![Ma quanto è bello il ! Buona giornata 🥰photo by Franco Bello Fotografieinfo e tour: info@sistemaminferrato.it](https://img3.travelagents10.com/217/470/1066322152174705.jpg)
06/02/2025
Ma quanto è bello il !
Buona giornata 🥰
photo by Franco Bello Fotografie
info e tour: [email protected]
Sistema Monferrato è un Consorzio Turistico riconosciuto da Regione Piemonte ai sensi della LR14-2016. Sistema Monferrato è founder del network VIA(E).
Piazza San Martino 11
Asti
14100
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sistema Monferrato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Sistema Monferrato:
Sistema Monferrato nasce nel maggio del 2016 da una trasformazione del Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato. Il Monferrato, dopo aver ottenuto importanti riconoscimenti internazionali come quello dell’Unesco nel 2014 (Langhe-Roero e Monferrato è un Patrimonio dell’Umanità) e di European Community of Sport 2017, è diventato una meta turistica riconsociuta in tutto il mondo. Oltre 1 milione di presenze turistihe nel 2017. Il Monferrato è un’area ricca di storia, cultura e tradzione che ora è pronto ad accogliere il turista più esigente, l’escursionista più attento all’ambiente, il viaggiatore alla ricerca di esperienze, lo sportivo sempre pronto a nuove emozioni. Grande cucina, vini conosciuti in tutto il mondo come la Barbera d’Asti, l’Asti, il Gavi, il Grignolino o il Ruchè. Colline e pendii per praticare il nordic walking, il cicloturismo e il trekking. Abbiamo 11 campi da golf...uno spettacolo. Città d’arte e di una bellezza infinita, borghi e castelli unici al mondo. In Monferrato abbiamo le Cattedrali Sotterranee, i Crutin e gli Infernot, abbiamo una tra le più belle Sinagoghe d’Europa. In Monferrato si corre il Palio di Asti, il più antico della storia. In Monferrato è nato lo Spumante...ma anche Coppi. Su queste colline sono epiche le sfide tra Fausto Coppi (di Castellania) e del Diavolo Rosso (di Asti). Ad Alessandria è nata la Borsalino che ha fatto la moda in tutto il mondo. Nell’Ovadese si può ancora oggi fare la Cerca dell’Oro...e a Valenza troviamo gli artigiani orafi più conosciuti del mondo. Il Monferrato è terra di fiumi, con il Tanaro e il Po, e qualcuno scommette che dalle alture dell’alto Monferrato, nelle giornate estive, si possa anche vedere il vicino mare ligure. Il Monferrato è tutto questo e molto di più. Il tartufo? il migliore è quello della ValCerrina, la città più piccola d’Italia è Moncalvo. Le Terme? ad Acqui Terme abbiamo la bollente! Tra i forti più affascinanti e ricchi di storia non possiamo dimenticare quello di Gavi. Lo shopping, tutto l’anno, nel più grante Outlet della Moda è a Serravalle Scrivia. Le domeniche passate all’ombra dei Bastioni per assistere alle partite di tamburello a muro, pallapugno...che ricordano le sfide epiche degli “Azzurri e Rossi” narrate dal De Amicis.
Ma sono le persone a fare la differenza, a tratti burberi, forse gelosi di una tradizione contadina che si respira soprattutto nelle giornate più calde...il grande Paolo Conte (di Asti) in “Genova per noi” ne dà un tratto perfetto...
quella faccia un po' così