Südtirol Alto Adige South Tyrol

Südtirol Alto Adige South Tyrol A land of breathtaking nature, quality products, rich traditions and pioneers.
- official account -

Photos:A.Marini, Alberto Campanile, Alessandro Trovati, Alex Filz, Alex Moling, Alexa Rainer, Allesfoto. com, Andrea Ceccarelli, Andreas Marini, Andreas Mierswa, Andreas Panzenberger, Andree Kaiser, Angelika Schwarz, Archäologiemuseum Bozen, Armin Terzer, Arnold Ritter, Augustin Ochsenreiter, Bastian Schertel, Benjamin Pfitscher, Bernd Ritschel, Bruno Klomfar, Christian Gufler, Clemens Zahn, Danie

l Geiger, De Biasi, Dietmar Denger, DOCsrl, Drahorad, Ernst Müller, Evelin Thöni, Fizza, Ferrigato Manuel, Florian Andergassen, Foto-dpi, Freddy Planinschek, Franco Cogoli, Frieder Blickle, Gandolfi, Georg Tappeiner, Geronimo Schmidt, Gianni Bodini, Gionata Xerra, Golf in Südtirol, GPichler, Günter Richard Wett, Günther Pichler, H. Niederkofler, Handelskammer Bozen, Hannes Niederkofler, Hannes Ochsenreiter, Hannes Thaler, Hannes Vikoler, Hans-Peter Leu, Harald Wisthaler, Hartmann Seeber, Heidi Hintereck, Heike Engel 21 Lux, Helmuth Rier, Hansi Heckmair, Hermann Maria Gasser, Hermann Oberhofer, Hubert Andergassen, IPTC_DE Urheber, Joachim Chwaszcza, Juergen Eheim, Juliette Mainx, Karin Thaler, Karl Stanzel, Kellerei Tramin/Rickard Kust, Kim Andreolli, Kirsten-J. Sörries, Klaus Huber, Klaus Peterlin, Kränzelhof, Kurt Resch, Laubenkomittee Glurns, Laurin Moser, Leonhard Angerer, Ludwig Thalheimer, Manuel Kottersteger, Manuela Prossliner, Manuela Tessaro, Marco Samadelli, Marco Santini, Marco Toniolo, Mario Entero, Marion Gelmini, Marion Lafogler, Marion Prossliner, Martin Braito, Matt Cherubino, Matthias Dantone, Max Lautenschläger, Messner Mountain Museum, MF. Plissart, Michael Müller, Milanesio, MK Illumination, Muri-Gries, Norbert Eisele-Hein, oooyeah.de, Oscar da Riz, Oscar van de Beek, Oskar Dariz, Oswald Reichegger, Othmar Seehauser, Paola Marcello, Patrick Fabre, Patrick Schwienbacher, Pertoll Damian Lukas, Ralf Kreuels, Remo Mosna, Renè Riller, Robert Gruber, Romantikhotel Turm, Ruben Mahlknecht, Samuel Holzner, Sandrine Penda, Sigrid Frei, Sissa Micheli, Stefan Eisend, Stefan Pfeiffer, Stefan Schütz, Stefano Scatà, Südtirol Tourist Offices, Tappeiner, Therme Meran, Thomas Grüner, Thomas Riedinger, Thomas Zwyssig, Tiberio Sorvillo, Tina Sturzenegger, Tourismusverein Eppan Raiffeisen, TVB Tramin, Udo Bernhart, Ulrich Musiol, Valentina Tozza, Valentin Pardeller, Vigilius Mountain Resort, Vinothek Pillhof, Völs am Schlern, Walther Lücker, Wild Zoo Entertainment, Christine Garcia Urbina (trickytine), Damiano Levati-Storyteller Labs, Henryk Berlet, Mattias Fredriksson, Mirja Kofler, Julia Mainx-EyeCandy, Sylvia Pollex.

Questo è un periodo unico in Alto Adige: l’inverno lascia il posto alla primavera e si apre la stagione delle escursioni...
10/04/2025

Questo è un periodo unico in Alto Adige: l’inverno lascia il posto alla primavera e si apre la stagione delle escursioni. Una vacanza primaverile in Alto Adige è ricca di emozioni. Con le nostre foto live vogliamo portarti qui, e riservarti un posto in prima fila. 🌷

🤍💜 Che spettacolo!Hai mai visto prati coperti da milioni di crochi in fiore? In Alto Adige i prati d'alta montagna si ti...
09/04/2025

🤍💜 Che spettacolo!
Hai mai visto prati coperti da milioni di crochi in fiore? In Alto Adige i prati d'alta montagna si tingono in primavera di bianco e di viola: uno spettacolo naturale che non puoi perderti.

In Alto Adige c’è uno speck che ha origine direttamente nei masi, là dove il tempo segue ancora i ritmi della natura: si...
08/04/2025

In Alto Adige c’è uno speck che ha origine direttamente nei masi, là dove il tempo segue ancora i ritmi della natura: si tratta del Bauernspeck, lo speck del contadino. 🥓

Preparato con tecniche tramandate di generazione in generazione, affumicato dolcemente e stagionato in alto, dove l’aria è più frizzante, questo prodotto racconta la vita semplice e autentica, com'era una volta.

Scopri di più nel primo commento! 👇

07/04/2025

Andare in vacanza dove si persegue la sostenibilità. Energie alternative, pari opportunità sul posto di lavoro, economie circolari locali: il Marchio Sostenibilità Alto Adige garantisce questi valori.

Cerca il tuo alloggio sostenibile nel primo commento! 👇💚

Con i primi raggi di sole e l’aria più tiepida, nei campi tra Terlano, Vilpiano e Settequerce inizia una raccolta che se...
06/04/2025

Con i primi raggi di sole e l’aria più tiepida, nei campi tra Terlano, Vilpiano e Settequerce inizia una raccolta che segna l’arrivo della nuova stagione: quella dell’asparago bianco. Cresce al riparo dalla luce, sotto terra, e viene raccolto a mano seguendo gesti precisi, tramandati nel tempo. Ne nasce un ortaggio tenero, dal sapore caratteristico, che riflette il profondo legame tra chi lo coltiva e la propria terra.

In Alto Adige, gli asparagi bianchi vengono serviti con prosciutto, patate lesse e l’inconfondibile salsa bolzanina. A tavola non mancano mai una fetta di pane rustico e un calice di vino Alto Adige bianco per completare l’equilibrio dei sapori.

È il piatto delle feste, simbolo della primavera, protagonista soprattutto nel periodo pasquale. Una ricetta semplice, genuina, che celebra la stagionalità e il piacere dello stare insieme.

Scopri di più 👇
http://link.suedtirol.info/stagione_asparagi

Immagina di avere un solo desiderio da esprimere!A, B, C o D: qual è il tuo sogno altoatesino?Scrivilo nei commenti e ta...
04/04/2025

Immagina di avere un solo desiderio da esprimere!
A, B, C o D: qual è il tuo sogno altoatesino?

Scrivilo nei commenti e tagga qualcuno che ama sognare come te o con cui vorresti condividerlo! 💚

Questo è un periodo unico in Alto Adige: l’inverno lascia il posto alla primavera e si apre la stagione delle escursioni...
03/04/2025

Questo è un periodo unico in Alto Adige: l’inverno lascia il posto alla primavera e si apre la stagione delle escursioni. Una vacanza primaverile in Alto Adige è ricca di emozioni. Con le nostre foto live vogliamo portarti qui, e riservarti un posto in prima fila.🌷

In Alto Adige la primavera è uno spettacolo che sorprende.In valle sbocciano i meleti, in quota si scia ancora: due stag...
01/04/2025

In Alto Adige la primavera è uno spettacolo che sorprende.
In valle sbocciano i meleti, in quota si scia ancora: due stagioni che s'incontrano e rendono aprile un mese tutto da vivere.

Ecco alcuni appuntamenti da non perdere:
🌺 Merano Flower Festival – la città si trasforma in un giardino a cielo aperto.
🚶‍♀️ Passeggiate tra meleti in fiore – profumi intensi e paesaggi che incantano.
🥗 Asparagi freschi nel piatto – sapori di stagione da gustare.
⛷️ Sci di primavera – ultime discese su piste perfette e giornate piene di sole.

📍 Scopri tutti gli eventi di aprile nel primo commento 👇

31/03/2025

Inspira... espira...
🌸 La primavera in Alto Adige è un invito a rallentare, respirare e riscoprire la bellezza delle piccole cose: i fiori che sbocciano lungo i sentieri, l'aria frizzante che profuma di buono, i suoni della natura che addolciscono i sensi.

È il momento perfetto per regalarsi una pausa che rigenera anima e corpo.

Qui, ogni giorno è un nuovo inizio.

🍇 Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e i vigneti dell’Alto Adige si tingono di verde. I primi germogli...
28/03/2025

🍇 Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e i vigneti dell’Alto Adige si tingono di verde. I primi germogli sbocciano, dando vita a nuovi tralci che cresceranno fino a formare una f***a chioma, pronta a proteggere i grappoli maturi sotto il sole estivo.

Ogni stagione regala al paesaggio un fascino unico: dai toni vivaci della primavera ai caldi colori dorati dell’autunno. 🍂

Scopri in queste immagini la bellezza senza tempo dei vigneti altoatesini. Qual è la tua stagione preferita? Raccontacelo nei commenti!

Questo è un periodo unico in Alto Adige: l’inverno lascia il posto alla primavera e si apre la stagione delle escursioni...
27/03/2025

Questo è un periodo unico in Alto Adige: l’inverno lascia il posto alla primavera e si apre la stagione delle escursioni 🌼. Una vacanza primaverile in Alto Adige è ricca di emozioni. Con le nostre foto live vogliamo portarti qui, e riservarti un posto in prima fila.

📅 Ponti e festività: l’occasione perfetta per una fuga in Alto Adige!Che sia un weekend lungo o qualche giorno in più, l...
26/03/2025

📅 Ponti e festività: l’occasione perfetta per una fuga in Alto Adige!
Che sia un weekend lungo o qualche giorno in più, le prossime festività sono il momento ideale per staccare dalla routine e vivere la primavera tra montagne, benessere e sapori autentici.

Trova il tuo alloggio nel primo commento! 👇

Hai mai degustato una mela? Scoprila con i 5 sensi!🍎 OsservaNota la forma, il colore e i dettagli della buccia come lent...
25/03/2025

Hai mai degustato una mela? Scoprila con i 5 sensi!

🍎 Osserva
Nota la forma, il colore e i dettagli della buccia come lenticelle e striature.

🍏 Annusa
Avvicina uno spicchio al naso e scopri aromi agrumati, di frutta tropicale, verdi o speziati.

🍎 Ascolta
Mordi e presta attenzione al suono: croccante o morbido?

🍏 Percepisci
Senti la consistenza: succosa, fine o resistente.

🍎 Assapora
Dolce, acidula o bilanciata? Ogni varietà è unica.

Scopri di più 👇
https://www.mondomela.eu/it/sapore.html

La primavera sta per regalare uno degli spettacoli più affascinanti del nostro territorio: la fioritura dei meli. Chilom...
24/03/2025

La primavera sta per regalare uno degli spettacoli più affascinanti del nostro territorio: la fioritura dei meli. Chilometri di frutteti, curati con dedizione dalle contadine e dai contadini durante tutto l'anno, si trasformano in un mare di petali bianchi e rosa, dipingendo il paesaggio con sfumature delicate. 🌸

Un momento in cui la natura si veste di nuova luce, tra distese fiorite che segnano il ritorno della bella stagione. Con il sole che scalda dolcemente l’aria e le montagne ancora innevate sullo sfondo, ogni angolo diventa una cartolina da vivere.

Vieni a scoprire la bellezza della primavera in Alto Adige e lasciati sorprendere da questo spettacolo! 😍

23/03/2025

🌿 Ispirato dalla natura, pensato per il movimento.
💪 Sostenibile, funzionale e con una vestibilità perfetta.
💡 Performance e stile in un unico design.
💚 Creato da donne, per donne che amano la montagna e la bicicletta.

Qui non si tratta di adattarsi, ma di vera innovazione. Scopri le storie di Ruth e Sara: due donne, due idee, un'unica missione, quella di ripensare l’abbigliamento outdoor e da ciclismo, mettendo al centro le esigenze delle donne.

Croccante come la tradizione! Lo Schüttelbrot Alto Adige IGP nasce nella zona della Valle Isarco, con una tecnica di pro...
22/03/2025

Croccante come la tradizione! Lo Schüttelbrot Alto Adige IGP nasce nella zona della Valle Isarco, con una tecnica di produzione affinata nel tempo e tramandata da generazioni: l'arte di "scuotere" l'impasto per dargli la sua forma tonda e sottile è più elaborata di quanto possa sembrare. Questo pane di segale speziato con fi*****io e cumino era il compagno perfetto delle contadine e dei contadini durante l'inverno. Oggi lo trovi sulle tavole, abbinato alla perfezione con speck e formaggi di malga.
Chi lo ha provato sa: una volta assaggiato, è impossibile resistergli! 😍

In valle i caldi colori primaverili 🌷, sulle cime più alte la neve ❄️. Con le nostre foto live potrete godervi la primav...
20/03/2025

In valle i caldi colori primaverili 🌷, sulle cime più alte la neve ❄️. Con le nostre foto live potrete godervi la primavera in Alto Adige anche da casa. Ma dal vivo è ancora più bello! 😉

Indirizzo

Südtiroler Straße/Via Alto Adige 60
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
18:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 18:00
Sabato 09:30 - 17:00
18:00 - 18:00

Telefono

+390471999999

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Südtirol Alto Adige South Tyrol pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Südtirol Alto Adige South Tyrol:

Condividi

Alto Adige - Südtirol - South Tyrol

[IT] Alto Adige Südtirol. Un luogo leggendario, una natura spettacolare fatta di contrasti, dove la bellezza unica delle imponenti cime dolomitiche, patrimonio mondiale dell'UNESCO, si accompagna al sapore mediterraneo delle colline coltivate a vite e dei giardini in cui crescono le palme. L'Alto Adige è un territorio dove l'esperienza contadina e il clima favorevole, con trecento giorni di sole all'anno, garantiscono la qualità dei prodotti tipici altoatesini come mele, vino e speck. Ma sono soprattutto le persone e la loro cultura a fare dell'Alto Adige un luogo unico al mondo, un luogo dove si incontrano tre lingue - italiano, tedesco e ladino, dove gli usi contadini dei paesi alpini si fondono con i ritmi della cultura mediterranea, un luogo plasmato dalle persone che lo abitano e che lo hanno reso famoso. www.suedtirol.info

[DE] Südtirol. Das ist eine aufsehenerregende und sagenumwobene Landschaft, geprägt vom Kontrast zwischen alpinen Alpenzügen und mediterranen Weinlandschaften, gezeichnet von der einzigartigen Schönheit der Dolomiten, dem UNESCO-Welterbe. Hier entstehen Südtiroler Spezialitäten wie Äpfel, Wein und Speck, die aufgrund des milden Klimas mit über 300 Sonnentagen und der langjährigen Erfahrung der Bauern eine besondere Qualität aufweisen. Südtirol. Das ist einer der begehrtesten Lebensräume Europas, in dem neben verhafteten Traditionen Sinn für Innovation und Design spürbar ist. Schließlich sind es die Menschen und ihre Kultur, die Südtirol ausmachen: Es ist das Zusammentreffen der italienischen, deutschen und ladinischen Sprache. Es ist die Mischung aus südlicher Gelassenheit und bäuerlichem Traditionsbewusstsein. Und es ist der Einfluss von Südtiroler Charakterköpfen und Berühmtheiten, die das Land mitgeformt haben. www.suedtirol.info

[ENG] South Tyrol. Featuring the unique beauty of the Dolomites, a UNESCO World Heritage Site, this is an eye-catching landscape steeped in legend and shaped by the contrast between Alpine-peak formations and Mediterranean wine country. South Tyrolean specialities like apples, wine and smoked ham are produced here. These especially high-quality products result from the mild climate, with over 300 days of sunshine per year, and from the farmers, with years of experience at their disposal. South Tyrol. This is the most coveted place to live in all of Europe where, in addition to traditional ties, a sense of innovation and design is palpable. After all, the people of South Tyrol and their culture make the difference. It is the meeting place of the Italian, German and Ladin languages. It is a mixture of southern ease and rural sense of tradition. The influences of true South Tyrolean personalities and luminaries have combined to mould this province. www.suedtirol.info