ExtraBo

ExtraBo eXtraBO, lo spazio del verde nel cuore di Bologna.

Tre Verdoni immortalati all'Oasi di Manzolino🐦📷 profilo ig di Andrea Cervo () Bologna Welcome | Sustenia - ecologia appl...
26/01/2025

Tre Verdoni immortalati all'Oasi di Manzolino🐦

📷 profilo ig di Andrea Cervo ()

Bologna Welcome | Sustenia - ecologia applicata | Pianura Bolognese Turismo | Città metropolitana di Bologna

🐉 Cosa ci fa un drago sull'Appennino bolognese? 🐉Le opere di land art hanno popolato la nostra montagna! Inaugurate nel ...
24/01/2025

🐉 Cosa ci fa un drago sull'Appennino bolognese? 🐉

Le opere di land art hanno popolato la nostra montagna! Inaugurate nel giugno 2023, Bologna Montana Art Trail ha sviluppato un percorso tematico di 100 km circa che attraversa i territori di alcuni Comuni dell’Appennino bolognese (Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, S. Benedetto Val di Sambro e Firenzuola).

Può essere percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo, attraverso sentieri adatti a tutti per scoprire una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto!

Le opere sono in totale 17, ma ogni anno ne verranno aggiunte di nuove!

Scoprile tutte qui:
https://extrabo.com/it/itinerario/bologna-montana-art-trail/

foto di Bologna Montana Art Trail

Città metropolitana di Bologna Bologna Welcome Bologna Montana Bike Area Comune di Bologna Appennino Slow La Via degli Dei BOM Bologna Montana

✨ Oggi siamo a 𝑺𝒂𝒔𝒔𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐𝒏𝒊 ✨Siamo alle porte dell'Appennino bolognese a circa 20 km da Bologna. Simbolo dell'abitato è...
23/01/2025

✨ Oggi siamo a 𝑺𝒂𝒔𝒔𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐𝒏𝒊 ✨

Siamo alle porte dell'Appennino bolognese a circa 20 km da Bologna.

Simbolo dell'abitato è la rupe che sovrasta la strada statale Porrettana.

La città prende il nome da Guglielmo Marconi, inventore del telegrafo senza fili e padre naturale della tecnologia wireless! I dintorni ospitano Villa Griffone e il mausoleo dedicato proprio allo scienziato.

Lungo la Porrettana invece troviamo Palazzo de’ Rossi, risalente al periodo rinascimentale, dove si può visitare l’oratorio di Sant’Antonio da Padova, del XVIII secolo.

Da almeno vent'anni Sasso Marconi è una tappa importante della Via degli Dei, l'itinerario emozionante che collega il centro storico di Bologna al centro storico di Firenze e, più recentemente, della Via della Lana e della Seta, che si sviluppa in direzione di Prato.

Visit Sasso Marconi Città metropolitana di Bologna Comune di Bologna Bologna Welcome La Via degli Dei

🏰 Novità! Da febbraio parte "𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮" 🏰Un ricco calendario di tour vi asp...
21/01/2025

🏰 Novità! Da febbraio parte "𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮" 🏰

Un ricco calendario di tour vi aspetta per un viaggio emozionante nel territorio tra Bologna e Modena attraverso i secoli, scoprendo ville, dimore, palazzi nobiliari e castelli.

Guide esperte vi accompagneranno raccontando i luoghi e la storia di alcune delle più illustri famiglie del territorio, svelando aneddoti, leggende e curiosità che renderanno la vostra esperienza ancora più coinvolgente!

📆 Tutte le domeniche e un sabato al mese.

👉🏼 Scoprite le date e prenotate su visitmodena.it e extrabo.com/it ✨

inEmiliaRomagna | Città metropolitana di Bologna | Provincia di Modena | Visit Modena | Bologna Welcome | Modenatur - Incoming tour operator & DMC

✨ Niente idee per il fine settimana? Venite con noi! ✨📆Domenica 26 gennaio - 𝘈𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘦 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪: 𝘈𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪...
20/01/2025

✨ Niente idee per il fine settimana? Venite con noi! ✨

📆Domenica 26 gennaio - 𝘈𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘦 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪: 𝘈𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘕𝘰𝘵𝘵𝘶𝘳𝘯𝘪
📍Bagnarola di Budrio

L'Accademia dei notturni riapre esclusivamente per noi. Un'occasione imperdibile per immergersi in un'atmosfera da favola e scoprire l'affascinante storia di questo palazzo meraviglioso!

📆Domenica 26 gennaio - 𝘦𝘟𝘵𝘳𝘢𝘉𝘪𝘮𝘣𝘪: 𝘐𝘭 𝘓𝘶𝘱𝘰 𝘓𝘰𝘫𝘢𝘯𝘦𝘴𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘉𝘰𝘮 𝘈𝘳𝘵 𝘛𝘳𝘢𝘪𝘭
📍Loiano

Una mattina di escursione in famiglia che vi porterà a conoscere uno degli animali selvatici, più attraenti e controversi dell'Appennino – e non solo! - camminando verso una delle opere di land art più amate del Bologna Montana Art Trail: il Lupo Lojanese.

ℹ Info e prenotazioni al sito https://extrabo.com/it/

📸 Foto 1 e 2: Sustenia - ecologia applicata
📸 Foto 3: Lilly Creatività, Arte e Natura



Bologna Welcome | Sustenia - ecologia applicata | Appennino Slow

Il comprensorio sciistico del C***o alle Scale è pronto a ripartire!𝗘̀ 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶...
17/01/2025

Il comprensorio sciistico del C***o alle Scale è pronto a ripartire!

𝗘̀ 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 ⛷

Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sulla pagina ufficiale C***oSci e C***o Alle Scale ❄🎄❄

foto © Bologna Welcome / Lab051

Bologna Welcome Comune di Bologna Città metropolitana di Bologna Appennino Slow Visit C***o Alle Scale C***oSci

✨ Oggi siamo a 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 ✨Monte San Pietro si trova sulle prime colline bolognesi e un tempo è stata zona di cost...
16/01/2025

✨ Oggi siamo a 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 ✨

Monte San Pietro si trova sulle prime colline bolognesi e un tempo è stata zona di costruzione di numerosi castelli, borghi fortificati e rocche fino all'anno Mille.

Immersa tra i verdi boschi dei colli e dai pallidi calanchi, i dintorni custodiscono numerosi edifici storici, affascinanti esempi di antica architettura montana.

L'antica chiesa di Amola del 1300, nell'interno si può ammirare una delle opere d'arte più preziose della città di Bologna: la "Via Crucis" realizzata da Mauro Gandolfi nel 1792, composta da ben 14 dipinti.

Gioiello del territorio è la Badia, l'antichissima Abbazia dei SS. Fabiano e Sebastiano, costruita nel XII secolo. L’edificio rivestiva un ruolo importante lungo la via per Roma, offrendo riparo ai pellegrini in viaggio.

In foto: Badia di Monte San Pietro. © Bologna Welcome / Lab051

Bologna Welcome Appennino Slow Città metropolitana di Bologna Comune di Bologna

"𝘚𝘪 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘮𝘦 𝘦 𝘤𝘢𝘷𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘪, 𝘢𝘣𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪,𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘣𝘰𝘳𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪, 𝘳𝘪𝘦𝘮𝘱𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪 𝘨𝘪𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘪𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘥...
15/01/2025

"𝘚𝘪 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘮𝘦 𝘦 𝘤𝘢𝘷𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘪, 𝘢𝘣𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪,
𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘣𝘰𝘳𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪, 𝘳𝘪𝘦𝘮𝘱𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪 𝘨𝘪𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘪
𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘪𝘯𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘷𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘪𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪,
𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘵𝘪𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘪𝘦𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘦𝘵𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘢𝘤𝘪𝘵à 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘶𝘦,
𝘢𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘰 𝘴𝘤𝘳𝘰𝘴𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘦"

🏰 Con queste parole Umberto Beseghi descrive uno tra i gioielli architettonici della pianura bolognese: l'𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢, ovvero Villa Ranuzzi Cospi.

🎭 Grazie al Conte Prospero Ranuzzi Cospi, la villa divenne, nel Settecento, il teatro di sontuosi ricevimenti e raffinate conversazioni, attirando l'alta società dell'epoca.

✨Volete rivivere i fasti di un tempo?✨
Partecipate alla nostra visita guidata!
📆 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
🕰 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎
📍 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐝𝐫𝐢𝐨

Info e prenotazioni ➡ https://extrabo.com/it/attivita/accademia-dei-notturni-alla-scoperta-di-ville-e-castelli/

📷 Archivio Bologna Welcome

Bologna Welcome | Sustenia - ecologia applicata | Pianura Bolognese Turismo | Città metropolitana di Bologna

✨Dove andiamo questo weekend?✨Partiremo finalmente con eXtraBimbi, un format dedicato ai piccini per scoprire il mondo n...
13/01/2025

✨Dove andiamo questo weekend?✨

Partiremo finalmente con eXtraBimbi, un format dedicato ai piccini per scoprire il mondo naturale giocando insieme.
📅 Primo appuntamento Sabato 18 gennaio con il laboratorio dedicato al lupo!

Gli impianti del C***o alle Scale saranno ufficialmente aperti: Non perdetevi l'occasione per sciare e ciaspolare sul comprensorio dell'Appennino bolognese con il nostro pacchetto C***o Express!

Per le esperienze delle ciaspolate, se la neve tardasse ad arrivare nessun problema! Meteo permettendo, la proposta verrà convertita in trekking, andando a scoprire i freddi paesaggi del Parco regionale del C***o alle Scale❄🎄

Info e prenotazioni:
👉eXtraBimbi: https://extrabo.com/it/attivita/extrabimbi-chi-ha-paura-del-lupo/
👉C***o Express: https://extrabo.com/it/corno-express/
👉Inverno e ciaspole sull’Appennino. https://extrabo.com/it/attivita/inverno-e-ciaspole-sullappennino/

foto: Bologna Welcome / Lab051 / Liliana Medici

Bologna Welcome Comune di Bologna Città metropolitana di Bologna Appennino Slow Al Pelegrén Visit C***o Alle Scale C***oSci

Panorami di Pianura 🌬🍃📷 pagina instagram di Michele Cipriotti ()Bologna Welcome | Sustenia - ecologia applicata | Pianur...
12/01/2025

Panorami di Pianura 🌬🍃

📷 pagina instagram di Michele Cipriotti ()

Bologna Welcome | Sustenia - ecologia applicata | Pianura Bolognese Turismo | Città metropolitana di Bologna

🤩𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒗𝒊𝒕à 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝑽𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑫𝒆𝒊!🌿 Dopo anni di impegno, La Via degli Dei è il primo cammino al mondo a ottenere la p...
10/01/2025

🤩𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒗𝒊𝒕à 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝑽𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑫𝒆𝒊!

🌿 Dopo anni di impegno, La Via degli Dei è il primo cammino al mondo a ottenere la prestigiosa certificazione internazionale GSTC per il turismo sostenibile e a diventare una destinazione sostenibile! Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro di squadra coordinato da Appennino Slow che ha coinvolto istituzioni, associazioni e operatori locali.

Leggi tutto qui ➡ https://www.viadeglidei.it/sostenibilita

✨ Oggi siamo a 𝙇𝒐𝙞𝒂𝙣𝒐 ✨ Loiano vanta una posizione privilegiata alla storica strada della Futa, che collega Bologna e Fi...
09/01/2025

✨ Oggi siamo a 𝙇𝒐𝙞𝒂𝙣𝒐 ✨

Loiano vanta una posizione privilegiata alla storica strada della Futa, che collega Bologna e Firenze.
Per scoprire il meraviglioso paesaggio del primo Appennino intorno a Loiano potete percorrere le Vie dell'Anello, un percorso creato con l'obiettivo di permettere a residenti e visitatori, che offre la possibilità di immergersi completamente nella natura e nella cultura della zona.

A Loiano trova sede uno dei territori di BOM.BA., la Bologna Montana Bike Area! Il comprensorio montano dedicato alle mtb con piste dedicate al downhill, al freeride e all'enduro.
🌲 Non perdetevi l'evento di questo Sabato 11 gennaio : RIDE A BOMBA - Pineta 2.0 🌲 Tutte le info sul profilo ufficiale: Bologna Montana Bike Area

Piccola curiosità: Nell'abitato di Scanello, presso Palazzo Loup, il 28 settembre 1859, si tenne un vertice segreto che avrebbe poi portato all'adozione della moneta unica: la Lira.

Bologna Welcome Comune di Bologna Appennino Slow Città metropolitana di Bologna

Idee per il finesettimana? Noi vi consigliamo una giornata all'insegna dell'arte a Pieve di Cento 🎨🖼 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 "𝐋'𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐨𝐥...
08/01/2025

Idee per il finesettimana? Noi vi consigliamo una giornata all'insegna dell'arte a Pieve di Cento 🎨

🖼 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 "𝐋'𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐨𝐥𝐭𝐨" 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐏𝐨𝐠𝐠𝐢
📅 Ogni domenica e festivi fino al 23/02/25
🕰 Dalle 10:00 alle 18:00
📍 Presso la Pinacoteca Graziano Campanini - "Le Scuole" di Pieve di Cento, via Marco Rizzoli 2

👩‍🎨 Bolognese classe '67, 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐏𝐨𝐠𝐠𝐢 si forma artisticamente tra le opere del padre e dello zio. Il suo stile emerge dalle sue opere, spesso caratterizzate da colori vivaci e forme dinamiche.

🖌 "L'altro Volto" è 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨, centrale nella ricerca dell'artista, declinato in mille sfumature. Attraverso una sapiente combinazione di colori e texture, l'artista ci invita a un viaggio introspettivo: le opere esposte sono un inno alla bellezza e alla complessità dell'animo umano.
Un 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐧𝐢, instancabile promotore di cultura di Pieve di Cento, a cui la Pinacoteca è dedicata e con il quale Peretti Poggi aveva un profondo rapporto di stima.

📷 profilo instagram di Davide Peretti Poggi e sito web Unione Reno Galliera

Bologna Welcome | Sustenia - ecologia applicata | Pianura Bolognese Turismo | Pinacoteca "Graziano Campanini" - "Le Scuole" di Pieve di Cento | Città metropolitana di Bologna | Unione Reno Galliera

👦 𝒆𝑿𝒕𝒓𝒂𝑩𝒊𝒎𝒃𝒊: 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 👧🌱Cosa si nasconde dietro ogni angolo della natura?Con eXtraBimbi, i bambini scopriran...
08/01/2025

👦 𝒆𝑿𝒕𝒓𝒂𝑩𝒊𝒎𝒃𝒊: 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 👧

🌱Cosa si nasconde dietro ogni angolo della natura?
Con eXtraBimbi, i bambini scopriranno un mondo magico fatto di piante, animali e avventure all'aria aperta.
📆Ogni mese, un nuovo laboratorio creativo e un'escursione alla scoperta di Bologna. Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!

✨ Scoprite di più e prenotate il vostro posto ➡ https://extrabo.com/it/extrabimbi-piccoli-esploratori/

Appennino Slow | Sustenia - ecologia applicata | Imola Faenza Tourism Company | Città metropolitana di Bologna | inEmiliaRomagna

🎉 Inauguriamo l'anno nuovo con le nuove visite di Ville e Castelli!📆 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐓𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐒𝐚...
07/01/2025

🎉 Inauguriamo l'anno nuovo con le nuove visite di Ville e Castelli!

📆 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐓𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐥𝐚𝐭𝐨
📍𝐈𝐦𝐨𝐥𝐚

Il Museo San Domenico vi accoglierà con le sue straordinarie collezioni. Un viaggio attraverso il tempo che esplora l'arte, la storia e la spiritualità. Durante questa visita avrete anche l'opportunità di immergervi nella mostra "𝘔𝘺𝘵𝘩 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯" di Nicola Verlato, un artista contemporaneo che rivisita miti e leggende attraverso uno stile unico e coinvolgente. Le sue opere, ricche di simbolismo e meraviglie visive, vi condurranno in un racconto affascinante che intreccia tradizione e modernità. Non mancate!

ℹ️Per info e prenotazioni clicca sul link: https://extrabo.com/it/attivita/tra-arte-e-storia-il-museo-san-domenico-e-nicola-verlato-alla-scoperta-di-ville-e-castelli/

Bologna Welcome | Imola Faenza Tourism Company | Imola Musei

🌅 Quando il sole si tuffa all'orizzonte, il cielo si trasforma in una tela di colori mozzafiato! i due scatti sono stati...
05/01/2025

🌅 Quando il sole si tuffa all'orizzonte, il cielo si trasforma in una tela di colori mozzafiato! i due scatti sono stati realizzati in due località diverse del territorio Imolese; il prima presso la Pieve di Sant'Andrea, ai confini di Imola, mentre il secondo presso Tossignano, sulla Vena del Gesso.

Imola Faenza Tourism Company

Castel di Casio è un incantevole borgo dell'Appennino bolognese, meta ideale per chi cerca pace e tranquillità nella nat...
02/01/2025

Castel di Casio è un incantevole borgo dell'Appennino bolognese, meta ideale per chi cerca pace e tranquillità nella natura della montagna.
Simbolo del paese è la torre del 1219, ultima testimone delle antiche fortificazioni, che comprendevano l'antico castello oggi scomparso.

A due passi da Castel di Casio si trova il lago di Suviana, lo specchio d'acqua creato nel Novecento nella valle del Limentra e oggi una delle mete più ambite di tutto l'Appennino.

E chi vuole gustare i prodotti tipici del territorio potrà assaporare la crescenza di Lizzo, piccolissimo abitato nei dintorni del Comune; croccante e dal profumo di “fuoco”, pronta per essere servita!

foto Bologna Welcome/Lab051

Comune di Bologna Città metropolitana di Bologna Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese Appennino Slow

✨  Un altro anno è passato e ci ha regalato tante emozioni!✨💚Salutiamo il 2024 e prepariamoci ad accogliere il 2025, nel...
01/01/2025

✨ Un altro anno è passato e ci ha regalato tante emozioni!✨

💚Salutiamo il 2024 e prepariamoci ad accogliere il 2025, nella speranza che ci faccia rivivere altrettanti bei momenti. Voi siete pronti a vivere un nuovo anno all'insegna dell'avventura e della scoperta del nostro territorio?

🎉Buon inizio anno da eXtraBO!

Bologna Welcome | Appennino Slow | Imola Faenza Tourism Company | Sustenia - ecologia applicata

Indirizzo

Piazza Nettuno N. 1/ab
Bologna
40124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 17:00

Telefono

+390516583109

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ExtraBo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ExtraBo:

Video

Condividi

eXtraBO - Il paesaggio verde di Bologna

#eXtraBo è il nuovo spazio nato per raccontare, tramite gli operatori turistici dell’#Appennino, Area #imolese e #Pianura, il territorio fuoriporta di Bologna.

Esploreremo insieme i crinali e le verdi valli dell’Appennino, i borghi delle terre imolesi attraversate dai Gessi Romagnoli e le terre di Pianura ricche di atmosfere suggestive.

Scopriremo panorami diversi e mutevoli, gioielli nascosti di storia e arte, a un passo dal centro di #Bologna.