ARI - Sezione di Bari

ARI - Sezione di Bari Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Bari, dal 1950 riunisce i radioamatori di Bari. La Sezione A.R.I.

di Bari è presente sul territorio da oltre sessantanni , raccoglie e unisce i radioamatori presenti nella città di Bari e provincia.

È stato un onore rappresentare l'ARI e la nostra Sezione di Bari con il nominativo speciale II7RBAR nel diploma speciale...
20/01/2025

È stato un onore rappresentare l'ARI e la nostra Sezione di Bari con il nominativo speciale II7RBAR nel diploma speciale per i 100 Anni della Radio in Italia durante gli ultimi mesi dell'anno 2024 ormai trascorso. Un particolare ringraziamento va ai tanti OM attivatori che hanno dato lustro on air alla nostra Sezione.

🛰️ TECNOLOGIA SATELLITARE: UN NUOVO ORIZZONTE PER I RADIOAMATORIGrande successo per il primo evento del 2025 presso la S...
04/01/2025

🛰️ TECNOLOGIA SATELLITARE: UN NUOVO ORIZZONTE PER I RADIOAMATORI

Grande successo per il primo evento del 2025 presso la Stazione Contest IO7T! Sarà un anno particolare in cui la nostra Sezione festeggia i suoi 75 Anni. Questa mattina l'amico Francesco IZ7WKI ci ha guidato alla scoperta del satellite geostazionario QO-100, una vera rivoluzione nel mondo radioamatoriale.
La presentazione ha svelato i segreti di questo affascinante satellite che permette collegamenti a lunga distanza con apparecchiature relativamente semplici e, in molti casi, autocostruite. La teoria si è trasformata in pratica quando Francesco ha effettuato dal vivo diversi QSO utilizzando la sua stazione portatile, dimostrando come la radio satellitare sia alla portata di tutti gli appassionati.
L'elevata partecipazione dei soci dimostra il crescente interesse verso queste nuove frontiere del radiantismo. La sezione ARI di Bari continua il suo impegno nell'esplorare e condividere le tecnologie più innovative, mantenendo vivo lo spirito di sperimentazione che da sempre caratterizza i radioamatori.
Un sentito ringraziamento a IZ7WKI per aver condiviso la sua esperienza e a tutti i partecipanti per il loro entusiasmo. Continuate a seguirci per i prossimi eventi dedicati all'autocostruzione e alle nuove modalità operative!

Auguri di Buon Natale 🎄ai nostri Soci e Famiglie e a tutti gli Amici della Sezione A.R.I. di Bari!
25/12/2024

Auguri di Buon Natale 🎄ai nostri Soci e Famiglie e a tutti gli Amici della Sezione A.R.I. di Bari!

La Sezione A.R.I. di Bari invita Soci e amici al consueto Scambio di Auguri che si terrà Venerdì 20 Dicembre 2024 dalle ...
10/12/2024

La Sezione A.R.I. di Bari invita Soci e amici al consueto Scambio di Auguri che si terrà Venerdì 20 Dicembre 2024 dalle ore 18:00 presso il Bar Le Plaisir, in Via Demetrio Marin n.11.
Sarà l’occasione per conoscere i nuovi soci e per scambiarci gli auguri natalizi.
https://aribari.it/scambio-auguri-2024/

Un caloroso GRAZIE a tutti voi che ieri sera avete partecipato numerosi al nostro evento dedicato alla straordinaria sto...
30/11/2024

Un caloroso GRAZIE a tutti voi che ieri sera avete partecipato numerosi al nostro evento dedicato alla straordinaria storia di Radio Bari! 📻✨

È stato emozionante vedere la nostra sede gremita di appassionati e curiosi, pronti ad ascoltare una delle pagine più significative della storia della nostra città. I nostri illustri relatori, Riccardo Tritto IK7TAD e la Dottoressa Lucia Schinzano, hanno saputo trasmetterci, con grande passione e competenza, il racconto di come Radio Bari sia stata protagonista nel periodo del dopoguerra - una storia ancora troppo poco conosciuta del nostro patrimonio culturale barese.

Per chi se lo fosse perso o volesse rivivere i momenti salienti della serata, vi invitiamo a guardare il servizio realizzato da Telebari.

La vostra presenza e il vostro entusiasmo ci confermano quanto sia ancora vivo l'amore per la radio e quanto sia importante mantenere viva la memoria di questi momenti storici che hanno segnato il nostro territorio.

Un ringraziamento speciale va ai nostri relatori che hanno condiviso con noi le loro preziose conoscenze, permettendoci di riscoprire questo capitolo fondamentale della storia di Bari.

Continuate a seguirci per i prossimi eventi della sezione ARI di Bari!

Cent'anni dalla nascita della radio: una storia che ancora oggi continua ad essere scritta non solo dagli operatori del settore ma anche dagli appassionati c...

📻 CENTENARIO DELLA RADIO IN ITALIA - RADIO BARI: La prima Radio libera d’ItaliaLa Sezione ARI Bari, partecipando alle ce...
20/11/2024

📻 CENTENARIO DELLA RADIO IN ITALIA - RADIO BARI: La prima Radio libera d’Italia

La Sezione ARI Bari, partecipando alle celebrazioni nazionali del centenario della radio in Italia, ha l'onore di presentare una conferenza dedicata a Radio Bari, la prima emittente libera nella storia della radiofonia italiana.

Il relatore Riccardo Tritto (IK7TAD) illustrerà un patrimonio storico di straordinario valore: documenti e registrazioni originali del settembre 1943, salvati dalla distruzione, che testimoniano il ruolo fondamentale di Radio Bari nel processo di liberazione dell'Italia.

📍 Sede: I. T. T. Panetti-Pitagora
Via G. Re David 186, Bari (1° piano)
📅 Data: Venerdì 29 novembre
🕕 Orario: 17:30

La conferenza si inserisce nel programma nazionale delle celebrazioni per il centenario della radio in Italia, rappresentando un momento significativo per la memoria storica della nostra città.

La partecipazione è aperta al pubblico.

La Sezione ARI di Bari è lieta di invitarvi a un evento storico dedicato ai 100 anni della Radio in Italia, con particolare focus su Radio Bari, la prima radio libera della storia italiana. L’appuntamento è per venerdì 29 novembre alle ore 17:30 presso l’I.T.T. Panetti-Pitagora di Bari. Il re...

16/11/2024

📻 La nostra passione per la radio in onda su Rai 3!

Oggi il TG Regione ha dato spazio alla storia e alle attività della sezione ARI di Bari, in vista del 75° anniversario della nostra associazione. Durante l'intervista, abbiamo raccontato il percorso che ci ha portato fin qui e i numerosi progetti realizzati nel 2024 per promuovere il radioamatorismo nella nostra comunità.

Un ringraziamento speciale alla redazione di Rai 3 Puglia per l'attenzione dedicata alla nostra realtà e a tutti i soci che ogni giorno contribuiscono a mantenere viva questa straordinaria passione.

🔊 L'ARI Bari in prima linea alla Festa di San Trifone 2024 ad Adelfia!Con oltre migliaia di presenze e centinaia di mezz...
11/11/2024

🔊 L'ARI Bari in prima linea alla Festa di San Trifone 2024 ad Adelfia!
Con oltre migliaia di presenze e centinaia di mezzi concentrati in 1 km², la nostra sezione ha garantito le comunicazioni radio della Polizia Locale con una rete DMR dedicata e la nostra Centrale Operativa Mobile.
Un grande lavoro di squadra con il Gruppo Adelfia - CISOM - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta e il Comando di Polizia Locale del Comune di Adelfia , che ha permesso di gestire al meglio la sicurezza dell'evento anche nei momenti di massimo afflusso.
Grazie al Sindaco Giuseppe Cosola e al Comandante Stefano Meli per la fiducia accordata!


https://aribari.it/rete-radio-dmr-dellari-bari-a-supporto-della-sicurezza-per-la-festa-di-san-trifone-2024/

La sezione ARI Bari ha partecipato con entusiasmo alla celebrazione del 10° anniversario del Coordinamento delle Stazion...
09/11/2024

La sezione ARI Bari ha partecipato con entusiasmo alla celebrazione del 10° anniversario del Coordinamento delle Stazioni Marconiane Italiane (CSMI)! 📻🎉

Una giornata indimenticabile che ci ha visti protagonisti di un ricco programma:
• Visita alla mostra "Prove di trasmissione" presso la sede RAI di via Asiago
• Tour del prestigioso Museo della Radio Vaticana nella storica Palazzina Marconi
• Partecipazione al convegno dedicato ai bilanci e alle prospettive future del CSMI

Un'occasione preziosa per condividere la passione per la radio con colleghi da tutta Italia e per rafforzare i legami nella comunità dei radioamatori.

Un sentito ringraziamento agli organizzatori per l'impeccabile organizzazione e a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questa giornata.

🌟 Domani una delegazione della nostra Sezione ARI di Bari parteciperà a un evento storico presso la Città del Vaticano! ...
08/11/2024

🌟 Domani una delegazione della nostra Sezione ARI di Bari parteciperà a un evento storico presso la Città del Vaticano!

Siamo stati invitati al prestigioso Convegno per il 10° anniversario del C.S.M.I. (Coordinamento Stazioni Marconiane Italiane) che si terrà nella storica Palazzina Marconi, prima sede di Radio Vaticana.

Un riconoscimento speciale al nostro costante impegno nella valorizzazione del Faro di San Cataldo di Bari come sito di interesse Marconiano, unico nel Sud Italia, dove il giovane Guglielmo Marconi condusse importanti esperimenti di radiocomunicazione attraverso l'Adriatico.

L'evento celebra il decennale del C.S.M.I. e i 150 anni dalla nascita del grande pioniere delle telecomunicazioni, unendo così la storia nazionale delle radiocomunicazioni alla nostra storia locale.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa importante giornata! 📻✨

2014-2024, orgogliosi di questo bel risultato! Ci incontriamo per migliorare e discutere del futuro del C.S.M.I.!
ARI - Associazione Radioamatori Italiani

📚 DISPONIBILE LA NUOVA PRESENTAZIONE SULLA NORMATIVA RADIOAMATORIALE 2024!🆕 Volete rimanere aggiornati sulle ultime novi...
24/10/2024

📚 DISPONIBILE LA NUOVA PRESENTAZIONE SULLA NORMATIVA RADIOAMATORIALE 2024!
🆕 Volete rimanere aggiornati sulle ultime novità normative del mondo radioamatoriale?
Sul nostro sito trovate la presentazione completa utilizzata durante il corso di preparazione all'esame ministeriale per la patente di radioamatore, con tutti gli aggiornamenti del 2024!

✨ Cosa include:
- Le nuove classi di patente (A e N)
- Il nuovo "Portale del Radioamatore"
- Aggiornamenti sui contributi e autorizzazioni
- Tutte le modifiche del nuovo Codice delle Comunicazioni Elettroniche

📍 Un documento fondamentale sia per chi si sta preparando all'esame, sia per i radioamatori già patentati che vogliono restare al passo con le novità normative.

⬇️ Scaricate la presentazione dal nostro sito: https://aribari.it/aggiornamento-normativa-radioamatoriale-2024-materiale-didattico/

Cari soci e aspiranti radioamatori, in occasione della lezione tenutasi ieri nell’ambito del corso di preparazione all’esame per radioamatori, è stata presentata una dettagliata panoramica della normativa italiana che regola l’attività radioamatoriale, con particolare attenzione agli aggiorn...

Ripristinato il ponte R7Alfa della Sezione ARI di Bari. Riparati i filtri in cavità, risultati danneggiati da interventi...
17/10/2024

Ripristinato il ponte R7Alfa della Sezione ARI di Bari. Riparati i filtri in cavità, risultati danneggiati da interventi maldestri precedenti.

Ripristinato il ponte R7Alfa della Sezione ARI di Bari. Riparati i filtri in cavità, risultati danneggiati da interventi maldestri precedenti.

Benvenuti ai nuovi radioamatori dell'ARI Bari! 📻🎉Ieri è stata una giornata speciale presso la sede dell'Associazione Rad...
05/10/2024

Benvenuti ai nuovi radioamatori dell'ARI Bari! 📻🎉

Ieri è stata una giornata speciale presso la sede dell'Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Bari! Abbiamo avuto il piacere di accogliere ufficialmente i nuovi iscritti del 2024 con la consegna delle pergamene e delle tessere associative.

È sempre emozionante vedere nuovi appassionati unirsi alla nostra comunità di radioamatori. Questi nuovi membri portano con sé entusiasmo, idee fresche e la voglia di esplorare il meraviglioso mondo delle comunicazioni radio.

Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e ai nostri soci di lunga data che hanno contribuito a rendere questo momento così speciale. Le vostre esperienze e conoscenze saranno preziose per i nuovi arrivati!

Auguriamo a tutti i nuovi iscritti un fantastico viaggio nel mondo del radiantismo. Che possiate godere di tanti QSO interessanti e fare nuove amicizie attraverso l'etere!

📻 Grandi notizie, appassionati di radio! 🎉La sezione ARI di Bari sarà una STAZIONE ATTIVATRICE per il Diploma dei 100 An...
02/10/2024

📻 Grandi notizie, appassionati di radio! 🎉
La sezione ARI di Bari sarà una STAZIONE ATTIVATRICE per il Diploma dei 100 Anni della Radio in Italia! 🇮🇹
🔊 Il nostro nominativo speciale: II7RBAR
📅 L'evento si svolgerà dal 1° ottobre al 29 dicembre 2024
Non perdete questa opportunità unica di celebrare un secolo di storia della radio nel nostro paese! Restate sintonizzati per maggiori dettagli su eventi a tema e partecipazione!
🔗 Per saperne di più: https://aribari.it/ii7rbar-diploma-100-anni-della-radio-in-italia/

La nostra sezione sarà una delle STAZIONI ATTIVATRICI con il nominativo II7RBAR per il Diploma dei 100 Anni della Radio in Italia. Il diploma partirà il 1° ottobre 2024 e terminerà il 29 dicembre 2024. Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione a questo importante evento che celebra un s...

Approvate in via provvisoria fino a fine anno le bande dei 4 e 8 m e l'estensione dei 160m, finalmente!
30/08/2024

Approvate in via provvisoria fino a fine anno le bande dei 4 e 8 m e l'estensione dei 160m, finalmente!

Lo scorso 30 novembre la nostra Associazione presentò al MIMIT un articolato documento nel quale, fra l’altro, s’invitava il Ministero a considerare l’attribuzione temporanea su base annuale al servizio di Radioamatore - in deroga al PNRF - delle bande dei 4 e 8 metri, nonché l’estensione della banda 160 metri.

Questa mattina, venerdì 30 agosto, con note prot. 67210 e prot. 67221, il MIMIT ci ha comunicato che a seguito della nostra richiesta decise di avviare una consultazione con lo Stato Maggiore della Difesa (a cui tali frequenze sono assegnate). Sulla base dei pareri espressi sono state autorizzate - in base di non interferenza - in via generale e temporanea, fino al 31 dicembre 2024, sull’intero territorio nazionale, sperimentazioni per scopi radioamatoriali di propagazione nelle bande di frequenza richieste.

Le note di cui sopra indicano le modalità di utilizzo, e sono già state inviate ai Comitati Regionali e alle Sezioni per darne la massima diffusione al corpo sociale.

🎉 Festeggiamo insieme un grande successo! 🎉Siamo orgogliosi di annunciare che l'Associazione Radioamatori Italiani- Sezi...
05/08/2024

🎉 Festeggiamo insieme un grande successo! 🎉

Siamo orgogliosi di annunciare che l'Associazione Radioamatori Italiani- Sezione di Bari, ha conquistato il secondo posto come attivatori nel diploma del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.📡✨

Un enorme ringraziamento va al nostro straordinario team IQ7DV e IY7M, che ha dimostrato dedizione e passione nei tre mesi di attività. Questo risultato è frutto di uno splendido gioco di squadra, in cui ogni membro ha dato il massimo per raggiungere il risultato.

Siamo fieri di aver rappresentato la nostra sezione con tanto entusiasmo e professionalità, onorando la memoria di un pioniere della comunicazione come Guglielmo Marconi. 🚀📻

Grazie a tutti voi per il vostro sostegno e per aver reso possibile questo traguardo. Continuate a seguirci per nuove attivazioni e iniziative! 🌟



---

Oggi il nostro call di sezione IQ7DV sarà attivo in fonia SSB per il Diploma Marconi 150!
07/07/2024

Oggi il nostro call di sezione IQ7DV sarà attivo in fonia SSB per il Diploma Marconi 150!

Domani mattina Domenica 07 Luglio, per il Diploma Marconi 150 saranno on air in Fonia SSB le seguenti stazioni:
IY4FGM - IQ0HL - IQ0AH - IQ7DV
Non mancate! LOG on line nelle rispettive pagine QRZ

🌲🔊 Il 23 giugno si è svolta con grande divertimento la VI Caccia alla Volpe al Bosco Finizio, in memoria di Fabio Palmie...
26/06/2024

🌲🔊 Il 23 giugno si è svolta con grande divertimento la VI Caccia alla Volpe al Bosco Finizio, in memoria di Fabio Palmieri i6CXB, con una partecipazione entusiasta di radioamatori e famiglie. Il bosco ha offerto un rifugio ideale dal sole, mentre gli scout hanno vissuto la loro prima caccia alla volpe. Il pranzo all'agriturismo "Masseria CITULO – IL PINO GRANDE" è stato molto apprezzato per la qualità dei prodotti locali. Grazie al nostro sponsor MediaGlobe.it, che ha donato sei premi, tra cui una radio Baofeng UV-5R per il primo classificato. L'evento ha sottolineato l'importanza della collaborazione e della condivisione, avvicinando anche i giovani al mondo della radio.
Pubblicheremo a breve tutte le foto della giornata sul nostro sito web.
Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati sui prossimi eventi, visitate il nostro sito web e seguiteci sui social media!

Indirizzo

Via Re David 186
Bari
70125

Orario di apertura

18:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARI - Sezione di Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARI - Sezione di Bari:

Video

Condividi