Sicani en Soul

Sicani en Soul Attività di promozione ed animazione territoriale - turismo esperienziale nei Sicani

09/01/2025

Cari amici escursionisti sono aperte le iscrizioni per il Corso di Fitoalimurgia che organizzeremo in collaborazione con il Dott. Alfonso La Rosa e Sicani en Soul giorno 8 e 9 Marzo 2025.
Il corso si svolgerà a Corleone sabato domenica 9 e 10 marzo. Il corso prevede una lezione teorica più esercitazione pratica sabato pomeriggio.
Escursione domenica e pranzo a base di erbe spontanee raccolte.
Il costo del corso compreso di pranzo domenicale è di 69 euro per I tesserati Sikania e 79 euro (69+ 10 di tesseramento a SikaniaTrek) per i non tesserati.
Possibile dormire a Corleone al costo di 30 euro singola.

Tutte le informazioni Corso per il riconoscimento delle erbe commestibili siciliane
per info e prenotazioni contattare
Mario Cuppuleri cell. 388 931 8754
Filippo Scafidi cell. 3278125923

Qui viene riportata la descrizione di Borago officinalis che avremo modo di conoscere durante il corso.
Una delle più apprezzate erbe nella tradizione popolare contadina è senza dubbio Borago officinalis L. volgarmente Borragine.
Descrizione:
Pianta erbacea annuale con fusti eretti, ramosi, alta sino a 70 cm
In tutte le parti della la pianta sono presenti lunghe setole subspinose patenti o riflesse, bianche, che la rendono ispida.
Le foglie inferiori lungamente picciolate, hanno lamina ovato-lanceolata, margine dentato, ondulato, le foglie inserite sul fusto sono lanceolate, brevemente picciolate o amplessicauli.
I fiori sono penduli in piena fioritura e di breve durata, riuniti in infiorescenze terminali, hanno calice composto da 5 sepali stretti e lanceolati saldati solo alla base, che durante la fioritura si aprono notevolmente, per poi richiudersi sul frutto. Corolla con tubo breve, azzurra-blu, più raramente bianca, formata da 5 petali nel cui interno solo saldati 5 stami.
I frutti sono tetracheni marrone chiaro di forma ovale, molto duri che contengono al loro interno diversi semi di piccole dimensioni.
Usi:
Le foglie giovani sono variamente impiegate in cucina soprattutto lessate e condite con olio. Particolarmente interessante è il consumo in delle foglie passate in pastella e poi fritte.

19/04/2024

Domenica 28 Aprile trekking all'eremo della Quisqina e sentieri Quercia grande . Seguirà geigliata in una bellissima area attrezzata. Una giornata in compagnia tra natura storia e buon cibo. Cosa aspettate? Con Sikania Trek e Sicani en Soul Eremo S. Rosalia alla Quisquina e Sentiero della quercia Grande con Grigliata Finale

16/04/2024

AAAA ATTENZIONE!!! DUE IMPERDIBILI con Sikania Trek

---28 Aprile 24 Eremo S. Rosalia alla Quisquina e Sentiero della quercia Grande con Grigliata Finale con Sicani en Soul

--- 12 Maggio 24 Le Rocche Di Caltabellotta- Il Kratas e l'eremo di San Pellegrino con Associazione Kratas Tour

05/04/2024

C'è sempre un buon motivo per tornare a Rocca Busambra. Domenica 14 Aprile andremo a far visita al Gigante della Sicilia occidentale con Sikania Trek e Sicani en Soul . A tutta Birra in Cima a Rocca Busambra

10/03/2024

Sopralluogo appena effettuato da un ospite d'eccezione per l'escursione di domenica prossima in quel di Corleone. La cascata delle due Rocche e i monti che Abbracciano Corleone con aperipranzo. Lunedì si attendono nuove piogge. Con Sikania Trek e Sicani en Soul

Indirizzo

Via Lo Grande, 1
Bisacquino
90032

Telefono

3661745394

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicani en Soul pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicani en Soul:

Condividi