
17/01/2025
In occasione del 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔, uno spettacolo teatrale per non dimenticare e spiegare, anche ai più giovani, l'orrore della Shoah.
⭐𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗱 𝗔𝘂𝘀𝗰𝗵𝘄𝗶𝘁𝘇 𝗔/𝗥⭐
Scritto e interpretato da Gimmi Basilotta, regia di Luciano Nattino, scenografie Gimmi Basilotta, musiche suonate dal vivo di Isacco Basilotta. Compagnia Il Melarancio
📍 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗿@𝗱𝗼𝗺𝘂𝘀, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬
👉Nel 2011 Gimmi Basilotta ha realizzato il progetto Passodopopasso, compiendo un lungo cammino, dal Piemonte fino in Polonia, ripercorrendo a piedi il viaggio di deportazione che nel 1944 portò ventisei ebrei cuneesi da Borgo San Dalmazzo ad Auschwitz; il viaggio è stata l’occasione per ragionare e parlare di memoria, scoprendo e toccando con mano quanto essa sia ora una necessità e un dovere, non solo per il rispetto della Storia, di chi l’ha vissuta, l’ha subita, ne ha sofferto e ne è stato sopraffatto, ma per poter vivere il presente in modo consapevole.
Lo spettacolo racconta in modo poetico questo importante viaggio della Memoria.
🎟 𝗣𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶.
Ingresso € 5,00 – € 4,00 per gruppi da 4 persone in su.
Prenotazione fortemente consigliata sul sito www.ondateatro.it
Organizzazione a cura di Onda Teatro nell'ambito della rassegna 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗔 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢
Città di Baveno;