![](https://img3.travelagents10.com/025/651/122173772630256514.jpg)
21/01/2025
Un inverno nei Musei Nazionali di Ravenna
Sono finite le Feste e la stagione non sembra promettere nulla di nuovo? Perché non dare
un’occhiata alla programmazione invernale dei Musei nazionali di Ravenna. Il calendario degli eventi che ci accompagnerà alla primavera sembra avere qualcosa per ogni tipo di pubblico: conferenze, incontri, concerti, laboratori per famiglie.
“Al collaudato programma di visite guidate "All’ora del tè" si aggiunge un altro appuntamento
ricorrente” dice Andrea Sardo, direttore dei Musei nazionali di Ravenna “che avrà inizio il giorno di S. Valentino, con la presentazione del volume dedicato alle opere pittoriche del museo, a cui farà da corollario una serie di appuntamenti tematici. È sempre un piacere inoltre” aggiunge Sardo
“riaprire la Sala del Refettorio agli allievi del Conservatorio, che saranno i protagonisti di ‘Sogni
musicali’, con numerosi concerti domenicali”.
“Saremo anche felici di ospitare appuntamenti destinati alla presentazione di volumi” continua il direttore “dedicati a temi più ampi e ai monumenti e realtà archeologiche che compongono il piccolo grande mosaico dei Musei nazionali di Ravenna”.
Al programma di eventi per gli abbonati si aggiungono anche visite guidate rivolte prevalentemente ai turisti e ai visitatori occasionali, proposte gratuitamente dal personale durante le aperture prolungate al museo del sabato pomeriggio (visita ore 15.30, chiusura ore 17).
GENNAIO
Venerdì 24 gennaio, ore 17
All’ora del tè - Favole di avorio.
FEBBRAIO
- Domenica 2 febbraio, ore 17
Sogni Musicali - L’arte dei giovani musicisti.
- Venerdì 7 febbraio, ore 17
All’ora del tè - Tesori tessili
- Domenica 9 febbraio, ore 10.30
MioMuseo - Magici Egizi!
- Venerdì 14 febbraio, ore 17
Presentazione del volume “Pittura nel Museo Nazionale di Ravenna” a cura di Emanuela Fiori e Serena Ciliati.
- Venerdì 21 febbraio, ore 17
All’ora del tè - Preghiere in arte
- Giovedì 27 febbraio, ore 17
Storie d’Arte - Pittura e dintorni… al Museo
MARZO
- Domenica 2 marzo, ore 17
Sogni Musicali - L’arte dei giovani musicisti
- Venerdì 7 marzo, ore 17
All’ora del tè - Doni d’Autore
Domenica 9 marzo, ore 10.30
MioMuseo - Il quadro scomparso
- Giovedì 13 marzo, ore 17
Storie d’Arte - Pittura e dintorni… al Museo
- Venerdì 14 marzo, ore 17
Presentazione del volume “Ricomporre la memoria. Ottant’anni di scavi nella villa romana di
Russi: le terme e i pozzi” a cura di Chiara Guarnieri
- Giovedì 20 marzo, ore 18
Presentazione del volume “Le stoffe di San Giuliano dal ritrovamento alla valorizzazione” a cura di Emanuela Fiori
- Venerdì 21 marzo, ore 17
All’ora del tè - Benvenuta Primavera
- Martedì 25 marzo
Dantedì
- Giovedì 27 marzo, ore 17
Storie d’Arte - Pittura e dintorni… al Museo
- Venerdì 28 marzo, ore 18.00
Presentazione del volume “Prima di Roma, prima storia dell’Italia da Enea ad Annibale” di Valerio
Massimo Manfredi e Luigi Malnati.
Museo Nazionale di Ravenna
https://museiravenna.cultura.gov.it/
Hotel Regina Punta Marina Terme - Hotel Minerva Ravenna - Maison Rebecca Superior Suite Ravenna - Hotel Astoria - Hotel Italia Ravenna - Ristorante Osteria del Tempo Perso - Taverna Byron - Antica Bottega Di Felice - Trattoria la Rustica - DowntownPub Ravenna - Tribeca Lounge