Jacopo Ibello Turismo Industriale

Jacopo Ibello Turismo Industriale Meet the culture of industry! The group still exists and has more than 1.000 members: www.facebook.com/groups/195213083846846

Save Industrial Heritage is an association of enthusiasts and professionals who want to put together their backgrounds and experiences, to enhance the industrial culture at local, national and international level. SIH was born in 2011 as a virtual group and has become the benchmark on Facebook for people interested in industrial heritage from all over the world, inspiring the creation of many other groups.

www.saveindustrialheritage.orgFondata nel 1862, la fabbrica di lievito e distilleria Hagspihl rimase per oltre un secolo...
17/01/2025

www.saveindustrialheritage.org

Fondata nel 1862, la fabbrica di lievito e distilleria Hagspihl rimase per oltre un secolo una delle principale industrie di Görlitz. Chiusa dopo la riunificazione del 1990, ospita oggi Rabryka, un grande centro culturale giovanile/
Founded in 1862, the Hagspihl yeast factory and distillery was one of the main industries in Görlitz for more than a century. Closed after the reunification in 1990, it now houses Rabryka, a large youth cultural centre

Presshefe- und Korn-Spiritusfabrik Hagspihl & Comp./ VEB Hefefabrik Bramsch
RABRYKA
Görlitz (D)

Netzwerk Industriekultur Görlitz

⚠️⚠️⚠️ ATTENZIONE!!! ⚠️⚠️⚠️Per importante lavoro di ricerca sul patrimonio industriale milanese si ricercano notizie, fo...
10/01/2025

⚠️⚠️⚠️ ATTENZIONE!!! ⚠️⚠️⚠️

Per importante lavoro di ricerca sul patrimonio industriale milanese si ricercano notizie, foto storiche, piante e planimetrie, possibilmente in alta risoluzione, delle seguenti (ex) fabbriche:

Falck (stabilimenti di Sesto S. Giovanni)
Breda (stabilimenti di Sesto S. Giovanni e Milano Bicocca)
Campari (stabilimento di Sesto S. Giovanni)
Pirelli (stabilimento di Milano Bicocca)
Manifattura Tabacchi
Officina del gas della Bovisa
Cristallerie Livellara
Ceretti e Tanfani
Distillerie Branca
Innocenti
Caproni (Taliedo e Vizzola Ticino)
Tecnomasio Italiano Brown-Boveri (stabilimento di P. le Lodi)
Società Italiana Spiriti (Fondazione Prada)
Panificio Automatico Continuo
Cartiera Binda
Ansaldo (Milano Tortona)
Riva Calzoni (Milano Tortona)
Nestlè (Armani Silos)
Borletti
Koritska
Carminati e Toselli
Risificio Ravasi
Ricevitrici Nord e Sud
Centrale di Porta Romana
Centrale di Piazza Trento
Cabina di viale Troya
Casa dell'Energia (Fondazione AEM)
Centrale di Porta Volta
Gerli Rayon
SNIA Viscosa (stabilimento di Varedo)
Cotonificio Muggiani
Citterio
Fileria De Schappe
Cotonificio Crespi (Crespi d'Adda, solo stabilimenti produttivi, no villaggio)
Centrale Taccani
Centrale Esterle
Centrale Bertini
Centrale Semenza
Vellutificio Velvis
Centrale Italgen di Vaprio d'Adda
Linificio Canapificio Nazionale (Fara Gera d'Adda e Cassano d'Adda)
Centrale Rusca
Isotta Fraschini
De Angeli Frua
Franco Tosi
Manifattura di Legnano
Cotonificio Bustese (Museo del Tessile di Busto Arsizio)
Molini Marzoli Massari
Cotonificio Cantoni (LIUC Castellanza)
Centrale di Castellanza
Cementeria di Merone
Le centrali idroelettriche di Portaluppi in Val d'Ossola.

Il materiale, opportunamente citato, verrà utilizzato in un'importante pubblicazione di una prestigiosa casa editrice nazionale.
Per ulteriori dettagli scrivete a [email protected].



Foto: Gruppo Falck

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧 Nel 1953 venne fondata a Eibar, cittadina basca nota soprattutto per la produzione a...
09/01/2025

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

Nel 1953 venne fondata a Eibar, cittadina basca nota soprattutto per la produzione armiera, l'impresa Lambretta Locomociones, la quale produceva in uno stabilimento appositamente costruito scooter Lambretta per il mercato spagnolo su licenza Innocenti. Nel 1967 venne affiancato il montaggio, sempre su licenza, di motorini Honda e la fabbrica venne rinominata Serveta. Continuò a produrre fino al 1989, mentre lo stabilimento di Eibar venne chiuso 4 anni prima. Ospita oggi una stazione di polizia.

In 1953, the company Lambretta Locomociones was founded in Eibar, a Basque town mainly known for its weapon manufacturing. It produced Lambretta scooters for the Spanish market under license from Innocenti in a purpose-built factory. In 1967, the assembly of Honda mopeds was added, also under license, and the factory was renamed Serveta. It continued to produce until 1989, while the Eibar factory was closed 4 years earlier. It now houses a police station.

Lambretta Locomociones/Serveta
Eibar (E)

Patrimonio Industrial Vasco / avpiop-iohlee

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧La ferrovia sospesa di Wuppertal è uno dei più iconici e particolari sistemi di trasp...
02/01/2025

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

La ferrovia sospesa di Wuppertal è uno dei più iconici e particolari sistemi di trasporto pubblico al mondo. Un vero e proprio monumento dell'ingegneria e del progresso industriale ancora pienamente operativo.
Deve la sua esistenza alle caratteristiche topografiche e geologiche della valle del Wupper: il terreno è costituito da grovacca, una delle rocce più dure esistenti in natura, che 100 anni fa rendeva praticamente impossibile lo scavo di una metropolitana sotterranea. I centri urbani nati con l'arrivo dell'industrializzazione già a inizio '800 occuparono disordinatamente i ripidi crinali della valle, rendendo complicato lo sviluppo di una rete tranviaria.
Le città di Barmen ed Elberfeld (fusesi in Wuppertal nel 1929) commissionarono nel 1889 uno studio per realizzare una metropolitana sopraelevata. Venne scelto il sistema progettato dall'ingegner Eugen Langen, ovvero un convoglio appeso a una rotaia tramite una struttura composta da due ruote e un motore elettrico. I due binari (uno per senso di marcia) sorvolano il fiume e una parte di centro abitato sorretti da una struttura portante in acciaio.
La ferrovia, lunga oltre 13 km, è ancora oggi vitale per unire una città lineare e piena di dislivelli come Wuppertal, oltre a essere la sua principale attrattiva turistica.

The Wuppertal Suspension Railway is one of the most iconic and unique public transport systems in the world. A true monument to engineering and industrial progress that is still fully operational.
It owes its existence to the topographical and geological characteristics of the Wupper Valley: the terrain is made up of greywacke, one of the hardest rocks in existence, which 100 years ago made it practically impossible to dig an underground subway. The cities that arose with the arrival of industrialization at the beginning of the 19th century occupied the steep ridges of the valley in a disorderly fashion, making the development of a tram network difficult.
The cities of Barmen and Elberfeld (merged in Wuppertal in 1929) commissioned a study in 1889 to build an elevated subway. The system designed by engineer Eugen Langen was chosen: a train suspended from a rail via a structure composed of two wheels and an electric motor. The two tracks (one for each direction) fly over the river and a part of the town center supported by a steel load-bearing structure.
The railway, over 13 km long, is still vital today in uniting a linear and hilly city like Wuppertal, as well as being its main tourist attraction.

Die Wuppertaler Schwebebahn
Wuppertal (D)

Museum Industriekultur Wuppertal
WSW Wuppertaler Stadtwerke GmbH

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧 La MFO (Maschinenfabrik Oerlikon) venne fondata nel 1876. Divenne famosa in tutto il...
31/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

La MFO (Maschinenfabrik Oerlikon) venne fondata nel 1876. Divenne famosa in tutto il mondo per la produzione di turbine, locomotive, utensili e macchinari. A fine secolo vi entrarono a lavorare Charles Brown e Walter Boveri, che nel 1891 fondarono una propria azienda, la Brown, Boveri & Cie., che, nel 1967, rilevò proprio la MFO. La ABB, erede diretta della BBC, ha oggi sede proprio a Oerlikon.

MFO (Maschinenfabrik Oerlikon) was established in 1876. It became world famous for the production of turbines, locomotives, tools and machinery. At the end of the century, Charles Brown and Walter Boveri worked there, and in 1891 they founded their own company, Brown, Boveri & Cie., which, in 1967, took over MFO. Today ABB, the direct heir of BBC, is still based in Oerlikon.

Maschinenfabrik Oerlikon ABB
Zürich (CH)

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧 All'interno del complesso industriale Strijp-S, voluto dalla Philips a partire dal 1...
24/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

All'interno del complesso industriale Strijp-S, voluto dalla Philips a partire dal 1928 con lo scopo di realizzare una produzione integrata e autosufficiente, l'edificio dei magazzini venne completato nel 1942. Progettato direttamente dall'ufficio tecnico azienda, era destinato allo stoccaggio di radio, televisori e altri prodotti.

Inside the Strijp-S industrial complex, commissioned by Philips in 1928 to create an integrated and self-sufficient production, the warehouse building was completed in 1942. Designed directly by the company technical office, it was intended for storage of radios, televisions and other products.

Philips Veemgebouw
Eindhoven (NL)

Strijp-S

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧L'officina del gas di Augusta venne inaugurata nel 1915. Chiusa nel 2001, oggi rappre...
20/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

L'officina del gas di Augusta venne inaugurata nel 1915. Chiusa nel 2001, oggi rappresenta uno dei complessi meglio conservati al mondo nel suo genere, dove è possibile osservare edifici e impianti utili alla produzione del gas da carbone. La struttura è stata progressivamente ristrutturata per ospitare eventi, concerti, rappresentazioni teatrali, uffici nonché musealizzare le strutture e le tecnologie originali.

The Augsburg gasworks was inaugurated in 1915. Closed in 2001, today it represents one of the best preserved plants of its kind in the world, where it is possible to observe buildings and plants used for the production of coal gas. The structure has been progressively renovated to host events, concerts, performances, offices as well as displaying the original structures and technologies as a museum.

Gaswerk Augsburg (D)

Voglio ringraziare ZeroA, magazine ufficiale del Topolino Autoclub Italia, e Marco Visani per avermi offerto l'opportuni...
16/12/2024

Voglio ringraziare ZeroA, magazine ufficiale del Topolino Autoclub Italia, e Marco Visani per avermi offerto l'opportunità di raccontare il mio lavoro e qual è lo stato delle cose nella cultura industriale italiana.

www.zeroa.it, fiat topolino

www.saveindustrialheritage.orgLa Waggonbau Görlitz è uno dei più antichi produttori di materiale rotabile ancora in atti...
15/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

La Waggonbau Görlitz è uno dei più antichi produttori di materiale rotabile ancora in attività. Fondata nel 1849, è famosa soprattutto per le carrozze a due piani prodotte sin dal 1932/
Waggonbau Görlitz is one of the oldest rolling stock factories still in business. Established in 1849, it is most famous for the double-deck rail cars produced since 1932

Waggonbau Görlitz (D)

Netzwerk Industriekultur Görlitz

www.saveindustrialheritage.orgFelsenkeller, fondato nel 1856, era uno dei maggiori birrifici della Germania. Chiuso nel ...
08/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

Felsenkeller, fondato nel 1856, era uno dei maggiori birrifici della Germania. Chiuso nel 1991, i suoi edifici sono stati dichiarati monumenti e ospitano oggi un parco con oltre 200 imprese/
Felsenkeller, established in 1856, was among the largest German breweries. Closed in 1991, its buildings have been declared monuments and host today a business park with more than 200 companies

Felsenkeller
Dresden (D)

Landesverband Industriekultur Sachsen e.V.

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧Il meccanismo di apertura del Ponte di Deusto. Venne inaugurato nel 1936 per collegar...
05/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

Il meccanismo di apertura del Ponte di Deusto. Venne inaugurato nel 1936 per collegare il centro di Bilbao col sobborgo di Deusto, superando il fiume che taglia in due la città. La scelta di un ponte mobile era d'obbligo, visto l'intenso traffico fluviale portato dalle numerose attività industriali site all'epoca lungo le sponde del fiume. Gli ingegneri si ispirarono ai ponti mobili di Chicago per il loro progetto, in particolare a quello sulla Michigan Avenue.
La sua ultima apertura per il passaggio di un'imbarcazione risale al 1995: successivamente, com'è noto, il centro di Bilbao fu oggetto di una pesante riqualificazione che eliminò totalmente le attività produttive dal tessuto urbano. Oggi il Ponte di Deusto viene aperto solo in occasione di festività e celebrazioni.

The opening mechanism of the Deusto Bridge. It was inaugurated in 1936 to connect the center of Bilbao with the suburb of Deusto, crossing the river that flows through the city. The choice of a mobile bridge was a must, given the intense river traffic brought by the numerous industrial activities located at the time along the banks of the river. The engineers were inspired by the Chicago mobile bridges for their project, in particular the one on Michigan Avenue.
Its last opening for the passage of a boat dates back to 1995: subsequently, as is known, the center of Bilbao was the subject of a major redevelopment that totally eliminated production activities from the urban center. Today the Deusto Bridge is only opened during certain celebrations.

Deustuko zubia
Bilbao (E)

Patrimonio Industrial Vasco / avpiop-iohlee

www.saveindustrialheritage.orgBotte sottopassante la Fossa di Spezzano, di origine medievale e ristrutturata nel 1804.Sa...
02/12/2024

www.saveindustrialheritage.org

Botte sottopassante la Fossa di Spezzano, di origine medievale e ristrutturata nel 1804.

Sassuolo (I)

Consorzio della Bonifica Burana

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧Nel 1869 August Luhn fondò una delle principali industrie chimiche tedesche, speciali...
28/11/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

Nel 1869 August Luhn fondò una delle principali industrie chimiche tedesche, specializzata in cura della persona e pulizie domestiche. Ciò che rimane del grande complesso produttivo testimonia l'importanza raggiunta dall'azienda nella prima metà del XX secolo. Una curiosità: la scritta apparentemente storica "A. Willis Export" non è originale, ma venne aggiunta in occasione di riprese cinematografiche.

In 1869, August Luhn founded one of the leading German chemical industries, specializing in personal care and household cleaning. What remains of the large production complex bears witness to the importance achieved by the company in the first half of the 20th century. A curiosity: the apparently historical writing "A. Willis Export" is not original, but was added during filming.

Luhns
Wuppertal (D)

Museum Industriekultur Wuppertal

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧La "Dama Bianca" è una fabbrica progettata e costruita dalla Philips nel 1931 secondo...
24/11/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

La "Dama Bianca" è una fabbrica progettata e costruita dalla Philips nel 1931 secondo lo stile della Nuova oggettività. Vi venivano prodotte le valvole termoioniche per le radio. L'edificio ottenne il colore bianco che lo contraddistingue solo nel 1953.
Lo stabilimento venne dismesso negli anni '80 e furono avviate le pratiche di demolizione, ma grazie all'intervento di alcuni artisti (che coniarono anche il nome "Dama Bianca") ciò non avvenne. Protetta come monumento nazionale dal 2002, l'ex fabbrica ospita oggi, tra gli altri, la biblioteca comunale e la prima università olandese del design industriale.

The "White Lady" is a factory designed and built by Philips in 1931 in the New Objectivity style to produce radio tubes. The building obtained the white color that distinguishes it only in 1953.
The factory was decommissioned in the 1980s and demolition procedures began, but thanks to the intervention of some artists (who also coined the name "White Lady") this did not happen. Protected as a national monument since 2002, the former factory now houses, among others, the municipal library and the first Dutch university of industrial design.

Philips Witte Dame
Eindhoven (NL)

Design Academy Eindhoven

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧 Il Parco Ferroviario di Augusta è uno dei principali musei di treni in Germania. Si ...
22/11/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

Il Parco Ferroviario di Augusta è uno dei principali musei di treni in Germania. Si trova all'interno delle storiche officine aperte dalle Ferrovie Reali Bavaresi nel 1906. Diversi ambienti di lavoro sono stati preservati e in un deposito vengono esposte locomotive e carrozze da diversi paesi europei.

The Augsburg Railway Park is one of the most important train museums in Germany. It is located in the historic workshops opened by the Royal Bavarian Railways in 1906. Several working environments have been preserved and a depot displays locomotives and carriages from different European countries.

Bahnpark Augsburg (D)

www.saveindustrialheritage.org🇮🇹 🇬🇧Nel 1908 la AEG commissionò a Peter Behrens, consulente artistico dell'azienda, la pr...
20/11/2024

www.saveindustrialheritage.org

🇮🇹 🇬🇧

Nel 1908 la AEG commissionò a Peter Behrens, consulente artistico dell'azienda, la progettazione di un'imponente struttura per la costruzione di turbine. Behrens, che già negli anni precedenti aveva progettato uno stabilimento simile, decise di discostarsi dallo stile storicista, fino ad allora dominante nell'architettura industriale. Influenzato dal movimento del Deutscher Werkbund, che proponeva un incontro tra il sapere artigianale e la produzione di massa, Behrens realizzò un'architettura originale, funzionale all'industria e non più influenzata da stili precedenti pensati per altri scopi.
L'edificio, curiosamente, non è solo uno dei pochi monumenti industriali ancora produttivi, ma ha ancora la stessa funzione per cui è stato concepito: produrre turbine.

In 1908, AEG commissioned Peter Behrens, the company's artistic consultant, to design an imposing structure for the construction of turbines. Behrens, who had already designed a similar plant in previous years, decided to distance himself from the historicist style that had dominated industrial architecture until then. Influenced by the Deutscher Werkbund movement, which proposed a meeting between artisanal knowledge and mass production, Behrens created an original architecture, functional to industry and no longer influenced by previous styles designed for other purposes.
Interestingly, the building is not only one of the few industrial monuments still in operation, but it still has the same function for which it was conceived: to produce turbines.

AEG-Turbinenfabrik
Berlin (D)

Siemens
Berliner Zentrum Industriekultur

Indirizzo

Bologna
40128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jacopo Ibello Turismo Industriale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Jacopo Ibello Turismo Industriale:

Video

Condividi