ARGTS

ARGTS Associazione di categoria delle Guide Turistiche della Sardegna
www.argts.org
[email protected]

Un’Associazione di categoria delle Guide Turistiche della Sardegna che promuove la crescita culturale e il costante aggiornamento professionale dei suoi soci, oltre che la formazione di alto livello di nuovi professionisti del settore e la conoscenza del ruolo e delle attività relative allo svolgimento della professione. Rappresentiamo e tuteliamo i diritti della categoria e dei nostri soci, forn

iamo assistenza ai nostri soci nelle eventuali vertenze e controversie relative all’esercizio della professione, ci adoperiamo per risolvere problemi comuni alla categoria e ai nostri soci, in collaborazione con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali competenti in materia, avanziamo proposte ad enti, istituzioni, organizzazioni, associazioni, fondazioni, pubblici e privati, utili al raggiungimento degli scopi professionali, scientifici e culturali della nostra Associazione e della categoria.Contribuiamo alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale della Sardegna, oltre che allo sviluppo di una cultura del turismo rispettosa del territorio, delle sue risorse, tangibili e intangibili, e delle sue peculiarità naturalistiche, paesaggistiche, storico-artistiche, monumentali, enogastronomiche, architettoniche ed archeologiche.Collaboriamo con tutti coloro che operano nei settori del turismo, della cultura e dell’ambiente, quali imprese, associazioni, enti pubblici e privati, parchi ed aree protette, musei, mezzi di comunicazione di massa.

142° aggiornamento professionale. Per informazioni e iscrizioni scrivete a: argtsardegna@gmail.com
12/02/2025

142° aggiornamento professionale. Per informazioni e iscrizioni scrivete a: [email protected]

*2025. Anno nuovo, progetti nuovi*Dalla collaborazione fra ARGTS, l’Associazione Regionale Guide Turistiche della Sardeg...
02/02/2025

*2025. Anno nuovo, progetti nuovi*

Dalla collaborazione fra ARGTS, l’Associazione Regionale Guide Turistiche della Sardegna, e Italia In Tour nasce un programma per far conoscere i luoghi di arte, archeologia e storia della nostra isola.
Si parte domenica 09 febbraio col Cimitero Monumentale di Bonaria, uno fra i più ricchi e più antichi d’Italia, costruito ancor prima del Monumentale di Milano e di Staglieno a Genova.
Tutte le informazioni le trovate nell'evento.

Visite guidate a Cagliari | I più bei tour di Cagliari | Una Cagliari raccontata dalle migliori guide turistiche del territorio | Arte, Monumenti, Musei, Enogastronomia e Visite Naturalistiche | Scopri tutta la Bellezza della Città di Cagliari

⛪️ Come nacque Villa di Chiesa? 🏫Come vi arrivarono i francescani?📖Che importanza ha avuto il Breve nel corso della stor...
20/01/2025

⛪️ Come nacque Villa di Chiesa? 🏫Come vi arrivarono i francescani?📖Che importanza ha avuto il Breve nel corso della storia di questa città?
📌Per avere risposte a queste domande abbiamo organizzato la nostra prossima giornata di formazione su .
La formazione è aperta anche ai non associati. Per informazioni e iscrizioni: [email protected]

📝 Una nuova giornata di formazione ci ha portati oggi ad  , per approfondire il tema del Carnevale grazie alla magistral...
19/01/2025

📝 Una nuova giornata di formazione ci ha portati oggi ad , per approfondire il tema del Carnevale grazie alla magistrale narrazione dell'etnoantropologo prof. Sebastiano Mannia.
Ci siamo poi fermati da Franco Maritato per scoprire la sua sorprendente abilità nel realizzare le maschere del paese, per proseguire poi la giornata in compagnia di Elisa Niola che ci ha guidati in un suggestivo viaggio dentro il Museo MAT.
⛪️Non si poteva passare ad Ottana senza lasciarsi incantare dalla imponente chiesa romanica di San Nicola, minuziosamente raccontata dalla storica dell'arte e medievista Daniela Madau.
Grazie a tutti i partecipanti.
Scrivete a [email protected] per avere informazioni sulla nostra associazione e sui nostri progetti.

19 gennaio a OttanaAggiornamento professionale Guide Turistiche Per partecipare scrivere a argtsardegna@gmail.com
14/01/2025

19 gennaio a Ottana
Aggiornamento professionale Guide Turistiche
Per partecipare scrivere a [email protected]

Ecco la revoca che stavamo aspettando: non sarà più necessario rispondere all'avviso della RAS sulle conoscenze linguist...
08/01/2025

Ecco la revoca che stavamo aspettando: non sarà più necessario rispondere all'avviso della RAS sulle conoscenze linguistiche.

L'Assessorato regionale del Turismo comunica la revoca dell'avviso "Condizioni e modalità per il riconoscimento delle capacità linguistiche delle guide turistiche regionali già abilitate al 17 dicembre 2023 - D.G.R. n. 45/92 del 27 novembre 2024", approvato con determinazione n. 2758/42084 dell'1...

07/01/2025

📣❗📣❗📣❗📣❗Ricordiamo a tutte le guide abilitate che è obbligatorio iscriversi all'elenco nazionale. Il Ministero ha precisato che la data di scadenza è il 9 gennaio.

Di seguito il link per iscriversi
https://guide-turistiche.ministeroturismo.gov.it/home

👉Occorre allegare il patentino, o in mancanza di questo la determina di abilitazione.

Un ottimo articolo su un giornale serio
03/01/2025

Un ottimo articolo su un giornale serio

Cinquant’anni fa, la scoperta dei giganti di Mont’e prama nelle campagne di Cabras si annunciò come uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del novecento. Oggi, però, per un’assurda serie di vicissitudini sono finiti nell’oblio. Leggi

24/12/2024

Argts augura a tutti un sereno Natale! 🎄✨️🎁🫎☃️🎅

❗Avviso guide turistiche abilitate ❗Certificazione lingue straniere👉Incontro online giovedì 19 dicembre alle 18.00Per pa...
16/12/2024

❗Avviso guide turistiche abilitate ❗
Certificazione lingue straniere
👉Incontro online giovedì 19 dicembre alle 18.00
Per partecipare scrivere a [email protected]

Per noi essere Guide significa essere ambasciatori ed ambasciatrici della cultura della nostra terra 👩🏻‍🏫🧳👨🏻‍🏫 Ieri erav...
15/12/2024

Per noi essere Guide significa essere ambasciatori ed ambasciatrici della cultura della nostra terra 👩🏻‍🏫🧳👨🏻‍🏫 Ieri eravamo a Siligo, dove Antonio ci ha fatto scoprire la personalità poliedrica della zia, Maria Carta. Dopo la visita alla Fondazione a lei dedicata, abbiamo avuto l'onore di incontrare Gavino Ledda, che si è offerto di parlarci della sua vita, del suo rapporto con la famiglia, e di quel "padre e padrone" che lo ha reso celebre.
Poi ci siamo spostati nella vicina Banari, dove, accolti e guidati da Giovanna, ci siamo inebriati di colore a Palazzo Tonca, sede del "Carta Creation and Design" del maestro Giuseppe Carta. La sua arte racchiude un profondo legame con la terra, madre di quei frutti che lui quasi ossessivamente rappresenta, e di cui coglie il carattere per esternarne l'unicità.
Un angolo di Sardegna dove l'energia creativa è fortissima, dove la Terra ha ispirato menti straordinarie.

12/12/2024

Le guide turistiche abilitate potranno veder riconosciute le proprie competenze linguistiche lavorative rispondendo all'avviso di cui al link entro il 20 gennaio.
L'Associazione organizzerà a breve un incontro per eventuali chiarimenti.
Per coloro che non rientrano nelle voci indicate nella delibera stiamo raccogliendo le email che ci state mandando e organizzeremo un incontro ad hoc.
Per chi volesse informazioni può scrivere a [email protected]

04/12/2024

Prossimo aggiornamento professionale 14 dicembre. Per partecipare scrivere a [email protected].

📌*Novità per le guide turistiche abilitate con sanatoria del 2007 o per titoli dal 2007 in poi in merito alle lingue str...
28/11/2024

📌*Novità per le guide turistiche abilitate con sanatoria del 2007 o per titoli dal 2007 in poi in merito alle lingue straniere di esercizio della professione.*

✅La giunta regionale, su proposta dell'Assessore al Turismo Franco Cuccureddu, ha finalmente dato risposta a una questione che si trascinava ormai da 18 anni, dall'entrata in vigore della legge 20/2006.

👉In breve: la Sardegna, contrariamente ad altre regioni, non precisava al momento del rilascio dell'abilitazione, le lingue per le quali la stessa veniva rilasciata.
❗La nostra associazione ha sempre evidenziato il problema e, con la nuova legge nazionale e l'iscrizione prevista al nuovo elenco nazionale, non trovare una soluzione avrebbe rappresentato una forte penalizzazione per le guide abilitate in Sardegna che sarebbero risultate iscritte solo per la lingua italiana, con possibilità di sanzioni in caso di esercizio della professione in lingua straniera.

👉Il provvedimento approvato ieri consentirà di presentare all'assessorato al turismo (entro la data che verrà stabilita con avviso pubblico) una dichiarazione con i titoli di studio e/o certificazioni riconosciute che attestino le lingue parlate al momento del rilascio dell'abilitazione. In questo modo gli uffici regionali potranno completare i dati richiesti dal Ministero per il nuovo elenco nazionale.

👉Con successivo provvedimento verrà data la possibilità alle guide madrelingua e/o a chi avesse appreso una o più lingue all'estero ma non in possesso di titoli di studio e/o certificazioni, di ottenere il rimborso per le spese sostenute per l'esame di certificazione necessario per dimostrare le conoscenze linguistiche.

🎊Argts esprime soddisfazione per il provvedimento e per il nuovo clima di ascolto e dialogo volto alla risoluzione dei problemi della nostra categoria.

📣Appena avremo ulteriori informazioni sarà nostra premura condividerle. Per chi volesse essere informato tempestivamente può chiedere di essere inserito nella nostra mailing-list a [email protected]

Bellissimo ritrovarsi tra profumi, sapori ed eccellenze del territorio! 🤩🌞🌾🧑🏻‍🌾Oggi ad Alghero un' interessante giornata...
22/11/2024

Bellissimo ritrovarsi tra profumi, sapori ed eccellenze del territorio! 🤩🌞🌾🧑🏻‍🌾
Oggi ad Alghero un' interessante giornata dedicata all' agrobiodiversità, con gli interventi di Antonello Brunu ed Alessandro Sanna Laore Sardegna , Monica (Agriturismo Agave), Vannina (Azienda Agricola Cumpanzos) e Joanna (Podere Guardia Grande).
GRAZIE DI CUORE!

Riprendono gli aggiornamenti di Argts.Il primo appuntamento sarà ad Alghero per parlare di biodiversità alimentare.Le gu...
17/11/2024

Riprendono gli aggiornamenti di Argts.
Il primo appuntamento sarà ad Alghero per parlare di biodiversità alimentare.
Le guide interessate a partecipare possono scriverci all'indirizzo [email protected]

Indirizzo

Viale Merello, 29
Cagliari
09123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARGTS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARGTS:

Video

Condividi