Antico Presente

Antico Presente Escursioni e visite guidate nella Tuscia. I migliori itinerari di Viterbo e provincia con guida turistica abilitata.

Viviamo nel territorio della Tuscia e conosciamo le più segrete caratteristiche della provincia di Viterbo. Oltre a potervi organizzare ed accompagnare durate i vostri tour, ogni mese organizziamo degli itinerari per condividere i più bei borghi, monumenti, tesori nascosti ed aree protette. Visita con noi la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con una guida. Scopri cosa vedere e le cose da

non perdere in questo territorio. Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni. Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida. SCOPRI LA MAGIA ED I SEGRETI DI QUESTI LUOGHI:

Siamo guide turistiche e ambientali escursionistiche ovvero il ponte tra la curiosità del viaggiatore ed i segreti del territorio. Queste sono alcune delle nostre visite guidate.
-Tarquinia: gli antichi volti degli Etruschi
- Civita di Bagnoregio: un’isola di tufo rosso, nella valle dei calanchi
- L'antichissima città di Sutri e il suo Mitreo
- Cerveteri :la necropoli Patrimonio Unesco
- Viterbo: un viaggio nel medioevo
- Tuscania: dentro le mura, tra torri, chiese e fontane
- Caprarola e il suo palazzo Farnese
- Le perle del lago di Bracciano in battello
- Borghi fantasma e sentieri delle fiabe: Celleno, S.Angelo e Roccalvecce.
- Il Castello di Bracciano
- Palazzo Altieri di Oriolo Romano e il borgo ideale

Alcune delle nostre escursioni
- Escursioni nelle necropoli rupestri etrusche
- Trekking tra Blera a Barbarano Romano nelle Gole del Biedano
- Norchia la Petra d'Etruria
- Parco Marturanum
- L'antica via Clodia
- Riserva Naturale di Canale Monterano e la città fantasma del Bernini
- La tenuta di Roccarespampani
- La via Francigena
- Le faggete depresse della Tuscia
- La piramide di Bomarzo e il sentiero dei mulini
.. etnotour, ferrovie dismesse, musei, "safari", attività didattiche per scuole e tanto altro

😅Noi ci abbiamo "provato" e ci siamo riuscite! La foto é orribile ma i luoghi visti e che ripercorreremo con voi, sono b...
06/02/2025

😅Noi ci abbiamo "provato" e ci siamo riuscite!
La foto é orribile ma i luoghi visti e che ripercorreremo con voi, sono bellissimi!

A breve uscirà il calendario! A presto 👋🏻

👣É difficile trovare le parole per descrivere la bellissima giornata di oggi: Immersi nella natura incontaminata di Civi...
06/01/2025

👣É difficile trovare le parole per descrivere la bellissima giornata di oggi: Immersi nella natura incontaminata di Civitella Cesi - Blera (VT), abbiamo vissuto un'esperienza multisensoriale indimenticabile. Il profumo dell'erba fresca, il fruscio del vento tra i pascoli, il gusto della ricotta appena fatta e del pane caldo... ogni senso è stato coinvolto in questo viaggio alla scoperta delle tradizioni e gusti locali.

🐑Attraversando i verdi pascoli, greggi di pecore protette e guidate dai loro fedeli cani, e ammirando il fiume Mignone, abbiamo viaggiato nel tempo, immaginando le antiche vie della transumanza e l'importanza che la pastorizia ha rivestito per secoli in queste terre.

🫕Al termine della passeggiata, un'accoglienza calorosa ci ha accolti nel piccolo borgo con i sapori autentici del luogo. Nelle mani esperte delle donne e uomini del paese, abbiamo scoperto i segreti della produzione del formaggio, del pane ed altri cibi tradizionali. Assaporando la genuinità dei prodotti locali e condividendo momenti di convivialità, ci siamo anche divertiti a realizzare candele.

Un ringraziamento al Comune di Blera informa per essere sempre attento ai progetti di promozione territoriale ed uno speciale all' instancabile, affidabile ed attento Daniele Ridolfi , Assessore di Blera, per aver organizzato questo viaggio alla scoperta delle tradizioni e del patrimonio locale. Grazie anche al grandioso gruppo di Tempo Creativo ed alle signore del paese per averci deliziato con le loro prelibatezze, alla famiglia Talanas e per averci aperto le porte del loro mondo e a Franca Filesi per il suo appassionante racconto sulla transumanza. Un ringraziamento particolare alla nostra amica Barbro Santillo Frizell, la cui profonda conoscenza della transumanza che ci ha sempre trasmesso, ci ha permesso di apprezzare appieno la ricchezza e l'importanza di questa pratica, soprattutto nei nostri territori.

GRAZIE AI PARTECIPANTI, che nonostante le previsioni meteo avverse hanno deciso di seguirci regalandoci una grandiosa giornata insieme. È stata un'esperienza veramente bella, di quelle che ti fanno tornare a casa con il cuore colmo di gioia.

🔥Ieri sera a Salcito (Molise), abbiamo assistito a un atto simbolico potente: il fuoco che consuma l'anno vecchio, porta...
01/01/2025

🔥Ieri sera a Salcito (Molise), abbiamo assistito a un atto simbolico potente: il fuoco che consuma l'anno vecchio, portando con sé tutto ciò che non serve più. In ogni scintilla abbiamo visto un desiderio, un sogno e le fiamme che hanno illuminato la piazza sono state un promemoria della ciclicità della vita.

🌱Che questo gesto ancestrale ci ricordi che come il fuoco si rinnova, così anche noi abbiamo l'opportunità di farlo, lasciandoci alle spalle il passato e abbracciando il futuro con speranza.

☀️Buon anno☀️


❄️Buon Solstizio d'Inverno! Oggi, il Sole raggiunge il punto più basso nel suo cammino apparente, portando con sé l'invi...
21/12/2024

❄️Buon Solstizio d'Inverno! Oggi, il Sole raggiunge il punto più basso nel suo cammino apparente, portando con sé l'invito alla riflessione e al rinnovamento. Come la natura si prepara a rinascere, così anche noi cogliamo l'opportunità di seminare nuovi progetti e sogni.

☀️ Ringraziamo voi per aver condiviso con noi molti momenti speciali e per averci permesso di farvi scoprire le meraviglie del nostro patrimonio naturale e culturale.

🎄Grazie ancora per essere sempre al nostro fianco ed auguri di buone e serene feste!

🎨L'arte, in tutte le sue forme, è stata la protagonista indiscussa di questa giornata organizzata per l'uscita " In camm...
15/12/2024

🎨L'arte, in tutte le sue forme, è stata la protagonista indiscussa di questa giornata organizzata per l'uscita " In cammino tra i tesori di Viterbo : dai capolavori rinascimentali alle opere contemporanee, Viterbo ci ha regalato tante emozioni.

🔎In questa città, ogni angolo nasconde una storia da raccontare.

, ,

Indirizzo

Blera
01010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antico Presente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Antico Presente:

Video

Condividi

Our Story

Viviamo nel territorio della Tuscia e conosciamo le più segrete caratteristiche della provincia di Viterbo. Oltre a potervi organizzare ed accompagnare durate i vostri tour, ogni mese organizziamo degli itinerari per condividere i più bei borghi, monumenti, tesori nascosti ed aree protette con un’ottica di turismo responsabile, facendo emergere il legame tra le tradizioni e l’ambiente naturale e coinvolgendo famiglie ed operatori locali. SCOPRI LA MAGIA ED I SEGRETI DI QUESTI LUOGHI: Siamo un gruppo di guide abilitate, il ponte tra la curiosità del viaggiatore ed i segreti del territorio. Alcune delle nostre visite guidate. -Tarquinia: gli antichi volti degli Etruschi: Necropoli e Museo - Tour in battello sul lago di Bolsena e i borghi rivieraschi - Il Palazzo Altieri e il borgo ideale di Oriolo Romano - Segreti e simboli del Sacro Bosco di Bomarzo (Parco dei Mostri) - Civita di Bagnoregio: un’isola di tufo, nella valle dei calanchi - L'antichissima città di Sutri e il suo Mitreo - Cerveteri :la necropoli Patrimonio Unesco - Viterbo: un viaggio nel medioevo -Tuscania: dentro le mura, tra torri, chiese e fontane - Caprarola e il suo palazzo Farnese - Le perle del lago di Bracciano in battello - I borghi abbandonati sulla Teverina - Il Castello di Bracciano - Villa Lante e il santuario della Madonna della Quercia Alcune delle nostre escursioni

-La Via Francigena -Vulci, la piccola Pompei del Lazio - Escursioni nelle necropoli rupestri - Trekking tra Blera a Barbarano Romano nelle Gole del Biedano - Escursione a Norchia - Escursioni nel Parco Marturanum - Passeggiate per la via Clodia - Passeggiata nella Riserva Naturale di Canale Monterano - La tenuta di Roccarespampani ... etnotour, ferrovie dismesse, musei, "safari", attività didattiche per scuole e tanto altro