Mater Turismo Eco Rurale

Mater Turismo Eco Rurale MATER - Mare, Agricoltura e TurismoEcorurale, nella Riserva Marina dello Stato di Torre Guaceto (BRI

MATER: Mare - Agricoltura -Turismo - Eco-Rurale, si trova nell'area agricola della Riserva di Torre Guaceto (BRINDISI), in una posizione privilegiata tra campagna e mare. Il progetto nasce dall'esigenza di unire un'attività di turismo rurale con un nuovo approccio alla progettazione, la "PERMACULTURA"; in questo modo siamo in grado di provvedere ai nostri fabbisogni, evitando ogni forma di sfrutta

mento ed inquinamento dell’Ambiente. Per valutare l’impatto sull’ambiente usiamo il metodo dell’impronta ecologica . Il funzionamento di tutti i sistemi, ogni singola attività umana, in definitiva, la vita complessiva del centro (considerato come un vero e proprio organismo vivente), avvengono nel rispetto di un vincolo assoluto: impronta ecologica minore o al massimo uguale all’estensione territoriale a disposizione. Il nostro scopo è prenderci cura della terra, ridurre al minimo l'intervento umano ed accompagnare il processo naturale delle piante e per questo motivo abbiamo realizzato un orto sinergico per l'auto consumo, un progetto di reintroduzione della Biodiversità in opposizione alle monoculture intensive, una Food Forest, una piantagione di Aloe Vera. MATER-metterà a disposizione la propria struttura a turisti, viaggiatori, studenti, a chiunque voglia trascorrere una vacanza ecologica e formativa. Gli ospiti godranno inoltre degli effetti benefici di abitabilità degli spazi prodotti dal recupero del fabbricato in chiave di BIOARCHITETTURA . Nella disposizione degli ambienti sono stati applicati i principi della disciplina VASTU, un concetto olistico dell'Architettura, dove la qualità di un luogo è definita dalla natura circostante; inoltre l'impiego di materiali naturali e di tecniche di costruzione tradizionali rendono la casa accogliente e rilassante.

17/01/2025
17/01/2025

CONSIGLI UTILI PER CAPIRE SE IL MIELE È DI OTTIMA QUALITÀ
Scaldare leggermente un cucchiaino di miele può aiutarti a determinare se è puro. Il miele naturale dopo pochi secondi di esposizione al calore tende a caramellizzarsi e solidificarsi rapidamente. Al contrario, il miele adulterato impiega più tempo per caramellizzarsi o, in alcuni casi, può persino bollire senza caramellizzarsi.

Tuttavia, è importante sapere che scaldare il miele può far perdere parte dei suoi aromi naturali, dagli enzimi benefici ai flavonoidi. Un riscaldamento scorretto può anche scurire il miele e conferirgli un sapore di caramello indesiderato.

Se vuoi effettuare questa prova solo per verificare la purezza del miele, fallo utilizzandone una piccola quantità, in modo tale da non alterarne l'intero prodotto nel caso in cui risulti essere puro.

17/01/2025

Come costruire una serra pieghevole per il tuo giardino rialzato
Materiali necessari:
Tubi in PVC (diametro 3 ⁄4 pollici)
Connettori tubi in PVC (gomiti e magliette)
Fogli di plastica trasparente (di lavoro pesante)
Cravatte con zip o fermagli di plastica
Cerniere (per meccanismo di piegatura)
Viti e cacciavite
Nastro di misura
Seghetto
Tagliatubi o sega in PVC
Marcatore
Pi***la graffette (facoltativo)
Guida passo dopo passo:
1. Misura il tuo giardino rialzato:
Misura le dimensioni della tua aiuola rialzata.
Decidi l'altezza della serra (4-5 piedi è comune).
2. Tagliare i tubi in PVC:
In base alle misure, tagliare tubi in PVC per barre verticali, orizzontali e di supporto.
3. Assembla la cornice:
Collega tubi verticali e orizzontali utilizzando gomiti e magliette in PVC per formare un rettangolo o un quadrato.
Aggiungi barre incrociate per la stabilità, creando una struttura simile a cubo.
4. Attacca cerniere:
Attaccare cerniere alla base dei tubi verticali dove incontrano il letto rialzato.
Sicuro con viti per permettere la piega del telaio.
5. Copri la cornice:
Trascina il foglio di plastica trasparente sopra il telaio, garantendo una copertura completa.
Usa le cravatte con zip o le clip di plastica per fissare bene il foglio.
Opzionalmente, pinzare il lenzuolo al letto rialzato per una maggiore stabilità.
6. Crea pannelli di accesso:
Tagliare il foglio di plastica per creare una porta o un flap per l'accesso alla pianta.
Bordi protetti con lacciature o clip per evitare che si strappino.
7. Mettete in sicurezza la serra:
Assicurati che la serra sia saldamente attaccata al letto rialzato. Utilizza ulteriori cravatte o clip se necessario.
8. Ultimi ritocchi:
Controlla se ci sono punti in sospeso o potenziali strappi nel foglio di plastica. Rinforzate se necessario.
Assicurati che le cerniere consentano al telaio di piegarsi liscio.
Suggerimenti per il successo:
Usa rivestimenti di plastica resistenti agli UV.
Prendi in considerazione l'aggiunta di un sistema di ventilazione (ad es. lati arrotolati).
Controlla regolarmente per l'usura.
Personalizza le dimensioni e il design in base alle tue esigenze di giardino.

17/01/2025
17/01/2025
16/01/2025

Questa pianta dovrebbe essere presente in ogni casa, diceva mio nonno: non è solo decorativa, tutti dovrebbero conoscerla.

Ecco una sintesi dei principali benefici e dei motivi per cui la pianta di giada dovrebbe essere presente in ogni casa, secondo le informazioni fornite:

1. Simbolismo :
- Simboleggia la prosperità, la fortuna e la longevità
- Attira la ricchezza quando viene collocata in casa o sul posto di lavoro
2. Facilità di cura :
- Succulenta poco esigente che prospera in casa
- Adatta sia ai principianti che ai giardinieri esperti
3. Purificazione

dell'aria: - Assorbe le sostanze nocive e

le sostanze chimiche. Purifica l'aria:
- Assorbe le tossine e rilascia ossigeno, migliorando l'atmosfera
4. Riduce lo stress:
- Le ricerche dimostrano che riduce lo stress e l'ansia
- Migliora il benessere generale
5. Feng Shui :
- Collocata nell'angolo sud-est, attira ricchezza e prosperità
6. Legame generazionale:
- Si moltiplica facilmente per talea
- Crea un legame che attraversa le generazioni

In conclusione, la pianta di giada offre molto più di una semplice decorazione, simboleggia, purifica l'aria, riduce lo stress e si adatta ai principi del Feng Shui, oltre a poter essere facilmente condivisa tra le generazioni.
È una pianta preziosa da avere in casa.

16/01/2025

🌳 PIANTIAMO UN TIGLIO 🌳

Ecco la specie che salverà il pianeta...
Il tiglio è una delle specie più necessarie, urgenti e lungimiranti che esiste nella nostra casa chiamata Terra.

Il tiglio è un grande assorbitore del tossico biossido di carbonio.
Il tiglio rilascia umidità atmosferica durante le giornate calde, contribuendo a rinfrescare l'ambiente.
Il tiglio è resistente, fruttifero e favorisce la biodiversità.
Il tiglio può essere piantato in strade, case e giardini: le sue radici non sono invasive, evitando danni e spese inutili per la comunità e le municipalità.
Il tiglio è una casa naturale per molte specie di uccelli e insetti.
Il tiglio produce fiori profumati e ricchi di nettare, fondamentali per api e altri impollinatori.
Il tiglio, una volta adulto, è il corrispettivo naturale di 10 condizionatori d'aria.
Il tiglio non richiede molta manutenzione e si adatta facilmente a diversi tipi di terreno.
Il tiglio riduce l’inquinamento acustico e abbellisce le città con la sua chioma ampia ed elegante.
Il tiglio non è allergico ed è molto resistente all'inquinamento urbano.
Il tiglio è una specie autoctona italiana e uno degli alberi più adatti per contribuire alla mitigazione del riscaldamento globale.

Piantiamolo per un futuro più verde, profumato e sostenibile! 🌱

FONTE FOTO PINTEREST

16/01/2025

La natura non smette mai di sorprenderci. Sotto i nostri piedi esiste una rete di comunicazione affascinante: il "Wood Wide Web".

Gli alberi, attraverso una complessa rete di funghi micorrizici, creano connessioni sotterranee che permettono lo scambio di nutrienti essenziali come carbonio, azoto e fosforo. Gli alberi più vecchi sviluppano reti più estese, facilitando questo scambio tra le piante della foresta. È come una forma di comunicazione naturale, anche se diversa dai nostri social network.

È meraviglioso scoprire come la natura abbia sviluppato questi sistemi di collaborazione molto prima che noi immaginassimo qualcosa di simile. Anche se gli scienziati stanno ancora studiando tutti i dettagli di questo affascinante fenomeno, una cosa è certa: la natura ha ancora tanto da insegnarci.

14/01/2025

UN’INVENZIONE STRAORDINARIA

Un rivoluzionario progresso nella gestione delle risorse idriche: l'acqua piovana viene trasformata in una risorsa solida grazie all'acrilato di potassio, un polimero biodegradabile. Questa innovazione è stata sviluppata dall'ingegnere messicano Sergio Jesús Rico Velasco, che ha creato una polvere in grado di assorbire acqua e convertirla in gel. Questo gel può trattenere fino a 210 volte il suo peso in acqua per ben 41 giorni! 💧🌱

Questa tecnologia promette di rivoluzionare l'agricoltura in aree con climi estremi, dove la scarsità d'acqua è una sfida costante. Inoltre, consente di ridurre l'uso di acqua in agricoltura fino al 92%, diminuendo i costi e la dipendenza da costosi sistemi di irrigazione.

Progetti come questo rappresentano una speranza concreta per la gestione sostenibile delle risorse idriche e per la protezione del nostro pianeta. 🌍✨

Indirizzo

Strada Per Baccatani I°traVia Sx N. 14
Brindisi
72100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mater Turismo Eco Rurale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mater Turismo Eco Rurale:

Video

Condividi