PugliaWalk

PugliaWalk Guida Turistica REGIONE PUGLIA (tessera n.02930) e Guida Ambientale Escursionistica iscritta a ASSOGUIDE n.

ASG026, oltre 15 anni mi occupo di turismo incoming e outgoing. Vorrei esser la tua guida scoprire la bellezza autentica della mia Puglia.

19/01/2025
L’arte stimola curiosità, creatività e trasmette bellezza, come farne a meno? Una splendida domenica trascorsa a raccont...
05/01/2025

L’arte stimola curiosità, creatività e trasmette bellezza, come farne a meno?
Una splendida domenica trascorsa a raccontare le meravigliose collezioni della prestigiosa Pinacoteca C. Giaquinto.
Per me è un gran piacere e un gran privilegio lavorare qui.
L’augurio è che, i pugliesi che visitano i musei del mondo, prima di tutto si affaccino al nostro patrimonio storico artistico.
BUON ANNO A TUTTI 🎉

Sarà un anno insolito? …chissà!!! Di sicuro il 1 dell’anno inizia con tour di Polignano avvolta nella nebbia! I clienti ...
01/01/2025

Sarà un anno insolito? …chissà!!! Di sicuro il 1 dell’anno inizia con tour di Polignano avvolta nella nebbia! I clienti milanesi sospettano in una strategia della guida per farli sentire più a casa 😂😅🙃 Buon 2025 a tutti

La mia Puglia… terra di incanto e meraviglie …in ogni stagione sempre suggestiva e sorprendente
30/12/2024

La mia Puglia… terra di incanto e meraviglie …in ogni stagione sempre suggestiva e sorprendente

Possa la serenità, la spensieratezza e la convivialità, che condividiamo nelle escursioni e nelle visite guidate, accomp...
23/12/2024

Possa la serenità, la spensieratezza e la convivialità, che condividiamo nelle escursioni e nelle visite guidate, accompagnarvi in queste festività. Auguri a tutti voi un sereno Natale e uno strepitoso 2025!

La prima domenica del mese è un’occasione per visitare, all’interno dello storico Palazzo della Provincia, la Pinacoteca...
23/12/2024

La prima domenica del mese è un’occasione per visitare, all’interno dello storico Palazzo della Provincia, la Pinacoteca della città metropolitana di Bari.
Dedicata a Corrado Giaquinto, rilevante e sublime pittore molfettese del Settecento, presenta numerose opere pittoriche, scultoree e figurative, dal Medioevo ad oggi.
Sarà un sorprendente viaggio nel tempo e nell’arte che ci porterà ad apprezzare capolavori pugliesi, veneti, napoletani e toscani.
Vivarini, Bellini, Tintoretto, Veronese, Solimena, Giordano, Giaquinto, De Nittis, Netti, De Chirico, Armenise sono solo alcuni dei numerosi artisti presenti.
Se ami l’arte vieni a scoprire lo scrigno più bello presente in Puglia.

EVENTO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E POSTI LIMITATI (MASSIMO 25 PERSONE)
🚩RADUNO Ore 9.45 presso Palazzo della Provincia di Bari
Durata: 3 ore
☎️INFO E PRENOTAZIONI: GUIDA TURISTICA ROSSELLA 3204573111
✉Email: [email protected]
WEBSITE: www.pugliawalk.it
💰COSTO VISITA GUIDATA: 12€ adulti, 5€ minori
💰COSTO BIGLIETTO: GRATUITO

Il 2024 si conclude con una rigenerante passeggiata micologica in compagnia del mio caro amico micologo dott. Rocco Lovi...
22/12/2024

Il 2024 si conclude con una rigenerante passeggiata micologica in compagnia del mio caro amico micologo dott. Rocco Lovino! Grazie a tutti per aver partecipato con tanta curiosità e convivialità, sono certa che morette, cicorie e i colori in qualsiasi stagione vi abbiano appagato! Alla prossima Rossella

Fermarsi un attimo e ascoltare la natura
12/12/2024

Fermarsi un attimo e ascoltare la natura

La magia del bosco d’autunno tra profumo di funghi 🍄‍🟫 e boschi dorati
12/12/2024

La magia del bosco d’autunno tra profumo di funghi 🍄‍🟫 e boschi dorati

Buon San Nicola a tutti 😊
06/12/2024

Buon San Nicola a tutti 😊

L’animo umano necessita di modelli e credo che San Nicola sia l’emblema della generosità, della misericordia, della bontà d’animo, della carità…

La storia delle “pupe con i baffi” risale al periodo feudale allorquando lo “jus primæ noctis” (legge iniqua) scatenò la...
15/11/2024

La storia delle “pupe con i baffi” risale al periodo feudale allorquando lo “jus primæ noctis” (legge iniqua) scatenò la gelosia di un tale futuro marito che per sottrarsi all’onta impositiva ed inaccettabile di far possedere la propria consorte al principe di turno, si travestì lui da sposa, presentandosi al cospetto del nobile. Purtroppo, aveva dimenticato di tagliare i baffi e fu subito scoperto ed arrestato. Subì un processo e per scontare la pena (era prevista la decapitazione) gli fu imposto di procurare per il principe il suo vino migliore, in quanto vignaiolo, contenuto e presentato in queste fiasche antropomorfe che furono denominate pupe, a perenne ricordo dell’accaduto. Nelle cantine del palazzo del principe sono state trovate tantissime fiasche che oggi fanno parte di collezioni private di tutto il mondo. Oggi, si riproducono le pupe con e senza i baffi anche come basi lampada e come sculture plastiche di varie dimensioni monocromatiche o decorate.

Raccontarvi Barletta nei tanti monumenti d’interesse e avervi aiutato ad immergervi nella produzione artistica e nella v...
11/11/2024

Raccontarvi Barletta nei tanti monumenti d’interesse e avervi aiutato ad immergervi nella produzione artistica e nella vita breve ma intensa di Giuseppe De Nittis é stato un vero piacere! Cosa saremmo noi guide se non avessimo una platea tanto attenta e curiosa? Grazie 🙏 a tutti e alla prossima

Meravigliosa Murgia che regala silenzio, profumi e funghi 🍄‍🟫
11/11/2024

Meravigliosa Murgia che regala silenzio, profumi e funghi 🍄‍🟫

Matera é Matera …nel cuore di tutti
11/11/2024

Matera é Matera …nel cuore di tutti

La Puglia Federiciana che tanto amo
05/11/2024

La Puglia Federiciana che tanto amo

Todos felices y encantados en la corte de Federico II
23/10/2024

Todos felices y encantados en la corte de Federico II

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PugliaWalk pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi