Majambiente

Majambiente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Majambiente, Agenzia di viaggi ecosostenibili, Via del vivaio, Caramanico Terme.
(242)

Non solo escursioni…
Dal 1994, trekking e cammini, e-bike, educazione ambientale, servizi turistici, arredo aree protette, manutenzione sentieri ed editoria naturalistica.

Gli inverni come questo, con la neve copiosa sulle nostre montagne, sono preziosi.Vivilo con noi sui sentieri.Ti aspetti...
24/01/2025

Gli inverni come questo, con la neve copiosa sulle nostre montagne, sono preziosi.
Vivilo con noi sui sentieri.

Ti aspettiamo domenica 26 gennaio per:

▪️ Ciaspolata a Pianagrande: balcone panoramico sulla Valle dell’Orfento - ore 8:30 ▶️ bit.ly/pianagrandeciaspolata_majambiente

▪️ Ciaspolata per famiglie sulla Maiella - ore 10:00 ▶️ bit.ly/ciaspolatafamiglie2024

A presto e buoni passi!

Oggi giornata del dialetto e noi ne abbiamo uno abruzzese per voi:Pasque Bbeffanijje / tutte le feste vanne vijje. / Are...
17/01/2025

Oggi giornata del dialetto e noi ne abbiamo uno abruzzese per voi:

Pasque Bbeffanijje / tutte le feste vanne vijje. / Aresponne
Sand’Anduone / stienghe pe la vijje”

Non a caso oggi è anche il giorno di Sant'Antonio Abate, un santo molto venerato in Abruzzo perché considerato il protettore degli animali.

La sua festa cade in un periodo particolare, in cui i giorni cominciano ad allungarsi, e quindi in ogni paese si accendono fuochi per aiutare il sole nella sua risalita, usanza dalle radici profondissime, retaggio di riti precristiani.

Inoltre girando per i paesi d'Abruzzo in questi giorni potresti incontrare gruppi che cantano o rappresentano le tentazioni di Sant'Antonio ad opera del diavolo. Una lotta tra il buio e la luce, tra l'inverno e la primavera.

Riuscirà Antonio il Grande a sconfiggere il demonio?

Se riesci dacci la traduzione del proverbio scritto in alto e magari condividi nei commenti i proverbi nel tuo dialetto che si riferiscono a questo periodo dell'anno.

Ci piacerebbe anche sapere come si festeggia dalle tue parti Sant'Antonio 😉

In foto:
- Farchie di Fara Filiorum Petri (CH)
- Rappresentazione del Sant'Antonio di Scagnano (Caramanico Terme)

Sono stati giorni meravigliosi in vostra compagnia!Grazie a tutti coloro che hanno condiviso i passi con noi in questi g...
07/01/2025

Sono stati giorni meravigliosi in vostra compagnia!

Grazie a tutti coloro che hanno condiviso i passi con noi in questi giorni di festa.

Pronti per le prossime escursioni!

Il 2024 è stato l’anno dei nostri 30 anni!Lo abbiamo vissuto come piace a noi, sui sentieri e in vostra compagnia, lavor...
31/12/2024

Il 2024 è stato l’anno dei nostri 30 anni!

Lo abbiamo vissuto come piace a noi, sui sentieri e in vostra compagnia, lavorando s**o per valorizzare al meglio, concretamente e con rispetto, la nostra amata terra: l’Abruzzo.

Sempre guardati dalla Montagna Madre, la Maiella.

In questi trent’anni siamo diventati una grande squadra fatta di professionisti appassionati e di sognatori e vogliamo ringraziare tutti voi che ci seguite dando forza ai nostri sogni e ai nostri progetti.

Vi auguriamo un 2025 pieno di passi felici, nuovi sentieri e avventure straordinarie!

Auguri a tutti voi da Majambiente!

❄️È tornata la neve con il suo bianco spettacolo ❄️C'è qualcosa di speciale nei paesaggi innevati: un richiamo che parla...
27/12/2024

❄️È tornata la neve con il suo bianco spettacolo ❄️
C'è qualcosa di speciale nei paesaggi innevati: un richiamo che parla di meraviglia e di momenti che restano impressi nel cuore.

Scopri la bellezza dell'inverno passo dopo passo. Noi di Majambiente siamo qui per accompagnarti e farti vivere la magia dell’inverno con le nostre ciaspolate guidate e con gli eventi dedicati a chi, come te, ama immergersi nella natura.

📅 Guarda il nostro calendario cliccando qui: bit.ly/programmaescursioni_majambiente

Ogni cammino è un invito, ogni sentiero è un’esperienza unica.

🎄 Buone Feste da Majambiente! 🌟In questo periodo speciale, vogliamo augurarvi giorni pieni di serenità e un nuovo anno r...
24/12/2024

🎄 Buone Feste da Majambiente! 🌟

In questo periodo speciale, vogliamo augurarvi giorni pieni di serenità e un nuovo anno ricco di avventure tra le meraviglie della natura. 🏞️✨

Le montagne d'Abruzzo, con la loro maestosità, ci insegnano l’importanza di rallentare, respirare profondamente e apprezzare la bellezza che ci circonda. 🌲❄️

Che queste feste siano un momento per sognare nuove vette da raggiungere, per esplorare sentieri ancora inesplorati e per trovare pace nel cuore della natura.

Auguri da tutti noi!

Un'emozione senza tempoLe antiche mura di Rocca Calascio si tingono di rosa e arancio, mentre il silenzio è rotto solo d...
19/12/2024

Un'emozione senza tempo

Le antiche mura di Rocca Calascio si tingono di rosa e arancio, mentre il silenzio è rotto solo dal soffio del vento. Lo sguardo abbraccia le vette innevate del Gran Sasso, mentre l’aria pungente riempie i polmoni. L’Abruzzo stupisce in ogni stagione, ma l’inverno regala una magia unica e irripetibile.

E t in quale stagione o quale momento della giornata consigli di visitare questo luogo fiabesco?

Il Porrara innevato, con tutta la sua imponenza e maestosità.Lo vedremo così durante l'escursione di questa domenica, l'...
18/12/2024

Il Porrara innevato, con tutta la sua imponenza e maestosità.
Lo vedremo così durante l'escursione di questa domenica, l'ultima del ciclo "Storie del Natale vicino".

Questa volta saremo a Campo di Giove con i suoi mercatini di Natale.
Riserva il tuo posto >> bit.ly/natalecampodigiove_majambiente

✨Con dicembre si viene avvolti dall'atmosfera natalizia, ma il Natale che piace a noi è quello fatto di racconti, tradiz...
03/12/2024

✨Con dicembre si viene avvolti dall'atmosfera natalizia, ma il Natale che piace a noi è quello fatto di racconti, tradizioni e rituali che si perdono nella notte dei tempi; quello che si viveva fino a non molto tempo fa tra le montagne abruzzesi.

Vogliamo rivivere queste atmosfere con il ciclo di eventi intitolato
"𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼"
che prenderà il via proprio questa domenica.

Salva la locandina per tenere a mente tutti gli appuntamenti a vai su questo link per vedere i programmi completi e prenotare ⬇
bit.ly/natalevicino2024_majambiente

Ieri con il 1° dicembre è cominciato l'inverno meteorologico, che si è presentato con una bella nevicata a quote relativ...
02/12/2024

Ieri con il 1° dicembre è cominciato l'inverno meteorologico, che si è presentato con una bella nevicata a quote relativamente basse regalandoci atmosfere uniche.

Non vediamo l'ora di immergerci in questi paesaggi insieme a voi?

Hai già visto le escursioni invernali in programma fino al 6 gennaio?

Ecco il link: bit.ly/ciaspolate_majambiente

17/11/2024

Oggi buongiorno così: con i monti per metà in veste autunnale e per metà invernale e con i cervi che pascolano sui prati.

Un momento di selvatica tranquillità ripreso dalla nostra amica Camilla Mottironi

La prima nevicata sulla Maiella!❄️❄️❄️A valle però l’autunno sta ancora regalando intensi colori
15/11/2024

La prima nevicata sulla Maiella!
❄️❄️❄️
A valle però l’autunno sta ancora regalando intensi colori

Da qui ammireremo profili di colli e monti dipinti d'autunno fino ad arrivare con lo sguardo sul C***o Grande.La Ripucci...
14/11/2024

Da qui ammireremo profili di colli e monti dipinti d'autunno fino ad arrivare con lo sguardo sul C***o Grande.
La Ripuccia da Forca di Penne è la nostra escursione della settimana nel Parco Nazionale del Gran Sasso in compagnia di Davide.

Se vuoi partecipare e condividere con noi questa esperienza, ti aspettiamo questa domenica, 17 novembre.

Prenota da qui ⬇️
bit.ly/laripuccia_majambiente

Oro e argento, così si presenta la Cascata di San Giovanni: un gioiello incastonato nella valle del torrente Vesola.Saba...
13/11/2024

Oro e argento, così si presenta la Cascata di San Giovanni: un gioiello incastonato nella valle del torrente Vesola.

Sabato raggiungeremo questo luogo, incorniciato dai colori autunnali, per visitarlo insieme a Nunzio, guida Majambiente e Guida Ufficiale del Parco Maiella.

Se vuoi unirti a noi non ti resta che prenotare da qui ⬇️
bit.ly/cascatasangiovanni2024_majambiente

Alla Fiera di BeffiL’evento di ieri nella Valle dell’Aterno che ci ha accolti in tutto il suo splendore autunnale.Abbiam...
11/11/2024

Alla Fiera di Beffi
L’evento di ieri nella Valle dell’Aterno che ci ha accolti in tutto il suo splendore autunnale.

Abbiamo camminato tra torri medievali, ponti romani, nel bosco e lungo il fiume con scorci ogni volta diversi.

Un tour tra natura e storia e tradizioni che si è concluso con la visita al Castello Medievale di Beffi e con la storica Fiera della Capra.

Grazie a tutti coloro che hanno condiviso la domenica con noi e a Andrea Frigo per le belle foto.

Alla prossima!

Una tavolozza di colori autunnali, panorami aperti sulle montagne del Gran Sasso e il grazioso paese di Castel del Monte...
06/11/2024

Una tavolozza di colori autunnali, panorami aperti sulle montagne del Gran Sasso e il grazioso paese di Castel del Monte.

Sabato torniamo nel Parco del gran Sasso con una bella escursione autunnale che unisce come sempre natura e storia.

Ecco il link per prenotare: bit.ly/leriparate2024_majambiente

Non avevamo ancora condiviso con voi le immagini dell'evento"𝗦𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮"𝘭'𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘦𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘳𝘦𝘨𝘨𝘦 𝘥𝘢𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘪 ...
05/11/2024

Non avevamo ancora condiviso con voi le immagini dell'evento
"𝗦𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮"
𝘭'𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘦𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘳𝘦𝘨𝘨𝘦 𝘥𝘢𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘢𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘷𝘦𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘭𝘪

Ecco qui alcuni istanti della bellissima giornata che ci ha visti degustare i prodotti deliziosi e genuini della Soc. Agr. "DA come una volta" per poi accompagnare il loro gregge fino alla stalla.

Sapori, musica, allegria e racconto del territorio hanno reso questa giornata indimenticabile sia per i grandi ma soprattutto per i piccoli e giovani partecipanti.

Al prossimo anno!

Indirizzo

Via Del Vivaio
Caramanico Terme
65023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Majambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Majambiente:

Condividi

Majambiente nel Parco Nazionale della Majella

Non solo escursioni... Majambiente è nata nel 1994 da un gruppo di professionisti innamorati della propria terra e con la voglia di lavorare in montagna, coniugando lo sviluppo turistico alla conservazione dell'ambiente naturale. Siamo guide locali che lavorano per la valorizzazione di un territorio unico come quello dell'Abruzzo, nella ferma convinzione che il Turismo possa creare occupazione anche nelle aree interne. Lo facciamo attraverso una serie di attività di promozione e valorizzazione tra cui l'escursionismo, l'editoria naturalistica, l'educazione ambientale e lavori di progettazione e recupero ambientale. I nostri dipendenti, residenti tutti a Caramanico Terme e nei comuni limitrofi, sono appassionati ed innamorati della propria regione. Insieme a loro vorremmo farla conoscere e crescere sempre di più. Tra le nostre attività principali vi sono: - progetti di turismo sostenibile; - organizzazione di escursioni giornaliere, trekking e cammini; - tour turistici; - informazione ed accoglienza turistica e gestione di centri informazioni e musei; - attività ed esperienze di educazione ambientale; - alternanza Scuola-Lavoro; - editoria naturalistica; - progettazione sentieri; - sentieristica e cartellonistica in legno per aree protette;