ALEA Ricerca & Ambiente Soc. Coop.

ALEA Ricerca & Ambiente  Soc. Coop. Turismo naturalistico-sportivo: snorkeling, birdwatching, kayaking, nordic walking, fitwalking, hikin

02/04/2025

🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖

✔️Access a secret location
✔️Immerse yourself in wild and timeless landscapes
✔️Set off to discover the Sinis Peninsula and discover the stories of a land woven with life and traditions
✔️Hands-on with an unforgettable experience



𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘪 del Gal Sinis 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 19.2.1.16.3.1.2.1 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦: “𝘙𝘦𝘵𝘪 𝘦 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪”

01/04/2025

Da più di trent'anni questi affascinanti trampolieri scelgono il parco di Molentargius per deporre le uova. Uno spettacolo che si può ammirare anche attraverso visite guidate

01/04/2025

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 "𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼"🌱

Finanziato dalla 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 per 𝗹'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲, nell'ambito dei progetti destinati agli enti pubblici titolari di 𝗖𝗘𝗔𝗦 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗜𝗡𝗙𝗘𝗔𝗦 - 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰 (D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024 - Azione 2), l'obiettivo è quello di promuovere modelli di consumo più sostenibili e consapevoli, attraverso azioni che si intersecano e coinvolgono diversi attori nella loro realizzazione .😍

𝗣𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝗮𝘀𝘀𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝘇𝘇𝗹𝗲, ogni nostra azione ha un ruolo essenziale nel costruire il futuro.🧩

Vi racconteremo come procede il progetto, quindi 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙞 𝙚 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙩𝙚𝙘𝙞! 🦩

Clicca qui per la descrizione intera del progetto: https://parcomolentargius.it/servizi/canali/1188

01/04/2025

La realtà virtuale per promuovere un territorio? Certamente!

Grazie alla Digital Mosaik per l'ottimo lavoro VR di esperienza immersiva che ha sviluppato per il progetto🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖



𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘪 del Gal Sinis 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 19.2.1.16.3.1.2.1 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦: “𝘙𝘦𝘵𝘪 𝘦 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪”

01/04/2025
🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 “Avendo iniziato a lavorare giovanissimo nell'avventuroso mondo dei trasporti...
11/02/2025

🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 “Avendo iniziato a lavorare giovanissimo nell'avventuroso mondo dei trasporti marittimi, a cinquant'anni decisi di cambiare vita, e sciolsi l’azienda di famiglia. Comprai tre ettari di ulivi e ritornai 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮”

Così inizia la storia che ci ha raccontato Danilo Sechi con l’entusiasmo di chi comincia da zero, e si rimette in gioco iniziando una nuova vita legata al 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗹 𝗟𝗶𝗳𝗲 & 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗖𝗼𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴.

Vivere da Cincinnato è una metafora di vita, significa condurre una vita semplice. Le Terre di Cincinnato è infatti 𝗶𝗹 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶

Questo progetto permette di offrire agli ospiti un percorso suddiviso in 4 fasi. 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶: percorsi ludico formativi e team building in barca a vela; 𝗿𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲: vendemmiare, raccogliere le olive, piantare luffa (o l’Uffa come preferisce chiamarla Danilo); 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲: giornate a tema basate sulla improvvisazione teatrale; 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼: regalare i prodotti che vengono realizzati in azienda durante le giornate formative dai partecipanti stessi.

Le Terre di Cincinnato si trovano a Riola Sardo, fra i monti e il mare 🎥 Nei prossimi post Danilo si racconterà personalmente per ospitarvi nella sua terra e farvi scoprire un’altra dimensione...

[EN]🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 "After spending half of my life in the adventurous world of maritime transport, I decided to change my life. At the age of fifty, I dissolved the family business, bought three hectares of olive trees, and firmly planted my feet back on the ground".

This is how the story told by Danilo Secchi begins, with the enthusiasm of someone starting from scratch and embracing a new life connected to 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗮𝗹 𝘁𝗼𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺 𝗮𝗻𝗱 𝗟𝗶𝗳𝗲 & 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗖𝗼𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴.

Living like "Cincinnato" is a metaphor for life - it means leading a simple life. 𝗟𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗻𝗰𝗶𝗻𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗲𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹 𝗽𝗹𝗮𝗰𝗲 𝘁𝗼 𝗱𝗲𝘁𝗮𝗰𝗵 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗮𝗶𝗻𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝘁𝗲𝗽 𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗻𝗲𝘄 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗳 𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲𝗹𝗳.

This meaningful project offers guests a journey divided into four phases:

Self-discovery: 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗲𝗮𝗺-𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 activities on a sailing boat; 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴: harvesting grapes and olives, planting luffa (or "Uffa," as Danilo prefers to call it); 𝘁𝗵𝗲 𝗷𝗼𝘆 𝗼𝗳 𝗹𝗲𝗮𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗻𝗱 𝗲𝘅𝗽𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗸𝗻𝗼𝘄𝗹𝗲𝗱𝗴𝗲: themed days based on theatrical improvisation; 𝘀𝗵𝗮𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻𝗲'𝘀 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀: gifting the products made on the farm.

𝗟𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗻𝗰𝗶𝗻𝗻𝗮𝘁𝗼 are located in Riola Sardo, between the mountains and the sea. 🎥. In the next posts, Danilo will personally share his story to welcome you to his land and help you discover another dimension... [to be continued]

𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘪 del Gal Sinis 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 19.2.1.16.3.1.2.1 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦: “𝘙𝘦𝘵𝘪 𝘦 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪”

🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 🧺 Quella di Rosalba è una storia fatta di intrecci, di mani abili, di passion...
11/02/2025

🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 🧺 Quella di Rosalba è una storia fatta di intrecci, di mani abili, di passione e di segreti secolari.

Dal 2018 Erredirosalba è una sartoria artigianale, aperta realizzando il sogno di intrecciare i tessuti sardicon velluti e broccati e con il giunco.

Il laboratorio si trova a San Vero Milis, centro rinomato per l’intreccio del giunco. L’arte della cestineria stava morendo nel suo paese, così Rosalba con caparbietà ha ripreso in mano l’arte che aveva dato lustro al suo paese, per creare borse, cestini, manufatti di design.

Partendo dalla tradizione Rosalba ha attualizzato il suo lavoro. Se prima un cesto veniva utilizzato come contenitore per pasta, farina ecc, oggi le sue opere hanno assunto nuove, uniche e ricercate forme. Rosalba organizza laboratori per adulti e ragazzi e nei prossimi post si racconterà personalmente 🎥. Sei pront* per metterci le mani e imparare l'arte dell'intreccio anche tu?

[continua]

🧺Rosalba's story is one of intertwining, skilled hands, passion, and centuries-old secrets.
Since 2018, Erre di Rosalba has been an artisanal workshop born from the dream of weaving Sardinian fabrics with velvets, brocades, and reed grass.
The workshop is located in San Vero Milis, a town renowned for its reed weaving tradition. The art of basketry was dying out in her hometown, so Rosalba, with determination, revived the craft that once brought prestige to her community, creating bags, baskets, and design pieces.
Starting from tradition, Rosalba has modernized her work. If a basket was once used as a container for pasta, flour, etc., today her creations have taken on new, unique, and refined forms. Rosalba organizes workshops for adults and children and in the upcoming posts, she will share her story personally 🎥. Are you ready to get hands-on and learn the art of weaving too?

[to be continued]

𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘪 del Gal Sinis 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 19.2.1.16.3.1.2.1 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦: “𝘙𝘦𝘵𝘪 𝘦 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪”

08/02/2025

Turismo esperienziale, sostenibile, culturale, artigianale, enogastronomico? 🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 è molto altro, ossia un'offerta turistica aggregata per promuovere la destinazione Sinis e “immergersi” con tutti i sensi in un viaggio alternativo.

🌱Un esempio? La raccolta del giunco e la sua trasformazione in ceste e canestri, la piantumazione dell’orto nei suoi diversi cicli di vita, la raccolta delle erbe selvatiche e la loro trasformazione...

V𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶 e attraverso la tecnologia della realtà immersiva potrete pianificare e vivere in anteprima 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗼𝗶!

Experiential, sustainable, cultural, artisanal, and food and wine tourism? 🗝𝙎𝙞𝙣𝙞𝙨, 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙨𝙚𝙘𝙧𝙚𝙩 𝙚𝙭𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞𝙖 is much more than that—it’s an integrated tourism offering designed to promote the Sinis destination and allow you to fully ‘immerse’ yourself in an alternative journey.
🌱An example? Harvesting reeds and transforming them into baskets, planting a garden through its various life cycles, gathering wild herbs and processing them; we’ll guide you in 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀 𝘁𝗵𝗿𝗼𝘂𝗴𝗵𝗼𝘂𝘁 𝗲𝘃𝗲𝗿𝘆 𝘀𝗲𝗮𝘀𝗼𝗻. Thanks to immersive reality technology, you’ll be able to plan and preview 𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝘁𝗮𝗶𝗹𝗼𝗿-𝗺𝗮𝗱𝗲 𝗷𝘂𝘀𝘁 𝗳𝗼𝗿 𝘆𝗼𝘂!

𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘪 del Gal Sinis 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 19.2.1.16.3.1.2.1 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦: “𝘙𝘦𝘵𝘪 𝘦 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪”



\\ Erredirosalba Bentu de Mari ALEA Ricerca & Ambiente Soc. Coop. Oleificio Giovanni Matteo Corrias Mariposas de Sardinia Azienda Agricola Piredda Safirmaschere di Graziano Viale, Terre di Cincinnato, Bed & Breakfast " Su Pottai " e Ampsicora Cooperativa.

26/11/2024
07/11/2024
29/10/2024

C'è anche tanta dolcezza nel ns. lavoro...

26/10/2024

🦩 Anche quest'anno il Parco di Molentargius è tra le mete visitabili nell'ambito della manifestazione Monumenti Aperti di Cagliari, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre!

🚶 Visite guidate all'interno della e lungo la via del Sale.

🏠 Accoglienza e partenza dei tour dall'Edificio Sali Scelti (via La Palma 9, Cagliari).

📍 Ulteriori postazioni di accoglienza saranno disponibili presso l'Ingresso n°11 sul Lungomare Poetto (angolo via dell'Idrovora) e all'interno del .

🕙 Orari: sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30.

🧑‍ Visite guidate a cura del dell' Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline Apm Molentargius Saline Associazione ScienzaSocietàScienza con la collaborazione degli studenti degli istituti ITC "P.Martini" e Istituto Michele Giua

Non mancate a questo appuntamento speciale! 🌿

26/10/2024

🌿✨ Vivi Sano, Vivi la Natura a Santa Giusta ✨🌿

Dal 22 ottobre al 15 dicembre 2024, a Santa Giusta, partecipa a un progetto dedicato alla tutela degli ecosistemi naturali e alla promozione di uno stile di vita sano! 🌍🍃 Un’opportunità per tutti di scoprire e valorizzare il nostro territorio, imparando a rispettare la natura e adottare abitudini salutari.

🎯 Attività previste:

1. 🌊🏞️ Visite guidate sul campo: Esplorazione delle zone umide, costiere e montane di Santa Giusta, accompagnati da esperti in scienze motorie, botanica, fauna, ambiente e nutrizione. Durante le escursioni, trekking, attività in bicicletta e raccolta rifiuti per conoscere e proteggere il territorio.
2. 🚴‍♂️ Attività motorie per la salute: Promozione di corretti stili di vita per la prevenzione delle patologie attraverso il movimento all’aria aperta.
3. 🧠🍎 Laboratori didattici: 11 esperienze educative con escursioni e degustazioni di prodotti locali della dieta mediterranea, per un apprendimento immersivo.
4. 🖼️ Mostra e conferenza finale: Esposizione di pannelli didattici e foto aperta al pubblico per 15 giorni, insieme alla presentazione dei risultati del progetto.
5. 📚 Manuali tematici: Distribuzione di guide su corretta alimentazione, esercizio fisico e itinerari naturalistici della zona di Santa Giusta.

Il progetto coinvolgerà scuole, associazioni e tutta la comunità, creando una rete educativa che promuove il rispetto e la valorizzazione della natura! 🌱💚

08/10/2024

🐢 Il Ceas Lago Baratz (Centro per l’Educazione Ambientale e la Sostenibilità) è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30; a ottobre eccezionalmente anche il 12, 19 e 26

👉 https://tinyurl.com/9x6xsu8s

Pronti? Via! Ricordate che in autunno le api sono attive: attivatevi anche voi 😉
08/10/2024

Pronti? Via! Ricordate che in autunno le api sono attive: attivatevi anche voi 😉

🐝 𝖲𝖾𝗂 𝗎𝗇 𝖽𝗈𝖼𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝗌𝖼𝗎𝗈𝗅𝖾 𝗉𝗋𝗂𝗆𝖺𝗋𝗂𝖾, 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝖺𝗋𝗂𝖾 𝖽𝗂 𝗉𝗋𝗂𝗆𝗈 𝖾 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈 𝗀𝗋𝖺𝖽𝗈? 🐝
Il 𝗕𝗲𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗸 𝗠𝗼𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗴𝗶𝘂𝘀, il primo apiario del Parco, apre le sue porte alle scuole! 🎉

🌻 Porta i tuoi studenti a vivere un'esperienza unica! 🌻

✅ Diventa apicoltore per un giorno! Gli alunni indosseranno l'equipaggiamento da apicoltore e scopriranno da vicino il mondo delle api.
✅ Esplorate l'importanza delle api per il nostro ecosistema e partecipate a laboratori didattici sulla biodiversità e la produzione del miele.
✅ Attività pratiche e guide esperte per una giornata di apprendimento immersivo, a contatto con la natura.

📅 Prenotazioni aperte! Non perdere l’occasione di offrire alla tua classe un’esperienza educativa unica!

Visita il sito web: https://www.beeparkmolentargius.it/visita-in-apiario

Per maggiori info e prenotazioni: 📞 070/379191 / 📧 [email protected]

Anche quest'anno torna CEAS APERTI. L' elemento nuovo è che quest'anno, con la nuova gestione del CEAS Molentargius a cu...
06/10/2024

Anche quest'anno torna CEAS APERTI. L' elemento nuovo è che quest'anno, con la nuova gestione del CEAS Molentargius a cura del RTI ALEA Ricerca & Ambiente Soc. Coop. e Innoi Sardinia, farà tappa anche al Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline. Vi aspettiamo ☺️

𝗖𝗘𝗔𝗦 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜: 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 "𝗥𝗔𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗗𝗨𝗧𝗘:𝗥𝗜𝗙𝗟𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗠𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗨𝗢𝗟𝗢"- Sabato 12 Ottobre 2024🪱🪵☘️🌿🌳

Come da programma per l'evento CEAS APERTI 2024, anche il 𝐂𝐄𝐀𝐒 𝐌𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐠𝐢𝐮𝐬 propone le sue attività!🌳🥳
Il laboratorio è aperto agli adulti interessati ad approfondire questo argomento, in una visita guidata per vedere il territorio del Parco, individuare e registrare i diversi tipi di consumi del suolo.
Il laboratorio sarà condotto dalle guide esperte del CEAS Molentargius.

𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜: sabato 12 ottobre 2024
𝑜𝑟𝑒: 15.00
𝐷𝑜𝑣𝑒: Parco Naturale Regionale Molentargius Saline- Edificio Sali Scelti, Via La Palma 9/a, 09126, Cagliari.

Il laboratorio è interamente gratuito, ma con obbligo di prenotazione.
Il numero massimo previsto per questa attività è di 𝟭𝟱 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶.

Per prenotare, basterà inviare una mail al nostro indirizzo email 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞@𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐞𝐥𝐬𝐚𝐥𝐞.𝐜𝐨𝐦 e indicare Nome e Cognome e numero di telefono.

Indirizzo

Via Garibaldi 21/A
Càbras
09072

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ALEA Ricerca & Ambiente Soc. Coop. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi