www.saveindustrialheritage.org
🇮🇹 🇬🇧
La ferrovia sospesa di Wuppertal è uno dei più iconici e particolari sistemi di trasporto pubblico al mondo. Un vero e proprio monumento dell'ingegneria e del progresso industriale ancora pienamente operativo.
Deve la sua esistenza alle caratteristiche topografiche e geologiche della valle del Wupper: il terreno è costituito da grovacca, una delle rocce più dure esistenti in natura, che 100 anni fa rendeva praticamente impossibile lo scavo di una metropolitana sotterranea. I centri urbani nati con l'arrivo dell'industrializzazione già a inizio '800 occuparono disordinatamente i ripidi crinali della valle, rendendo complicato lo sviluppo di una rete tranviaria.
Le città di Barmen ed Elberfeld (fusesi in Wuppertal nel 1929) commissionarono nel 1889 uno studio per realizzare una metropolitana sopraelevata. Venne scelto il sistema progettato dall'ingegner Eugen Langen, ovvero un convoglio appeso a una rotaia tramite una struttura composta da due ruote e un motore elettrico. I due binari (uno per senso di marcia) sorvolano il fiume e una parte di centro abitato sorretti da una struttura portante in acciaio.
La ferrovia, lunga oltre 13 km, è ancora oggi vitale per unire una città lineare e piena di dislivelli come Wuppertal, oltre a essere la sua principale attrattiva turistica.
Il video ripercorre l'intero percorso da Vohwinkel a Oberbarmen.
The Wuppertal Suspension Railway is one of the most iconic and unique public transport systems in the world. A true monument to engineering and industrial progress that is still fully operational.
It owes its existence to the topographical and geological characteristics of the Wupper Valley: the terrain is made up of greywacke, one of the hardest rocks in existence, which 100 years ago made it practically impossible to dig an underground subway. The cities that arose with the arrival of industrialization at the beginning of the 19th century occupied the steep ridges of the v