Comunità Montana di Scalve

Comunità Montana di Scalve Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Comunità Montana di Scalve, Bergamo.

26/06/2025

Sul finire del 1725 moriva a Nona di Scalve, suo paese natale, lo scultore Giovanni Giuseppe Piccini.
Figura straordinaria, le cui opere ancora oggi nobilitano non solo le chiese della Val di Scalve, Val Seriana e Valle Camonica, ma anche edifici sacri e musei dei principali centri lombardi.

A trecento anni dalla sua scomparsa, la vuole tributargli il giusto riconoscimento attraverso una serie di iniziative culturali che si estenderanno dal mese di luglio fino al termine dell’anno.

Il programma completo delle manifestazioni, intitolato “Giovanni Giuseppe Piccini, Intagliatore di Scalve” sarà illustrato venerdì 4 luglio alle ore 20.30 nella Sala Consiliare del Palazzo Pretorio di Vilminore: siete tutti invitati!

Per tutti i dettagli ➡ bit.ly/Presentazione_Piccini

---------------------------------

𝘈𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢 – 𝘤𝘰𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 Scalve Mountain – 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘰𝘳𝘳𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 Comunità Montana di Scalve, 𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘗𝘢𝘳𝘳𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦, 𝘭𝘦 𝘣𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪, 𝘯𝘰𝘯𝘤𝘩𝘦́ 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰 La Via Decia.
𝘓'𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘦̀ 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 Le Valli del Legno.

Atiesse Associazione Turistica Schilpario Pro Loco Colere Pro Loco Vilminore Visit Azzone Biblioteca Comunale di Schilpario Vilminore - Biblioteca Civica Manara Valgimigli Comunale Colere Parrocchie di Vilminore, Pezzolo e Vilmaggiore Parrocchia di Schilpario Parrocchia san Bartolomeo Colere ValSeriana e Val di Scalve

⚠️ Nella giornata di domani transiterà in Valle di Scalve questa manifestazione ciclistica proveniente dal passo del Viv...
18/06/2025

⚠️ Nella giornata di domani transiterà in Valle di Scalve questa manifestazione ciclistica proveniente dal passo del Vivione e che interesserà la ss 294 sino a Schilpario per poi proseguire verso Azzone sulla sp 60 scendendo al Dezzo per risalire verso Dosso, per poi lasciare la valle in direzione Borno. Pertanto si raccomanda di prestare la massima attenzione ⚠️

17/06/2025

🟢🟢🟢

Un’interessante iniziativa per meglio conoscere la cultura artigianale e industriale dei nostri avi.
Per le iscrizioni fare riferimento ai contatti riportati nella locandina.

VI ASPETTIAMO!!! 🌲🌲🌲🐜🐜🐜🥾 🥾🥾

🟢🟢🟢

09/06/2025

Poiat 2025

08/06/2025
08/06/2025

L’estate 2025 è arrivata e nel cuore delle Orobie, in Val di Scalve, la natura si risveglia in tutta la sua bellezza trasformandosi in un palcoscenico di emozioni, incontri e scoperte,

07/06/2025

È un rapporto strettissimo quello della Val di Scalve con le sue risorse idriche. Sorgenti, fonti, ruscelli, abbeveratoi: l’itinerario che Orobie ha proposto sul numero di maggio, consente di apprezzare molti questi aspetti. Lo hanno percorso Ruggero Meles e Matteo Zanga, in u...

06/06/2025
05/06/2025

Indirizzo

Bergamo
24020

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
13:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 12:00
13:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
13:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 12:00
13:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 12:00
13:00 - 17:00

Telefono

+39034651133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità Montana di Scalve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunità Montana di Scalve:

Condividi