Leonora Cupane psicologa psicoterapeuta

Leonora Cupane psicologa psicoterapeuta Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia. Percorsi di sostegno alla genitorialità

Percorsi di scrittura terapeutica autobiografica e poetica

Leonora Cupane, nata nel 1968, è una psicologa clinica laureata alla Sapienza di Roma. E' diventata esperta in scrittura creativa, poesia terapia e scrittura terapeutica grazie a diversi corsi di formazione frequentati in giro per l'Italia e a studi personali; si è poi specializzata in metodologie narrative autobiografiche alla Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, di cui è stata anch

e collaboratrice scientifica e docente; infine è diventata psicoterapeuta della Gestalt diplomandosi all'Istituto HCC Italy (sede di Palermo). Recentemente ha conseguito a New York il diploma in "developmental somatic approach" con Ruella Frank, un metodo terapeutico gestaltico di approccio al gesto e al movimento. L'obiettivo di uan formazione così composita è di mettere a punto un metodo originale che coniughi attenzione al corpo e al movimento ed esperienza di scrittura - lettura, senza tenere separate le due sfere come si è soliti fare. Coordina il Centro Studi Narrazione Le Città Invisibili a Palermo, al cui interno sono presenti una scuola di formazione autobiografica e una scuola di scrittura d'invenzione condotta da scrittori.Ha condotto molti percorsi formativi nelle scuole sua con bambini e ragazzi che con i docenti. Conduce privatamente percorsi di consulenza e psicoterapia individuali e di coppia e di sostegno alla funzione genitoriale. Si prende cura soprattutto di prolematiche legate alla vita affettiva e sociale, difficoltà realzionali, di coppia e familiari, timidezza, ansia, disturbi post-traumatici da stress, stress da sovraccarico lavorativo e burn out, ansia, depressione, blocchi nella creatività e nell'autorealizzazione, bassa autostima, difficoltà a comunicare e a essere assertivi Lo studio è nella stessa sede del Centro Studi Narrazione: via Evangelista Torricelli 32, Palermo.Ha condotto gruppi di poesia terapia sperimentali e sta inaugurando altri gruppi di scriptoterapia.Coordina l'agriturismo letterario Fattoria Pianetti, a Gibilmanna (Parco delle Madonie), dove si svolgono percorsi formativi e terapeutici incentrati sulla scrittura, la lettura, la narrazione.Conduce spesso laboratori formativi in giro per l'Italia e d è disponibile a partecipare a progetti formativi nelle scuole e in altre organizzazioni -istituzioni sia in Italia che all'estero.Per informazioni 377 0994695.

Le persone hanno moltissima fretta e leggono spesso sommariamente comunicati più lunghi di 5 righe. Perciò sto incontran...
15/12/2023

Le persone hanno moltissima fretta e leggono spesso sommariamente comunicati più lunghi di 5 righe. Perciò sto incontrando difficoltà nel promuovere un gruppo di psicoterapia che vorrei inaugurare a gennaio: forse anche per la mia figura professionale ibrida, molte persone comprendono che la proposta riguardi un laboratorio di scrittura (più o meno terapeutica) e desidererebbero iscriversi... ma magari hanno in corso altre psicoterapie, o comunque sono miei amici e conoscenti e certamente non potrei seguirli come psicoterapeuta.

Volevo quindi sottolineare che il comunicato che segue riguarda un vero e proprio percorso di psicoterapia di gruppo dove io sarei la psicoterapeuta e le persone che vi partecipano sarebbero i pazienti.

Ci sono pochissimi gruppi psicoterapia della Gestalt in Sicilia e a Palermo forse nessuno. Poiché la psicoterapia della Gestalt consente di lavorare sul piano emozionale e corporeo e la scrittura poetica essendo un linguaggio ritmico è ancorato al respiro e al battito cardiaco, penso che possa essere un'esperienza interessante e non comune.
Grazie dell'attenzione. 🌷

Da fine gennaio 2024 a Palermo si inaugura un nuovo percorso di psicoterapia di gruppo dove la scrittura e il lavoro corporeo avranno un ruolo centrale, ma sará dato spazio anche ad altri strumenti espressivi.

Sede probabile: Studio "Spazio con Te" di via Borremans 9, Palermo.

Si comincerà al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. (il numero massimo è 10).
La partecipazione è subordinata a un colloquio individuale iniziale orientativo e gratuito.

Per prendere parte al percorso occorre avere compiuto 20 anni, non avere una diagnosi di disturbo psicotico e non avere in corso altre psicoterapie.

Il gruppo si incontrerá tre volte al mese dalle 18.00 alle 20.30 in giorno da concordare, e un mezzo fine settimana ogni due mesi (sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00 e domenica mattina dalle 9.00 alle 13.00).

Il COSTO sarà di 90 euro al mese e di 180 euro nei mesi del fine settimana intensivo.
Nei mesi dell'intensivo gli incontri infrasettimanali dalle 18.00 alle 20.30 saranno due anziché tre.

Il gruppo farà pausa da metà luglio a metà settembre (quindi nel mese di agosto non ci saranno incontri).

Una volta l'anno é previsto un fine settimana più lungo - dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio - con formula residenziale , all'agriturismo Bosco Pianetti. In quell'occasione il gruppo farà anche esperienza di onoterapia (terapia con gli asini) e forest bathing (bagno di foresta, o silvoterapia).

In quel mese, probabilmente giugno, l'incontro infrasettimanale sarà soltanto uno e il costo totale del mese sarà di 400 euro (inclusa la permanenza in agriturismo).

Il gruppo sarà condotto da Leonora Cupane psicologa psicoterapeuta della Gestalt specialista in poesia terapia, metodologie autobiografiche per le relazioni d'aiuto, somatic developmental approach, interventi assistiti con gli animali.

Cenni sulla cornice teorica:

Secondo la Psicoterapia della Gestalt il malessere deriva da una mancanza di integrità, pienezza e consapevolezza nella relazione con l'ambiente. L'obiettivo della terapia è ritrovare l'intenzionalità e la direzione perdute e un "Io posso" fluido, creativo e pieno, recuperando la connessione con il proprio sentire corporeo, con la propria storia e posto nel mondo e con i propri autentici desideri, senza sottrarre pezzi significativi all'esperienza per paura di restare soli, o di essere invasi, o di essere sopraffatti dalle emozioni.
Un gruppo di terapia permette di lavorare (in modo più diretto rispetto a un percorso individuale) sulle intenzionalità di contatto bloccate o non riconosciute, sostenendone l'espressione.

Vi chiedo gentilmente di condividere e passare parola.

Leonora Cupane
Via G. Borremans 9, Palermo
Tel. 377 099 4695
Email: [email protected]

Indirizzo

Via Borremans 9
Caltanissetta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leonora Cupane psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Leonora Cupane psicologa psicoterapeuta:

Condividi