Val Susa Turismo

Val Susa Turismo La si trova a pochi chilometri da Torino, vanta numerosi siti turistici

La si trova a pochi chilometri da Torino, vanta numerosi siti turistici, perfetti per gli amanti dell’archeologia, dell’arte e della cultura. Lungo la via francena, è il luogo ideale per passeggiate, trekking e tour per qualsiasi tipo di ciclista.

  Sfoglia i Luoghi imperdibili della   https://www.valdisusaturismo.it/Ogni   è un’esperienza unica, una scoperta di sto...
23/01/2025


Sfoglia i Luoghi imperdibili della

https://www.valdisusaturismo.it/
Ogni è un’esperienza unica, una scoperta di storie, cultura e bellezza del territorio

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Reddit's Daily
Laboratorio Alte Valli

🤩Nuovo appuntamento per i  : 🤩Fora l’Ours  31 Gennaio e 1-2 Febbraio 2024 – Mompantero📌Anche quest’anno, sta arrivando…F...
23/01/2025

🤩Nuovo appuntamento per i :
🤩Fora l’Ours 31 Gennaio e 1-2 Febbraio 2024 – Mompantero

📌Anche quest’anno, sta arrivando…Fora l’Ours! 🐻
Per il primo weekend di febbraio, gli amici della Proloco Mompantero con la collaborazione delle altre associazioni del paese organizza “Fora l’Ours 2025”, una 3 giorni di festa all’insegna della tradizione pantren!

🤩Si parte come di consueto venerdì 31 gennaio con la caccia all’orso da parte dei bambini, il sabato sera tutti pronti per il “Mingia e Beiva”, la passeggiata enogastronomica in 7 tappe golose per le vie di Urbiano per poi concludersi domenica con la sfilata, il ballo dell’orso in piazza e la merenda sinoira!
E’ quasi tutto pronto!

🚹Per INFORMAZIONI :3467721857 Davide

Vi aspettiamo numerosi come sempre!
Fora l’Ours!!! 🐻🐻🐻

ℹ Scopri di più sfogliando il nostro : https://www.valdisusaturismo.it/riti-alpini-valsusa/mompantero-festa-di-santorso/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli

Mompantero, Festa di Sant'Orso - Val di Susa Turismo Outdoor -

🤩Nuovo appuntamento per i  : Giaglione, Festa patronale di San Vincenzo - Gennaio 2025👉La ricorrenza del Santo, protetto...
23/01/2025

🤩Nuovo appuntamento per i :
Giaglione, Festa patronale di San Vincenzo - Gennaio 2025

👉La ricorrenza del Santo, protettore dei vignaioli, cade il 22 GENNAIO ed è poi reiterata la domenica successiva: un antico rito che riporta alla memoria cerimonie propiziatorie. Tutti gli attori della festa: Priore, la Portatrice del Bran, Spadonari, Confraternita, Banda Musicale e Consiglio comunale. Al termine di ogni funzione religiosa gli Spadonari, sul sagrato, eseguono la Danza delle Spade al cospetto delle Priore,delle autorità religiose presenti e del Sindaco schierato accanto al gonfalone comunale. Il pomeriggio dell’Ottava è allietato dal concerto della Banda Musicale,
preceduto dalla Danza degli Spadonari.

SABATO 18 GENNAIO - Pranzo sociale dell'Associazione Agricola
Prenotazioni entro il 15 gennaio (Marco)-377.2315989

👉 Scopri il programma completo su :
https://www.valdisusaturismVisitPiemonteiTurismo Torino e Provincia-Regione Piemonte - Piemonteitalia.euiUnione Montana Valle SusaComune di GiaglioneVia FrancigenanValle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpinagione Piemonte - PLaboratorio Alte Valliatorio Alte Valli
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina

Riti Alpini ValSusa: Priore, spadonari e bran a Giaglione per San Vincenzo, che cade il 22 gennaio: un rito antico e cerimonie propiziatorie!

🤩La 29^ edizione del Valsusa Filmfest si svolgerà tra marzo e aprile 2025 in diversi comuni della Valle di SusaIl Valsus...
22/01/2025

🤩La 29^ edizione del Valsusa Filmfest si svolgerà tra marzo e aprile 2025 in diversi comuni della Valle di Susa

Il Valsusa Filmfest torna con la sua 29ª edizione, rinnovando il suo impegno come festival cinematografico e culturale che anima la Valle di Susa, attraverso cinema, teatro letteratura, musica e arte.

Anche quest’anno c’è il concorso cinematografico, aperto a registi emergenti e professionisti, articolato in sette sezioni: Cortometraggi, Raccontare Raccontarsi, Fare Memoria, Le Alpi, Videoclip Musicali, Socialità in Festival e Green Screen

Scadenza: 1 febbraio 2025
https://www.valsusafilmfest.it/29a-edizione-2025/

🤩Scopri tante novità sul nostro e il bando di concorso : https://www.valdisusaturismo.it/29-edizione-del-valsusa-filmfest-tra-marzo-e-aprile-2025/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli
Valsusa Filmfest

29^ edizione del Valsusa Filmfest tra marzo e aprile 2025

🤩Nuovo appuntamento per i  : Giaglione, Festa patronale di San Vincenzo - Gennaio 2025👉La ricorrenza del Santo, protetto...
22/01/2025

🤩Nuovo appuntamento per i :
Giaglione, Festa patronale di San Vincenzo - Gennaio 2025

👉La ricorrenza del Santo, protettore dei vignaioli, cade il 22 GENNAIO ed è poi reiterata la domenica successiva: un antico rito che riporta alla memoria cerimonie propiziatorie. Tutti gli attori della festa: Priore, la Portatrice del Bran, Spadonari, Confraternita, Banda Musicale e Consiglio comunale. Al termine di ogni funzione religiosa gli Spadonari, sul sagrato, eseguono la Danza delle Spade al cospetto delle Priore,delle autorità religiose presenti e del Sindaco schierato accanto al gonfalone comunale. Il pomeriggio dell’Ottava è allietato dal concerto della Banda Musicale,
preceduto dalla Danza degli Spadonari.

SABATO 18 GENNAIO - Pranzo sociale dell'Associazione Agricola
Prenotazioni entro il 15 gennaio (Marco)-377.2315989

👉 Scopri il programma completo su :
https://www.valdisusaturismo.it/riti-alpini-valsusa/giaglione-festa-di-san-vincenzo/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Comune di Giaglione
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Laboratorio Alte Valli
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina

Riti Alpini ValSusa: Priore, spadonari e bran a Giaglione per San Vincenzo, che cade il 22 gennaio: un rito antico e cerimonie propiziatorie!

 : San Sebastiano e il ballo della Pouento a    19-20 gennaio🤩La festa patronale di San Sebastiano cade il 19-20 gennaio...
20/01/2025

: San Sebastiano e il ballo della Pouento a 19-20 gennaio

🤩La festa patronale di San Sebastiano cade il 19-20 gennaio e ha origini antichissime.
Vogliamo ricordare insieme la sua storia che affonda le sue radici negli antichi riti della fertilità; nell’interpretazione religiosa, rappresenta l’albero del martirio di S. Sebastiano. Probabilmente San Sebastiano fu nominato patrono di Chiomonte durante la peste del 1629-1630.

😍La Pouento è un albero della vita, come ne troviamo in altri paesi della media e alta .

🤩Tradizionalmente al mattino la processione della “Pouento” viene portata dai Priori e dalle Priore che vestono l’abito tipico, accompagnata dalla banda musicale, per arrivare in chiesa dove, durante la messa. Nel pomeriggio il corteo riprende il giro per le vie del paese, i Priori, le Priore e gli Angioletti fanno ballare e ballano con” la “Pouento” in giro per il paese.

👉 Scopri curiosità e caratteristiche su : https://www.valdisusaturismo.it/riti-alpini-valsusa/chiomonte-festa-di-san-sebastiano-e-il-ballo-della-pouento/

VisitPiemonte
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Laboratorio Alte Valli
Comune di Chiomonte
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte ValliLaboratorio Alte Valli

Riti Alpini Val Susa: Il 20 gennaio a Chiomonte per San Sebastiano Priori, Priore e Angioletti ballano con la “Pouento”!

  - 20 GENNAIO 2025🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍In   ogni   è una scoperta di storie e bellezza del te...
20/01/2025

- 20 GENNAIO 2025
🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍
In ogni è una scoperta di storie e bellezza del territorio…

I fantastici quattro ... (Tramonto lunare, da Avigliana, Valsusa, prov. di Torino) foto scattata con Nikon D500 e Nikkor 200 500 a 200 mm f/5.6 , 1/80 sec. ISO 100 su stativo

foto di 📷 --> Fulvio Giorgi

📷Condividi e racconta i tuoi scatti con
Seguici sui nostri canali social per scoprire tutti gli eventi!

ℹ️Scopri di più sfogliando il nostro :
https://www.valdisusaturismo.it/valsusaexperience-diamo-il-nostro-buongiorno-del-lunedi-con-i-fantastici-quattro/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Reddit's Daily
Laboratorio Alte Valli

- Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con "I fantastici quattro"

👉Appuntamento del venerdì con i Luoghi imperdibili della Val Susa ! Oggi potete scoprire uno dei nostri itinerari escurs...
17/01/2025

👉Appuntamento del venerdì con i Luoghi imperdibili della Val Susa !
Oggi potete scoprire uno dei nostri itinerari escursionistici ! 🤩

🗻Sentiero Rifugio Amprimo – Grangia dell’Alpe
Percorso ad anello sul versante orografico destro della valle di susa, con partenza e arrivo alla Frazione Grangia delle Alpi di Bussoleno.
Tempo di percorrenza 3:30 h

🚹Scopri tutti i dettagli : /www.valdisusaturismo.it/sentiero-rifugio-amprimo-grangia-dell-alpe

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Reddit's Daily
Laboratorio Alte Valli

Sentiero Rifugio Amprimo Dalla frazione Grangia delle Alpi di Bussoleno nel cuore del Parco Orsiera Rocciavrè Parco Alpi Cozie

 : San Sebastiano e il ballo della Pouento a    19-20 gennaio🤩La festa patronale di San Sebastiano cade il 19-20 gennaio...
16/01/2025

: San Sebastiano e il ballo della Pouento a 19-20 gennaio

🤩La festa patronale di San Sebastiano cade il 19-20 gennaio e ha origini antichissime.
Vogliamo ricordare insieme la sua storia che affonda le sue radici negli antichi riti della fertilità; nell’interpretazione religiosa, rappresenta l’albero del martirio di S. Sebastiano. Probabilmente San Sebastiano fu nominato patrono di Chiomonte durante la peste del 1629-1630.

😍La Pouento è un albero della vita, come ne troviamo in altri paesi della media e alta .

🤩Tradizionalmente al mattino la processione della “Pouento” viene portata dai Priori e dalle Priore che vestono l’abito tipico, accompagnata dalla banda musicale, per arrivare in chiesa dove, durante la messa. Nel pomeriggio il corteo riprende il giro per le vie del paese, i Priori, le Priore e gli Angioletti fanno ballare e ballano con” la “Pouento” in giro per il paese.

👉 Scopri curiosità e caratteristiche su : https://www.valdisusaturismo.it/riti-alpini-valsusa/chiomonte-festa-di-san-sebastiano-e-il-ballo-della-pouento/

VisitPiemonte
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Laboratorio Alte Valli
Comune di Chiomonte
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli

Riti Alpini Val Susa: Il 20 gennaio a Chiomonte per San Sebastiano Priori, Priore e Angioletti ballano con la “Pouento”!

🤩Nuovo appuntamento per i  : Giaglione, Festa patronale di San Vincenzo - Gennaio 2025👉La ricorrenza del Santo, protetto...
15/01/2025

🤩Nuovo appuntamento per i :
Giaglione, Festa patronale di San Vincenzo - Gennaio 2025

👉La ricorrenza del Santo, protettore dei vignaioli, cade il 22 GENNAIO ed è poi reiterata la domenica successiva: un antico rito che riporta alla memoria cerimonie propiziatorie. Tutti gli attori della festa: Priore, la Portatrice del Bran, Spadonari, Confraternita, Banda Musicale e Consiglio comunale. Al termine di ogni funzione religiosa gli Spadonari, sul sagrato, eseguono la Danza delle Spade al cospetto delle Priore,delle autorità religiose presenti e del Sindaco schierato accanto al gonfalone comunale. Il pomeriggio dell’Ottava è allietato dal concerto della Banda Musicale,
preceduto dalla Danza degli Spadonari.

SABATO 18 GENNAIO - Pranzo sociale dell'Associazione Agricola
Prenotazioni entro il 15 gennaio (Marco)-377.2315989

👉 Scopri il programma completo su :
https://www.valdisusaturismo.it/riti-alpini-valsusa/giaglione-festa-di-san-vincenzo/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Comune di Giaglione
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli

Riti Alpini ValSusa: Priore, spadonari e bran a Giaglione per San Vincenzo, che cade il 22 gennaio: un rito antico e cerimonie propiziatorie!

 : San Sebastiano e il ballo della Pouento a    19-20 gennaio🤩La festa patronale di San Sebastiano cade il 19-20 gennaio...
15/01/2025

: San Sebastiano e il ballo della Pouento a 19-20 gennaio

🤩La festa patronale di San Sebastiano cade il 19-20 gennaio e ha origini antichissime.
Vogliamo ricordare insieme la sua storia che affonda le sue radici negli antichi riti della fertilità; nell’interpretazione religiosa, rappresenta l’albero del martirio di S. Sebastiano. Probabilmente San Sebastiano fu nominato patrono di Chiomonte durante la peste del 1629-1630.

😍La Pouento è un albero della vita, come ne troviamo in altri paesi della media e alta .

🤩Tradizionalmente al mattino la processione della “Pouento” viene portata dai Priori e dalle Priore che vestono l’abito tipico, accompagnata dalla banda musicale, per arrivare in chiesa dove, durante la messa. Nel pomeriggio il corteo riprende il giro per le vie del paese, i Priori, le Priore e gli Angioletti fanno ballare e ballano con” la “Pouento” in giro per il paese.

👉 Scopri curiosità e caratteristiche su : https://www.valdisusaturismo.it/riti-alpini-valsusa/chiomonte-festa-di-san-sebastiano-e-il-ballo-della-pouento/

VisitPiemonte
Turismo Torino e Provincia
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu
Comune di Chiomonte
Unione Montana Valle Susa
Via Francigena
Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina
Laboratorio Alte Valli

Riti Alpini Val Susa: Il 20 gennaio a Chiomonte per San Sebastiano Priori, Priore e Angioletti ballano con la “Pouento”!

Indirizzo

Via Trattenero 15
Bussoleno
10053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Val Susa Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Val Susa Turismo:

Video

Condividi

Val Susa Turismo

Non sei mai stato in Val Susa? Scopri gli Imperdibili e qual è per te l’esperienza da vivere!

Qual è la tua passione?

La Valsusa ti può offrire molto, ecco alcune delle nostre proposte!

Dalle nostre eccellenze culturali alle particolarità dei nostri prodotti tipici, passando per alcune delle esperienze che potrai vivere seguendo le orme della storia o andando alla scoperta della nostra Valle in bicicletta…