OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA BIANCOLILLA DI CALTABELLOTTA
"Azienda Agricola Mulè"
"MADRETERRA" al Tramonto al Tempio della Concordia, perfetto Calendario Astronomico Equinoziale (albe e tramonti) del V secolo a.C. per Akragas, oggi Agrigento.
("Madreterra", testo e musica del maestro Vincenzo Spampinato ,è l'inno ufficiale della Sicilia)
ALTARE SOLARE PENTAGONALE
Puntatore a 62° Azimuth - SICILIA
San Giorgio - Salinèdda ~ SCIACCA
Perfettamente orientato al Solstizio d'Estate, è un vero Calendario Astronomico Preistorico Solare. Si trova all'interno di una zona antropizzata (San Giorgio), tra il Sepolcro Dolmeico di Fimmina Morta (detto dolmen di Lumia) e la bellissima Necropoli di Tranchina. Dimostra ancora una volta che i Sikàni e i popoli che li hanno preceduti conoscevano l'Astronomia e la Matematica.
Prossima Caduta Annunciata del Ponte sul Fiume Favara di Caltabellotta. Chi ha i terreni e gli allevamenti a Garialùfu e Pagano si prepari al peggio. Da più di 20 anni segnalo il degrado di questo ponte a chi di dovere, senza risposta.
CALTABELLOTTA sopra le nuvole!
SOLSTIZIO D'INVERNO
Tramonto al Santuario di Taja - Calendario Astronomico Preistorico Solare - 239,6° SW
CALTABELLOTTA - SICILIA
La Sinagoga di Caltabellotta al TG5
GLOBO TERRESTRE "ACQUACIRNUTA" Solstizio d'Estate, ore 6:00 Acquacirnuta, Kràtas Nord Caltabellotta ~ Sicilia È uno straordinario megalite sferoide antropico, adagiato a 3 metri d'altezza su una piattaforma circolare naturale (m.10 diametro) con 2
GLOBO TERRESTRE "ACQUACIRNUTA"
Solstizio d'Estate, ore 6:00 Acquacirnuta, Kràtas Nord
Caltabellotta ~ Sicilia
È uno straordinario megalite sferoide antropico, adagiato a 3 metri d'altezza su una piattaforma circolare naturale (m.10 diametro) con 2 puntatori che indicano 62° Azimuth. Completano: un pentagono (lato cm 10) con alette per una probabile Meridiana Solare, un incavo (cm 70x30) sulla sommità per ablazioni delle mani e una vasca per ablazioni totali nelle immediate vicinanze.
Il sito si trova adiacente alla più dolce e pura sorgente del territorio di Caltabellotta.
(Vincenzo Carmelo Mulè)
RACCOLTA delle OLIVE ESTRAZIONE dell'OLIO MUSEO - STORIA CALTABELLOTTA ~ SICILIA
RACCOLTA delle OLIVE
ESTRAZIONE dell'OLIO
MUSEO - STORIA
CALTABELLOTTA ~ SICILIA
SOLSTIZIO D'ESTATE 2021 NUVI - ore 4:50, Azimuth 60° CALTABELLOTTA ~ SICILIA Calendario Astronomico Preistorico Solare Questi 2 Megaliti Antropomorfi (testa e pugno col pollice direzionale), già testati al Solstizio d'Estate 2018, 2019, 2020 ore 4:50 s
SOLSTIZIO D'ESTATE 2021
NUVI - ore 4:50, Azimuth 60° CALTABELLOTTA ~ SICILIA
Calendario Astronomico Preistorico Solare
Questi 2 Megaliti Antropomorfi (testa e pugno col pollice direzionale), già testati al Solstizio d'Estate 2018, 2019, 2020 ore 4:50 solari circa , 60° Azimut, si sono dimostrati di essere anche un Calendario Lunare, a dimostrazione che i Sikàni, il popolo che ha portato da noi l'agricoltura, avevano una grande conoscenza dell'astronomia e la utilizzavano principalmente per le loro esigenze agricole e pastorali. Catturavano il Sole e la Luna e li offrivano alla Madre Terra, che dava loro sostentamento e vita.
Musica
ENZO RAO CAMEMI
Montaggio
ACCURSIO CASTROGIOVANNI
Video ~ Studi
VINCENZO CARMELO MULÈ
2021
GLOBO TERRESTRE Solstizio d'Estate, ore 5:50 Acquacirnuta, Kràtas Nord Caltabellotta ~ Sicilia È uno straordinario megalite sferoide antropico, adagiato a 3 metri d'altezza su un'enorme piattaforma circolare naturale con 2 puntatori che indicano per
GLOBO TERRESTRE
Solstizio d'Estate, ore 5:50 Acquacirnuta, Kràtas Nord
Caltabellotta ~ Sicilia
È uno straordinario megalite sferoide antropico, adagiato a 3 metri d'altezza su un'enorme piattaforma circolare naturale con 2 puntatori che indicano perfettamente 60° Azimuth. Completano un piccolo incavo sulla sommità, una vasca delle oblazioni nelle immediate vicinanze e altro in fase di studio.