Elena, Guida Ambientale Escursionistica in Liguria

Elena, Guida Ambientale Escursionistica in Liguria Guida Nazionale
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE
Accompagnatore Turistico ALAIT

Che freddo in questi giorni, ci vuole un po' di sole! E qui vicino c'è la Costa Azzurra, dove basta una giornata per far...
18/01/2025

Che freddo in questi giorni, ci vuole un po' di sole! E qui vicino c'è la Costa Azzurra, dove basta una giornata per fare il pieno di sole e di colori. Noi andiamo domenica 26 gennaio, se vuoi ve**re anche tu chiama al n.+39 371 155 3580. Ti aspettiamo

Stan fiorendo le mimose! Vieni a vederle con noi all' Esterel. Una giornata piena di colori: il rosso delle rocce, il bl...
13/01/2025

Stan fiorendo le mimose! Vieni a vederle con noi all' Esterel. Una giornata piena di colori: il rosso delle rocce, il blu del mare, il verde della macchia ed il giallo delle mimose!
👉 26 gennaio
👉 Info e prenotazioni +39 371 155 3580

Hai mai fatto un tour con una guida privata, solo per te? È una esperienza bellissima, perché in un paio d' ore si riesc...
06/01/2025

Hai mai fatto un tour con una guida privata, solo per te? È una esperienza bellissima, perché in un paio d' ore si riesce ad avere un' idea complessiva del luogo che solo una guida locale ti sa dare. In poche ore una brava guida sa sintetizzare e trasmettere anni di studio, ma soprattutto riesce a trasmettere quello spirito del luogo, quel "Genius loci" che solo chi ha vissuto tanto in quel luogo riesce a conoscere e trasmettere. Quindi è un' esperienza che vi consiglio perché tornerete a casa con un qualcosa in più oltre alle info che recuperate sui social e sulle guide cartacee.
Questa mattina grazie ad una bravissima guida Cinzia Tittarelli Guida Turistica Emilia Romagna ho scoperto una Ravenna che non conoscevo.

Tovare una guida è facile: puoi chiedere alle associazioni delle guide locali oppure puoi chiedere all' ufficio informazioni turistiche della città o semplicemente cercare su internet: guida turistica di...ed attenzione 😉

Tu hai già visitato una città con una guida privata? Cosa ne pensi?Scrivilo nei commenti.


Uno dei monumenti più straordinari del VI secolo. L' avevo visto per la prima volta durante una gita scolastica e ne ero...
05/01/2025

Uno dei monumenti più straordinari del VI secolo. L' avevo visto per la prima volta durante una gita scolastica e ne ero rimasta veramente impressionata.Sono tornata altre volte, come accompagnatore di gruppi turistici, ma solo qualche giorno fa, durante una breve vacanza, sono riuscita ad assaporare meglio i tanti particolari e ad immergermi nella meraviglia del luogo.
Curiosando nell' atrio della Basilica ho trovato una targa che mi ha incuriosito ed ho saputo che questo monumento straordinario durante la seconda guerra mondiale venne stato salvato da un certo colonnello Popsky.
Chi era?
Popsky era il soprannome di Vladimir Peniakoff, nato in Belgio a fine '800 da genitori russi. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale si arruolò come volontario nell' esercito inglese con il nome di Popsky e giunto nella Pineta di Classe collaborò con i partigiani ravennati. Qui venne a sapere che il Comando d' armata inglese aveva deciso il bombardamento della basilica di Sant' Apollinare perché il campanile era usato dai tedeschi come osservatorio. Popsky era ben consapevole dell' immenso valore della Basilica e dei suoi mosaici, così convinse gli inglesi a rimandare il bombardamento di 24 ore, nel frattempo mandò due romagnoli a rilevare le posizioni dei nemici. I tedeschi abbandonarono così la torre e tutta la basilica venne salvata dal bombardamento. Insieme ai mosaico di Sant' Apollinare vennero così salvate anche centinaia di persone che qui si erano rifugiate per pregare.
Oggi una targa ricorda questo momento importante.
e

In tanti ci avete chiesto qualche informazione in più sul libro della famiglia Millelire. Il libro è stato scritto da Gu...
05/01/2025

In tanti ci avete chiesto qualche informazione in più sul libro della famiglia Millelire. Il libro è stato scritto da Guendalina Millelire e pubblicato da L’ Îzua - Bergeggi . Lo potete acquistare in biblioteca, dove peraltro l' associazione l' Izua ha la sua sede.
L' associazione odv 'Izua di Bergeggi si occupa, tra le altre cose, di testimoniare e raccontare il nostro territorio, la nostra gente, la nostra storia, le nostre radici e tradizioni;
La visita "Racconti Belle Epoque" nasce proprio dalla volontà di raccontare la storia attraverso le vite dei suoi abitanti e si basa su un bellissimo libro, sempre pubblicato da l' Izua, di Alessandro Ferretti: "Bergeggi nel cuore".
Con grande passione ed energia viene pubblicata anche una rivista trimestrale: " Tutto Bergeggi" .
La bellezza e la notorietà di un borgo è dato anche dall' impegno dei suoi abitanti😉.

Guide del Golfo
'Îzua-Bergeggi

Tantissimi oggi per la visita teatralizzata Bergeggi Racconti Belle Epoque! Abbiamo scelto di raccontare la storia di Be...
29/12/2024

Tantissimi oggi per la visita teatralizzata Bergeggi Racconti Belle Epoque! Abbiamo scelto di raccontare la storia di Bergeggi tra Otto e Novecento parlando della vita dei suoi abitanti. Antonio Griffo, il primo di 8 fratelli, all' età di 14 anni si imbarca e per 50 anni salperà tutti i mari. Sua moglie Marta, una delle tante "vedove bianche" dell' epoca, si occuperà di mandare avanti la famiglia, da sola. Gio Batta Griffo cercherà fortuna in Argentina, seguendo la tendenza dell' epoca, ma ritornerà poi nella sua cara Bergeggi. La Marchesa Guendalina Millelire, splendidamente interpretata da .marsilio.69, ci ha raccontato direttamente la storia della sua famiglia cogliendo l' occasione anche per interessanti excursus storici sulla vita delle donne del tempo. Tra le tante Bergeggine di inizio secolo, Carmela Bonicatti cambierà nome in Carmen Boni per diventare attrice nel cinema muto. Abbiamo così voluto raccontare i grandi cambiamenti dell' epoca attraverso le vite di chi questi cambiamenti li ha subiti e li ha vissuti.
Un caro ringraziamento alla signora Guendalina Millelire, che come rappresentante della dinastia dei Millelire è venuta a salutarci.
📌 ha scritto un bellissimo libro, dedicato alla sua famiglia, che potete acquistare in Biblioteca a Bergeggi.
Grazie a tutti i partecipanti! Grazie a e alla .bergeggi per l' organizzazione di questi eventi con il contributo della
Grazie a Vilma Calvini per il servizio fotografico.
Grazie L’ Îzua - Bergeggi per il costante impegno di promuovere e raccontare il nostro territorio

Se anche a voi Dicembre piace per le   e le   , allora dovete farvi un giro nel centro storico di Albenga, quando con il...
27/12/2024

Se anche a voi Dicembre piace per le e le , allora dovete farvi un giro nel centro storico di Albenga, quando con il buio la torre si anima e racconta la storia di Babbo Natale che si immerge al largo della Gallinara per recuperare i regali perduti e scopre quanto belli siano i fondali vicino all' isola e quali tesori nascondano!

Una è sempre interessante, ma a dicembre con le illuminazione di Natale ha un fascino in più!


Come sempre il 26 dicembre si svolge la visita al    ed anche oggi è stata un'importante occasione per parlare delle cas...
26/12/2024

Come sempre il 26 dicembre si svolge la visita al ed anche oggi è stata un'importante occasione per parlare delle case vacanze realizzate da Mario Galvagni, dello sviluppo urbanistico in Liguria nel dopoguerra e di come la nostra Liguria sia sempre stata una destinazione importante per il turismo. La visita è stata anche l' occasione per affrontare il tema del costruire e del modo di costruire.
La visita condotta dalle e da è stata promossa dal Comune di Bergeggi, dalla .bergeggi dal grazie al contributo della .

Sul sito www.ilgolfodellisola/eventi trovate il calendario delle attività proposte fino al 6 gennaio..Vi aspettiamo!


Domani ore 16
20/12/2024

Domani ore 16

Una speciale visita guidata per scoprire la magia del Natale a Savona 😍
Un tour meraviglioso condotto da una bravissima guida abilitata!
Dai un'occhiata all'evento per scoprire le date (pochissimi disponibili) e prenotare il tuo biglietto ✨

Sabato 21 dicembre ore 15 vi aspettiamo per il   il Presepe del Viandante! Porta la tua statuina ed allestiamo insieme i...
17/12/2024

Sabato 21 dicembre ore 15 vi aspettiamo per il il Presepe del Viandante! Porta la tua statuina ed allestiamo insieme il presepe. Durante la camminata scopriremo qualcosa in più sulle tradizioni del Natale. Ti aspettiamo!
Evento gratuito offerto dal di Celle Ligure
Prenotazione obbligatoria al n. +39 344 467 7670

Io 26 dicembre è ormai un appuntamento fisso per scoprire il Parco architettonico di Torre del Mare!Vi aspetto con Franc...
15/12/2024

Io 26 dicembre è ormai un appuntamento fisso per scoprire il Parco architettonico di Torre del Mare!Vi aspetto con Francesca Olivieri !
Comune Di Bergeggi Proloco Bergeggi Il Golfo dell'Isola Fondazione Compagnia di San Paolo

Le Rotte del Golfo dell'Isola
👉👉 Giovedì 26 dicembre ore 14.45 - Bergeggi
👉👉 Il Parco Architettonico di Torre del Mare

Urban trekking 🏘️🥾 nel Parco Architettonico di Torre del Mare alla scoperta degli edifici progettati dall’architetto milanese Mario Galvagni, in compagnia di guida turistica, con l’intervento dell’architetto Francesca Olivieri
Lunghezza 3 km
Dislivello 100 metri

Libera partecipazione con obbligo di prenotazione
Età minima 6 anni

Indicazioni pratiche: abbigliamento adeguato, scarpe da trekking. Non è possibile portare cani.

Prenotazioni on-line al seguente link
https://www.ilgolfodellisola.it/eventi/il-parco-architettonico-di-torre-del-mare-4/

Evento realizzato col contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo




Spotorno Inforiviera Il Golfo dell'Isola Area Marina Protetta Isola di Bergeggi Comune Di Bergeggi Comune di Spotorno Guide del Golfo PRO LOCO Spotorno - Il Golfo Dell'isola APS Pro Loco Vezzi Portio Fondazione Compagnia di San Paolo

Savona, una città da raccontare e da scoprire.
08/12/2024

Savona, una città da raccontare e da scoprire.



Il nostro Il Golfo dell'Isola nello speciale Scopri la Liguria di Radio 24 . Dal min. 37 in poi Barbara Noè Guida Ambien...
26/11/2024

Il nostro Il Golfo dell'Isola nello speciale Scopri la Liguria di Radio 24 . Dal min. 37 in poi Barbara Noè Guida Ambientale Escursionistica - Liguria illustra non solo la grande valenza naturalistica ma anche quella storica e culturale del nostro territorio. Bravissima Barbara!
E voi, avete già percorso i bellissimi sentieri de il Golfo dell' Isola?
Vi aspettiamo!
Guide del Golfo

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/grand-tour/puntata/trasmissione-24-novembre-2024-150000-2371388091921311

8 dicembre come da tradizione si fa il presepe e come tutti gli anni ecco il nostro trekking per ammirare il presepe di ...
24/11/2024

8 dicembre come da tradizione si fa il presepe e come tutti gli anni ecco il nostro trekking per ammirare il presepe di Vezzi Portio!
Prenotazione obbligatoria al link qui sotto👇👇👇
https://www.ilgolfodellisola.it/eventi/anello-di-vezzi-e-presepe-di-magnone

Le Rotte del Golfo dell'Isola
👉👉 Domenica 8 dicembre ore 10.00 - Vezzi Portio
👉👉 Anello di Vezzi e Presepe di Magnone

In questa escursione 🥾 vi porteremo alla scoperta della parte più selvaggia del Golfo dell’Isola con un percorso ad anello che attraverserà il territorio di Vezzi, i sentieri e i borghi dalla tipica architettura rurale ligure.

Al termine dell’escursione ci attenderà Marco Pastorino a mostrarci e raccontarci il suo bellissimo presepe tradizionale 💫 a Portio e potremo anche partecipare a una tipica castagnata 🌰

Per concludere, chi vorrà, potrà assaporare un aperitivo-degustazione (a pagamento) presso il negozietto di Vezzi. 🍸🍴

Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento adatto, bastoncini (chi è abituato a utilizzarli), acqua da bere e pranzo al sacco.

Lunghezza km 10 – Dislivello: 500 mt

Difficoltà percorso: E

Età minima: 6 anni

Orari: partenza ore 10 dal Comune di Vezzi in Via Porte di Spagna 20 – Orario indicativo di conclusione (compresa la visita al presepe): ore 16.30

Evento a libera partecipazione realizzato col contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo
📌 E' necessario prenotare

Ulteriori info e prenotazioni al seguente link
https://www.ilgolfodellisola.it/eventi/anello-di-vezzi-e-presepe-di-magnone/




Spotorno Inforiviera Il Golfo dell'Isola Guide del Golfo PRO LOCO Spotorno - Il Golfo Dell'isola APS Area Marina Protetta Isola di Bergeggi Comune di Spotorno Fondazione Compagnia di San Paolo

Istantanee di una bellissima giornata a Celle con  ! Complice una giornata di sole e un cielo terso. Grazie a Paola Bona...
23/11/2024

Istantanee di una bellissima giornata a Celle con ! Complice una giornata di sole e un cielo terso. Grazie a Paola Bonardi per aver portato in Liguria un gruppo così numeroso e simpatico. Un grazie di cuore alla azienda agricola Calcagno che ha accolto i nostri "camminatori" donando a ciascuno un vaso di basilico, elemento essenziale della nostra cucina e della nostra cultura. Arrivederci a presto in Liguria😉

👉E voi, avete già visitato Celle Ligure? Vi aspettiamo per farvi scoprire le sue borgate, la sua cultura, i suoi profumi e le sue eccellenze.

Indirizzo

Bergeggi
17028

Telefono

+393495060096

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena, Guida Ambientale Escursionistica in Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Elena, Guida Ambientale Escursionistica in Liguria:

Video

Condividi