Con l’agricoltura sostenibile e biologica SI CRESCE!
L’amore per la terra e per il cibo ci consente di guardare con fiducia al futuro.
L’agricoltura sostenibile crea lavoro e attira giovani qualificati, tutti in rete per fare dell’Italia il motore europeo di questo settore.
Già nel biologico siamo i primi e il potenziale di crescita è enorme nel filone del Green New Deal Europeo, visto che l’agricoltura e la zootecnica sono settori chiavi per la riduzione delle emissioni climalteranti, per il consumo delle acque, per la tutela dei suoli e il rilancio della biodiversità.
Si ringrazia:
La mamma e la piccola Matilde -JUNIOR TESTIMONIAL-
Lucia Lamonarca DAJS - Distretto Agroalimentare di qualità Jonico Salentino
Distretto Bioslow delle Puglie
Un anno di grandi emozioni!
“L’Orto Speciale” un progetto innovativo fortemente voluto e finanziato dal Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità– Consiglio Regionale della Puglia, ideato e realizzato dalla Pia Associazione San Luca per gli Altri APS, Comitato ANSI Bari con l'obiettivo di lasciare buone pratiche per costruire nella scuola le basi per una società sempre più inclusiva.
Il “campo” di azione, la scuola Montello di Bari Istituto Comprensivo “Massari Galilei” – Dirigente Dr.ssa Alba DeCataldo dove, attraverso la creazione di un orto didattico “L’Orto Speciale” i bambini normodotati e i bambini con disabilità o difficoltà legate all’apprendimento, hanno trovato il punto di incontro nell’inclusione grazie alle competenze e professionalità di quanti hanno collaborato al progetto che è divenuto una vera filiera educativa/esperienziale con i “piedi poggiati per terra”.
Un importante risultato di inclusione e armonizzazione, modello virtuoso che incoraggia, non solo a replicare il progetto, ma
proporlo in altri ambiti territoriali.
Per la "mascotte" di progetto, si ringrazia Pasquale Martello
#consiglioregionaledellapuglia #ufficiostampa_consiglioregionaledellapuglia #giuseppemusicco #GraziellaFerente #PaoloPaticchio #loredanacapone #LoredanaCapone #BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo #AnnaVitaPerrone #AngelidellaVita Manlio Epifania Palmina Iusco ANSI Comitato di Bari Pia associazione San Luca per gli altri APS #maurodigioia #AlbaDecataldo I.C. Massari Galilei Bari #regionepuglia Bioslow Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna Distretto BioSlow Piemontese Biodistretto Oltrepò #telebari #TELEBARI Italiabio #MariaElenaDammicco Sabina Sciacovelli Rosy Luisi Paolo Castronovi Assessore del Comune di Taranto Fabrizio Manzulli Assessore Comune di Taranto DAJS - Distretto Agroalimentare di qualità Jonico Salentino #AldoReho #andreatar
Metter su "ARNIA" ...ops CASA!
POST: Giovani alla ricerca di NUOVI MERCATI… destinazione APICOLTURA.
Lucia Lamonarca Apicoltura Lamonarca Lucia #apicoltura_puglia #miele #osservatorionazionalemiele Biodistretto Oltrepò Bioslow Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna DAJS - Distretto Agroalimentare di qualità Jonico Salentino Distretto BioSlow Piemontese Italiabio #wedding
…e anche il BIOLOGICO può festeggiare il suo compleanno!
Il 23 settembre è ufficialmente la Giornata Europea del Biologico
Il 23 settembre diventa ufficialmente la Giornata Europea del Biologico. È stata firmata oggi a Bruxelles dal Parlamento, Consiglio e Commissione dell’Unione Europea, la Dichiarazione Congiunta che la istituisce.
Fortemente voluta da IFOAM Organics Europe, la Federazione delle associazioni del biologico a livello europeo, la giornata dedicata al biologico diventa il momento per fare il punto su un settore in grande crescita. In Italia il biologico ha fatto registrare un incremento come superfici coltivate (+ 5,1%), consumi interni (+ 5%) ed export di bio Made in Italy (+ 11%).
L’istituzione della Giornata Europea del Biologico rientra nelle iniziative previste dal Piano d’azione dell’Ue sul bio, che mette a disposizione di tutti gli Stati membri una serie di strumenti utili per sostenere e promuovere la transizione agroecologica dell’agricoltura europea, incoraggiando ogni Paese a inserire misure a supporto dello sviluppo del biologico nei singoli Piani strategici nazionali della PAC.
Bioslow Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna Biodistretto Oltrepò Distretto BioSlow Piemontese Italiabio DAJS - Distretto Agroalimentare di qualità Jonico Salentino #DistrettoAgroalimentarediqualitàJonicoSalentino #biologico #regionepuglia_agricoltura #donaatopentassuglia #alessandrodellinoc
Bioslow delle Puglie...forse non tutti sanno che:
cosa si nasconde dietro una una goccia di miele?
Il paziente e industrioso lavoro delle API.
Un mondo meraviglioso tutto da scoprire.
Si invita alla condivisione. Grazie
Lucia Lamonarca Bioslow Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna Biodistretto Oltrepò Distretto BioSlow Piemontese DAJS - Distretto Agroalimentare di qualità Jonico Salentino #apicoltura #api #miele #apicoltura_puglia #apicolturapugliese #apistica #pappareale #prodottimiele Copagri Puglia Donatella De Vito #anagrafeapistica Osservatorio Nazionale Miele BEEing #beeing
Bioslow delle Puglie Informa
Le Mandorle di Puglia
a cura di Gianni Signorile
Masseria dei Monelli
Conversano Bari
Masseria dei Monelli Manlio Epifania Italiabio Bioslow Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna Biodistretto Oltrepò Distretto BioSlow Piemontese #mandorle
Si Ringrazia la Masseria dei Monelli
#pappagallo Biodistretto Oltrepò Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna Bioslow Italiabio #gallo #pollaio #aia Manlio Epifania #masseriadeimonelli Masseria dei Monelli
Bioslow delle Puglie presenta:
L'Orticoltura Biologica
Italiabio Bioslow Distretto BioSlow Piemontese Distretto BioSlow dell'Abruzzo Biodistretto Oltrepò Distretto BioSlow della Sardegna #orticolturabiologica #agroecologia #agricolturapugliese Copagri Puglia Cooperativa Sociale Mettere Le Ali Onlus #FrancescoMassimilianoRausa #PasqualeBleve #ortelle #santacesareaterme #minervinodilecce #ettorecaroppo
Dichiarazioni molto utili per il futuro della ns.agricoltura esternate con entusiasmo ed incisiva operatività dall'assessore della agricoltura della REGIONE PUGLIA, di cui il ns. distretto fa parte. Grazie e speriamo in un roseo futuro.
#bioslow #bio #agricolturabiologica #agricolturasostenibile #agricolturaitaliana #regionepuglia #puglia2021 #pugliagram #pugliamia #pugliaview #pugliafood #puglia #telenorba Telenorba
Comune di Biccari (Fg) Comune di Caprarica di Lecce Comune di Castrignano del Capo Comune di Cellamare Comune Di Cellino San Marco Comune di Cisternino Comune di Francavilla Fontana - Pagina Istituzionale @comune di Matino Comune di Mola di Bari @comune di Molfetta Comune di Rignano Garganico Comune di Specchia Comune di Stornara Comune di Taranto @liquori bhortus Oleificio-Agroalimentare Bortone @azienda agricola Schettini Ignazio @masseria dei monelli Azienda Agricola Agostinello
Bioslow delle Puglie
I Frutti del Sole di Puglia
Le ALBICOCCHE
Italiabio Bioslow Distretto BioSlow Piemontese Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow dell'Abruzzo Distretto BioSlow della Sardegna Masseria dei Monelli Ortocircuito Bari Manlio Epifania Franco Oliva Subhash Arora #confeturafattaincasa #marmellatafattaincasa #tradizionicontadinepugliesi #dietamediterranea Masseria Li Reni Fondazione Megamark #lagazzetadelmezzogiorno
Bioslow delle Puglie
Campagna e Città, due realtà distinte e contrapposte, ma...
un ORTO in Comune!
Biodistretto Oltrepò Distretto BioSlow Piemontese Distretto BioSlow dell'Abruzzo Bioslow Distretto BioSlow della Sardegna Italiabio Copagri Puglia #ortiurbani #agroecologia #ortocircuito
"L'ORTO SPECIALE"...UNA COLLABORAZIONE SPECIALE!
Nella giornata di martedì 8 giugno, si è concluso a Bari presso l’Istituto comprensivo Statale “Massari-Galilei” il progetto “L’orto Speciale”, patrocinato dal Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, e organizzato dalla “Pia Associazione San Luca per gli Altri A.P.S.” e da A.N.S.I. Comitato di Bari in collaborazione con l’Agro-ecologo Manlio Epifania.
L’appuntamento è stato anche l’occasione per iniziare “una collaborazione speciale”: l’Istituto comprensivo Statale “Massari-Galilei” di Bari, rappresentato dalla sua Dirigente prof.ssa Alba Decataldo, ha aderito al Distretto BioSlow delle Puglie con l’obiettivo preciso di promuovere l’informazione e la formazione degli alunni, e delle famiglie, sui temi della “sana alimentazione”, del cibo “buono, biologico e solidale”, necessario per garantire la salute delle persone e dell’ambiente.
I.C. Massari Galilei Bari #albadecataldo #GiuseppeMusicco Rosa Barone #Garanteregionaledeidirittiperidisabili Anna Vita Perrone #rosabarone Sebastiano Leo Massimo Bray Donato Pentassuglia Anna Grazia Maraschio Alessandro Delli Noci #annamaurodinoia Pier Luigi Lopalco, pagina pubblica Pier Luigi Lopalco Antonio Decaro Francesca Bottalico Pietro Petruzzelli Pietro Petruzzelli #paolaromano Paola Romano Domenico Scaramuzzi Micaela Paparella Distretto BioSlow dell'Abruzzo Bioslow Distretto del Cibo BioSlow Distretto BioSlow Piemontese Italiabio Paolo Greco Ettore Caroppo Paolo Paticchio Comune di Specchia Copagri Puglia Gianfilippo Mignogna Gianluca Vurchio - Sindaco di Cellamare #salvatoredeluca Sindaco di Cisternino - Dott. Luca Convertini Denuzzo Sindaco Città di Matino #giorgiosalvatoretoma Giuseppe Colonna Rignano Garganico Rocco Calamita @Paolo Castronovi #paolocastronovi Fabrizio Manzulli Assessore Comune di Taranto #rinaldomelucci #massimosalomone @Manlio Epifania Masseria dei Monelli #martellocartoon Parrocchia