Badolato Slow Village - Experience Calabria

Badolato Slow Village - Experience Calabria Experience Calabria & Discover Badolato: Slow Holidays on the Ionian Coast (by Travel Calabria)

‼️TURISMO SCOLASTICO LENTO, RESPONSABILE E SOSTENIBILE ‼️🏫 𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐞𝐬𝐞? 𝐇𝐚𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 ...
05/02/2025

‼️TURISMO SCOLASTICO LENTO, RESPONSABILE E SOSTENIBILE ‼️

🏫 𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐞𝐬𝐞? 𝐇𝐚𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 regionale "𝐕𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚"?

✨Vieni a scoprire il Basso Ionio Calabrese ed affidati a "We're South APS"!

Abbiamo pensato a vari itinerari nelle Provincie di Catanzaro e Reggio Calabria con interessanti attività eco-culturali, esperienziali, naturalistiche, innovative e tanto altro!

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ su:
www.weresouth.com

>>> Contattaci per informazioni e consigli. Pronti a definire al meglio i dettagli del vostro progetto scolastico alla scoperta di una Calabria autentica e poco esplorata, regalando ai Vostri alunni esperienze formative ed emozionali uniche ed indimenticabili!

Email: [email protected]
Cell.: +39 3384709111; +39 3270514522
IG: weresouth
FB: We're South

Cosa aspetti?
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨:
28 Febbraio 2025!










Trekking Stilaro Experience (Stilo)
Adele Murace Gioielli (Bivongi)
Azienda Agricola Cosimo Murace (Bivongi)
Agriturismo 'A Lanterna (Monasterace)
Locanda Cocintum (Monasterace)
Luca Napoli - We're South (Guardavalle)
Giulia Montepaone - We're South (Guardavalle)
Deicolmocolmi - We'Re South (Guardavalle)
Avamposto Agricolo Autonomo (Santa Caterina dello Ionio)
Badolato Slow Village - Experience Calabria

EVENTI DI SAN VALENTINO A BADOLATO (CZ)>>> News dal Piccolo Ristorante del Borgo "AQUÀ"𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐒𝐄𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐄🫶🏻La notte più rom...
04/02/2025

EVENTI DI SAN VALENTINO A BADOLATO (CZ)

>>> News dal Piccolo Ristorante del Borgo "AQUÀ"

𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐒𝐄𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐄🫶🏻
La notte più romantica dell'anno sta per arrivare…
Sì, parliamo di San Valentino🌹

Scorri il post per scoprire il nostro speciale menù.
E non finisce qui, abbiamo pensato a un regalo per voi: chi arriverà nel borgo nel pomeriggio potrà partecipare a una suggestiva passeggiata guidata alla scoperta dei suoi angoli più incantevoli.

Per rendere la serata ancora più magica, il duo 𝐌𝐚𝐠𝐦𝐚 𝐀𝐜𝐨𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜 accompagnerà la cena con la loro musica.✨

Prenota ora e vivi un San Valentino indimenticabile, contattaci al:

☎️0967 225147
📞377 3432025

>> News dagli amici di Aquà Ristorante: Dopo una pausa rigenerante, 𝐀𝐪𝐮𝐚̀ è pronto a ri-accogliervi nel cuore del borgo✨...
28/01/2025

>> News dagli amici di Aquà Ristorante:

Dopo una pausa rigenerante, 𝐀𝐪𝐮𝐚̀ è pronto a ri-accogliervi nel cuore del borgo✨

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: gustosissimi piatti e la magia di sempre.

Prenotazioni aperte: vi aspettiamo con entusiasmo🥂

Contattaci al:
☎️0967 225147
📞377 3432025

Dopo una pausa rigenerante, 𝐀𝐪𝐮𝐚̀ è pronto a riaccogliervi nel cuore del borgo✨
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: gustosissimi piatti e la magia di sempre.
Prenotazioni aperte: vi aspettiamo con entusiasmo🥂
Contattaci al:
☎️0967 225147
📞377 3432025

"Per ritrovare sé stessi, a volte, basta poco." (cit.)(ph.credit: Luigi Tropeano)BUONA DOMENICA DA BADOLATO!
26/01/2025

"Per ritrovare sé stessi, a volte, basta poco." (cit.)

(ph.credit: Luigi Tropeano)

BUONA DOMENICA DA BADOLATO!

[IMPERDÍVEL] BADOLATO: SEGUNDA VILA MAIS BONITA DA ITÁLIA EM 2024: DESCUBRA O TESOURO DA CALÁBRIA!Obrigado  para a Itali...
26/01/2025

[IMPERDÍVEL] BADOLATO: SEGUNDA VILA MAIS BONITA DA ITÁLIA EM 2024: DESCUBRA O TESOURO DA CALÁBRIA!

Obrigado para a Italia!

Já imaginou visitar uma vila eleita a segunda mais bonita da Itália em 2024? ✨ Badolato, na encantadora Calábria, é um verdadeiro tesouro! Com suas ruelas medievais, vistas incríveis do Mar Jônico e uma atmosfera digna de conto de fadas, é o destino perfeito para quem busca autenticidade e charme. Venha descobrir esse lugar inesquecível! 🇮🇹

🌟 Oi amores, hoje vou apresentar Badolato: A Pérola da Calábria! 🏰🌊Você já ouviu falar de Badolato? Essa pequena vila encantadora, localizada na mágica re...

>> News dalla Pro Loco Badolato APS Lotteria sociale a sostegno dell'evento “A PIGGHJATA"A Pasqua 2025 - dopo ben 25 ann...
24/01/2025

>> News dalla Pro Loco Badolato APS

Lotteria sociale a sostegno dell'evento “A PIGGHJATA"

A Pasqua 2025 - dopo ben 25 anni ed in occasione del Giubileo - tornerà in scena a “A Pigghjata”: rappresentazione teatrale popolare sulla cattura, processo e crocefissione di Gesù Cristo.

in palio della
🛳️Crociera MSC per due persone
🛵Scooter elettrico EVO
📺 Smart TV 55”
💎 Parure di gioielli del “Maestro Riverso”

L'estrazione dei biglietti vincenti verrà effettuata Giovedì 01 Maggio 2025 alle ore 19.30 presso Palazzo Gallelli.

👇🏼Foto storiche dalla pagina Facebook "Badolato" di Pasquale Rudi.

CUCINA E TRADIZIONI, TURISMO CULINARIO E CONNESSIONI TERRITORIALI"Alla scoperta della Calabria autentica attraverso il g...
21/01/2025

CUCINA E TRADIZIONI, TURISMO CULINARIO E CONNESSIONI TERRITORIALI

"Alla scoperta della Calabria autentica attraverso il gusto"

Nei giorni scorsi alcuni viaggiatori canadesi, in vacanza in Calabria ed ospiti a Badolato, hanno trascorso un'esperienza straordinaria con l'amica Barbara Froio presso il suo Home Restaurant "Il mondo di Rina".

Un "viaggio" eno-gastronomico alla scoperta della cucina calabrese, con un workshop culinario ed un pranzo in famiglia indimenticabile, preparando e degustando prelibatezze invernali tipiche: ragù di maiale, erba di campo con fagioli, bracioline ripiene in umido, insalata di arance e finocchi, polpette di ricotta e baccalà alla ghiotta, dolci tradizionali e tante altre bontà calabresi...

YUMMY!

Un programma ricchissimo per una due giorni da non perdere!Il primo evento targato Italia Calabria dedicato alla genealo...
19/01/2025

Un programma ricchissimo per una due giorni da non perdere!

Il primo evento targato Italia Calabria dedicato alla genealogia e alle storie di famiglia.

Ci vediamo a Vibo Valentia per una due giorni da non perdere!

Un programma ricchissimo per una due giorni da non perdere!

Il primo evento targato Italia Calabria dedicato alla genealogia e alle storie di famiglia.

Ci vediamo a Vibo Valentia!

>>> News da Calabria Mundi Calabria in volo, con una bella sorpresa… Sul Boeing 737 di Ryanair (tratta Lamezia-Orio al S...
19/01/2025

>>> News da Calabria Mundi

Calabria in volo, con una bella sorpresa… Sul Boeing 737 di Ryanair (tratta Lamezia-Orio al Serio) oltre ai tanti passeggeri, anche il “cabin manager” (ossia lo steward “in capo”) della popolare compagnia low cost irlandese, è della terra bruzia.

Marco Criniti, famiglia di Badolato (Cz), è nato a Catanzaro nel 1986, scuole elementari e medie nel paese jonico, a Soverato e Catanzaro gli studi al Liceo e all’Università di Scienze Motorie (ultimata a Napoli), poi la partenza per Londra, spinto dal desiderio di nuove esperienze. Nel gennaio 2010, l’assunzione desiderata e agognata a Ryanair, nelle cui fila milita da allora con piena soddisfazione, e sentendosi decisamente “portato” per questo lavoro. E’, infatti, un impiego assolutamente in linea con la sua personalità, il suo carattere, la sua formazione, come abbiamo potuto constatare personalmente.

Intanto la sua vita a Londra, la città preferita: “luogo cosmopolita, dove è possibile ogni libertà di espressione, senza pregiudizi” - ci spiega. Mentre il Paese più amato è decisamente il Vietnam: “un mondo da scoprire, una sorpresa per la bellezza del suo territorio e anche della sua gente”. Il posto del cuore, è invece Machu Picchu, in Perù, che gli ha regalato (a lui che è abituato a girare il mondo) “emozioni straordinarie”. Badolato rimane però, comunque e assolutamente, in cima alle sue palpitazioni: “la mia Itaca, i miei affetti, i miei amici, la mia natura e …il mio cibo ineguagliabile. Un luogo unico e insostituibile. Ogni ritorno a casa, una nuova grande emozione…”.

Lo ribadiamo avendolo visto agire “sul campo”: Criniti è davvero assai in sintonia con questo suo ruolo di steward, e lo si capisce anche da lontano, constatando quanta pazienza, gentilezza e disponibilità è capace di esprimere; il che ne fa una figura “preziosa” per interagire con i passeggeri al fine di creare un’atmosfera accogliente e serena, proprio quanto serve a rendere il volo più piacevole, ma anche a farli sentire a proprio agio, e come fossero parte di una grande famiglia in gita. La sua attenzione ai dettagli non passa inosservata, e contribuisce ad una “percezione di professionalità” che va ben oltre il semplice “servizio” e l’abituale routine. Ciò che c’è poi sembrato distinguerlo nei suoi vai e vieni tra i corridoi del Boeing, è l’abilità di bilanciare simpatia e sicurezza discreta e rassicurante, in un contesto in cui non mancano soggetti ansiosi, impazienti, disorientati, e dove la presenza calma e l’approccio misurato risultano fattori fondamentali per determinare un ambiente positivo. Una condizione, questa, che parrebbe scontata, “dovuta”, e da dover semplicemente pianificare; ma che chi ha lunga esperienza a bordo sa invece non essere cosa automatica e garantita quando si sta assiepati tra le file di un aeroplano…

Anche nel fare gli “annunci” Criniti ha la stessa disinvoltura e simpatia, e riesce a trasmettere una sorta di certezza che ogni particolare del viaggio stia sotto controllo, e quindi che un volo possa e debba essere comunque qualcosa di bello e di speciale.
Come detto, calabrese “doc”, Marco è un giovane e brillante steward proveniente dal sud Italia che porta con sé ricchezza di tradizioni e valori che si riflettono nel suo modo di interagire.

Natura calorosa, genuina e accogliente. Disponibilità senza riserve. E qualcosa di innato, che non si limita alla cortesia formale, ma si manifesta nella voglia di far sentire gli altri accuditi, sereni e a casa, anche in un contesto extraterritoriale e internazionale. La sua provenienza e la sua cultura costituiscono così un valore aggiunto, un tocco di “umanesimo” per quello che non deve essere un semplice spostamento da un luogo all'altro, ma che, attraverso l’empatia con quanti vanno non solo ben trattati, ma anche ben capiti, può diventare un’esperienza felice.

Elegante certamente, e dai bei modi, Criniti è pure, come ribadito, perfettamente naturale, senza ostentazioni. Discreto e cordiale, come insegna il calore tipico del Sud, contribuisce a rendere il viaggio più leggero, piacevole, rilassante. E non è poco.

Leggi l’articolo completo su: https://calabriamundi.it/calabria-in-volo-con-marco-criniti-cabin-manager-di-ryanair/
All rights reserved (©Riproduzione riservata)

Calabria in volo, con una bella sorpresa… Sul Boeing 737 di Ryanair (tratta Lamezia-Orio al Serio) oltre ai tanti passeggeri, anche il “cabin manager” (ossia lo steward “in capo”) della popolare compagnia low cost irlandese, è della terra bruzia.

Marco Criniti, famiglia di Badolato (Cz), è nato a Catanzaro nel 1986, scuole elementari e medie nel paese jonico, a Soverato e Catanzaro gli studi al Liceo e all’Università di Scienze Motorie (ultimata a Napoli), poi la partenza per Londra, spinto dal desiderio di nuove esperienze. Nel gennaio 2010, l’assunzione desiderata e agognata a Ryanair, nelle cui fila milita da allora con piena soddisfazione, e sentendosi decisamente “portato” per questo lavoro. E’, infatti, un impiego assolutamente in linea con la sua personalità, il suo carattere, la sua formazione, come abbiamo potuto constatare personalmente.

Intanto la sua vita a Londra, la città preferita: “luogo cosmopolita, dove è possibile ogni libertà di espressione, senza pregiudizi” - ci spiega. Mentre il Paese più amato è decisamente il Vietnam: “un mondo da scoprire, una sorpresa per la bellezza del suo territorio e anche della sua gente”. Il posto del cuore, è invece Machu Picchu, in Perù, che gli ha regalato (a lui che è abituato a girare il mondo) “emozioni straordinarie”. Badolato rimane però, comunque e assolutamente, in cima alle sue palpitazioni: “la mia Itaca, i miei affetti, i miei amici, la mia natura e …il mio cibo ineguagliabile. Un luogo unico e insostituibile. Ogni ritorno a casa, una nuova grande emozione…”.

Lo ribadiamo avendolo visto agire “sul campo”: Criniti è davvero assai in sintonia con questo suo ruolo di steward, e lo si capisce anche da lontano, constatando quanta pazienza, gentilezza e disponibilità è capace di esprimere; il che ne fa una figura “preziosa” per interagire con i passeggeri al fine di creare un’atmosfera accogliente e serena, proprio quanto serve a rendere il volo più piacevole, ma anche a farli sentire a proprio agio, e come fossero parte di una grande famiglia in gita. La sua attenzione ai dettagli non passa inosservata, e contribuisce ad una “percezione di professionalità” che va ben oltre il semplice “servizio” e l’abituale routine. Ciò che c’è poi sembrato distinguerlo nei suoi vai e vieni tra i corridoi del Boeing, è l’abilità di bilanciare simpatia e sicurezza discreta e rassicurante, in un contesto in cui non mancano soggetti ansiosi, impazienti, disorientati, e dove la presenza calma e l’approccio misurato risultano fattori fondamentali per determinare un ambiente positivo. Una condizione, questa, che parrebbe scontata, “dovuta”, e da dover semplicemente pianificare; ma che chi ha lunga esperienza a bordo sa invece non essere cosa automatica e garantita quando si sta assiepati tra le file di un aeroplano…

Anche nel fare gli “annunci” Criniti ha la stessa disinvoltura e simpatia, e riesce a trasmettere una sorta di certezza che ogni particolare del viaggio stia sotto controllo, e quindi che un volo possa e debba essere comunque qualcosa di bello e di speciale.
Come detto, calabrese “doc”, Marco è un giovane e brillante steward proveniente dal sud Italia che porta con sé ricchezza di tradizioni e valori che si riflettono nel suo modo di interagire.

Natura calorosa, genuina e accogliente. Disponibilità senza riserve. E qualcosa di innato, che non si limita alla cortesia formale, ma si manifesta nella voglia di far sentire gli altri accuditi, sereni e a casa, anche in un contesto extraterritoriale e internazionale. La sua provenienza e la sua cultura costituiscono così un valore aggiunto, un tocco di “umanesimo” per quello che non deve essere un semplice spostamento da un luogo all'altro, ma che, attraverso l’empatia con quanti vanno non solo ben trattati, ma anche ben capiti, può diventare un’esperienza felice.

Elegante certamente, e dai bei modi, Criniti è pure, come ribadito, perfettamente naturale, senza ostentazioni. Discreto e cordiale, come insegna il calore tipico del Sud, contribuisce a rendere il viaggio più leggero, piacevole, rilassante. E non è poco.

Leggi l’articolo completo su: https://calabriamundi.it/calabria-in-volo-con-marco-criniti-cabin-manager-di-ryanair/
All rights reserved (©Riproduzione riservata)

TURISMO CULTURALE E VISIONI ARTISTICO-CULTURALI >>> News dal C.A.T. di Palazzo Gallelli:"La cultura è l’unico bene dell’...
19/01/2025

TURISMO CULTURALE E VISIONI ARTISTICO-CULTURALI

>>> News dal C.A.T. di Palazzo Gallelli:

"La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande" (cit.)

Il C.A.T./Centro di Accoglienza Turistico-Culturale di Palazzo Gallelli, coi suoi volontari SCU dell'UNPLI ed i responsabili della Pro Loco Badolato APS coadiuvati dall'artista Roberto Giglio, intende ringraziare pubblicamente Pino Codispoti (ed i tantissimi visitatori) per il gran bel successo di critica e pubblico registrato, dal 06 Luglio 2024 al 06 Gennaio 2025, dalla Mostra Fotografica "Rughe. Memorie di una generazione".

È stato un grande piacere ed onore ospitare la mostra fotografica presso le sale espositive e polivalenti del C.A.T.! Una mostra straordinaria che ha "disvelato" in maniera unica ed emozionale la ricchezza del patrimonio umano del nostro paese coi volti ed i costumi popolari di una generazione badolatese ormai non più tra noi.

La mostra di Pino Codispoti - un vero e proprio progetto di fotografia antropologica e di memoria storica di una comunità in cui la ruga e solidarietà sociale stavano alla base del vivere quotidiano del passato - è stata visitata ed apprezzata, nell'arco di 6 mesi, da circa 5.000 visitatori provenienti da ogni angolo della Calabria, d'Italia e del Mondo.

Visitatori occasionali, gruppi organizzati grandi e piccoli (tanti), cittadini badolatesi e turisti italiani e stranieri, visitatori arrivati a Palazzo Gallelli grazie ai tanti eventi culturali, musicali, teatrali, eno-gastronomici, workshop, seminari, incontri ecc. promossi ed organizzati in 6 mesi nel borgo o nello stesso C.A.T. di Palazzo Gallelli (grazie alla collaborazione con altre associazioni, istituzioni, realtà culturali), luogo che gradualmente e con una visione specifica sta "crescendo" in prospettiva come un piccolo museo ed una casa delle arti e delle culture (grazie mille anche a Roberto Giglio ed ai tanti amici artisti ed esperti che stanno sostenendo il progetto).

Si ringrazia nuovamente qui il Sindaco di Badolato, Giuseppe Nicola Parretta, ed il Comune di Badolato per aver creduto nel progetto artistico-culturale e per il supporto concreto che si sta dando alla "visione" stessa ... che alimenterà le tante nuove iniziative in cantiere con una forma qualitativa e continuativa di "Turismo è Cultura".

Un grande ed importante ringraziamento pubblico va rivolto nuovamente al Sig. Giuseppe Gallelli (Peppinu do' Dui), alla figlia Diana Cundo ed all'Associazione Regionale Calabresi Emigrati di Wetzikon per l'importante donazione fatta a supporto degli allestimenti delle sale espositive, per l'acquisto dei materiali, dei pannelli e per la realizzazione del nuovo impianto d'illuminazione professionale.

La nostra CASA DELLA SPOP-ART (L'Arte e la Cultura contro lo Spopolamento) con il suo SPAZIO DELLA MEMORIA stanno pian piano prendendo corpo e vita.

Chiusa, infatti, la Mostra Fotografica Rughe di Pino Codispoti, si sta già lavorando a tante altre interessanti attività e manifestazioni che animeranno Palazzo Gallelli e Badolato Borgo nei prossimi mesi.

STAY TUNED!

"Coloro che non hanno radici, che sono cosmopoliti, si avviano alla morte della passione e dell'umano: per non essere provinciali occorre possedere un villaggio vivente nella memoria, a cui l'immagine e il cuore tornano sempre di nuovo, e che l'opera di scienza o di poesia riplasma in voce universale."

NEWS DAGLI AMICI DI Italea CalabriaRadici in Viaggio - Dalle storie di famiglia ai luoghi: il valore della genealogia ne...
16/01/2025

NEWS DAGLI AMICI DI Italea Calabria

Radici in Viaggio - Dalle storie di famiglia ai luoghi: il valore della genealogia nel turismo delle radici.

Prima edizione di un evento unico in Calabria dedicato alla genealogia e al turismo delle radici.

Vibo Valentia, 24 e 25 gennaio 2025
Palazzo Gagliardi, 1° piano

Un’occasione speciale per riscoprire le nostre radici attraverso storie di famiglia, cultura e tradizioni. Due giornate di dialoghi, mostre, reading letterari e incontri con esperti di genealogia, archeologia e turismo.

A breve sarà pubblicato il programma completo dell’evento.

Tra le attività previste:
- Reading con autori calabresi
- Tavole rotonde su genealogia, turismo e patrimonio culturale
- Visite guidate all’Archivio di Stato di Vibo Valentia
- Concerto del Nigun Clarinet Quartet

Non mancare. Vieni a scoprire come le radici diventano il cuore di un viaggio indimenticabile.

.3

Radici in Viaggio
Dalle storie di famiglia ai luoghi: il valore della genealogia nel turismo delle radici

Prima edizione di un evento unico in Calabria dedicato alla genealogia e al turismo delle radici.

Vibo Valentia, 24 e 25 gennaio 2025
Palazzo Gagliardi, 1° piano

Un’occasione speciale per riscoprire le nostre radici attraverso storie di famiglia, cultura e tradizioni. Due giornate di dialoghi, mostre, reading letterari e incontri con esperti di genealogia, archeologia e turismo.

A breve sarà pubblicato il programma completo dell’evento.

Tra le attività previste:
Reading con autori calabresi
Tavole rotonde su genealogia, turismo e patrimonio culturale
Visite guidate all’Archivio di Stato di Vibo Valentia
Concerto del Nigun Clarinet Quartet

Non mancare. Vieni a scoprire come le radici diventano il cuore di un viaggio indimenticabile.

16/01/2025

LO SAPEVI CHE…

A Badolato sono tante le tradizioni culinarie e i sapori autentici. Tra questi troviamo la 'ndurha, prodotto tipico tradizionale.
CURIOSITÀ: "Ndurha" deriva dal francese, in cui originariamente "anduje" o "andoulle"* significava "lingua" (da cui "andujette" = salsicce stagionate con la lingua nell'impasto, tipica di Lione).

Ed infatti...in molti paesi di questa nostra area ionica calabrese ancora resiste l'abitudine di insaccare la lingua del maiale (e spesso anche la trippa) per fare - come si dice e scrive a Badolato - la 'ndurha.

*Note: solo dopo ANDOULLE ha acquisito il significato di INSACCATO.

La 'ndurha è un antico insaccato formato da lingua e trippa di maiale.

PROCEDIMENTO:
Una volta lavata con acqua calda bollente, la lingua del maiale viene spellata e riposta in una bacinella con sale e pepe.
La trippa del maiale viene svuotata, lavata con acqua calda, strofinata con sale e limone, ri-lavata e messa assieme alla lingua sotto sale e pepe. Nello stesso contenitore con sale e pepe finisce anche, una volta lavata bene, l'orba: il budello cieco - ultimo tratto dell'intestino del maiale attaccato alla "trippa".

Dopo 8 giorni ... lingua e trippa di maiale vengono insaccate in questo budello (l'orba di maiale) per poi passare alla stagionatura per circa 4 mesi.

>> Piatto tipico tradizionale di Badolato: finocchja 'e timpa e 'ndurha.

Note finali: post e ricerca a cura dei volontari SCU dell'UNPLI Valentina Andreacchio, Alessia Carnuccio, Giuseppe Piroso e Samantha Vetrano. Video di Studio Aperto Magazine. Ricette della famiglia Lentini.

>> News dagli amici dell'Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi"Oggi alla Camera dei Deputati a Roma sono stati ins...
14/01/2025

>> News dagli amici dell'Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi

"Oggi alla Camera dei Deputati a Roma sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento Regionale alla carriera lo Chef Cav. Vono Felice e nel comparto DSE il socio Chef Rudi Pasquale. Ad entrambi va il mio riconoscimento e quello di tutta l’associazione per quanto hanno fatto e stanno facendo in ambito associativo. Il presidente, Domenico Origlia"

EVENTI & CULTURA A BADOLATO (CZ)Ultimissimi giorni utili per visitare la Mostra Fotografica "Rughe. Memorie di una gener...
10/01/2025

EVENTI & CULTURA A BADOLATO (CZ)

Ultimissimi giorni utili per visitare la Mostra Fotografica "Rughe. Memorie di una generazione" di Pino Codispoti, ormai prossima alla sua chiusura per far presto spazio ad un nuovo progetto artistico-culturale (STAY TUNED!)

Vi aspettiamo Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio presso il C.A.T./Centro di Accoglienza Turistico-Culturale di Palazzo Gallelli a Badolato Borgo (via Gallelli n.13, dietro Guardia Medica)

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
- Mattina: dalle ore 10.30 alle ore 12.30
- Pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 19.00

>> INFO & CONTATTI
FB: InfoTurismo Badolato
Tel. +39 3384709111

10/01/2025

...da Calabria Experience

📍 Badolato (CZ)

Ph:





NEWS DAGLI AMICI DEL PICCOLO RISTORANTE DEL BORGO "AQUÀ" DI BADOLATO:L'ultimo weekend 10-11-12 GENNAIO 2025 per godervi ...
10/01/2025

NEWS DAGLI AMICI DEL PICCOLO RISTORANTE DEL BORGO "AQUÀ" DI BADOLATO:

L'ultimo weekend 10-11-12 GENNAIO 2025 per godervi l’atmosfera unica del nostro piccolo ristorante del borgo prima della breve chiusura per ricaricare le energie.✨

Non perdete l’occasione, vi aspettiamo per salutarci con il sapore che amate! 💙

Prenotate subito il vostro tavolo👇🏻
☎️0967 225147
📞377 3432025

L'ultimo weekend per godervi l’atmosfera unica del nostro piccolo ristorante del borgo prima della breve chiusura per ricaricare le energie.✨
Non perdete l’occasione, vi aspettiamo per salutarci con il sapore che amate! 💙
Prenotate subito il vostro tavolo👇🏻
☎️0967 225147
📞377 3432025

Indirizzo

Badolato

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Badolato Slow Village - Experience Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Badolato Slow Village - Experience Calabria:

Video

Condividi