Visit Valdambra

Visit Valdambra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Visit Valdambra, Centro di informazioni turistiche, Via del Teatro, 4, Bucine.

Benvenuti nel nostro angolo di Toscana,
in una terra ricca di storia e di magia, dove ancora oggi si può assaporare il gusto della tranquillità e provare emozioni uniche, come quelle che si vivono con le persone del luogo, veri custodi del territorio.

Come desidero allora l’inverno!Scrupolosamente austero nel suo ordineDi bianco e neroGhiaccio e roccia, ogni senso nei s...
06/02/2025

Come desidero allora l’inverno!
Scrupolosamente austero nel suo ordine
Di bianco e nero
Ghiaccio e roccia, ogni senso nei suoi limiti,
E la gelida disciplina del cuore
Esatta come fiocco di neve.
(Sylvia Plath)

Uno splendido percorso nella nostra vallata che unisce natura e cultura.
03/02/2025

Uno splendido percorso nella nostra vallata che unisce natura e cultura.

🍷 La magia del Vin Santo Toscano dell'Agriturismo Le Mura 🍷Gennaio è il mese in cui, nelle cantine toscane e quindi nell...
30/01/2025

🍷 La magia del Vin Santo Toscano dell'Agriturismo Le Mura 🍷

Gennaio è il mese in cui, nelle cantine toscane e quindi nelle nostre della Valdambra, avviene uno dei riti più affascinanti della tradizione vinicola: l’apertura dei caratelli e la nascita del Vin Santo. Dopo anni di lenta maturazione, questo nettare dorato finalmente si svela, portando con sé profumi intensi e sapori avvolgenti.

Tutto ha inizio in autunno, con la selezione dei migliori grappoli di Trebbiano e Malvasia, lasciati appassire su graticci fino a dicembre o gennaio. L’uva, ormai concentrata in zuccheri e aromi, viene poi pressata e il mosto ottenuto trasferito nei piccoli caratelli di legno, dove fermenta e affina per almeno tre anni (ma spesso molto di più!).

Il risultato?
Un vino dal carattere unico, dolce ma mai stucchevole, perfetto per accompagnare cantucci, formaggi erborinati o semplicemente per essere gustato in meditazione.

Venite in una delle nostre cantine che producono Vin Santo artigianale e lasciatevi conquistare dalla sua storia e dal suo sapore!

“Non c'è notte tanto lunga da non permettere al Sole di risorgere il giorno dopo.”(Jim Morrison)
23/01/2025

“Non c'è notte tanto lunga da non permettere al Sole di risorgere il giorno dopo.”
(Jim Morrison)

La campagna della Valdambra: un dipinto vivente!Ogni stagione offre uno spettacolo diverso: • Primavera: i campi si ting...
16/01/2025

La campagna della Valdambra: un dipinto vivente!

Ogni stagione offre uno spettacolo diverso:
• Primavera: i campi si tingono di verde brillante, mentre i primi fiori sbocciano tra i filari.
• Estate: il sole caldo matura i grappoli e illumina le distese dorate di girasoli.
• Autunno: il paesaggio si accende di sfumature rosse e arancioni, mentre l’aria profuma di mosto durante la vendemmia.
• Inverno: il silenzio avvolge le vigne spoglie, creando un’atmosfera di calma e contemplazione.

Ogni visita in Toscana e specialmente in Valdambra è un invito a rallentare, a perdersi nei dettagli e a riscoprire il valore della semplicità. Passeggiare tra i vigneti, gustare un bicchiere di vino accompagnato da pecorino e miele, scoprire un piccolo borgo sconosciuto: sono queste le esperienze che rendono unico un viaggio nella terra del Rinascimento.

Se hai avuto la fortuna di esplorare queste colline o se sogni di farlo, racconta la tua esperienza o condividi il tuo desiderio! 🌟

E tu, quale angolo della Valdambra sogni di scoprire?

BORGO DI RAPALE:Il suggestivo borgo di Rapale costituisce uno dei luoghi più panoramici di tutto il comune di Bucine e a...
09/01/2025

BORGO DI RAPALE:

Il suggestivo borgo di Rapale costituisce uno dei luoghi più panoramici di tutto il comune di Bucine e allo stesso tempo la sua conservazione urbanistica è capace di catapultare chiunque in una dimensione senza tempo. Sebbene i documenti più antichi risalgano al basso Medioevo, è sicuramente comprovato che l’insediamento fosse già abitato in epoca romana dai ritrovamenti archeologici poco distanti dal centro abitato.

Rapale subì numerosi tentativi di incursione, ma grazie alle sue mura, seppe difendersi strenuamente e costituirono per secoli un importante baluardo per gli abitanti del luogo contro gli orrori della guerra.

Risalendo i colli d’Ambra, l’antica cinta muraria si presenta con tutto il suo fascino medievale regalando uno scorcio di innata bellezza: la via d’accesso al castello passa da una strada lastricata che offre a destra la foggia tipica del castello medievale con la sua torre campanaria e a sinistra un parapetto che si affaccia sulla Valdambra. Tutto intorno boschi e campi coltivati, vigneti ed oliveti si succedono rendendo alla vista del visitatore una tranquillità che solo la natura sa dare.

Scopri tutti i nostri borghi sul sito web: https://www.visitvaldambra.com/borghi/

Si conclude un anno stupendo per la Valdambra; tanti turisti, tante avventure e tanti eventi che hanno reso indimenticab...
31/12/2024

Si conclude un anno stupendo per la Valdambra; tanti turisti, tante avventure e tanti eventi che hanno reso indimenticabile la vacanza di molte persone.

Visit Valdambra vi ha accompagnato su Facebook, su Instagram e nel sito web.
Per ringraziarvi condividiamo con voi le 9 foto più amate di Instagram e vi auguriamo Buon 2025!!!

Le strutture della Valdambra si vestono a festa:Buon Natale e felice Anno Nuovo da Agriturismo Le Mura La magia del nata...
22/12/2024

Le strutture della Valdambra si vestono a festa:

Buon Natale e felice Anno Nuovo da Agriturismo Le Mura
La magia del natale avvolge la Valdambra.

Le strutture della Valdambra si vestono a festa:Buon Natale e felice Anno Nuovo da Poggio Molina La magia del natale avv...
19/12/2024

Le strutture della Valdambra si vestono a festa:

Buon Natale e felice Anno Nuovo da Poggio Molina
La magia del natale avvolge la Valdambra.

Le strutture della Valdambra si vestono a festa:Buon Natale e felice Anno Nuovo da Palazzo Tiglio la magia del natale av...
12/12/2024

Le strutture della Valdambra si vestono a festa:

Buon Natale e felice Anno Nuovo da Palazzo Tiglio
la magia del natale avvolge la Valdambra.

"Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria; è nuovo ad ogni sorso e, co...
05/12/2024

"Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria; è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film, nasce e rinasce in ogni assaggiatore."
(Federico Fellini)

Vi segnaliamo alcune iniziative di questo weekend!
29/11/2024

Vi segnaliamo alcune iniziative di questo weekend!

🍂 Autunno in Valdambra visto dall’alto 🍂Le colline della Valdambra si tingono d’oro, rosso e arancio, regalandoci uno sp...
28/11/2024

🍂 Autunno in Valdambra visto dall’alto 🍂

Le colline della Valdambra si tingono d’oro, rosso e arancio, regalandoci uno spettacolo unico. Dal drone, la bellezza di questa valle si svela in tutta la sua magia: borghi, vigneti e boschi che sembrano usciti da un dipinto.

🍁 Lasciatevi incantare dai colori e dall’armonia di questa stagione meravigliosa.

📸 Guardate le foto e fateci sapere qual è il vostro scorcio preferito.

🌿 Oggi vi portiamo alla frangitura dell’Olio Extravergine di Oliva Olionostrum: il Cuore della Qualità 🫒 La frangitura è...
21/11/2024

🌿 Oggi vi portiamo alla frangitura dell’Olio Extravergine di Oliva Olionostrum: il Cuore della Qualità 🫒

La frangitura è un momento cruciale nella produzione dell’olio extravergine di oliva, un’arte antica che unisce tradizione e innovazione per dar vita a un prodotto di eccellenza. Ma cos’è esattamente la frangitura, e perché è così importante?

🔍 Cos'è la Frangitura?
La frangitura è la fase in cui le olive, raccolte con cura, vengono frantumate per separare la polpa dal nocciolo e ottenere una pasta omogenea. Questo passaggio permette di liberare l’olio contenuto nelle cellule della polpa, preparandolo per l’estrazione vera e propria.

⚙️ Come avviene?
- Macine tradizionali: Utilizzano grandi ruote di pietra per schiacciare le olive, un metodo suggestivo che evoca il fascino del passato.
- Frangitori moderni: Apparecchiature in acciaio inox che garantiscono velocità, igiene e una migliore preservazione delle proprietà organolettiche.

🌡️ Temperatura sotto controllo
Durante la frangitura, è essenziale mantenere una temperatura inferiore a 27°C (estrazione a freddo) per preservare aromi, polifenoli e vitamine, elementi distintivi di un olio extravergine di alta qualità.

🤔 Perché è così importante?
La frangitura influenza direttamente:
- Aroma e gust: Ogni varietà di oliva sprigiona le sue caratteristiche uniche.
- Qualità: Una lavorazione attenta evita ossidazioni e preserva la freschezza.
- Rendimento: L’efficienza del frangitore contribuisce a massimizzare la quantità di olio estratto.

🌟 Il Risultato
Un olio extravergine di oliva autentico, dal sapore intenso e profumato, capace di arricchire ogni piatto con il suo tocco unico e prezioso.

Tu hai mai visto dal vivo il processo di frangitura? Raccontaci la tua esperienza! 🫒✨

"Olio con sapiente arte spremutoDal puro frutto degli annosi olivi,Che cantan -pace! -in lor linguaggio mutoDegli umbri ...
14/11/2024

"Olio con sapiente arte spremuto
Dal puro frutto degli annosi olivi,
Che cantan -pace! -in lor linguaggio muto
Degli umbri colli pei solenti clivi,
Chiaro assai più liquido cristallo,
Fragrante quale oriental unguento,
Puro come la fè che nel metallo
Concavo t’arde sull’altar d’argento,
Le tue rare virtù non furo ignote
Alle mense d’Orazio e di Varrone
Che non sdegnàr cantarti in loro note…"
(Gabriele D’Annunzio)

🍂🍁 L’autunno in Valdambra è pura magia! 🌅🍇🍷Tra i colori caldi delle foglie, i profumi di bosco e le colline dorate, la v...
07/11/2024

🍂🍁 L’autunno in Valdambra è pura magia! 🌅🍇🍷

Tra i colori caldi delle foglie, i profumi di bosco e le colline dorate, la valdambra ci regala un paesaggio che sembra uscito da un dipinto.

Perfetto per una passeggiata, una foto indimenticabile o un momento di relax immersi nella natura.
Venite a scoprire i colori autunnali in Valdambra!

05/11/2024
A PIEDI TRA GLI OLIVI DELLA VALDAMBRA:Una facile passeggiata alla scoperta della biodiversità olivicola della Valdambra,...
31/10/2024

A PIEDI TRA GLI OLIVI DELLA VALDAMBRA:

Una facile passeggiata alla scoperta della biodiversità olivicola della Valdambra, degustazione dell'olio nuovo locale, merenda-cena Toscana.

2 NOVEMBRE 2024 ORE 14,30 - MONTEBENICHI (BUCINE)

Indirizzo

Via Del Teatro, 4
Bucine
52021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Valdambra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Valdambra:

Video

Condividi