Marta Azzalini guida turistica

Marta Azzalini guida turistica Venite con me alla scoperta della magnifica provincia di Belluno ricca di tesori artistici, culturali, tradizionali, paesaggistici e gastronomici.

Guida turistica abilitata dal 2013.

🤓DIDATTICA IN Biblioteca civica di Belluno per le scuole di ogni ordine e grado 👶🧒👧👱👩Ecco il link, nel post qui sotto, c...
15/01/2025

🤓DIDATTICA IN Biblioteca civica di Belluno per le scuole di ogni ordine e grado 👶🧒👧👱👩
Ecco il link, nel post qui sotto, con tutte le proposte dove troverete anche me insieme alle due amiche e colleghe Paola e Valentina!👇👇

Ripartono le attività didattiche!
Per le scuole di ogni ordine e grado.

E’ possibile prenotare i laboratori e le visite guidate sulla pagina dedicata:
https://www.comune.belluno.it/home/dettaglio/servizionline/proposte-per-lampliamento-dellofferta-formativa-presso-le-scuole

Sarà l’occasione per le classi e gli insegnanti di conoscere la sede restaurata della Biblioteca civica, la nuova organizzazione e tutti i servizi a disposizione degli utenti.

🥳Arriva il Carnevale e arrivano le Mascherate della tradizione dolomitica.🥸 Assolutamente da non perdere!!!
15/01/2025

🥳Arriva il Carnevale e arrivano le Mascherate della tradizione dolomitica.🥸 Assolutamente da non perdere!!!

CALENDARIO DELLE MASCHERATE ARCAICHE DOLOMITICHE
Dopo la giornata memorabile dell'11 gennaio con il Forum delle Mascherate Arcaiche Dolomitiche che ha diffuso nella Città di Belluno cultura ed energia positiva, eccoci pronti con il Calendario delle Mascherate Arcaiche Dolomitiche che raggruppa le date delle mascherate delle province di Belluno, Trento e Udine aderenti alla rete.

I nostri amici dolomitici vi aspettano nei loro paesi per farvi assaporare la vera essenza di quei riti arcaici che da secoli accompagnano nel periodo del carnevale le comunità di montagna.

Ci raccomandiamo che siate dei visitatori-ospiti rispettosi del luogo che andrete a visitare e non turisti che usano la montagna come parco giochi.

Buone mascherate arcaiche a tutti!

Qualche immagine che ci servirà oggi pomeriggio per la visita guidata (esaurita) dedicata alla rappresentazione della do...
03/01/2025

Qualche immagine che ci servirà oggi pomeriggio per la visita guidata (esaurita) dedicata alla rappresentazione della donna nell'arte bellunese tra le vie di Belluno e il Museo Civico di Belluno .
Nelle immagini la scomparsa chiesa di Santa Croce, il portale dell'ex chiesa di Santa Maria dei Battuti, una foto della cantoria della chiesa di Santo Stefano prima dei lavori degli anni Venti, un acquerello di Osvaldo Monti con gli affreschi di Sebastiano Ricci che un tempo decoravano Villa Vescovile al Belvedere, il padiglione liberty che ombreggiava l'esterno del Caffè Manin e una foto che ritrae la scultrice Caterina Panciera Besarel.
Sicuramente riproporrò la visita prossimamente😀
Aggiunto alla fine il dipinto di Veronese con il martirio di Santa Lucia, un tempo nella chiesa di Santa Croce, oggi alla National Gallery di Washington.

In terra cimbra, la terra dei miei antenati
02/01/2025

In terra cimbra, la terra dei miei antenati

Dal buio alla luce
31/12/2024

Dal buio alla luce

⚠️POSTI ESAURITI⚠️
30/12/2024

⚠️POSTI ESAURITI⚠️

Prima visita guidata del 2025 tutta al femminile: 3 gennaio ore 15.30.Dedicata alla rappresentazione delle donne nell'ar...
28/12/2024

Prima visita guidata del 2025 tutta al femminile: 3 gennaio ore 15.30.
Dedicata alla rappresentazione delle donne nell'arte bellunese tra le vie della mia bella Belluno e le opere del Museo Civico di Belluno.
Vi aspetto!!!

Tra cielo e neve nella terra dei Cimbri                ❄️
27/12/2024

Tra cielo e neve nella terra dei Cimbri ❄️

🎁Tantissimi auguri con San Joatà incappucciato dalla neve🥶ℹPer chi non lo conosce, è uno dei tre patroni di Belluno insi...
22/12/2024

🎁Tantissimi auguri con San Joatà incappucciato dalla neve🥶
ℹPer chi non lo conosce, è uno dei tre patroni di Belluno insieme a San Martino (il più famoso) e a San Lucano. Questa statua, una copia poiché l'originale si trova al Museo Civico di Belluno, la potete vedere posizionata sopra la fontana in Piazza Duomo.
🤓Magari lo vedremo insieme durante la visita guidata che farà prima del 6 gennaio: a breve aggiornamenti!
Buon Natale e un augurio di un bellissimo 2025🥳

🎁A Natale regala la bellezza della provincia di Belluno✨️
16/12/2024

🎁A Natale regala la bellezza della provincia di Belluno✨️

La Regina
11/12/2024

La Regina

🎁REGALA UNA VISITA GUIDATA🎁Un regalo speciale per scoprire insieme a me la magnifica provincia di Belluno partecipando a...
25/11/2024

🎁REGALA UNA VISITA GUIDATA🎁
Un regalo speciale per scoprire insieme a me la magnifica provincia di Belluno partecipando alle visite guidate a raccolta che organizzo durante l'anno.
Il buono è valido 1 anno e si potrà scegliere la visita preferita partecipando anche con amici e parenti.

ℹ️Chi riceverà il regalo troverà:
1. il buono regalo con le indicazioni per iscriversi alle visite
2. una scatoletta in latta da riutilizzare come vorrà
3. gli adesivi I❤️BL
4. il posto riservato per partecipare alle visite

💰Il costo è:
€ 15 per 1 buono, € 25 per 2 buoni, € 35 per 3 buoni (il prezzo dei buoni da due in su,
si intende con i buoni inseriti nella stessa confezione)

☎️Per informazioni contattatemi anche tramite wapp al numero 3482791289!😊

🤓Vieni a scoprire insieme a me le meraviglie di Villa de Manzoni ai Patt di Sedico! Nella foto uno dei bellissimi affres...
24/11/2024

🤓Vieni a scoprire insieme a me le meraviglie di Villa de Manzoni ai Patt di Sedico! Nella foto uno dei bellissimi affreschi che Giovanni Antonio de Manzoni volle per decorare la sua villa: "La lotta delle Spartane" di Giovani De Min.

Ti aspetto oggi alle ore 9.30, 11.00, 14.30 e 16.00 in occasione del mercatino di Natale
ℹInfo e prenotazioni 3482791289 (costo della visita a persone €10) oppure presentati all'ingresso della villa in questi orari.

🏺UN PEZZO DI EGITTO A SEDICO?🏺🧐Venite a scoprirlo con me oggi pomeriggio visitando Ville de Manzoni ai Patt di Sedico du...
23/11/2024

🏺UN PEZZO DI EGITTO A SEDICO?🏺
🧐Venite a scoprirlo con me oggi pomeriggio visitando Ville de Manzoni ai Patt di Sedico durante
Sarà un viaggio attraverso paesaggi egizi, scoperte archeologiche ed esploratori come Girolamo Segato.

ℹ️Vi aspetto alle ore 15.00 e 16.30 sabato 23 novembre e alle ore 9.30, 11.00, 14.30 e 16.00 domenica 24 novembre.
Costo della visita a persona € 10 (bambino sotto i 12 anni gratis.
Info e prenotazioni 3482791289.

Vi aspetto!

🤓VISITE GUIDATE A VILLE DE MANZONI AI PATT DI SEDICO (BL)sabato 23 e domenica 24 🎁in occasione di Merry Artigiane il mer...
19/11/2024

🤓VISITE GUIDATE A VILLE DE MANZONI AI PATT DI SEDICO (BL)
sabato 23 e domenica 24
🎁in occasione di Merry Artigiane il mercatino di Natale dell'artigianato

Si avvicina il Natale e cosa c'è di meglio di un giro in una delle ville più maestose della nostra bella provincia per scoprirne la storia e le opere d'arte, facendo anche acquisti di qualità consigliati dalle artigiane?
Vi invito a visitare il sito ufficiale https://www.merryartigiane.it/ dove troverete tutte le artigiane e anche gli appuntamenti con i workshop tra tè, cioccolata, acquerello e pacchi natalizi, con le conferenze e con le letture per bambini.

👉Vi aspetto questo weekend a Villa Patt!
ℹ️Info e iscrizioni alle visite guidate contattandomi al numero 348 279 1289

🏰DUE GIORNI AL FORTE🏰Oggi prima giornata alla scoperta di Monte Ricco e del Forte tra geologia, personaggi, archeologia,...
16/11/2024

🏰DUE GIORNI AL FORTE🏰
Oggi prima giornata alla scoperta di Monte Ricco e del Forte tra geologia, personaggi, archeologia, battaglie, guerre e storia.
Una giornata strepitosa con un cielo azzurrissimo circondati dalle montagne più belle del mondo a Pieve di Cadore.
🗓Domani alle ore 14.30 si replica con una visita guidata al Forte e poi al Gran Caffè Tiziano che tra qualche mese riaprirà la sua storica sede.
👉Se qualcuno volesse partecipare può scrivermi al 348 279 1289.
Questa iniziativa si inserisce nel progetto RI.C.A.MO ideato dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore con Meraki e finanziato dalla Fondazione e Cariverona.
👏Grazie a tutti i partecipanti e ai relatori di oggi Manuel Conedera, geologo, Giovanni De Donà, esperto di storia militare e Diego Battiston, archeologo.
A domani!

🏰DUE GIORNI AL FORTE DI MONTE RICCO A PIEVE DI CADORE🗓Sabato 16 e domenica 17 novembreIncontri, visite guidate e tanta s...
08/11/2024

🏰DUE GIORNI AL FORTE DI MONTE RICCO A PIEVE DI CADORE
🗓Sabato 16 e domenica 17 novembre
Incontri, visite guidate e tanta storia in un paesaggio meraviglioso
ℹ️Info e prenotazioni [email protected]
Cell. 348 279 1289

🤓🍷🥂Partecipa a un’esperienza unica tra storia e sapori, con una visita guidata a Zottier e una degustazione di spumante ...
07/11/2024

🤓🍷🥂Partecipa a un’esperienza unica tra storia e sapori, con una visita guidata a Zottier e una degustazione di spumante metodo classico della cantina locale e di un rosso, perfettamente abbinati a cicchetti.
Insieme a me e a scopriremo la storia dello storico borgo alle porte di Mel a cui seguirà la degutazione a azienda agricola di spumante metodo classico e un rosso della cantina abbinati ad hoc ai cicchetti.
💛Un grazie speciale al signor Natalino, che ci accoglierà nella chiesa di San Tommaso e ad .feudo.mel per darci la possibilità di scoprire l'ex chiesa di San Giacomo e quel bellissimo spazio culturale che, speriamo presto, potrà diventare, grazie al loro prezioso impegno.

Quando: 10 novembre alle 14.45
Dove: Zottier e Poggio Pagnan
Costo: 18 euro

Prenota il tuo posto scrivendo:
✉️ [email protected]
💬 un messaggio WhatsApp a: 348 55 29 209
Oppure al mio numero 348 279 1289

Indirizzo

Piazza Duomo
Belluno
32100

Telefono

+393482791289

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Azzalini guida turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marta Azzalini guida turistica:

Condividi