Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo

Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo Informazione e accoglienza turistica

27/02/2025

🎭 CARNEVALE al TESORIERE

Vi aspettiamo sabato 1 marzo alle ore 15 presso il parco Il Tesoriere di Borgo San Dalmazzo, per festeggiare il in allegria con giochi e musica 🎊

A seguire merenda per tutti.

In caso di maltempo l'evento sarà annullato.

LumaCafè
AssociazioneSantuario Monserrato
Comune di Borgo San Dalmazzo
Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo
Visit Cuneese

27/02/2025

📣 Carnevale di Borgo San Dalmazzo.

📌 Le parrocchie di Borgo San Dalmazzo invitano al di Borgo 2025, in programma il 4 marzo. I festeggiamenti del "martedì grasso", rigorosamente in costume a tema libero, inizieranno alle ore 14.30 in piazza della Meridiana con lo spettacolo del mago Zapotek.

📌 Durante il pomeriggio musica, truccabimbi, merenda per tutti e omaggi per le maschere più originali.

19/02/2025

Venerdì 21 Febbraio alle ore 20.45 a San Dalmazzo:
serata di riflessione e confronto intitolata “Persepolis: amore, odio e consapevolezza” a cura di Elisa Dani.

Iniziativa gratuita è aperta a chiunque desideri riflettere su temi di grande rilevanza sociale: i diritti delle donne, le discriminazioni di genere e le difficoltà legate alla libertà di scelta e identità in un mondo complesso e contraddittorio.

L'evento è organizzato dall'Associazione Monserrato e dalla Parrocchia, con la collaborazione del CSV.

Csv Società Solidale AssociazioneSantuario Monserrato Veruschka Verista Freelance Photographer

19/02/2025

📣 "Oltre le montagne", la presentazione ufficiale.

📌 Venerdì 21 febbraio, ore 21, presso la sala consiliare di Borgo San Dalmazzo, presentazione del libro "Oltre le montagne - Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà", a cura delle autrici, Debora e Chiara Fantino.

📌 Si tratta di un libro illustrato che si rivolge ai bambini per spiegare la triste vicenda degli ebrei, fra cui tantissimi bambini, che l'8 settembre 1943 lasciarono Saint Martin Vésubie diretti verso l'Italia in cerca della libertà.

Due serate di teatro a Borgo San Damazzo 🎭🎼📌giovedì 20 febbraio: monologo teatrale Evoluzione, riflessioni postume di un...
18/02/2025

Due serate di teatro a Borgo San Damazzo 🎭🎼
📌giovedì 20 febbraio: monologo teatrale Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco - presso il Civico Auditorium;
📌venerdì 21 febbraio: reading, parole e musica tratte dal libro Persepolis, l'autobiografia di Marjane Satrapi, a cura di Elisa Dani - presso Salone Parrocchiale San Dalmazzo
Ingresso gratuito
Per info e dettagli https://rb.gy/e6tx7n

14/02/2025

👉𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐒𝐚𝐦𝐛𝐮𝐜𝐎𝐜!

📍Con l’arrivo del Carnevale, che in valle avrà il suo culmine a Demonte con gli eventi del 𝟏𝟒-𝟏𝟓-𝟏𝟔 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, il Centro di Documentazione Valle Stura propone una mostra a tema.

Sarà allestita l’esposizione 𝐋𝐚𝐬 𝐛𝐚𝐫𝐛𝐨̀𝐢𝐫𝐚𝐬 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐥𝐚𝐫 – 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐠𝐠𝐢, 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨, realizzata da Espaci Occitan e dedicata a questa festa d’inverno con le tavole preparatorie e alcune delle opere create nel 2016 dagli artisti Piero e Sara Benedetto su supporti di recupero come vecchie porte e finestre.

⌚️La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura del Centro previsti per i seguenti giorni: 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 e 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨; 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 e 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟔 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨; 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗, 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎, 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 e 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 e 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 dalle ore 14 alle 18.

Tutte le visite sono a ingresso libero e gratuito. Il calendario di aperture e iniziative è consultabile anche sulla pagina Fb .

Info Comune di Sambuco, 0171.96633, [email protected], www.comune.sambuco.cn.it; Espaci Occitan, tel. 0171.904075, [email protected], www.espaci-occitan.org, Fb , Ig .occitano.

Al via SABATO 15 febbraio la rassegna di Teatro dialettale piemontese all'Auditorium di Borgo San Dalmazzo; seguiranno a...
11/02/2025

Al via SABATO 15 febbraio la rassegna di Teatro dialettale piemontese all'Auditorium di Borgo San Dalmazzo; seguiranno altri due appuntamenti a marzo, a cura del Comune di Borgo San Dalmazzo
Info e prevendite all'ufficio turistico:
☎️ 0171 266 080
📧 [email protected]
Scopri tutte le serate 👉 https://bit.ly/4gzNCRI

Unione Montana Valle Stura ABC doc Borgo San Dalmazzo Associazione Borgo Commercianti

08/02/2025
06/02/2025

Le previsioni per il fine settimana promettono neve sulle montagne delle Terre del Monviso ❄️🌨
Pianifica al meglio la tua escursione consultando la Carta e la Guida alla venti migliori ciaspolate in , controlla sempre i bollettini valanghe e meteo sul sito dell'Arpa Piemonte o Aineva e vieni a vivere in prima persona il nostro territorio in abito "invernale"!

Valle Stura - Porta di Valle | Unione Montana Valle Stura | UfficioTuristico Demonte Valle Stura | Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo

Sabato 15 febbraio, alle ore 10, le autrici, Debora e Chiara Fantino, presso la Biblioteca Civica Anna Frank, svolgerann...
05/02/2025

Sabato 15 febbraio, alle ore 10, le autrici, Debora e Chiara Fantino, presso la Biblioteca Civica Anna Frank, svolgeranno un' attività di lettura e laboratorio per bambin* incentrata sul libro illustrato “Oltre le montagne - storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà" .
Clicca ➡️ https://www.visitcuneese.it/dettaglio-evento/-/d/oltre-le-montagne per i dettagli
ABC doc Borgo San Dalmazzo Associazione Borgo Commercianti Unione Montana Valle Stura Anna Frank Comune di Borgo San Dalmazzo

29/01/2025

📍 Sabato 15 febbraio | Farigliano
🧐 Escursione con ricerca simulata del tartufo nero
L'ATL del Cuneese organizza due uscite, alle ore 10.30 e alle ore 14.00, con punto di ritrovo al Labirinto dei Girasoli. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti.
Vieni anche tu 👉 https://shorturl.at/YKd0S
Cuneo Alps Regione Piemonte Associazione Turistica Pro Loco Farigliano

29/01/2025

📣 Giorno del Ricordo, le iniziative a Borgo San Dalmazzo.

📌 La legge 30 marzo 2004, n. 92 istituisce il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale.

📌 Lunedì 3 febbraio, ore 18, presso la sala incontri del Museo dell'Abbazia di Borgo San Dalmazzo, è in programma l'incontro "Foibe ed esodo: la storia negata degli Italiani della Frontiera Adriatica", condotto dal prof. Gianni Oliva.

📌 Lunedì 10 febbraio, Giorno del Ricordo, ore 11, presso il Piazzale Vittime delle Foibe, deposizione dei fiori e celebrazione istituzionale.

Reading teatrale di Alessia Olivetti dal titolo Racconto su Treblinka sabato 25 gennaio alle 20.45 all'Auditorium Civico...
24/01/2025

Reading teatrale di Alessia Olivetti dal titolo Racconto su Treblinka sabato 25 gennaio alle 20.45 all'Auditorium Civico di Comune di Borgo San Dalmazzo
ℹ ingresso libero
➡ prenotazione posto presso ufficio turistico 📱 0171 266080
Iniziativa promossa in occasione della Giornata della Memoria

24/01/2025
23/01/2025

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 19
Borgo San Dalmazzo
12011

Orario di apertura

Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 12:30
Domenica 09:30 - 12:30

Telefono

+390171266080

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo:

Condividi