Buongiornosicily tour operator by sichelia viaggi

Buongiornosicily tour operator by sichelia viaggi Tour operator specializzato in incoming SICILIA. Tour operator specialized in incoming to sicily Tour operator specializzato in incoming .

Con noi potrai visitare la sicilia da viaggiatore e conoscere un'altra sicilia un'altra terra oppure vivere l'avventura di arrampicate, trekking, rafting o sempicemente rilassarti con un tour classico od un soggiorno al mare e/o campagna. E non dimentichiamo l'esperienza di vivere l'ETNA!!! Tour operator specialized in incoming to sicily will let you enjoy a different sicily : "another sicily anot

her land". If you like adventure you can experience climbing.trekking, rafting...
if you prefer a quiet relaxing holiday we can propose a classical tour or a stay in a resort or in a farm. But you surely have to experience our incredible and fantastic ETNA!!

CAPODANNO 2025❤️
28/11/2024

CAPODANNO 2025❤️

ITINERARIO PALERMO❤️
21/11/2024

ITINERARIO PALERMO❤️

Palermo è una città che vive intensamente le sue tradizioni, molte delle quali si intrecciano con la religione, la cultu...
15/11/2024

Palermo è una città che vive intensamente le sue tradizioni, molte delle quali si intrecciano con la religione, la cultura popolare e la storia millenaria della Sicilia.

Ecco alcune delle tradizioni più caratteristiche di Palermo:

Festino di Santa Rosalia:
Il Festino di Santa Rosalia è la festa più importante di Palermo. Santa Rosalia è la patrona della città, e la sua festa è una grande celebrazione popolare che include processioni, concerti, fuochi d’artificio e spettacoli. La cassa di Santa Rosalia, un grande carro decorato, viene portata in processione per le strade, e l’intera città si unisce in una festa di fede, allegria e folclore.

I Mercati Storici: Ballarò, Vucciria e Capo sono il cuore pulsante della tradizione palermitana. Questi mercati non sono solo luoghi dove fare acquisti, ma anche veri e propri spettacoli di vita quotidiana. Qui si può ascoltare il chiacchiericcio dei venditori e degli acquirenti, vedere la merce esposta in modo vivace, e assaporare l’autenticità della cucina locale, con piatti da street food come le arancine o il pane con la milza.

La “Vucciria”:
“Vucciria” è anche un termine che si usa per definire il caos, il baccano e la confusione che caratterizzano questo mercato, ma è anche simbolo di un’antica tradizione di Palermo, dove le persone si ritrovano non solo per fare acquisti, ma anche per socializzare e scambiare storie. Oggi, la Vucciria è anche famosa per il suo aspetto notturno, quando i locali e i ristoranti si animano, diventando un luogo di aggregazione giovanile.

I Moti del Vespro Siciliano:
Un’importante tradizione storica che affonda le radici nella storia medievale è quella legata al Vespro Siciliano, una sollevazione popolare contro gli occupanti francesi nel 1282. Ogni anno, la città ricorda questi eventi con manifestazioni storiche e ricostruzioni di momenti simbolici della lotta per l’indipendenza della Sicilia.

❤️

A Palermo, la cucina è un tripudio di sapori, tradizioni e influenze diverse, frutto della lunga storia della città e de...
15/11/2024

A Palermo, la cucina è un tripudio di sapori, tradizioni e influenze diverse, frutto della lunga storia della città e della sua posizione nel cuore del Mediterraneo.

Ecco alcuni piatti e specialità da non perdere:

Arancine (o Arancini):
Queste sfere di riso ripiene (solitamente con ragù, piselli e mozzarella) sono una delle prelibatezze più iconiche della cucina palermitana. Esistono anche varianti con altri ripieni, come b***o o spinaci.

Pane con la milza (Pani ca’ meusa):
Un autentico street food palermitano, composto da pane morbido farcito con milza di vitello cotta e condita con limone e caciocavallo grattugiato. Viene servito caldo e spesso accompagnato da un po’ di sangue (un altro ingrediente tipico).

Pasta con le sarde:
Un piatto di pasta (spesso bucatini) con sarde fresche, finocchietto selvatico, uvetta, pinoli e, talvolta, zafferano. È un classico della tradizione palermitana, unendo il pesce e le erbe aromatiche locali.

Sfincione:
Una sorta di pizza alta tipica di Palermo, con un impasto morbido e spesso, condito con pomodoro, cipolla, acciughe, caciocavallo e pangrattato. È un piatto semplice, ma gustosissimo.

Frittola:
Un altro street food, simile al pane con la milza, ma fatto con una varietà di frattaglie di maiale (come orecchie, lingua e cuore), che vengono bollite e poi fritte.

Cassata Siciliana:
Un dolce tradizionale siciliano, tipico di Palermo, fatto con pan di spagna, ricotta di pecora, frutta candita e una copertura di marzapane. Un’esplosione di dolcezza e colori!

Cannoli:
Il cannolo siciliano è forse il dolce più famoso dell’isola, composto da una cialda croccante ripiena di ricotta di pecora fresca, zucchero e, talvolta, cioccolato o canditi.

❤️

Palermo è una città ricca di tesori storici, culturali e naturali. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili da visitare:Catted...
15/11/2024

Palermo è una città ricca di tesori storici, culturali e naturali.

Ecco alcuni dei luoghi imperdibili da visitare:

Cattedrale di Palermo: Un capolavoro architettonico che mescola stili normanni, gotici, barocchi e arabi. All’interno, si trovano tombe reali e magnifici mosaici.

Palazzo dei Normanni e Ca****la Palatina: Un simbolo della dominazione normanna, il palazzo ospita la Ca****la Palatina, famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini e l’architettura araba-normanna.

Teatro Massimo: Il terzo teatro d’opera più grande d’Europa, noto per la sua acustica perfetta e la sua grandiosità. Un punto di riferimento culturale per la città.

Quattro Canti: Un incrocio barocco nel cuore di Palermo, dove si trovano quattro facciate decorate che rappresentano i quattro angoli della città, creando una scena scenografica.

Giardino Botanico: Luogo di tranquillità e bellezza con una vasta collezione di piante mediterranee ed esotiche.

Piazza Pretoria e Fontana Pretoria:
Conosciuta anche come “Piazza della Vergogna” per le sue statue di nudi, questa piazza è dominata da una spettacolare fontana rinascimentale.

Mercati storici: Ballarò, Vucciria e Capo
Questi mercati sono il cuore pulsante della città, dove si può assaporare la vivacità di Palermo, con cibi tipici e un’atmosfera unica.

La Zisa: Un castello normanno che rappresenta l’influenza della cultura araba in Sicilia, con un’incantevole architettura e un bel parco.

Giardino Inglese: Un parco pubblico che offre un po’ di tranquillità lontano dal trambusto cittadino, con un laghetto e una varietà di piante esotiche.

Spiaggia di Mondello: A pochi chilometri dal centro, Mondello è una delle spiagge più belle di Palermo, famosa per la sua sabbia bianca e l’acqua cristallina.

Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas: Un’importante collezione di reperti archeologici che raccontano la storia della Sicilia, dalle civiltà greche e romane fino a quelle puniche.

❤️

Palermo è la vivace capitale della Sicilia, un mix affascinante di storia, cultura e tradizioni. Conosciuta per i suoi m...
15/11/2024

Palermo è la vivace capitale della Sicilia, un mix affascinante di storia, cultura e tradizioni. Conosciuta per i suoi monumenti normanni, la cucina ricca e variegata come arancine, pane con la milza e cannoli e i suoi mercati storici, la città offre un’esperienza unica. La sua posizione tra mare e monti, con spiagge come Mondello e riserve naturali come lo Zingaro, aggiunge ulteriore fascino. Palermo è una città vibrante, accogliente e ricca di contrasti, dove il passato incontra il presente in un’atmosfera indimenticabile❤️

ITINERARIO CATANIA❤️
08/11/2024

ITINERARIO CATANIA❤️

Catania è ricca di tradizioni affascinanti. Ecco alcune delle più significative:Festa di Sant’Agata: Celebrata a febbrai...
07/11/2024

Catania è ricca di tradizioni affascinanti. Ecco alcune delle più significative:

Festa di Sant’Agata: Celebrata a febbraio, è una delle feste religiose più importanti. Comprende processioni, fuochi d’artificio e momenti di devozione.

Cultura gastronomica: Le tradizioni culinarie sono fondamentali. Il cibo di strada, come arancini e cartocciate, è una parte essenziale della vita quotidiana.

Teatro e musica: Catania ha una vivace tradizione teatrale e musicale, con eventi che celebrano l’opera e la musica popolare.

Pasqua: La Settimana Santa è caratterizzata da processioni e riti religiosi, con particolare attenzione alla Pasqua.

Mercati locali: I mercati storici, come il Mercato del Pesce e il Mercato di Piazza Carlo Alberto, sono luoghi vitali per la socialità e il commercio.

Queste tradizioni riflettono l’identità culturale unica di Catania e il forte legame con le sue radici storiche. ❤️💙🐘

A Catania, puoi gustare diversi piatti tipici: Pasta alla Norma: Pasta con melanzane fritte, salsa di pomodoro e ricotta...
07/11/2024

A Catania, puoi gustare diversi piatti tipici:

Pasta alla Norma: Pasta con melanzane fritte, salsa di pomodoro e ricotta salata.

Arancini: Palline di riso ripiene, spesso con ragù, piselli o mozzarella.

Caponata: Un contorno a base di melanzane, pomodori, olive e capperi.

Cassatelle: Dolci ripieni di ricotta e gocce di cioccolato.

Granita: Un dessert rinfrescante, perfetto per l’estate; prova la granita di limone o di mandorla.

Non dimenticare di accompagnare i pasti con un buon vino locale, come l’Etna DOC! ❤️💙🐘

Catania vanta numerosi monumenti significativi. Ecco i principali: Duomo di Catania: Basilica dedicata a Sant’Agata, con...
07/11/2024

Catania vanta numerosi monumenti significativi. Ecco i principali: Duomo di Catania: Basilica dedicata a Sant’Agata, con una facciata barocca e una bellissima cupola.

Piazza del Duomo: Il cuore della città, con il famoso Elefante di Catania, simbolo della città. Fontana dell’Elefante: Situata in Piazza del Duomo, è un’icona della città, realizzata in pietra lavica.

Castello Ursino: Costruito nel XIII secolo, oggi ospita un museo e offre una vista affascinante sulla storia locale.

Teatro Massimo Bellini: Un bellissimo teatro dell’opera, dedicato al compositore Vincenzo Bellini, con una straordinaria acustica.

Monastero dei Benedettini: Patrimonio dell’UNESCO, è uno dei più grandi monasteri d’Europa, con splendidi chiostri e giardini.

Via Etnea: La principale via dello shopping, costellata di chiese e palazzi storici, come la Chiesa di San Biagio. Questi monumenti rappresentano l’eredità storica e culturale di Catania, rendendola una città affascinante da esplorare. ❤️💙🐘

CATANIA La città è un crocevia di storia, arte e architettura, con monumenti barocchi, teatri e chiese affascinanti. Fam...
07/11/2024

CATANIA La città è un crocevia di storia, arte e architettura, con monumenti barocchi, teatri e chiese affascinanti. Famosa per la sua gastronomia, con piatti tipici come la pasta alla Norma e gli arancini, oltre a delizie da street food. Vulcano Etna offre opportunità per escursioni, attività all’aperto e panorami mozzafiato. La città ha una vivace vita notturna, mercati locali e festival che celebrano tradizioni uniche, come la festa di Sant’Agata. Catania è ben collegata con altre destinazioni siciliane, facilitando l’esplorazione dell’isola. La costa catanese offre belle spiagge e un mare cristallino, perfetto per il relax. Scegliere Catania significa immergersi in una città dinamica, ricca di esperienze uniche. ❤️💙🐘

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. È famosa per i suoi pae...
31/10/2024

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. È famosa per i suoi paesaggi variegati, dalle spiagge dorate alle montagne interne. La Sicilia ha una tradizione culinaria straordinaria, con piatti tipici come la pasta alla norma, arancini e cannoli. Inoltre, la sua storia è influenzata da diverse civiltà, tra cui greci, romani, arabi e normanni.

Segui la pagina per poter rimanere aggiornato sulle proposte in Sicilia.

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

Indirizzo

Via Roma 290 Ang 12a Trav, 120
Belpasso
90132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Buongiornosicily tour operator by sichelia viaggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Buongiornosicily tour operator by sichelia viaggi:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Tour operator specializzato in incoming . Con noi potrai visitare la sicilia da viaggiatore e conoscere un'altra sicilia un'altra terra oppure vivere l'avventura di arrampicate, trekking, rafting o sempicemente rilassarti con un tour classico od un soggiorno al mare e/o campagna. E non dimentichiamo l'esperienza di vivere l'ETNA!!! ENTUSIASMO, PROFESSIONALITA', PASSIONE. LA BELLEZZA IN TUTTE LE SUE MANIFESTAZIONI . QUESTO TI OFFRIAMO IN SICILIA. CONTATTATACI! Tour operator specialized in incoming to sicily will let you enjoy a different sicily : "another sicily another land". If you like adventure you can experience climbing.trekking, rafting... Iif you prefer a quiet relaxing holiday we can propose a classical tour or a stay in a resort or in a farm. But you surely have to experience our incredible and fantastic ETNA!! ENTHUSIASM, PROFESSIONALISM, PASSION. BEAUTY IN ALL ITS EVENTS. WE OFFER ALL THIS IN SICILY. CONTACT US!