Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana

Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana 🏰 La città medievale dal cuore verde 💚

Ufficio del turismo di Avigliana, accoglienza turistica e informazioni utili per la vostra vacanza ad Avigliana e in Valle di Susa

📍📍Tutte le domeniche e i festivi è possibile visitare l'Antico Cimitero Monumentale di San Pietro dalle 10.00 alle 17.00...
31/01/2025

📍📍Tutte le domeniche e i festivi è possibile visitare l'Antico Cimitero Monumentale di San Pietro dalle 10.00 alle 17.00 grazie 👏👏 all’Associazione Amici di Avigliana che ne cura la memoria.
Il luogo è annoverato nell’Atlante dei Cimiteri Italiani, come cimitero monumentale e luogo della memoria

🤓Presso Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana è possibile acquistare i calendari 2025 del 💚💚Parco Alpi Cozie con i d...
30/01/2025

🤓Presso Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana è possibile acquistare i calendari 2025 del 💚💚Parco Alpi Cozie con i disegni delle specie aliene che popolano i nostri territori

🌦❄️☀️Qualunque sia la stagione prescelta, visitare Avigliana equivale a un viaggio indietro nel tempo : percorrete le st...
29/01/2025

🌦❄️☀️Qualunque sia la stagione prescelta, visitare Avigliana equivale a un viaggio indietro nel tempo : percorrete le stradine e le vie che ancora ritracciano un nobile passato medievale , centro urbano di grande importanza e con grande fascino ! 🕵️‍♀️Venite a scoprirla !

🤩L'incontro di mercoledì 29 gennaio  dell'Associazione culturale CircolarMente propone una discussione intorno al mestie...
29/01/2025

🤩L'incontro di mercoledì 29 gennaio dell'Associazione culturale CircolarMente propone una discussione intorno al mestiere dell'architetto a cura di Alessandro Armando : in apertura intervento musicale 🎼degli allievi del Centro Goitre
ore 20.45 Auditorium Bertotto

🦆🐢La passeggiata intorno al Lago Grande offre degli scorci panoramici diversi in ogni stagione: lungo il percorso sono p...
28/01/2025

🦆🐢La passeggiata intorno al Lago Grande offre degli scorci panoramici diversi in ogni stagione: lungo il percorso sono presenti passerelle sull'acqua e panchine dove osservare la numerosa fauna avicola

27/01/2025
💚Fino al 31 gennaio è possibile vedere da vicino il presepe della Chiesa di San Giovanni
27/01/2025

💚Fino al 31 gennaio è possibile vedere da vicino il presepe della Chiesa di San Giovanni

📌📌In occasione della Giornata della Memoria presentazione del libro Siamo liberi di Gustavo Meltzeid presso la Bibliotec...
26/01/2025

📌📌In occasione della Giornata della Memoria presentazione del libro Siamo liberi di Gustavo Meltzeid presso la Biblioteca civica Primo Levi di Avigliana e esposizione dei disegni realizzati nel campo di prigionia
alle ore 17.30 lunedì 27 gennaio

💙🩵Panorami invernali all'imbrunire💙🩵            Foto
26/01/2025

💙🩵Panorami invernali all'imbrunire💙🩵

Foto

📢Appuntamento musicale con il Tea Time Concert e la pianista 🎹Patrizia Fossat Auditorium Bertotto ore 17.00
26/01/2025

📢Appuntamento musicale con il Tea Time Concert e la pianista 🎹Patrizia Fossat
Auditorium Bertotto ore 17.00

Appuntamento da non perdere!!!
24/01/2025

Appuntamento da non perdere!!!

Un giornalista vecchio stile, di quelli che non osservano il mondo da dietro uno schermo: invece scendono per strada, annusano gli odori, ascoltano le voci e guardano le persone negli occhi.

Questo è Domenico Iannacone, a lungo collaboratore Rai, dove nasce "Che ci faccio qui", un programma che esplora il ventre profondo del nostro paese, le sua sofferenza ma anche la sua voglia di trovare un barlume di speranza.
Da qualche anno la sensibilità di Iannacone, e le storie che ha raccolto nel corso del suo lavoro, sbocciano anche sui palchi dei teatri grazie a "Che ci faccio qui... in scena", trasposizione dal vivo di quel racconto. Accoglieremo Domenico sul nostro palco sabato 25 gennaio. Insieme a lui ritroveremo un'umanità profonda e solidale, troppo spesso lontana dalle narrazioni pubbliche.

Scopri di più 👉 https://www.borgatedalvivo.it/che-ci-faccio-qui-in-scena_fassino

All'interno di: Stagione SCENE dal Vivo, un progetto Revejo e Istituto Musicale Città di Rivoli "Giorgio Balmas" In collaborazione con Comune Di Avigliana, Comune di Rivoli e Fondazione Piemonte dal Vivo

21/01/2025

Nelle pagine del libro il diario della vita nel lager di Mauthausen

Non perdetevi il primo appuntamento della XXIV edizione di TEA Time concerto  alle ore 17 presso l'auditorium Bertotto d...
19/01/2025

Non perdetevi il primo appuntamento della XXIV edizione di TEA Time concerto alle ore 17 presso l'auditorium Bertotto di Avigliana

15/01/2025

Indirizzo

Corso Laghi, 389
Avigliana
10051

Orario di apertura

Venerdì 09:30 - 13:30
14:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 13:30
14:30 - 17:30
Domenica 09:30 - 13:30
14:30 - 17:30

Telefono

+393711619930

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana:

Video

Condividi

Avigliana: la città medievale dal cuore verde

Ufficio informazioni turistiche Avigliana, accoglienza turistica ,informazioni utili e consigli per la vostra vacanza ad Avigliana e in Valle di Susa