Lo sapevi che nell'antica Roma il primo sorso di vino non si beveva, ma si versava a terra? 🍷🌍
Era un gesto dedicato agli dèi, chiamato libagione: un modo per ringraziarli e assicurarsi la loro protezione. 🏺✨
Oggi per fortuna non dobbiamo più condividere il vino con Giove e Venere, ma possiamo sempre brindare pensando a quanto sia speciale ogni calice.
Se vuoi assaporare vini che hanno radici antiche come queste tradizioni, prenota una visita in cantina con Giro DiVino: dove ogni bicchiere ha una storia da raccontare. 🍇
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #anticaRoma #tradizionidelvino #libagione
Oggi ci travestiamo da insegnanti di chimica per spiegarvi la differenza tra fermentazioni alcolica e malolattica: senza la prima non saresti così felice quando bevi un calice, e senza la seconda non esisterebbero alcuni vini più complessi! 🍇🍷
Se non ti basta la nostra breve lezione, prenota una visita in cantina dall’app Giro DiVino, e scopri di più sulla fermentazione chiedendo direttamente agli esperti del settore!
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #fermentazione #enologia #winemaking
Lo sapevi che nell'antica Roma il vino non era solo una bevanda, ma anche... una medicina? 🍷⚕️
I romani lo usavano per disinfettare ferite, curare febbre e persino come antidolorifico. Ovviamente, il vino di allora non era raffinato come oggi, ma la saggezza dei nostri antenati è stata il primo passo per capire quanto il vino sia speciale (e non solo per brindare)! 🏺✨
Se vuoi scoprire di più sulla storia e i segreti del vino, prenota una visita in cantina con Giro DiVino. È il modo migliore per unire cultura, gusto e un pizzico di antichità. 🍇
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #anticaRoma #storiadelvino
Lo sapevi che la potatura invernale è uno dei momenti più importanti per la vite? 🌿❄️
La potatura regola la crescita della pianta e permette di selezionare i tralci migliori, che daranno vita a grappoli di qualità superiore: per questo va eseguito da mani esperte.
Quindi i produttori di vino non vanno in letargo in inverno!
É un momento magico per visitare una cantina: prenota una degustazione con l’app Giro DiVino.
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #viticoltura #potatura
Pandoro o Panettone? 🎄🍰
Qualunque sia la tua scelta, vi sveliamo quali sono i vini da abbinare per esaltare al massimo questi dolci natalizi!
Ma ora parliamo di cose serie: #TeamPandoro o #TeamPanettone? Vediamo chi vince nei commenti!
Ringraziamo di cuore l’ Enoteca Creminati per averci ospitato nei loro eleganti spazi per questa serie di reel ❤
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #Natale #Pandoro #Panettone #abbinamenti
Visita la cantina e i vigenti, immergiti nel processo di produzione e degusta i vini Muratori Franciacorta prenotando l’esperienza che trovi sull’app Giro DiVino! 🥂✨
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #Franciacorta #Muratori
Michela Muratori fa parte della terza generazioni alla guida di @muratoriwine : una maestosa cantina in Franciacorta che ha deciso di non puntare soltanto sui vini millesimati per l’esaltazione e la preservazione del territorio. 🥂
Scopri di più su questa realtà nel prossimo post, o prenota direttamente la visita in cantina da Muratori su Giro DiVino!
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #Franciacorta #muratori
Michela Muratori fa parte della terza generazioni alla guida di Muratori Franciacorta : una maestosa cantina in Franciacorta che ha deciso di non puntare soltanto sui vini millesimati per l’esaltazione e la preservazione del territorio. 🥂
Scopri di più su questa realtà nel prossimo post, o prenota direttamente la visita in cantina da Muratori su Giro DiVino!
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #Franciacorta #Muratori
Qual è la differenza tra Champagne, Prosecco e Franciacorta? 🥂✨
Stefano Frettoli ce lo spiega in questo video, guidandoci alla scoperta di tre eccellenze enologiche che spesso vengono confuse ma che hanno caratteristiche uniche!
Curiosi di saperne di più? Guarda il reel e scarica l’app Giro DiVino!
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #Franciacorta #Champagne #Prosecco #sommelier
🍩 Non tutte le ciambelle escono col buco... e non tutta l’uva si raccoglie a settembre! Oggi ti spieghiamo perché alcuni grappoli vengono lasciati maturare più a lungo. 🍇
Ti è venuta voglia di un bicchierino? Scopri le cantine del territorio con Giro DiVino, l’app per prenotare le visite in cantina.
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #cantine #vendemmia #autunno
Un vino rosso rubino intenso🍷, con profumi di rosa e viola e un gusto fruttato e speziato... ma perchè si chiama così?
Voglia di Nebbiolo? 🌫️
Organizza un weekend nelle Langhe con Giro DiVino, l’app per prenotare le visite in cantina. In Piemonte, e non solo.
#GiroDiVino #vino #wine #winelover #nebbiolo #langhe #piemonte
E tu sapresti dire quante bollicine ci sono in una bottiglia di Champagne?
3… 2… 1… Ben 49 milioni! 🤩
Grazie al ricercatore Bill Lembeck, che dopo diversi calcoli ha svelato questo numero sorprendente. E noi, ora che lo sappiamo, non ne sprechiamo nemmeno una! 🥂🍾
#girodivino #vinoitaliano #vino #winelover #eccellenzaitaliana