Ufficio Turistico di Cannobio

Ufficio Turistico di Cannobio Benvenuti nel comune di Cannobio, sulle sponde del Lago Maggiore
****************
Welcome to Cannobio

Walking through the hamlets of Cannobio is magical: they hide a spark of inspiration and invite us to immerse ourselves ...
12/02/2025

Walking through the hamlets of Cannobio is magical: they hide a spark of inspiration and invite us to immerse ourselves more in their landscapes. 😍

We thank Tiziano Bresciani for the wonderful photographs. ❤

Solo le montagne possono sentire il gelido calore del sole attraverso la dolce carezza della neve sulle loro cime. (Muni...
11/02/2025

Solo le montagne possono sentire il gelido calore del sole attraverso la dolce carezza della neve sulle loro cime. (Munia Khan)

Viviamo in un posto meraviglioso..(foto di Micky)

Tra le più celebri imitatrici italiane, Emanuela Aureli occupa senza dubbio un posto di rilievo a fronte della sua lunga...
10/02/2025

Tra le più celebri imitatrici italiane, Emanuela Aureli occupa senza dubbio un posto di rilievo a fronte della sua lunga carriera e del suo straordinario talento. Nata nel 1973 nella provincia di Terni, sin da subito ha messo in mostra le sue doti comiche ed imitative e ottenne il primo grande successo nel 1992, quando partecipò a La Corrida di Corrado. Negli anni ’90 raggiunge poi la grande popolarità partecipando a Domenica In come ospite fissa tra il 1996 e il 1998, mentre dal 1999 entra nel cast di Buona Domenica dove ottiene ulteriore fama e rimanendovi sino al 2006.
Diventata ormai un volto familiare del piccolo schermo, nel 2009 prende parte a Ballando con le stelle in veste di concorrente; dal 2012, invece, entra nel cast di Tale e quale show in qualità di coach dei concorrenti. Ma quali sono le più celebri imitazioni della sua carriera? Dall’iconica imitazione di Milly Carlucci, più volte proposta in Rai, a tante altre stelle della tv come Mara Venier, Barbara D’Urso, Raffaella Carrà, Patty Pravo, Sabrina Ferilli, Valeria Marini e Al Bano.

😍 Ecco a voi l' evento della settimana!❤ Vi invitiamo venerdì 14 febbraio a trascorrere una serata all'insegna del ballo...
10/02/2025

😍 Ecco a voi l' evento della settimana!

❤ Vi invitiamo venerdì 14 febbraio a trascorrere una serata all'insegna del ballo presso il Teatro Nuovo di Cannobio.

San Valentino sta per arrivare e noi abbiamo una bellissima notizia che non vediamo l'ora di condividere con voi 🥁Venerd...
09/02/2025

San Valentino sta per arrivare e noi abbiamo una bellissima notizia che non vediamo l'ora di condividere con voi 🥁

Venerdì 14 febbraio avrà inizio la vendita dei biglietti per lo spettacolo "Ricordati il bonsai" de I Legnanesi presso il nostro ufficio. 😍

I nostri orari al pubblico sono dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. 🕰

Non perdetevi questo fantastico spettacolo che fa parte della stagione culturale 2024/2025!

E' arrivato il programma del carnevale CANNOBIESE!!Dal 6 all'8 marzo vi aspettiamo grandi e piccoli!!
08/02/2025

E' arrivato il programma del carnevale CANNOBIESE!!
Dal 6 all'8 marzo vi aspettiamo grandi e piccoli!!

La natura tra le vie di Ronco..“In natura, la luce crea il colore. Nella pittura, il colore crea la luce.”Hans Hofmann  ...
07/02/2025

La natura tra le vie di Ronco..
“In natura, la luce crea il colore. Nella pittura, il colore crea la luce.”
Hans Hofmann

Avete già prenotato i vostri biglietti per lo spettacolo "Ron al centro esatto della musica"? 🫨Non perdetevi questo mera...
06/02/2025

Avete già prenotato i vostri biglietti per lo spettacolo "Ron al centro esatto della musica"? 🫨

Non perdetevi questo meraviglioso spettacolo che fa parte della Stagione Culturale 2024-2025.

Venite in ufficio a prenotare il vostro posto!🤩

Avete già comprato i vostri biglietti per spettacolo teatrale "Mamma ho perso...l'aureli!"? 😮In questa presentazione Ema...
04/02/2025

Avete già comprato i vostri biglietti per spettacolo teatrale "Mamma ho perso...l'aureli!"? 😮

In questa presentazione Emanuela Aureli si divertirà a mettere in scena i personaggi con i quali negli anni si è fatta conoscere al grande pubblico. Non mancheranno le interazioni con il grande musicista Gian Domenico Anellino, con il quale l'artista farà uscire la sua verve comica oltre che musicale. 😍

Vi aspettiamo venerdì 21 febbraio presso il Nuovo Teatro di Cannobio alle ore 21:00.

I biglietti si possono acquistare presso l'Ufficio Turistico di Cannobio. Biglietto intero: €20,00 e ridotto*: €15,00 (under 16 e over 65). 🎫

Ecco a voi l'evento della settimana! 🥰Sabato 08 febbraio alle ore 21.00 avrà luogo l'appuntamento culturale "Di Franca i...
03/02/2025

Ecco a voi l'evento della settimana! 🥰

Sabato 08 febbraio alle ore 21.00 avrà luogo l'appuntamento culturale "Di Franca in Franca...la comicità è donna" presso il Teatro Nuovo di Cannobio. 😍

Ingresso gratuito.

Caratteristiche statue che rallegrano le piccole vie della frazione di Cannobio, Ronco, create dall'artista Santo. ringr...
01/02/2025

Caratteristiche statue che rallegrano le piccole vie della frazione di Cannobio, Ronco, create dall'artista Santo. ringraziamo Tiziano Bresciani per le splendide foto
“Nessun artista può sentirsi appagato solo dall’arte. C’è il naturale desiderio di rendere nota la propria maestria.” Agatha Christie

L'associazione i MUNATT vi invita alla festa di Sant'Agata per celebrare la Santa Patrona,alle ore 11.15 ci sarà la mess...
28/01/2025

L'associazione i MUNATT vi invita alla festa di Sant'Agata per celebrare la Santa Patrona,
alle ore 11.15 ci sarà la messa con il coro La Bricolla valle Cannobina, ci saranno bancarelle nel piazzale della Chiesa e il pranzo alle 12.30 presso la sede dei Munatt ex asilo Mariuccia Bottini.
Alle ore 15 processione per le vie del paese.
Non mancate.

“La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un pas...
28/01/2025

“La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio tempo e misura.”
PAOLO COGNETTI
Una bella foto di Cursolo inviatami da un amico.

Sabato 01 febbraio alle ore 10.30 arriva uno degli eventi più aspettati dell'anno....🥁 il "Tuffo nel lago" organizzato d...
27/01/2025

Sabato 01 febbraio alle ore 10.30 arriva uno degli eventi più aspettati dell'anno....🥁

il "Tuffo nel lago" organizzato dall'Assessorato allo Sport e Gli amici del tuffo. 🏊‍♀️

Nella locandina tutti i dettagli.😍

Vi aspettiamo in tanti! ❤

Siete tutti invitati allo spettacolo teatrale "Mamma ho perso...l'aureli!" che avrà luogo venerdì 21 febbraio  presso il...
26/01/2025

Siete tutti invitati allo spettacolo teatrale "Mamma ho perso...l'aureli!" che avrà luogo venerdì 21 febbraio presso il Nuovo Teatro di Cannobio alle ore 21:00.

In questa presentazione Emanuela Aureli si divertirà a mettere in scena i personaggi con i quali negli anni si è fatta conoscere al grande pubblico. Non mancheranno le interazioni con il grande musicista Gian Domenico Anellino, con il quale l'artista farà uscire la sua verve comica oltre che musicale.

I biglietti si possono acquistare presso l'Ufficio Turistico di Cannobio.

Biglietto intero: €20,00 e ridotto*: €15,00 (under 16 e over 65).

Vi aspettiamo numerosi!

CAMPANILE di Cannobio di fianco alla Collegiata di San VittoreIl campanile in stile romanico costituisce una delle carat...
24/01/2025

CAMPANILE di Cannobio di fianco alla Collegiata di San Vittore
Il campanile in stile romanico costituisce una delle caratteristiche del borgo di Cannobio.
Costruito in pietra viva, alto 41 metri, venne ultimato tra la fine del sec. XII e l’inizio sec. XIII e si deve ai “magistri” Rusca da Somma e Gerardo da Saas.
Il grande campanile era di pertinenza comunale e le campane venivano suonate da un incaricato del comune (monacus).
In tempi remoti sul campanile furono collocate due grosse campane, che al tempo di S. Carlo furono sostituite e portate a tre: la maggiore serviva per le cerimonie religiose, la media serviva anche per convocare il popolo ai supplizi dei malfattori e la minore infine era usata per riunire le assemblee della vicinanza.
Solo nel 1862 vennero collocate cinque campane e nel 2010 il loro numero fu portato ad otto, con la possibilità di offrire ai cannobiesi un concerto melodioso.
Alla cella campanaria si accede per mezzo di una scala in muratura con 133 scalini.
L’attuale cuspide risale al XIX secolo.

"U sares bel andà a peè a Vigiona col lanternin?"  🕯La pioggia non è una scusa per fermare la "Marcia dei Lanternitt" un...
22/01/2025

"U sares bel andà a peè a Vigiona col lanternin?" 🕯

La pioggia non è una scusa per fermare la "Marcia dei Lanternitt" una suggestiva tradizione che quest'anno celebra il suo 57° anniversario ed è organizzata dall' Associazione Culturale Zabò. 😍

Vi invitiamo sabato 25 gennaio a far parte di questa bellissima camminata per mezzo di una mulattiera che collega Cannobio a Trarego illuminati solo dalle lanterne di chi ne fa parte. ❤

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni vi invitiamo a recarvi presso l'Ufficio Turistico di Cannobio. 🤓

L'ingresso di Cannobio nel 1960 😮Ringraziamo Bruno Suna per la bellissima immagine. ❤
22/01/2025

L'ingresso di Cannobio nel 1960 😮

Ringraziamo Bruno Suna per la bellissima immagine. ❤

Indirizzo

Via Giovanola
Cannobio
28822

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Domenica 09:30 - 12:30

Telefono

+39032371212

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico di Cannobio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico di Cannobio:

Video

Condividi

Ufficio informazioni e accoglienza turistica di Cannobio

Cannobio è situato in Piemonte, ultimo paese lacustre italiano prima della frontiera Svizzera, sulla riva occidentale del Lago Maggiore e allo sbocco della Valle Cannobina. La sua posizione è molto vantaggiosa in quanto offre ai turisti ed ai residenti la possibilità di praticare attività montane e lacustri. Inoltre ottiene da diversi anni i riconoscimenti Bandiera Blu e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, oltre alla Bandiera Gialla dei Comuni Ciclabili. Passeggiando per il borgo, si possono ammirare l'affascinante centro storico caratterizzato da antiche case padronali, piccole vie tipicamente medioevali, graziose botteghe, giardini e diverse chiese, tra cui la Chiesa di San Vittore e la Chiesa della Santissima Pietà.

Palazzo Parasi è oggi la sede dell'Ufficio Turistico di Cannobio, collocato ai piedi della torre campanaria. Ricco di storia e di arte, ospita ogni anno numerose mostre d'arte.