI CON LA NATURA
Laboratorio per bambini dai 5 anni in su

Attraverso la tecnica del macramè, che prevede l’uso di corde di cotone, creeremo una foglia da portare poi con noi come portachiavi o da appendere nella nostra stanza, per ricordarci il legame fondamentale con la Natura.

Ogni laboratorio sarà effettuato una volta: primo turno ore 17.00, secondo turno ore 18.00. massimo 20 partecipanti a turno.

la prenotazione è obbligatoria chiamando o scrivendo su WhatsApp al numero +39 370 156 7741
FESTIVAL DELL’APPENNINO 2024,
INCLUSIVO DI NATURA
Il Festival è promosso da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 e Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto

Indirizzo

Via Indipendenza 42/A
Ascoli Piceno
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comete Impresa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comete Impresa Sociale:

Condividi