Guida Turistica - Paola Di Silvio

Guida Turistica - Paola Di Silvio Visite guidate originali ed esclusive, percorsi e passeggiate nei siti più interessanti di Roma e Viterbo

Galleria Corsini, raccontata dalle foto di Laura 🫶🌹Un vero scrigno di capolavori!
28/01/2025

Galleria Corsini, raccontata dalle foto di Laura 🫶🌹
Un vero scrigno di capolavori!

I sotterranei di  San Giovanni in Laterano nascondono davvero un piccolo tesoro archeologico  😍Foto by Antonella 🫶🌹
28/01/2025

I sotterranei di San Giovanni in Laterano nascondono davvero un piccolo tesoro archeologico 😍

Foto by Antonella 🫶🌹

Prezioso e godibile il Museo Napoleonico di Roma😍A due passi da Piazza Navona si trova questo contesto che attraverso ri...
28/01/2025

Prezioso e godibile il Museo Napoleonico di Roma😍

A due passi da Piazza Navona si trova questo contesto che attraverso ricordi, cimeli e preziose opere d'arte, appartenuti alla famiglia Bonaparte, ci racconta una pagina di storia della Capitale. Imperdibile!
Ad ingresso gratuito, ci aspetta sabato, 1 febbraio, alle ore 11.00. Per i dettagli clicca qui sotto 👇
https://facebook.com/events/s/visita-guidata-al-museo-napole/2016963235450986/

😉👍
28/01/2025

😉👍

🔴 MUNCH IN MOSTRA A ROMA, TUTTE LE INFO

A distanza di vent’anni torna la mostra su Edvard Munch nella Capitale.

La mostra ripercorre l’intera carriera dell’artista, dagli esordi naturalistici degli anni ’80 del 1800 sino alla morte nel 1944.

Segnato da tragiche vicende familiari, Edvard Munch matura la visione pessimistica dell’esistenza, nutrita dalle letture degli amici Arthur Strindberg e Henrik Ibsen, dove anche l’amore diventa ossessione e tortura. Il celebre “urlo”, emblema del suo dolore, rappresenta l’angoscia esistenziale umana e complessivamente la cifra stilistica dell’artista.

Un “urlo” che arriverà, altresì, a Roma a Palazzo Bonaparte dopo vent’anni dall’ultima esposizione.

La mostra, “Munch. Il grido interiore”, sarà ospitata da Palazzo Bonaparte in piazza Venezia dall’11 febbraio al 2 giugno, in collaborazione con il Museo MUNCH di Oslo.

Tra le 100 opere presentate anche le celebri “La morte di Marat”, “Notte stellata” e “Malinconia”.

Ecco gli orari e i prezzi dei biglietti della mostra:

– Orari: da lunedì a giovedì 9.00 – 19.30; venerdì, sabato e domenica 9.00 – 21.00. Sono previste aperture straordinarie in alcune date.

– Prezzi dei biglietti: Intero: 19,50€, Ridotto: da 9,50€ a 18,50€, Biglietto open: 23,50€.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare la mail [email protected].

Lorenzo Tassi

26/01/2025

È stata davvero una bella avventura😉 Grazie!

Non vedo l'ora!😍😍Ovviamente ci saremo!😉👍
24/01/2025

Non vedo l'ora!😍😍
Ovviamente ci saremo!😉👍

Per il Giubileo del 2025, Palazzo Barberini a Roma organizza una grande mostra su Caravaggio, dal 7 marzo al 6 luglio 2025. Per ora non si sa molto sul progetto, che è stato però anticipato come uno dei più importanti e ambiziosi di sempre su Caravaggio. Ecco cosa sappiamo.

Museo dei Fori ImperialiMercati di Traiano, Roma Visita guidata domenica 26 gennaio, ore 11.00Ingresso gratuito per i po...
24/01/2025

Museo dei Fori Imperiali
Mercati di Traiano, Roma
Visita guidata domenica 26 gennaio, ore 11.00
Ingresso gratuito per i possessori della mic card 👇
https://facebook.com/events/s/visita-guidata-ai-mercati-di-t/1611540749446856/

I Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche assolutamente uniche a Roma e possiamo dire nel mondo; rappresentano infatti un “quartiere” che ha vissuto l’evoluzione della città dall’età imperiale ai giorni nostri, costantemente riutilizzato e trasformato: da centro amministrativo strategico dei Fori imperiali, a residenza nobiliare, a fortezza militare, a sede prestigiosa di convento, a caserma…in un continuo divenire, che si avverte nelle trasformazioni architettoniche e nei segni delle diverse “mani” che nelle differenti epoche hanno riadattato il complesso alle varie funzioni, per giungere fino a noi e avviarsi ad una nuova “stagione” di vita.

Un bellissimo esemplare del sesterzio coniato nell' 81 o 82, in occasione dell'inaugurazione del Colosseo. Venduto ad un...
23/01/2025

Un bellissimo esemplare del sesterzio coniato nell' 81 o 82, in occasione dell'inaugurazione del Colosseo. Venduto ad un'asta, si pensava che potesse raggiungere una quotazione di 80.000 sterline, invece è stato aggiudicato per 310.000!

Sarcofago con scene di battaglia (dett.), 😍II sec. d.C., dal Sepolcreto di Via PortuenseCentrale Montemartini, Roma
23/01/2025

Sarcofago con scene di battaglia (dett.), 😍
II sec. d.C., dal Sepolcreto di Via Portuense
Centrale Montemartini, Roma

Mitreo di Sutri ( oggi chiesa rupestre di Santa Maria del Parto) 😍
22/01/2025

Mitreo di Sutri ( oggi chiesa rupestre di Santa Maria del Parto) 😍

Le magiche atmosfere del Villino Boncompagni Ludovisi😍
22/01/2025

Le magiche atmosfere del Villino Boncompagni Ludovisi😍

Le case Romane del Celio😍Visita guidata sabato 15 febbraio, ore 11.00👇https://facebook.com/events/s/visita-guidata-alle-...
22/01/2025

Le case Romane del Celio😍
Visita guidata sabato 15 febbraio, ore 11.00👇
https://facebook.com/events/s/visita-guidata-alle-case-roman/9341906772518911/

Le domus romane del Celio sottostanti la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, alle pendici del Celio, sul Clivo di Scauro tra il Colosseo e il Circo Massimo, sono state aperte al pubblico nel 2002. Insieme agli Scavi di San Clemente rappresentano uno dei luoghi più affascinanti della Roma sotterranea per la straordinarietà dello stato di conservazione degli ambienti affrescati e per l’altissimo valore artistico e di interesse religioso del sito.Le domus, note anche come la casa dei martiri Giovanni e Paolo, racchiudono oltre quattro secoli di storia e testimoniano il passaggio e la convivenza tra paganesimo e cristianesimo. I vasti ambienti affrescati, in origine botteghe e magazzini di un edifico popolare a più piani (insula), furono infatti trasformati nel corso del III sec. d.C. in un’elegante domus.
Al loro interno è possibile ammirare alcuni tra gli affreschi più belli di età tardo-antica.

Ninfeo di Villa Giulia, Roma 😍
21/01/2025

Ninfeo di Villa Giulia, Roma 😍

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 16
Blera
01010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guida Turistica - Paola Di Silvio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guida Turistica - Paola Di Silvio:

Video

Condividi

Quelli della Nutella!

Pompei!