Marche V Regio aps - Ass.ne Guide Turistiche Ascoli Piceno - Scopri Ascoli

  • Casa
  • Italia
  • Ascoli
  • Marche V Regio aps - Ass.ne Guide Turistiche Ascoli Piceno - Scopri Ascoli

Marche V Regio aps - Ass.ne Guide Turistiche Ascoli Piceno - Scopri Ascoli "Scopri Ascoli con la Guida", organizzata dalle Guide turistiche Abilitate della Provincia di Ascoli

Nei mesi estivi le Guide professioniste hanno accompagnato moltissimi turisti alla scoperta dei tesori del centro storico di Ascoli. L'iniziativa è stata un vero successo e i visitatori hanno potuto godere pienamente delle bellezze cittadine con l'ausilio di veri esperti d'arte, professionisti che da anni sono impegnati nella scoperta e valorizzazione dei beni artistici di Ascoli e del suo territo

rio. I visitatori provenienti da tutta Italia e dall'estero sono rimasti incantati dalla bellezza della città del travertino. I tesori d'arte insieme all'accoglienza, alla puntualità, all'esperienza e alla preparazione delle Guide turistiche, sono stati gli elementi vincenti per una visita indimenticabile alla nostra città. Per questi motivi si è deciso di continuare gli incontri di " Scopri Ascoli con la guida":

20/01/2025

Siamo lieti di presentarvi..

LA VOCE NEI MUSEI:
Corso di dizione e impostazione della voce!

⬇️

8 lezioni, dai 16 anni in su

Realizzato da TEATROCAST in collaborazione con i Musei Civici di Ascoli Piceno

————

Le lezioni saranno svolte dalla docente Elisa Maestri e avranno luogo nelle seguenti date:

🗓️
12, 19, 26 febbraio
5, 12, 19, 26 marzo
1 aprile

🕒
ore 16.30 – 18.15

🏛️
Pinacoteca Civica, Ascoli Piceno

Scoprirai la DIZIONE e ti confronterai ed eserciterai con le OPERE della Pinacoteca realizzando un percorso museale incentrato su alcuni capolavori delle Collezioni Civiche ✨

🎟️Costo di partecipazione € 150,00.

Prenotazione obbligatoria:
📞 0736 298213 - 333 3276129

20/01/2025
20/01/2025

📍𝐓𝐔𝐑𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈. 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐅𝐎𝐓𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐑𝐎𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈📷

Il Comune di Smerillo è lieto di presentare "𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨", un evento culturale emozionante e coinvolgente che si terrà nella giornata di 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎 presso la 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐯𝐢𝐚 𝐀. 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐍𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐒𝐦𝐞𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Smerillo e dalla in collaborazione con - Italea Marche in occasione del bando dei comuni sul Turismo delle Radici 2024 che ci ha visto vincitori insieme ai Comuni di Penna San Giovanni e Monte San Martino.
Pensando alle numerose iniziative che potevamo proporre, abbiamo deciso di coinvolgere un professionista della fotografia che conosce profondamente il tema della migrazione e della nostalgia.

La moderatrice dell’incontro sarà la dott.ssa 𝑨𝒓𝒊𝒂𝒏𝒏𝒂 𝑪𝒆𝒏𝒔𝒐𝒓𝒊, genealogista, membro di 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒆𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆. 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒓𝒐𝒛𝒛𝒊𝒏𝒊, fotografo fermano, ci parlerà del suo percorso professionale, delle modalità di ideazione di un progetto fotografico, delle informazioni preliminari sull’area e sulla tematica da affrontare, del rapporto con l’organizzazione committente nonché della gestione dei rapporti personali con i soggetti fotografati.
Verranno proiettati alcuni dei suoi lavori più significativi realizzati in Italia, Medio Oriente, Africa e Sud America ed in particolare, “Echi” il progetto sugli immigrati marchigiani in Argentina.

📆𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎 - 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢.
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟒𝟓 - 𝐈𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢, 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐞𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞.
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 – 𝐃𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐫𝐨𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎 - 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢.

19/01/2025

Pagina Ufficiale di Cultura e Turismo di Ripatransone - Marche.

05/07/2024

☀️ APERTURE ESTATE 2024 ☀️

❤️ Vi aspettiamo in tutte le nostre sedi!

❗️Il museo sistino di Montedinove è temporaneamente chiuso

🌟Vi ricordiamo che il Reliquiario di Montalto è esposto all’interno della Pinacoteca Vaticana (Sala XVII) fino al 15 settembre, in occasione della mostra “Il Reliquiario di Montalto: un capolavoro in gemme, oro e smalti” in collaborazione con i Musei Vaticani


Sistema Museale Piceno Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto Mete Picene
Bcc Ripatransone e Fermano
Comune Castignano
Comune di Comunanza
Comune di Force
Visit Grottammare Città di Grottammare
Comune di Montedinove
Visit Montalto Marche Comune di Montalto delle Marche
Comune di Montemonaco
Comune di Monteprandone Monteprandone Turismo
Comune di Ripatransone Visit Ripatransone
Comune di Rotella
Città di San Benedetto del Tronto SBT Tourism Infopoint Visitsanbenedetto

01/07/2024

Estate 2024

17/06/2024

✨ Il reliquiario di Montalto
Un capolavoro in gemme, oro e smalti ✨

🌟Il meraviglioso reliquiario di Montalto, dono di Papa Sisto V alla sua amata terra, sarà eccezionalmente esposto presso i Musei Vaticani.
Un’occasione imperdibile per ammirare il capolavoro di oreficeria!

🎤Conferenza e Visita alla mostra
🗓️ Martedì 25 giugno 2024
🕠 17:30
📍 Musei Vaticano, Sala Conferenze
🎫 ingresso solo su prenotazione a [email protected]

🏛️ Mostra “Il Reliquiario di Montalto. Un capolavoro in gemme, oro e smalti”
🗓️ 25 giugno - 15 settembre 2024

❤️ vi aspettiamo!


Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto
Bcc Ripatransone e Fermano

15/06/2024
15/06/2024

Hai mai visitato l'Ecomuseo del Monte Ceresa con il suo Centro di Interpretazione dei mestieri del bosco? 🌳

📍Si trova a Meschia, frazione di Roccafluvione
🗓️🕒 Aperto su prenotazione

Sistema Museale Piceno - Comune di Roccafluvione - Ecomuseo del MonteCeresa

30/05/2024

ASCOLI - Da animatori della piccola parrocchia di Castel Trosino ad una delle compagnie teatrali di strada più apprezzate d’Europa. Festeggiano i primi quarant’anni di attività, custodi delle leggende del territorio, e artisti veri. La riconoscenza verso i primi maestri che li hanno messi sui ...

30/05/2024

🎉 La giornata internazionale del fritto misto: scopriamo insieme l'eccellenza della friggitoria marchigiana!

😋 Una vera e propria icona delle Marche, ricca di storia e di sapori, che partendo dalle tavole di Ascoli Piceno ha raggiunto una fama internazionale.
Senza bisogno di ulteriori presentazioni: l’oliva all’ascolana

🧑🏻‍🍳 Si presentano come piccole palline di carne, avvolte da un’oliva, a sua volta racchiusa all’interno di una pastella. Questo gustoso trittico di ingredienti viene poi fritto brevemente e servito, donando la sensazione a chi le mangia di aver appena assaporato l’ottava meraviglia del mondo!

🍽️ L’oliva Ascolana DOP, unica nel suo genere: scoprila nell’app dalla storia alla ricetta

30/05/2024

TIPICO ASCOLI - Arte - Cibo - Cultura - Territorio
Arte&Cultura
Una bellissima foto dell'interno del Forte Malatesta - Ascoli Piceno Marche (Italy)
(Foto di Natascia Diomedi - Diritti Riservati)
Ascoli Musei Forte Malatesta di Ascoli Piceno Todomundoebom

30/05/2024

Indirizzo

Piazza Arringo, 7
Ascoli
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marche V Regio aps - Ass.ne Guide Turistiche Ascoli Piceno - Scopri Ascoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marche V Regio aps - Ass.ne Guide Turistiche Ascoli Piceno - Scopri Ascoli:

Condividi