Open Project

Open Project We imagine, we design, we create.

Open Project is a mature Architecture and Engineering firm, a pioneer that has opened doors and is paving the road for future commissions, having construction experience since 1984. A multidisciplinary team of architects, engineers, designers, and technicians working together to deliver solutions for all facets of architectural design, from concept to construction.

Nell'ambito di Art City Bologna 2025 in occasione di Arte FieraOpen Project presenta:THE CITY IS NO LONGER  Installazion...
30/01/2025

Nell'ambito di Art City Bologna 2025 in occasione di Arte Fiera
Open Project presenta:

THE CITY IS NO LONGER
Installazione di Nazario Zambaldi
a cura di Ateliersi
in collaborazione con Booming Contemporary Art Show | Doc Creativity

UN SUOLO SENZA TEMPO
Opere di Sofia Salazar Rosales | Aleksandar Petkov | Kiyan Williams
a cura di Sof:Art - Matteo Novarese
Si ringrazia MAMbo Musei di Bologna

Programma completo:
https://www.openproject.it/news/open-project-art-city-bologna-2025

Nel progetto per la Manifattura BVLGARI , l’edificio storico è stato rigenerato e ampliato con una struttura interamente...
15/01/2025

Nel progetto per la Manifattura BVLGARI , l’edificio storico è stato rigenerato e ampliato con una struttura interamente in vetro, che reinterpreta in chiave contemporanea la sagoma originale della Cascina dell’Orefice, il primo laboratorio orafo di Valenza. Il secondo edificio ospita la Manifattura, avvolta interamente da una pelle metallica che unisce estetica e funzionalità.
I due edifici, volutamente diversi nel loro carattere architettonico, creano un ideale ponte tra tradizione e innovazione.

Foto di Luca Capuano



Vi aspettiamo venerdì 17 gennaio alle ore 18 presso Librerie.coop Ambasciatori, in via Orefici 19 a Bologna, per la pres...
10/01/2025

Vi aspettiamo venerdì 17 gennaio alle ore 18 presso Librerie.coop Ambasciatori, in via Orefici 19 a Bologna, per la presentazione di IMMAGINARE PROGETTARE COSTRUIRE, la prima monografia di Open Project, edita da Danilo Montanari Editore .

Lucrezia Ercoli
dialoga con gli autori
M Beatrice Bettazzi e Piero Orlandi
e con i partners di Open Project
Maurizio Piolanti e Francesco Conserva



I nuovi uffici diventano mezzo di comunicazione, manifesto del nuovo linguaggio di FAAC Technologies. La storica azienda...
08/01/2025

I nuovi uffici diventano mezzo di comunicazione, manifesto del nuovo linguaggio di FAAC Technologies.
La storica azienda dell’automazione ha rinnovato la sua immagine donando una nuova veste ai propri uffici e rispondendo alle mutate esigenze lavorative e comunicative del brand.
Migliorare il benessere degli utenti, la collaborazione tra i lavoratori e la vivibilità del workspace è stato l'obiettivo di tutto il rinnovamento.
La mission aziendale si concretizza nello spazio di lavoro attraverso l’utilizzo di colori e finiture naturali, la presenza di verde, l’integrazione dell’arte e l’inserimento di grafiche a parete che seguono le nuove linee guida dell'azienda.

Foto di Vincenzo Ruocco




La Torre Unipol, primo edificio in Italia ad aver ottenuto la certificazione LEED Gold per edifici alti, identifica una ...
03/01/2025

La Torre Unipol, primo edificio in Italia ad aver ottenuto la certificazione LEED Gold per edifici alti, identifica una nuova centralità urbana in una zona della città in corso di trasformazione. La torre è destinata ad uffici, e si apre al pubblico in sommità con spazi multifunzionali ed il museo d’impresa CUBO.




Il 2024 è stato un anno pieno di novità, di obiettivi raggiunti e di nuove sfide che abbiamo accolto con entusiasmo. Fra...
27/12/2024

Il 2024 è stato un anno pieno di novità, di obiettivi raggiunti e di nuove sfide che abbiamo accolto con entusiasmo. Fra queste l’insegnamento Laboratorio di BIM, Gestione del progetto presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, Dipartimento di Architettura dell’ Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per l’anno accademico 2024-2025 e il corso di Off-site Technologies for Architecture presso l’Istituto YACademy di Bologna.

Francesco Conserva
Maurizio Piolanti
Ivan Cincotta
Fabrizio Sampietro
Maria Franca Lubinu
Alessandro Felisa




We Imagine, We Design, We Create.....We Wish You a Merry Christmas!Da tutti noi, i migliori auguri per un Natale pieno d...
20/12/2024

We Imagine, We Design, We Create.....We Wish You a Merry Christmas!

Da tutti noi, i migliori auguri per un Natale pieno di immaginazione, creatività e ispirazione.



Oggi Open Project alla cerimonia di premiazione del Premio Regula presso il Campidoglio di Roma, organizzata dall'Associ...
19/12/2024

Oggi Open Project alla cerimonia di premiazione del Premio Regula presso il Campidoglio di Roma, organizzata dall'Associazione Liber.

Il nostro progetto per la Civica Pinacoteca il Guercino fra i cento progetti italiani selezionati per la pubblicazione nel volume 100 Progetti Italiani, edito da RDE Editore.


Oggi in studio Alessandra Bergamini, giornalista di IFDM . Francesco ConservaMaurizio PiolantiMaria Franca LubinuIsabell...
17/12/2024

Oggi in studio Alessandra Bergamini, giornalista di IFDM .


Francesco Conserva
Maurizio Piolanti
Maria Franca Lubinu
Isabella Clara Sciacca



La società di consulenza PWC trova a Bologna una nuova sede d’eccellenza in via Farini 12, in pieno centro storico. L’ed...
16/12/2024

La società di consulenza PWC trova a Bologna una nuova sede d’eccellenza in via Farini 12, in pieno centro storico. L’edificio porta la firma di Attilio Muggia, una delle più importanti figure di riferimento dell’eclettismo bolognese e grande innovatore dei suoi tempi.
Il cuore dell’intero progetto è il piano terra dove la corte coperta si trasforma in piazza, in un luogo di rappresentanza dove invitare i clienti e svolgere eventi sociali-culturali che includono nuovamente l’edificio nel tessuto urbano della città. Anche gli elementi più tecnici diventano parte del dialogo con l’esistente: i pannelli acustici, inseriti per garantire comfort, si trasformano in quadri sospesi, pendenti dalle campate della corte. L’artista Jacopo Ceccarelli firma un’opera d’arte site specific che viene stampata sulla superficie di questi pannelli.

PwC Italy
Never2501




RESPIROUna piazza e una lunga promenade pedonale alberate, a San Lazzaro di Savena. Lo spazio pubblico torna ad essere u...
13/12/2024

RESPIRO
Una piazza e una lunga promenade pedonale alberate, a San Lazzaro di Savena. Lo spazio pubblico torna ad essere un luogo da abitare dove riconnettere l’essere umano alla natura e, allo stesso tempo, le persone fra loro. Il progetto ha rigenerato gli spazi pubblici del centro della cittadina alle porte di Bologna, ricucendo organicamente la piazza e il corso principale e creando un unico grande spazio urbano, con una forte impronta verde.
Proporre la visione dello spazio comune che incentiva la piazza come luogo d’incontro, di sosta, occasione per attivare relazioni fra le persone.

Comune di San Lazzaro di Savena



Ringraziamo la redazione di Matrix4Design per l'articolo.
12/12/2024

Ringraziamo la redazione di Matrix4Design per l'articolo.


Il progetto per il nuovo studentato in centro storico a Bologna trasforma l’ex edificio INPS in uno spazio ricettivo ded...
10/12/2024

Il progetto per il nuovo studentato in centro storico a Bologna trasforma l’ex edificio INPS in uno spazio ricettivo dedicato agli studenti. La riqualificazione include lo strip-out totale dell’immobile, la creazione di una corte interna e una sopraelevazione che recupera i volumi demoliti. Le nuove facciate, dal linguaggio contemporaneo, migliorano l’integrazione urbana e le prestazioni energetiche, rendendo l’edificio funzionale e sostenibile.
Render by ENGRAM Studio

Comune di Bologna
Kryalos SGR



Il progetto per la sede di Culligan Italiana a Bologna reinterpreta l’acqua e la sua fluidità, trasformando i nuovi uffi...
06/12/2024

Il progetto per la sede di Culligan Italiana a Bologna reinterpreta l’acqua e la sua fluidità, trasformando i nuovi uffici in un contenitore di relazioni, fluido e dinamico.
Il progetto interior ha creato spazi riconoscibili e riconducibili al brand aziendale, utilizzando arredi dalle forme organiche, dai colori e dalle finiture dei diversi elementi architettonici che richiamano l’acqua e altri elementi naturali.
Lo spazio di lavoro è pensato per garantire il benessere delle persone secondo una visione umano-centrica.
Interno ed esterno dialogano secondo nuove connessioni e contaminazioni implementando l’interazione e l’aggregazione delle persone.

Foto di Vincenzo Ruocco




Do you believe architects should be responsible for a better and more sustainable future?Next Monday Francesco Conserva,...
06/12/2024

Do you believe architects should be responsible for a better and more sustainable future?
Next Monday Francesco Conserva, Vice President of Open Project, Maria Franca Lubinu and Alessandro Felisa Architectural and Computational Designers of Open Project, will teach the module "Parametrization of the project".
The course in Off-Site Technologies for Architecture Is a project by Manni Group.

Find out more here 👇
https://www.yacademy.it/educational-offer/off-site-technologies-for-architecture

Manni Group
YACademy
Francesco Conserva
Maria Franca Lubinu
Felisa



Il nuovo headquarter di Culligan Italiana a Bologna, progettato da Open Project.👉 https://lnkd.in/dJFeW2FB
05/12/2024

Il nuovo headquarter di Culligan Italiana a Bologna, progettato da Open Project.
👉 https://lnkd.in/dJFeW2FB


Indirizzo

Via Pompeo Scipione Dolfi 7
Bologna
40122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390514150411

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Open Project pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Open Project:

Video

Condividi