Civitas Campaniae

Civitas Campaniae Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Civitas Campaniae, Campagna.

È Il frutto del duro lavoro. Complimenti Presidente  👏
27/03/2024

È Il frutto del duro lavoro. Complimenti Presidente 👏

Civitas continuerà a suonare, ballare e degustare,  finché l’ultimo carbone ardente non sarà diventato cenere! Vi aspett...
20/01/2024

Civitas continuerà a suonare, ballare e degustare, finché l’ultimo carbone ardente non sarà diventato cenere!

Vi aspettiamo anche domenica a partire dalle 12 per degustare la cucina mangio tipico, mentre dalle 21 ci penseranno i FRUIT JOY a farvi divertire!


Ci siamo! Ritorna il Fucanolo Mangio Tipico.Vi aspettiamo sabato 20 gennaio, in piazza Palatucci, per deliziare i prodot...
15/01/2024

Ci siamo! Ritorna il Fucanolo Mangio Tipico.
Vi aspettiamo sabato 20 gennaio, in piazza Palatucci, per deliziare i prodotti tipici della nostra terra. 🥦🥓🧀

A farvi divertire ci penseranno i Sette Bocche con la loro musica coinvolgente 🎶

Ci siamo! Ritorna il fucanolo mangio tipico 4.0.Vi aspettiamo in piazza Palatucci per deliziare i prodotti tipici della ...
13/01/2024

Ci siamo! Ritorna il fucanolo mangio tipico 4.0.
Vi aspettiamo in piazza Palatucci per deliziare i prodotti tipici della nostra terra. 🥦🥓🧀

A farvi divertire ci penseranno i SKIZZEKEA con la loro musica 🎶

07/11/2023

𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐒𝐂𝐀𝐅𝐔𝐑𝐈 𝐑𝐄𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐀𝐃 𝐄𝐂𝐎𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑

Il Comitato salernitano di Confcooperative partecipa ad ECOMONDO2023, la XXVI Fiera per la Transizione Ecologica, in programma fino al 10 novembre a Rimini.
Il nostro Presidente, Salvatore Scafuri, sarà relatore della presentazione ufficiale delle iniziative della Regione Campania per l'Ambiente. Scafuri relazionerà su "Fonti alternative e comunità energetiche in Campania", domani, mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 16,30 presso lo Stand 102 - Padiglione Hall Sud del quartiere fieristico di Rimini


16/03/2023

#𝑳𝒐𝒄𝒂𝒍𝑻𝒐𝑮𝒍𝒐𝒃𝒂𝒍

Lunedì 20 marzo ore 10:00 workshop tecnico e giornata dimostrativa, presso l’azienda “IT.SVIL” in via Antonio Amato,26 Salerno.

Siamo stati ospiti alla Camera di commercio di Salerno, nel progetto idee Cooperative,  dove ci è stata data la possibil...
13/10/2022

Siamo stati ospiti alla Camera di commercio di Salerno, nel progetto idee Cooperative, dove ci è stata data la possibilità di testimoniare la nostra idea di cooperazione.
Abbiamo fatto conoscere la nostra chiena, portando la nostra comunità all’interno del progetto.
È stato emozionante parlare del nostro territorio, un territorio al quale siamo fortemente legati.
Voglio ringraziare in qualità di Presidente i soci fondatori della nostra cooperativa che mi hanno dato l’onore di rappresentarli, il Presidente della camera di commercio, il Presidente del comitato territoriale di Confcooperative Campania Dott.Salvatore Scafuri e chi per esso ci ha dato la possibilità di essere lì a testimoniare.
Grazie a tutti voi 🙏

11/08/2022

Parlano di noi 💦

Avanti tutta 😎
11/08/2022

Avanti tutta 😎

Le cose non nascono a caso, si programmano e si mettono in atto.
08/08/2022

Le cose non nascono a caso, si programmano e si mettono in atto.

  💦
16/07/2022

💦

Finalmente weekend, finalmente a Chiena.
🗓 Appuntamenti di oggi:
🌊 dalle 15.00 alle 16.00 ‘a Chiena a passeggiata;
🎧 Trepiazze Festival 🎶 Primo appuntamento di musica dal vivo con i Barracca Republic dalle ore 21.00
🏛 Visite guidate disponibili al Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci" dalle 10.00 alle 14.00

Vi aspettiamo!

È stata una nottata molto proficua, vogliamo condividere la nostra alba insieme a voi 🌅 🪣 🌊 a Chiena -1                 ...
09/07/2022

È stata una nottata molto proficua, vogliamo condividere la nostra alba insieme a voi 🌅 🪣 🌊

a Chiena -1

L’evento più fresco dell’estate! 💦💦💦
06/07/2022

L’evento più fresco dell’estate! 💦💦💦

L'Amministrazione Comunale di Campagna e la Pro Loco Città di Campagna APS, in quanto organizzatori de 'a Chiena, tengono a precisare quanto segue: 'a Chiena (la Piena, in italiano) è una parziale deviazione del fiume Tenza. Un canale artificiale capta le acque in località Chiatrone e le immette in piazza Melchiorre Guerriero; l'acqua scorre così lungo il Corso principale, per poi incanalarsi di nuovo nel letto naturale del fiume attraverso un apposito tombino, così che non venga sprecata.

Domenica 10 luglio inizia a Chiena 2022.

E' possibile assistere all'EVENTO ed acquistare i biglietti attraverso il sito: https://www.liveticket.it/achiena oppure dal nostro portale. E' inoltre possibile acquistare il ticket al botteghino la mattina stessa dell'evento a partire dalle ore 9.

Servizi offerti ed inclusi nel costo del biglietto sono rappresentati da:
* navetta andata e ritorno;
* parcheggio;
* spogliatoio;
* bagni chimici;
* guardaroba.

È inclusa nel ticket la visita guidata dalle ore 10 alle ore 12 del Museo Centro studi "Giovanni Palatucci" Campagna.

Per assistere all'EVENTO Chiena il costo del biglietto (onnicomprensivo dei servizi indicati) è di 7,00 € incluso diritti di prevendita (biglietto intero). L'ingresso è gratuito per il disabile + 1 accompagnatore, per gli over 70 e per gli under 14.

Acquistando un UNICO TICKET è possibile assistere sia alla passeggiata delle ore 12 sia alla secchiata delle ore 15. E' fortemente consigliato l'acquisto on line del biglietto d'ingresso.

Per gruppi di min. 30 persone (con bus proprio) il costo a persona è di euro 4 (inviateci e-mail all'indirizzo [email protected] per quotazione ed informazioni dettagliate).

E' possibile acquistare il biglietto (UNICAMENTE al botteghino) per i residenti non del centro storico al costo di 3 euro (biglietto ridotto).

Per qualsiasi altro tipo di informazione o richiesta è possibile inviare e-mail all'indirizzo [email protected] (posizione, parcheggi, modalità di acquisto, guardaroba, spogliatoi ecc ecc).

A cadenza settimanale la Pro Loco Città di Campagna pubblicherà dei manifesti social con la programmazione di quelli che sono gli eventi e le manifestazioni che ci saranno all'interno del Comune di Campagna (sia religiosi, sia culturali, sia ricreativi, musicali ecc) in quella specifica settimana di riferimento.

Una parola preziosa “condivisione” sarà il filo conduttore della nuova edizione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, che si svolgerà domenica 10 luglio e a cui la nostra associazione aderisce.
Una giornata in cui anche noi, insieme alla partecipazione delle oltre 6000 Pro Loco italiane, racconteremo l’Italia più bella attraverso il prezioso impegno dei nostri volontari e mettendo in luce l’enorme lavoro che, quotidianamente, portano avanti le donne e gli uomini delle Pro Loco, espressione dell’Italia più autentica, quell’Italia che amiamo e che vogliamo far ripartire, senza chiedere nulla in cambio, ponendo – noi per primi – le basi per un futuro che sia davvero migliore, per tutti: https://www.unioneproloco.it/unpli/43377-2/
Pro Loco UNPLI

06/07/2022

Torna a Chiena a partire dal 10 luglio.

E' possibile acquistare i biglietti attraverso il sito: https://www.liveticket.it/achiena e dal nostro portale.

L'ingresso è gratuito il 16, 23 e 30 luglio e nelle date del 6 e del 13 agosto.

L'evento è a pagamento nei giorni 10, 17, 24 e 31 luglio, il 7 ed il 14 agosto e per la Chiena di Mezzanotte dei giorni 16 e 17 agosto.

Servizi offerti: navetta andata e ritorno, parcheggio gratuito, spogliatoio, bagni, guardaroba.

È inoltre inclusa nel ticket (il sabato e la domenica) la visita dalle ore 10 alle ore 12 al Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci".

Per assistere all'EVENTO Chiena il costo del biglietto (onnicomprensivo di servizi) è di 7,00 € incluso diritti di prevendita (biglietto intero).

Si può acquistare il biglietto anche al botteghino il giorno stesso dell'evento fermo restando che è consigliabile l'acquisto online per evitare assembramenti.

Indicazioni per gruppi di min. 30 persone con bus proprio (inviare e-mail per quotazione).

L'INGRESSO E' GRATUITO AL BOTTEGHINO PER IL DISABILE + 1 ACCOMPAGNATORE.

L’INGRESSO E’ GRATUITO PER OVER 70 ED UNDER 14.

E' possibile acquistare il biglietto (solo al botteghino) per i residenti non del centro storico al costo di 3 euro (biglietto Ridotto).

In questi giorni uscirà anche il calendario del Chiena Festival, del Trepiazze Festival refrigerante e dell'estate campagnese.

Per ulteriori richieste informazioni inviare una e-mail a:
[email protected]

Sito | www.prolococampagna.it

Ritorna l’evento più fresco dell’estate! 💦💦💦
27/06/2022

Ritorna l’evento più fresco dell’estate! 💦💦💦

Torna a Chiena a partire dal 10 luglio.

E' possibile acquistare i biglietti attraverso il sito: https://www.liveticket.it/achiena e dal nostro portale.

L'ingresso è gratuito il 16, 23 e 30 luglio e nelle date del 6 e del 13 agosto.

L'evento è a pagamento nei giorni 10, 17, 24 e 31 luglio, il 7 ed il 14 agosto e per la Chiena di Mezzanotte dei giorni 16 e 17 agosto.

Servizi offerti: navetta andata e ritorno, parcheggio gratuito, spogliatoio, bagni, guardaroba.

È inoltre inclusa nel ticket (il sabato e la domenica) la visita dalle ore 10 alle ore 12 al Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci".

Per assistere all'EVENTO Chiena il costo del biglietto (onnicomprensivo di servizi) è di 7,00 € incluso diritti di prevendita (biglietto intero).

Si può acquistare il biglietto anche al botteghino il giorno stesso dell'evento fermo restando che è consigliabile l'acquisto online per evitare assembramenti.

Indicazioni per gruppi di min. 30 persone con bus proprio (inviare e-mail per quotazione).

L'INGRESSO E' GRATUITO AL BOTTEGHINO PER IL DISABILE + 1 ACCOMPAGNATORE.

L’INGRESSO E’ GRATUITO PER OVER 70 ED UNDER 14.

E' possibile acquistare il biglietto (solo al botteghino) per i residenti non del centro storico al costo di 3 euro (biglietto Ridotto).

In questi giorni uscirà anche il calendario del Chiena Festival, del Trepiazze Festival refrigerante e dell'estate campagnese.

Per ulteriori richieste informazioni inviare una e-mail a:
[email protected]

Sito | www.prolococampagna.it

06/05/2022
28/04/2022

Salvatore Scafuri nel Consiglio della Camera di Commercio di Salerno

Il nostro Presidente Salvatore Scafuri è stato nominato rappresentante del Settore nel Consiglio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
La nomina nel Consiglio camerale è avvenuta questo pomeriggio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, presso la sede della CCIAA di via Roma a Salerno, contestualmente all'insediamento del nuovo Consiglio che ha rieletto Presidente Prete

"Ringrazio per la fiducia quanti mi hanno designato per questo nuovo incarico", ha dichiarato Scafuri. "E' una nomina che mi inorgoglisce e ad un tempo mi carica di responsabilità. Eserciterò il mio nuovo ruolo con le caratteristiche che da sempre mi contraddistinguono, passione, responsabilità e determinazione, con l'obiettivo di lavorare insieme a tutto il Consiglio camerale per il bene e la crescita del nostro territorio".

In bocca al lupo da tutti noi di Confcooperative Comitato Territoriale di Salerno al Consigliere più giovane della Camera di Commercio di Salerno

Indirizzo

Campagna
84022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Civitas Campaniae pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Civitas Campaniae:

Video

Condividi