Centro Sociale Saffi

Centro Sociale Saffi Il centro Sociale Saffi fa parte del circuito dei centri affiliati ANCeSCAO di promozione sociale culturale e ricreativa,.

Il Centro Saffi ha come finalità la progettazione e la promozione di iniziative inerenti ad attività culturali, di solidarietà sociale, ricreative, artistiche, ginnastica di mantenimento, turismo, coltivazioni orti e altre attività; e di stimolare a tutti i livelli, iniziative di difesa dell'ambiente e per una migliore qualità della vita, in particolare rivolgendosi alle persone anziane per contrastare la solitudine o l'isolamento che possono instaurarsi con l'avanzare degli anni.

02/10/2023

ATTENZIONE: QUESTA PAGINA NON È PIÙ ATTIVA.
Per ogni informazione e/o comunicazione cercate la pagina Facebook
CASA DI QUARTIERE SAFFI
Troverete tutte le nostre attività e iniziative. Vi aspettiamo!

31/01/2023
31/01/2023

Il prossimo 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 saranno trascorsi 𝟮𝟳 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝟭𝟬𝟵/𝟵𝟲 𝘀𝘂𝗹 𝗿𝗶𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗲, che ha rappresentato un formidabile strumento di contrasto ai clan e all’economia criminale, consentendo contestualmente di disseminare in tutta Italia esperienze di riscatto e cambiamento.

Sin dal 2013 Libera si è assunta la responsabilità di 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲. Un vero e proprio censimento che Libera aggiorna annualmente in occasione proprio del compleanno della Legge 109.

Da questa esigenza nasce la campagna 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗟 𝗕𝗘𝗡𝗘, con l’obiettivo 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 variegato e articolato, che attraversa l’Italia dal nord al sud.

26/01/2023

Dal 2 al 5 febbraio il nuovo spazio di ascolto per donne vittime di violenza di genere gestito da SOS Donna ospiterà Mia Cara (2021), opera audio di Ruth Beraha, allo scopo di sensibilizzare le cittadine e promuovere l'attività dello sportello, in occasione di Art City Bologna 2023.

Mia Cara ripete in continuazione frasi di sottrazione allo sguardo: “smetti di guardarmi”, “non ti voglio più vedere”. Due voci si rincorrono e convergono, attraversando la stanza, rivendicando uno spazio reale ma invisibile.
Il suono ciclico dell'opera riecheggia e si intreccia all'interno del contesto di cura, si fonde alle storie di vita raccontate alle Operatrici che tutelano le vittime di violenza domestica e urbana, abusi sessuali e maltrattamenti.

In collaborazione con Traditum est, associazione di promozione sociale e culturale che connette giovani, artist*, filantrop* e istituzioni.

Via Berti 2/10 i giorni 2,3,5 febbraio h18.30-21 | 4 febbraio h18.30-23

Photo credits:
Ela Bialkowska, OKNO studio
Installation view presso Ncontemporary, Milano
La voce è di Silvia Valsesia

26/01/2023

Cari amici questo sabato siamo lieti di invitarvi ad un evento speciale. Ci esibiremo alle 17.30 presso il Centro Sociale Saffi a favore del Gruppo Namaste - Onore a Te che da anni sostiene bambini e ragazzi a distanza realizzando splendidi progetti di sviluppo nel Sud Dell'India. Vi aspettiamo! 🎤🎸🎼🎹

07/01/2023

Carissimi tutti dopo la pausa natalizia si ricomincia.
Vi aspettiamo Domenica 08.01.2023, Ore 21.00, presso la Parrocchia di Nostra Signora della Fiducia, via G. Tacconi 6, a Bologna.
Iniziamo il nuovo anno con un po' di buona musica. 🎼🎤🎹

25/11/2022

compagniadeglimprevistiVi ricordiamo gli eventi di in occasione della giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Venerdì 25 novembre ore 21.00
Teatro TE-ZE (Via E. Berlinguer, Bentivoglio)
Racconti, protocolli e aiuti per uscire dalla violenza.
Nell'occasione sarà presentato il libro "Fuori dall'Incubo", storie autobiografiche di donne in uscita dalla violenza

Domenica 27 novembre ore 21.00
Casa di Quartiere Saffi (Via Lodovico Berti 2/10)
"Kintsugi"
Spettacolo di Lucia Bonini messo in scena dalla Compagnia degli Imprevisti APS
Ingresso gratuito
In collaborazione con Casa di Quartiere Saffi e Coordinamento Donne Bologna. Con il patrocinio del Quartiere Saffi

Alla Casa di Quartiere Saffi  in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le don...
23/11/2022

Alla Casa di Quartiere Saffi in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo.

19/11/2022
18/11/2022

Venerdì 18 novembre alla Casa di Quartiere Saffi serata Jazz, vi aspettiamo

23/09/2022
Vi invitiamo a  partecipare alla serata che ha una duplice finalità, commemorativa e solidale. Vi aspettiamo!
19/07/2022

Vi invitiamo a partecipare alla serata che ha una duplice finalità, commemorativa e solidale.
Vi aspettiamo!

La Reversa è la prima Milonga Q***r stabile a Bologna.E’ un luogo di festa, è un evento sociale, è un luogo di rispetto,...
25/05/2022

La Reversa è la prima Milonga Q***r stabile a Bologna.

E’ un luogo di festa, è un evento sociale, è un luogo di rispetto, di inclusione e di libertà

Alla Reversa potrai ballare nel ruolo che preferisci: guida chi ama! Segue chi vuole! La regola della Reversa è una sola : rispettare le persone, il loro genere e il loro orientamento.

25/04/2022

Erano i Born to Swing alla Casa di Quartiere Saffi, sabato sera, grande partecipazione ed entusiasmo del pubblico presente.
Un grazie al Circolo Sardegna Bologna organizzatore della serata.

Indirizzo

Via L. Berti, 2/10
Bologna
40131

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Sociale Saffi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Sociale Saffi:

Video

Condividi