04/04/2021
Dal 6 Aprile sarà possibile inviare le domande per il Piano Generazioni emergenza COVID 19” Seconda edizione.
Previsto un sostegno di 600€ per le seguenti categorie:
Misura 1 - Colf e Badanti
• Colf e badanti in possesso di iscrizione di rapporto di lavoro attivo a partire dal 23 febbraio 2020, per impegno complessivo superiore a 10 ore settimanali
Misura 2 - Lavoratori della cultura e dello spettacolo
•lavoratori della cultura e dello spettacolo che operano in attività creative, artistiche e di intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività editoriali, fotografiche, di produzione cinematografica, video, registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione radiofonica e televisiva, teatro, danze.
Misura 3 - Collaboratori sportivi
• Collaboratori sportivi che erano lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione o altre forme contrattuali presso le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni sportive, iscritte e non iscritte al Registro del Coni o organismi riconosciuti o non riconosciuti dal Coni/Cip, oppure operanti in attività sportive dilettantistiche inclusi i maestri di sci
Misura 4 - Lavoratori del settore turistico
• Lavoratori del settore turistico che operano in attività di ricettività e servizi annessi, ristorazione, agenzie di viaggio, tour operator, guida ambientale, attività escursionistica e subacquea, attività di noleggio, altre attività di servizio alla persona legate ai temi del benessere, bellezza, termalità , agenzie matrimoniali, operatori del settore fieristico e congressuale e aeroportuale, nonché operatori dei servizi di animazione e tempo libero che, a causa dell’emergenza Covid , hanno dovuto cessare/sospendere la propria attività nel corso dell’annualità 2020 o ridurla nel 2020 rispetto al 2019, con un reddito non superiore a 26.000,00euro nell’annualità 2020.
Misura 5 – Contributo partite IVA
• Contributo a fondo perduto finalizzato a rispondere ai fabbisogni di liquidità di lavoratori autonomi, ivi comprese le imprese individuali, con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 ed ancora attiva alla presentazione della domanda, iscritti a un Ente o Cassa Previdenziale, inclusa la Gestione Separata INPS, con un reddito imponibile non superiore a 26.000,00 euro nell’annualità 2020.
Vi aspettiamo in ufficio per presentare la domanda!
Via del Pavone 55
06 40061652 - 348 5727487
Buona Pasqua 🐣