28/11/2024
📌*Novità per le guide turistiche abilitate con sanatoria del 2007 o per titoli dal 2007 in poi in merito alle lingue straniere di esercizio della professione.*
✅La giunta regionale, su proposta dell'Assessore al Turismo Franco Cuccureddu, ha finalmente dato risposta a una questione che si trascinava ormai da 18 anni, dall'entrata in vigore della legge 20/2006.
👉In breve: la Sardegna, contrariamente ad altre regioni, non precisava al momento del rilascio dell'abilitazione, le lingue per le quali la stessa veniva rilasciata.
❗La nostra associazione ha sempre evidenziato il problema e, con la nuova legge nazionale e l'iscrizione prevista al nuovo elenco nazionale, non trovare una soluzione avrebbe rappresentato una forte penalizzazione per le guide abilitate in Sardegna che sarebbero risultate iscritte solo per la lingua italiana, con possibilità di sanzioni in caso di esercizio della professione in lingua straniera.
👉Il provvedimento approvato ieri consentirà di presentare all'assessorato al turismo (entro la data che verrà stabilita con avviso pubblico) una dichiarazione con i titoli di studio e/o certificazioni riconosciute che attestino le lingue parlate al momento del rilascio dell'abilitazione. In questo modo gli uffici regionali potranno completare i dati richiesti dal Ministero per il nuovo elenco nazionale.
👉Con successivo provvedimento verrà data la possibilità alle guide madrelingua e/o a chi avesse appreso una o più lingue all'estero ma non in possesso di titoli di studio e/o certificazioni, di ottenere il rimborso per le spese sostenute per l'esame di certificazione necessario per dimostrare le conoscenze linguistiche.
🎊Argts esprime soddisfazione per il provvedimento e per il nuovo clima di ascolto e dialogo volto alla risoluzione dei problemi della nostra categoria.
📣Appena avremo ulteriori informazioni sarà nostra premura condividerle. Per chi volesse essere informato tempestivamente può chiedere di essere inserito nella nostra mailing-list a [email protected]