Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays

Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays Rete Operatori Turistici - Costa Ionica - Calabria - Italia

L'Associazione degli Operatori Turistici “Riviera e Borghi degli Angeli” del Basso Ionio Calabrese è una rete che unisce un gruppo di aziende locali che operano nel settore dei servizi turistici. Questo portale web, un'importante vetrina sul Versante Ionico (tra mare, borghi, colline e montagne) che nasce con l'obiettivo di promuovere il territorio, con le sue risorse naturali, paesaggistiche ed a

mbientali, con l'intento di valorizzare le ricchezze eno-gastronomiche locali, con formule di turismo lento, esperienziale, eco-culturale ed eno-gastronomico. Le eccezionali peculiarità e bellezze del lungo arenile incontaminato che contraddistingue il tratto di costa ionica della parte bassa del Golfo di Squillace con il suo mare cristallino. L’entroterra, collinare e montuoso, caratterizzato da antichi borghi medievali persi nel tempo e calati nei riti della civiltà contadina, che vantano un'inestimabile patrimonio storico-artistico-culturale ed antichissime tradizioni popolari religiose.

🤩𝐄𝐜𝐜𝐨𝐯𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐦𝐞𝐬𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐯𝐞☃️ 𝐞 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢🌲𝑃𝑎𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝐴𝑠𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑖𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 ...
28/01/2025

🤩𝐄𝐜𝐜𝐨𝐯𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐦𝐞𝐬𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐯𝐞☃️ 𝐞 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢🌲

𝑃𝑎𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝐴𝑠𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑖𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑓𝑖𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑖𝑟𝑟𝑖𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑙𝑒𝑛𝑑𝑎𝑟𝑖𝑜.

🥾Partiremo da Gambarie, dove ci avventureremo con scarponi ben allacciati e ciaspole in spalla, pronte all’uso.🤣

🏔️ Proseguiremo verso la Sila Grande, partecipando a una condivisa FIE organizzata dagli amici di ADM.🫶

🌳Concluderemo infine a Curinga con un’escursione “formato famiglia”, immersi tra natura, cultura e storia🏞️

E tu chi fai?
𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢!
Un posto di Calabria

Simone SorbaraMarcello Multari Gery Pronestì Michela Franco FIE Calabria Valerio Sicari Stella Larosa Joseph Tolomeo Patrizia Malara Giuseppe Ganino FIE - Federazione Italiana Escursionismo

EVENTI IN ZONA 🌱 Nuovi Radicamenti 🌱📍 Comune di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ)🗓️ 1 febbraio 2025
24/01/2025

EVENTI IN ZONA

🌱 Nuovi Radicamenti 🌱
📍 Comune di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ)
🗓️ 1 febbraio 2025

🌱 Nuovi Radicamenti 🌱
📍 Comune di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ)
🗓️ 1 febbraio 2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...Kalabria Coast to Coast: Un cammino unico nel tratto più stretto d’Italia! 🌿Sap...
24/01/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...

Kalabria Coast to Coast: Un cammino unico nel tratto più stretto d’Italia! 🌿

Sapevi che il Kalabria Coast to Coast si sviluppa nel tratto più stretto della Calabria e dell’intera pen*sola italica?

Qui, tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, la distanza tra i due mari è così ridotta che in pochi giorni puoi attraversare un intero territorio ricco di bellezze naturali, storia e tradizioni. 🌊✨

🥾 Il cammino che collega due mari:
Partendo da Soverato sullo Ionio e arrivando a Pizzo Calabro sul Tirreno, questo itinerario di 55 km ti guida attraverso paesaggi mozzafiato, rigogliosi boschi, colline verdeggianti e borghi autentici.

Ad ogni passo sentirai il battito del cuore della Calabria, una terra che sa sorprendere e accogliere con calore.

💚 Perché scegliere questo cammino?

Due mari, un unico viaggio: La possibilità unica di immergerti in due mondi diversi, uniti dal fascino della natura e della storia calabrese.

Un percorso immerso nella natura: Vivrai un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa, a stretto contatto con l’essenza di questa regione.

Un simbolo di connessione: Attraversare il punto più stretto d’Italia significa riscoprire la bellezza della lentezza e l’importanza di ogni passo.

👉 Vieni a scoprire il tratto più autentico della Calabria e lasciati ispirare dalla magia del Kalabria Coast to Coast.

📸 Hai già percorso il cammino? Condividi con noi le tue foto e le tue emozioni nei commenti!

Kalabria Coast to Coast: Un cammino unico nel tratto più stretto d’Italia! 🌿

Sapevi che il Kalabria Coast to Coast si sviluppa nel tratto più stretto della Calabria e dell’intera pen*sola italica?

Qui, tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, la distanza tra i due mari è così ridotta che in pochi giorni puoi attraversare un intero territorio ricco di bellezze naturali, storia e tradizioni. 🌊✨

🥾 Il cammino che collega due mari:
Partendo da Soverato sullo Ionio e arrivando a Pizzo Calabro sul Tirreno, questo itinerario di 55 km ti guida attraverso paesaggi mozzafiato, rigogliosi boschi, colline verdeggianti e borghi autentici.

Ad ogni passo sentirai il battito del cuore della Calabria, una terra che sa sorprendere e accogliere con calore.

💚 Perché scegliere questo cammino?

Due mari, un unico viaggio: La possibilità unica di immergerti in due mondi diversi, uniti dal fascino della natura e della storia calabrese.

Un percorso immerso nella natura: Vivrai un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa, a stretto contatto con l’essenza di questa regione.

Un simbolo di connessione: Attraversare il punto più stretto d’Italia significa riscoprire la bellezza della lentezza e l’importanza di ogni passo.

👉 Vieni a scoprire il tratto più autentico della Calabria e lasciati ispirare dalla magia del Kalabria Coast to Coast.

📸 Hai già percorso il cammino? Condividi con noi le tue foto e le tue emozioni nei commenti!

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...🎄❄️ **Ciaspolate week-end in Sila Piccola** ❄️🎄Unisciti a noi per vivere la mag...
24/01/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...

🎄❄️ **Ciaspolate week-end in Sila Piccola** ❄️🎄

Unisciti a noi per vivere la magia dell'inverno con le nostre ciaspolate nel cuore della Sila Piccola! 🌲✨

📍 **Luogo d'incontro:**

🏞️ Partiremo dal nostro negozio **Orme nel Parco - Shop-Taverna**.
Appuntamento ore: 9.30
Costo escursioni: 25€ (noleggio ciaspole e bastoncini, guida ambientale escursionistica.)

Non perdere l'occasione di esplorare paesaggi incantevoli e goderti momenti indimenticabili in compagnia!

📱 **Per info e prenotazioni, contattaci su WhatsApp:** 3277786166

Ti aspettiamo per vivere insieme la magia della nostra Sila innevata!✨

🎄❄️ **Ciaspolate week-end in Sila Piccola** ❄️🎄

Unisciti a noi per vivere la magia dell'inverno con le nostre ciaspolate nel cuore della Sila Piccola! 🌲✨

📍 **Luogo d'incontro:**

🏞️ Partiremo dal nostro negozio **Orme nel Parco - Shop-Taverna**.
Appuntamento ore: 9.30
Costo escursioni: 25€ (noleggio ciaspole e bastoncini, guida ambientale escursionistica.)

Non perdere l'occasione di esplorare paesaggi incantevoli e goderti momenti indimenticabili in compagnia!

📱 **Per info e prenotazioni, contattaci su WhatsApp:** 3277786166

Ti aspettiamo per vivere insieme la magia della nostra Sila innevata!✨

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...🤩 Tre nuovi appuntamenti per uno dei più suggestivi eventi!🗓️ 2-16-23 Febbraio ...
24/01/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...

🤩 Tre nuovi appuntamenti per uno dei più suggestivi eventi!
🗓️ 2-16-23 Febbraio 2025
🚂 La Treno della Sila ↔️ Giganti della Sila 🌲

🛤️ Un viaggio a bordo di un antico treno che vi condurrà da noi attraversando scenari mozzafiato

🎟️ https://www.railtour.it/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3dq-1D6HVcq_-x92GtVg6GCuGUopBSKGpxKo4jLG-sEA3qTRnA6EN0lGo_aem_V05GMbMSYEqiFiCTrIIMBA

🟠 Posti limitati!

FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano Parco Nazionale della Sila Comune Spezzano Della Sila InSila Pro Loco Camigliatello Silano Simona Lo Bianco Visit Mediterraneo Calabria Straordinaria Igers Calabria Calabriaforyou.it Associazione Ferrovie in Calabria Calabria In Viaggio Ciclovia Parchi Calabria Turiscalabria.it Enjoy Calabria Pronto Estate - Calabria The Calabrian Dream Promozione Turistica Spezzano Sila e Camigliatello Rosso Silano - L'aperitivo fuori dal branco Il Treno della Sila - Ferrovie della Calabria

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...Appuntamento al parco domenica 26 gennaio alle ore 10:00 per scoprire la storia...
24/01/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...

Appuntamento al parco domenica 26 gennaio alle ore 10:00 per scoprire la storia millenaria di questo fantastico luogo. Non è necessaria la prenotazione. Vi aspettiamo!

Appuntamento al parco domenica 26 gennaio alle ore 10:00 per scoprire la storia millenaria di questo fantastico luogo. Non è necessaria la prenotazione. Vi aspettiamo!

🌿 Radici in Viaggio🌍 Dalle storie di famiglia ai luoghi – Il valore della genealogia nel turismo delle radici 📅 24 e 25 ...
22/01/2025

🌿 Radici in Viaggio🌍
Dalle storie di famiglia ai luoghi – Il valore della genealogia nel turismo delle radici
📅 24 e 25 gennaio 2025
📍 Palazzo Gagliardi, Vibo Valentia

La prima edizione di "Radici in Viaggio" si presenta come un’occasione unica per esplorare il legame tra genealogia, turismo e patrimonio culturale in Calabria.
Un viaggio alle origini, tra tradizioni, cultura e storie familiari.
Due giornate nelle quali il suggestivo scenario di Palazzo Gagliardi diventerà teatro di incontri, mostre e attività per celebrano l’identità e il legame profondo con il territorio.

✨ Reading letterari con autori calabresi
✨ Tavole rotonde su genealogia, turismo delle radici e patrimonio culturale
✨ Visite guidate all’Archivio di Stato di Vibo Valentia
✨ Concerto del Nigun Clarinet Quartet, per concludere con musica e riflessione
📜 Un’opportunità da non perdere per riscoprire storie familiari, esplorare le proprie origini e valorizzare le radici che uniscono passato e presente.

➡️ Scopri di più su https://calabriastraordinaria.it/eventi/radici-in-viaggio


degli affari esteri e della cooperazione internazionale
della cultura





ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...>> News da Kalabria Trekking Cammina con noi sul Kalabria Coast to Coast e vivi...
18/01/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...

>> News da Kalabria Trekking

Cammina con noi sul Kalabria Coast to Coast e vivi un'esperienza indimenticabile! 👣🌅💚

Immagina di percorrere sentieri che uniscono due mari, immerso nella bellezza incontaminata della Calabria, dove ogni passo racconta una storia e ogni panorama toglie il fiato😮
Ora smetti di immaginare, perché il sogno può diventare realtà con i tour di gruppo organizzati da .com sul Cammino Kalabria Coast to Coast, inserito dal TIME tra le World's Greatest Places 2022! 🌍✨

✨ Perché questo cammino è unico?
👉 I nostri gruppi sono guidati dalle guide ufficiali del Cammino Kalabria Coast to Coast, che non sono solo esperti del territorio, ma veri narratori di storie, capaci di farti innamorare della natura, delle tradizioni e dell’anima autentica di questa terra.
👉 Attraverserai paesaggi che sembrano dipinti, incontrerai borghi dove il tempo sembra essersi fermato e scoprirai il calore e l’ospitalità delle comunità locali.

📅 Ecco le date per vivere questa avventura nel 2025:

Dal 28 al 30 marzo 🌸 La primavera che rinasce.
Dal 25 al 27 aprile 🌿 La natura al suo risveglio.
Dal 30 maggio al 1 giugno 🌞 I primi bagliori d’estate.
Dal 20 al 22 giugno 🌅 Il solstizio in cammino.
Dal 11 al 13 luglio 🌙 L’estate sotto le stelle.
Dal 5 al 7 settembre 🍇 I colori del raccolto.
Dal 26 al 28 settembre 🍂 La magia di fine estate.
💚 Più di un cammino, un viaggio dentro di te.

Ogni passo sul Kalabria Coast to Coast è un invito a rallentare, a riconnetterti con la natura e a scoprire il vero significato del viaggio: vivere ogni momento con il cuore aperto, insieme a persone che condividono la tua stessa passione🌶

👉 Non perdere l’occasione di far parte di questa avventura straordinaria!
Prenota ora il tuo posto e regalati un’esperienza che porterai nel cuore per sempre.
📞 Per informazioni e prenotazioni contattaci al 351.8146225 oppure inviaci una mail a [email protected]

Scopri la Calabria più autentica, cammina in uno dei luoghi più belli del mondo secondo il TIME e lasciati ispirare dalla magia del Kalabria Coast to Coast. 🌊🌳

Cammina con noi sul Kalabria Coast to Coast e vivi un'esperienza indimenticabile! 👣🌅💚

Immagina di percorrere sentieri che uniscono due mari, immerso nella bellezza incontaminata della Calabria, dove ogni passo racconta una storia e ogni panorama toglie il fiato😮
Ora smetti di immaginare, perché il sogno può diventare realtà con i tour di gruppo organizzati da .com sul Cammino Kalabria Coast to Coast, inserito dal TIME tra le World's Greatest Places 2022! 🌍✨

✨ Perché questo cammino è unico?
👉 I nostri gruppi sono guidati dalle guide ufficiali del Cammino Kalabria Coast to Coast, che non sono solo esperti del territorio, ma veri narratori di storie, capaci di farti innamorare della natura, delle tradizioni e dell’anima autentica di questa terra.
👉 Attraverserai paesaggi che sembrano dipinti, incontrerai borghi dove il tempo sembra essersi fermato e scoprirai il calore e l’ospitalità delle comunità locali.

📅 Ecco le date per vivere questa avventura nel 2025:

Dal 28 al 30 marzo 🌸 La primavera che rinasce.
Dal 25 al 27 aprile 🌿 La natura al suo risveglio.
Dal 30 maggio al 1 giugno 🌞 I primi bagliori d’estate.
Dal 20 al 22 giugno 🌅 Il solstizio in cammino.
Dal 11 al 13 luglio 🌙 L’estate sotto le stelle.
Dal 5 al 7 settembre 🍇 I colori del raccolto.
Dal 26 al 28 settembre 🍂 La magia di fine estate.
💚 Più di un cammino, un viaggio dentro di te.

Ogni passo sul Kalabria Coast to Coast è un invito a rallentare, a riconnetterti con la natura e a scoprire il vero significato del viaggio: vivere ogni momento con il cuore aperto, insieme a persone che condividono la tua stessa passione🌶

👉 Non perdere l’occasione di far parte di questa avventura straordinaria!
Prenota ora il tuo posto e regalati un’esperienza che porterai nel cuore per sempre.
📞 Per informazioni e prenotazioni contattaci al 351.8146225 oppure inviaci una mail a [email protected]

Scopri la Calabria più autentica, cammina in uno dei luoghi più belli del mondo secondo il TIME e lasciati ispirare dalla magia del Kalabria Coast to Coast. 🌊🌳

🚂 INVERNO A VAPORE a febbraio le nuove corse sulla Ferrovia Silana ++ www.railtour.it2-16-23 Febbraio 2025A grande richi...
18/01/2025

🚂 INVERNO A VAPORE a febbraio le nuove corse sulla Ferrovia Silana ++ www.railtour.it
2-16-23 Febbraio 2025

A grande richiesta anche a febbraio le corse in treno storico sulla Ferrovia Silana con le escursioni alla Riserva del FAI - I Giganti della Sila e a Monte Botte Donato (Lorica) con gli impianti di risalita

✔️ Viaggio in treno storico a vapore
✔️ Trasferimenti in bus
✔️ Ingressi alla Riserva / Impianti di Risalita
✔️ Intrattenimento con rievocazioni storiche
✔️ Degustazione di prodotti tipici

👉 Gli itinerari sono prenotabili e consultabili sul sito www.railtour.it

‼️ Prenotazione obbligatoria - posti limitati

🛤️ RAILTOUR - VIAGGIA IN TRENO E SCOPRI LA CALABRIA con IL TRENO DELLA MAGNA GRAECIA - ITINERARIO DEL BERGAMOTTO 🍋🍋🚆🚆Sab...
18/01/2025

🛤️ RAILTOUR - VIAGGIA IN TRENO E SCOPRI LA CALABRIA con IL TRENO DELLA MAGNA GRAECIA - ITINERARIO DEL BERGAMOTTO 🍋🍋🚆🚆

Sabato 25 gennaio 2025 torna a grande richiesta l'itinerario del🍋 Bergamotto di Reggio Calabria IGP con Il Treno della Magna Graecia 🚆🌊

👉 Da Catanzaro Lido a Brancaleone, comodamente in treno Regionale di Trenitalia e lasciando a casa l'auto, alla scoperta di un agrume unico nel suo genere e fortemente identitario, attraverso una imperdibile ed esclusiva visita guidata presso lo stabilimento di Azienda Agricola Patea , durante la lavorazione del bergamotto. 🏭

🥃🥛🍋 Durante la visita allo stabilimento e successivamente presso il punto vendita, sarà possibile degustare alcune delle principali bevande al bergamotto ed alla mandorla, prodotte dalla storica azienda brancaleonese.

🐢 🌊 Il tour proseguirà con la visita al Museo del Mare di Caretta Calabria Conservation con visione di un documentario dedicato alla salvaguardia delle tartarughe marine.

Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta Percorso Pavesiano, compresa l'antica Dimora del Confino di Cesare Pavese ✍️🏘️ , guidati dalla passione degli amici di Pro Loco di Brancaleone APS e Kalabria Experience .

👉🚉 Partenze programmate dalle stazioni di Catanzaro Lido, Soverato, Monasterace-Stilo, Roccella Jonica, Gioiosa Jonica, Siderno, Locri, Bovalino.

ℹ️ 📓 Per ulteriori info e prenotazioni: www.railtour.it

☎️ 371.6911499 (lun-sab dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00)

Francesco Berardi FIFTM AMODO - Alleanza Mobilità Dolce Calabria Straordinaria Gianluca Gallo Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Regione Calabria Calabria Meravigliosa

18/01/2025

Un evento che ha avuto come idea la volontà di guardare alla cucina fusion come opportunità di impiego e valorizzazione dei prodotti tipici calabresi, promosso a Soverato dall’Associazione Condivisioni, nell’ambito delle iniziative di SerreinFestival, in collaborazione con l’Istituto Profess...

GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO“Pajisi meu” di Tota GallelliPajisi meu si supa ‘nu timpùni, ammènzu de Vudà e ‘de Granèl...
18/01/2025

GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO

“Pajisi meu” di Tota Gallelli

Pajisi meu si supa ‘nu timpùni, ammènzu de Vudà e ‘de Granèli. Darittu ti lirgi, comu bastìuni, comu cavàrhu cu lu cavalèri.

L’una cu l’attra, li casi jungiùti ‘e càrci e ‘de petra frabbricàti. Tutti vicini stringiùti, stringiùti comu ‘du cotrarèhri nnammuràti.

I strati eranu fatti ‘e petri vivi, scali stritti stritti, vichi, vinèhri; Passàu chirhu tempu quandu sentivi i canti de li mammi ahri zzitehri.

Guci de fìmmani chi nto mignànu, cicalijavànu filàndu ahru fusu ma ogni tantu parràvanu chjanu e cantàvanu i fatti do Mancùsu.

“Arzìra, i metitùri c’à a Mingiànu, portàvanu cantandu ‘u jermitùni, eranu chihri ‘e Pascàla e Gatànu chi zzitijàru a figghjia cu Putrùni.”

Grida ‘e zzitèrhi c’arha ‘cchiappatèrha jocàvanu sartandu pe’ la via, quandu ‘u scuru calava ‘ntà vinhèrha frischiàra ‘u nnammuràtu si sentìa.

Chi scrùsci chiari, chi sòni d’orchestra ‘do forgiaru c’ù ferru ammodulàva, da massàra chi cu la manu lesta du’ tocchi arhu tilàru nci minava!

Sentivi lu mortèrhu cu la serra, lu mànganu battìra supa u linu, e nte parti de la Jusutèrra, i tocchi risonanti do stagninu.

Eu sàbatu sira c’allegria, era arhi Pezzi e arhu chjanu e
Raχi, arhu Murèrhu e a Cerasia, cu soni de chitarri e serenati.

Canzuni d’amùri canzuni e gelusia, suttu i finestri de l’innamorati, ma quandu l’arba lu chjiaru facìa si disperdìa lu sonu pè li strati.

Pajisi meu, mo tu restati sulu cu li ricordi de tempi passàti, ma nurhu tempu ti jetta e sicùru, c’hai troppu fundi e fermi i daricàti.

I weekend speciali continuano! 🤩Oltre al pranzo in agriturismo, ti aspetta un tour nella nostra 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐙𝐮𝐯𝐢𝐧𝐮.Al...
18/01/2025

I weekend speciali continuano! 🤩

Oltre al pranzo in agriturismo, ti aspetta un tour nella nostra 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐙𝐮𝐯𝐢𝐧𝐮.
Al termine del tour, potrai partecipare a una visita guidata all’interno del Museo della Masseria, un luogo che custodisce e valorizza la memoria della cultura contadina e artigianale.

Nel museo troverai una raccolta unica di oggetti e attrezzi antichi, tutti rinvenuti nella masseria. Ogni pezzo racconta una storia, ogni dettaglio rivela frammenti di un passato ricco di tradizioni e ingegno.

Un’esperienza che unisce gusto, natura e cultura, immersi nella straordinaria bellezza della nostra terra.
Ti aspettiamo per vivere insieme un weekend da ricordare!♥️

📍 Agriturismo Villa Vittoria, C.da Botteria Guardavalle (CZ)
📞 Info e prenotazioni: +39 327 084 4734

EVENTI & CULTURA IN ZONA - MONASTERACE (RC)>> News dal Museo e Parco Archeologico dell'Antica Kaulonía Indaghiamo ancora...
18/01/2025

EVENTI & CULTURA IN ZONA - MONASTERACE (RC)

>> News dal Museo e Parco Archeologico dell'Antica Kaulonía

Indaghiamo ancora sul mestiere dell’archeologo👷🏻figura mitologica metà uomo, metà… beh ancora non lo abbiamo ben capito!

Per scoprire quanta pazienza, dedizione e passione bisogna avere per fare l’archeologo venite al Museo, ci divertiremo insieme.

Appuntamento 2 febbraio.

Per prenotazioni seguite le info in locandina
👇🏻

Laboratorio a cura di Gruppo Archeologico Altano e Itineraria Bruttii ONLUS

Indaghiamo ancora sul mestiere dell’archeologo👷🏻figura mitologica metà uomo, metà… beh ancora non lo abbiamo ben capito!
Per scoprire quanta pazienza, dedizione e passione bisogna avere per fare l’archeologo venite al Museo, ci divertiremo insieme.
Appuntamento 2 febbraio.
Per prenotazioni seguite le info qui sotto
👇🏻

Laboratorio a cura di Gruppo Archeologico Altano e Itineraria Bruttii ONLUS

EVENTI & CULTURA IN ZONA Nell'ambito della manifestazione “  ”  di    nella Comunità per senzatetto di DOMENICA 26 GENNA...
18/01/2025

EVENTI & CULTURA IN ZONA

Nell'ambito della manifestazione
“ ”

di nella Comunità per senzatetto di

DOMENICA 26 GENNAIO | Ore 11:00 - 16:00

Un laboratorio fotografico per raccontare storie di rinascita

⚠️Parte del ricavato sarà devoluto alla comunità ⚠️

Un'occasione unica per:

Vivere un'esperienza di fotografia e solidarietà.
Imparare le tecniche di reportage e storytelling.
Conoscere da vicino la realtà di Emmaus Catanzaro.
Dare voce a chi è ai margini.
_
Immaginiamo un mondo in cui l'economia non è solo basata sul profitto, ma anche sulla solidarietà e sulla sostenibilità.
Un mondo in cui ogni persona ha un ruolo e un valore.
Le comunità di Emmaus ci mostrano che questo mondo è possibile.
Unisciti a noi per raccontare questa storia.
_

🔺PROGRAMMA:

11:00: Accoglienza in comunità con caffè di benvenuto.
11:30 - 13:00: Fotografia documentaria e fotogiornalismo: tecniche di storytelling e analisi

18/01/2025

🕊️Giubileo 2025 🕊️
Questo evento straordinario ci invita a riscoprire il
significato della fede, della comunità e del perdono.

🚶Cammina con noi verso un'esperienza di spiritualità e comunità.

🙏Scopri i momenti di preghiera, riflessione e
condivisione.
Unisciti al pellegrinaggio per visitare i luoghi religiosi
della Calabria.




🕊️Jubilee 2025 🕊️
This extraordinary event invites us to rediscover the
meaning of faith, community and forgiveness.

🚶Walk with us towards an experience of spirituality and community.

🙏Discover moments of prayer, reflection and sharing.
Join the pilgrimage to visit religious places in Calabria.

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...>> News da "Agharti Esplorazioni":❄️ Buon 2025!Gennaio è un mese di nuovi inizi...
14/01/2025

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA...

>> News da "Agharti Esplorazioni":

❄️ Buon 2025!
Gennaio è un mese di nuovi inizi.
Tante novità ribollono sotto la coltre innevata.
Il calendario di questo mese è un po' povero, ma stiamo lavorando per voi. Ci stiamo rinnovando in tutto, a partire dalle grafiche.
Ma ci saranno presto nuovi aggiornamenti!

🎿 La neve arrivata, quindi questo mese avremo sempre le ciaspole ai piedi!

🏔️ L'appuntamento per le prossime settimane è sempre a Gambarie, da cui ci sposteremo un po', di volta in volta, per esplorare le magiche terre innevate che hanno sostituito lo scenario autunnale.

🧙‍♂️ Usciranno (si spera) le locandine per le singole escursioni, ma nell'attesa è già possibile contattarmi per informazioni e prenotazioni.

📲Scrivetemi su WhatsApp al +393880575198 (Lorenzo)

*Tutte le escursioni e i livelli di difficoltà sono indicativi e soggetti a variazioni.

📅Su richiesta è sempre possibile effettuare escursioni (e ciaspolate) ogni giorno.

Per prezzi, mete, percorsi e altre informazioni, rivolgersi alle modalità di contatto indicate.

*e *e

Indirizzo

Via Nazionale 52/54
Badolato
88060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Riviera e Borghi degli Angeli - Calabrian Slow Holidays:

Condividi

Our Story

L'Associazione degli Operatori Turistici “Riviera e Borghi degli Angeli”, con sede legale a Badolato, è una rete che unisce un gruppo di aziende locali che operano nel settore dei servizi turistici sul vasto territorio calabro-ionico che interessa una porzione di comprensorio dall’Antica Kaulon (Monasterace) all’Antica Scolacium (Squillace/Roccelletta), dalla Valle dello Stilaro (Stilo/Bivongi/Guardavalle) a San Floro (Nido di Seta), passando dall’entroterra caratterizzato da importanti e storici borghi medievali e da notevoli bellezze paesaggistiche e naturalistiche. Questo portale web, un'importante vetrina dello Ionio, nasce con l'obiettivo di promuovere il territorio, con le sue risorse naturali, paesaggistiche ed ambientali, con l'intento di valorizzare le ricchezze eno-gastronomiche locali. Le eccezionali peculiarità e bellezze del lungo arenile incontaminato che contraddistingue il tratto di costa ionica della parte bassa del Golfo di Squillace con il suo mare cristallino. L’entroterra, collinare e montuoso, caratterizzato da antichi borghi medievali persi nel tempo e calati nei riti della civiltà contadina, che vantano un'inestimabile patrimonio storico-artistico-culturale ed antichissime tradizioni popolari religiose.