📍🎭VENERDÌ AL CIVICO RESTI UMANI: UNA DISTOPIA SUL CONCETTO DI CONFINE PORTATO ALLE ESTREME CONSEGUENZE
Venerdì 22 novembre alle ore 21 al Teatro Civico andrà in scena “Resti Umani” della compagnia teatrale torinese Onda Larsen. Lo spettacolo, scritto da Lia Tomatis e diretto da Luigi Orfeo, vede in scena Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis, Daniele Ronco e Luciano Faia. Una distopia sul concetto di confine è il terzo appuntamento di Trasmutazioni, la stagione teatrale organizzata da Santibriganti Teatro ne teatri civici dei Comune di Busca, Caraglio e Dronero.
👉Biglietti all'entrata e online su www.ticket.it e su www.santibriganti.it
#BUSCA #teatro
Santibriganti Teatro
Eventi Busca Valmala
👇👇👇
https://www.comune.busca.cn.it/
🇮🇹CAMPIONATI ITALIANI DI PETANQUE A #BUSCA🇮🇹
14 e 15 settembre 2024
#petanque #bocce
FIB Federazione Italiana Bocce
@bocciofila petanque buschese
#Mirabilia 2024 annunciato al mercato. Il via ufficiale dal 22 al 25 agosto a #Busca.
👠[“RESPECT AND LOVE: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA QUESTA MATTINA HA FATTO RUMORE A BUSCA CON IL #FLASHMOB #100DONNEVESTITEDIROSSO]
Hanno fatto rumore attraversando il centro città al grido di “RESPECT AND LOVE” i partecipanti questa mattina al flash mob #100donnevestitedirosso, voluto alla Città, assessorato Pari opportunità, cui ha preso parte la cantautrice e ambasciatrice Unicef della Regione Liguria Alessia Cotta Ramusino, autrice del libro “100 donne vestite di rosso” da cui è nato in Italia il movimento di sensibilizzazione omonimo . Il corteo, composto in gran parte dalle ragazze e dai ragazzi di alcune classi delle scuole medie, ha percorso le vie del centro e si è riunito al Parco della Resistenza, dove il sindaco Marco Gallo e l’assessora Lucia Rosso hanno ribadito la necessità di questa data, tutt’altro che folcloristica.
Molto significativi gli interventi dei ragazzi che hanno letto pensieri propri e poesie e hanno sottolineato come sia più giusto chiamare l’8 Marzo #Giornatainternazionaledelladonna, ricordandone la storia. Grazie agli insegnanti che accompagnano i ragazzi anche in questo percorso di formazione.
E’ importante fermarsi a meditare non soltanto sui femminicidi, sulla violenza, sulle molestie che continuano subire le donne in tutto il mondo, ma bisogna anche agire per cambiare, a cominciare dal differenziale di genere, ancora impietoso, nel mondo del lavoro: secondo il Global Gender Gap Index ci vorranno ancora 131 anni per raggiungere la piena parità e proprio l'Italia ha il più basso tasso di occupazione femminile (51,1%) in Europa e il più alto differenziale di genere (18,1 punti percentuali).
La giornata si conclude questa sera al Teatro Civico con il concerto, dedicato alla Festa, delle celebri Blue Dolls.
#busca #giornatainternazionaledelladonna #festadelladonna #donna #donnanellarte
Alessia Cotta Ramusino
🎈Oggi e domani voli in #mongolfiera da #BUSCA