I balzi di Casoli

I balzi di Casoli Produzione farina di castagne carpinesi, ortaggi,agriturismo,lezioni di cucina, Agribar

17/08/2023

Un gioiello nascosto sul torrente Lima a Bagni di Lucca, la spettacolare Laguna Blu!
📸 Valeria Cardosi

28/07/2023

Andrea Massei

🌱 Per coltivare un terreno bisogna conoscere ogni aspetto della nostra terra 🌾. ☀️Le prime valutazione su un terreno si ...
23/03/2023

🌱 Per coltivare un terreno bisogna conoscere ogni aspetto della nostra terra 🌾. ☀️Le prime valutazione su un terreno si fanno prendendo nota delle condizioni climatiche, dalla risposta alle piogge e della presenza di acqua💧. 🌸 Anche osservando quali erbe crescono su un terreno possiamo farci un’idea di che tipo di suolo abbiamo davanti. Infatti ogni specie si sviluppa in un ambiente a lei favorevole 🌼....

🌱 Per coltivare un terreno bisogna conoscere ogni aspetto della nostra terra 🌾. ☀️Le prime valutazione su un terreno si fanno prendendo nota delle condizioni climatiche, dalla risposta alle piogge …

🍇 La trasformazione dell’uva in vino avviene attraverso un processo lungo e complesso che ha inizio subito dopo la vende...
16/03/2023

🍇 La trasformazione dell’uva in vino avviene attraverso un processo lungo e complesso che ha inizio subito dopo la vendemmia 🍾. Il momento della vendemmia dipende da due fattori:• lo stato di salute delle uve;• il tipo di vino che si desidera produrre. ⏱️ I tempi della vendemmia coincidono in genere con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, periodo che cambia a seconda della zona geografica in cui si trova il vigneto 🌍...

🍇 La trasformazione dell’uva in vino avviene attraverso un processo lungo e complesso che ha inizio subito dopo la vendemmia 🍾. Il momento della vendemmia dipende da due fattori:• lo stato di salut…

🌺 l’Achillea millefolium porta un nome che richiama subito miti e leggende, racconti di gesta eroiche e di capricci degl...
07/03/2023

🌺 l’Achillea millefolium porta un nome che richiama subito miti e leggende, racconti di gesta eroiche e di capricci degli dei. 📜Secondo la leggenda il nome di questa pianta deriverebbe dal fatto che durante l’assassino di T***a la dea Venere consiglió ad Achille, che era stato ferito mortalmente da Paride, di curare il suo famoso tallone con quest’erba cicatrizzante. La sua azione vulneraria (capacità di curare le ferite) non è però una leggenda, tanto che nel corso so dei secoli questa graziosa pianticella, per la sua capacità di fermare le emorragie , ristata anche chiamata sanguinella, ma Eva dei militari, erba dei falegnami, erba per i tagli, erba dei boscaioli....

🌺 l’Achillea millefolium porta un nome che richiama subito miti e leggende, racconti di gesta eroiche e di capricci degli dei. 📜Secondo la leggenda il nome di questa pianta deriverebbe dal fatto ch…

🥃 La grappa è il distillato ottenuto dalla vinaccia, la parte solida a residuo della torchiatura dell'uva da vino, la cu...
01/03/2023

🥃 La grappa è il distillato ottenuto dalla vinaccia, la parte solida a residuo della torchiatura dell'uva da vino, la cui paternità esclusiva spetta all'Italia. La denominazione "grappa", infatti, è unicamente riservata all'acquavite di vinaccia prodotta all'interno del territorio nazionale italiano e utilizzando solamente materie prime derivanti da uve prodotte e vinificate in Italia 🍇. 💨 La distillazione permette di concentrare certe sostanze facendole evaporare, tramite il calore, separandole dal substrato in cui…...

🥃 La grappa è il distillato ottenuto dalla vinaccia, la parte solida a residuo della torchiatura dell’uva da vino, la cui paternità esclusiva spetta all’Italia. La denominazione “…

🪴 L’esigenza delle serre accompagna gli agricoltori e gli amanti del giardinaggio sin dal 1400 con la diffusione delle p...
22/02/2023

🪴 L’esigenza delle serre accompagna gli agricoltori e gli amanti del giardinaggio sin dal 1400 con la diffusione delle piante tropicali in Europa. Il vecchio continente, col suo clima rigido, non era l’habitat migliore per la crescita e lo sviluppo di queste piante: la soluzione, quindi, consisteva nel trovare un modo per proteggerle da freddo e pioggia incessante garantendo loro calore a sufficienza per crescere🪴 ....

🪴 L’esigenza delle serre accompagna gli agricoltori e gli amanti del giardinaggio sin dal 1400 con la diffusione delle piante tropicali in Europa. Il vecchio continente, col suo clima rigido, non e…

Uno dei nostri operatori ha avuto l’occasione quest’anno di accendere il metato e questo è il messaggio che ci ha inviat...
17/02/2023

Uno dei nostri operatori ha avuto l’occasione quest’anno di accendere il metato e questo è il messaggio che ci ha inviato: “Quest’anno l’onore di accendere il metato è spettato a me. Grazie per la fiducia. Eh si, è una cosa che aspettavo e che spero di poter meritare di portare a termine, con professionalità, dedizione e con l’orgoglio che serve per fare delle cose con coscienza e tante altre cose....

Uno dei nostri operatori ha avuto l’occasione quest’anno di accendere il metato e questo è il messaggio che ci ha inviato: “Quest’anno l’onore di accendere il metato è spettato a me. Grazie per la …

📖 Ci sono tanti racconti e leggende che parlano di come sia nato il cavallo. Gli scienziati dicono che, molti anni fa, p...
07/02/2023

📖 Ci sono tanti racconti e leggende che parlano di come sia nato il cavallo. Gli scienziati dicono che, molti anni fa, prima che sulla terra comparisse l’uomo, viveva il cavallo primitivo che non era più grosso di un cane di media taglia.Viveva nelle foreste, si nutriva di foglie tenere e, poiché aveva il piede con le ditaseparate, riusciva a spostarsi sui terreni umidi senza sprofondare....

📖 Ci sono tanti racconti e leggende che parlano di come sia nato il cavallo. Gli scienziati dicono che, molti anni fa, prima che sulla terra comparisse l’uomo, viveva il cavallo primitivo che non e…

🚶‍♀️ Facendo una passeggiata in campagna ti sarà sicuramente capitato di osservare tante erbe diverse che crescono lungo...
01/02/2023

🚶‍♀️ Facendo una passeggiata in campagna ti sarà sicuramente capitato di osservare tante erbe diverse che crescono lungo i sentieri e in mezzo a campi e prati. Nessuno le ha seminate o piantate, crescono da sole, come la natura vuole: sono le erbe spontanee.Chi ha un giardino o un orto sa bene che sono capaci di spuntare ovunque, tanto da diventare, talvolta, nocive per le coltivazioni, perché ne rubano i nutrienti mettendo a repentaglio il raccolto....

🚶‍♀️ Facendo una passeggiata in campagna ti sarà sicuramente capitato di osservare tante erbe diverse che crescono lungo i sentieri e in mezzo a campi e prati. Nessuno le ha seminate o piantate, cr…

30/01/2023

🍷 Al termine della fermentazione alcolica, è il momento di procedere con la svinatura 🍇.

🫧 La fermentazione alcolica è un processo essenziale che consente di trasformare il mosto in vino. Al termine della fermentazione è necessario eseguire alcuni controlli sulla stabilità del vino e sull’assenza di eventuali difetti, in modo da prepararlo per la maturazione 🍇.

📜 Come abbiamo già detto in altri post, la fermentazione dei vini rossi richiede una maggiore cura rispetto a quella dei vini bianchi.

🍇 Le bucce lasciate in macerazione con il vino tendono a muoversi verso l’alto galleggiando sulla superficie. E’ fondamentale però che le bucce siano sempre immerse completamente nel vino, mantenendole bagnate ed evitando l’ossigeno perchè a contatto con l’aria esse tendono a seccarsi e possono sviluppare la muffa danneggiando quindi il vino. Per questo sarà necessario fare la “follatura”, un’operazione che consiste nell’affondare le bucce nel vino per mezzo di un bastone, periodicamente due o tre volte al giorno durante la fermentazione 🦯.

🍇 Le sostanze estratte durante la macerazione delle bucce del mostro, sono essenziali per il colore del vino e, in particolare, l’estrazione dei tannini (sostanze polifenoliche) che conferiscono al vino un’adeguata struttura. Durante la fermentazione quindi andrà controllato sempre la quantità di colore e di polifenoli, in modo da separare le bucce in tempo opportuno e quando si sarà raggiunta la quantità di colore e di polifenoli, si provvederà a separare le bucce del vino. Le bucce a questo punto saranno pigiate con un torchio e il vino ottenuto verrà aggiunto alla massa in fermentazione 🍇 .

🫧 Quando il gorgogliare del vino ha raggiunto la sua quiete, la fermentazione alcolica è giunta al termine. Non è però ancora il momento di poter assaggiare il nostro vino perchè essendo una bevanda viva è in continua evoluzione e in continuo cambiamento. La prima operazione da fare a questo punto è la “svinatura”, un processo che separa il vino dalle parti solide che si sono depositate durante la fermentazione. Si separano dopo la fermentazione alcolica in modo da evitare la loro degradazione con il conseguente rischio di danneggiare la stabilità e la sanità del nostro vino 🍷 .

⭕️ In genere si procede con la svinatura quando nel vino sono rimasti circa 1-2% di zuccheri, ma il momento della svinatura dipende dal tipo di vino da produrre.
E’ sempre consigliabile fare la svinatura all’aperto perchè durante la fermentazione si possono produrre odori sgradevoli. Per eseguire la svinatura sarà sufficiente disporre di un tubo flessibile in gomma, con il quale si traferirà il vino dal contenitore di fermentazione a quello di conservazione e maturazione, da scegliere con cura . Al termine della svinatura è consigliabile aggiungere una piccola quantità di anidride solforosa così da reintegrare quella persa 🍷.

🌰 🌳 Noce, nocciolo, castagno. 🌳 Questi alberi da frutto sono quelli che un tempo erano parte integrante del paesaggio ag...
20/01/2023

🌰 🌳 Noce, nocciolo, castagno. 🌳 Questi alberi da frutto sono quelli che un tempo erano parte integrante del paesaggio agricolo naturale. Le radici di queste piante sono molto robuste e contribuiscono a limitare l’erosione del suolo; la decomposizione delle foglie cadute invece contribuisce alla formazione dello strato di humus; i frutti, i fiori e le foglie, in più, sono ottimo cibo e ottimo riparo per la fauna locale....

🌰 🌳 Noce, nocciolo, castagno. 🌳 Questi alberi da frutto sono quelli che un tempo erano parte integrante del paesaggio agricolo naturale. Le radici di queste piante sono molto robuste e contribuisco…

📜 La farina di castagne, oggi così poco usata, fino al dopoguerra era uno degli ingredienti base della nostra dieta quot...
18/01/2023

📜 La farina di castagne, oggi così poco usata, fino al dopoguerra era uno degli ingredienti base della nostra dieta quotidiana. Con il suo legno e i suoi frutti, il castagno era una vera e propria ricchezza nazionale: come tale, è stato coltivato e curato per secoli 🌰. 🌰 Con la farina di castagne si facevano polenta, pane, il neccio, che è una specie di crêpe, dolci come il castagnaccio o la pattona, frittelle e altro 🍽️....

📜 La farina di castagne, oggi così poco usata, fino al dopoguerra era uno degli ingredienti base della nostra dieta quotidiana. Con il suo legno e i suoi frutti, il castagno era una vera e propria …

🧄 La semina dell’aglio è utile per tenere lontani insetti e batteri dall’orto e quindi per proteggere le altre piante, o...
13/01/2023

🧄 La semina dell’aglio è utile per tenere lontani insetti e batteri dall’orto e quindi per proteggere le altre piante, oltre che per coltivare una pianta molto usata in cucina. Anche se si parla di “semina” in realtà non si usano i semi, ma si piantano direttamente gli spicchi d’aglio, perché questa pianta di solito non produce semi fertili 🐛....

🧄 La semina dell’aglio è utile per tenere lontani insetti e batteri dall’orto e quindi per proteggere le altre piante, oltre che per coltivare una pianta molto usata in cucina. Anche se si parla di…

📜 Oggi sono pochi i produttori che ancora coltivano l’Aglione. Non si tratta di un aglio comune ma di una pianta partico...
11/01/2023

📜 Oggi sono pochi i produttori che ancora coltivano l’Aglione. Non si tratta di un aglio comune ma di una pianta particolare, capace di regalare un bulbo enorme dal sapore di aglio ma estremamente più digeribile 🧄. ⏱️ La semina dell'Aglione avviene tra la seconda metà di Ottobre e la prima metà di Novembre mettendo a dimora i singoli spicchi con il capo rivolto verso l’alto ad una distanza regolare.�Durante la crescita vanno eliminate le erbe infestanti e quando la pianta inizia a germogliare deve essere eliminato il bulbo florale 🌺 🧄....

📜 Oggi sono pochi i produttori che ancora coltivano l’Aglione. Non si tratta di un aglio comune ma di una pianta particolare, capace di regalare un bulbo enorme dal sapore di aglio ma estremamente …

🍁 L’autunno è la stagione che dà il meglio di sé: castagne, funghi e sfumature dai colori caldi accompagnano i visitator...
09/01/2023

🍁 L’autunno è la stagione che dà il meglio di sé: castagne, funghi e sfumature dai colori caldi accompagnano i visitatori attraverso i profumi del bosco 🌲. 🧭 Era l’anno 1000 quando i castagneti presero il posto dei boschi di querce. Da allora, il castagno, divenne una delle principali risorse della popolazione: il frutto cucinato in più modi, la legna utilizzata per costruire o come combustibile, il suo estratto adoperato in tintoria e in conceria, le foglie usate come lettiera nelle stalle… Tutto questo gli meritò l’appellativo di “albero del pane”....

🍁 L’autunno è la stagione che dà il meglio di sé: castagne, funghi e sfumature dai colori caldi accompagnano i visitatori attraverso i profumi del bosco 🌲. 🧭 Era l’anno 1000 quando i castagneti pre…

Bell articolo sulla Val di Lima
08/01/2023

Bell articolo sulla Val di Lima

Visita l'articolo per saperne di più.

Indirizzo

Casoli Val Di Lima
Bagni Di Lucca
55022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I balzi di Casoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi