Settimana mite, poi arriva il freddo
Dal prossimo weekend discesa di aria gelida con temperature in forte calo sulla pen*sola.
In Calabria possibili nevicate a basse quote (?).
È ancora presto per entrare nei dettagli, seguono aggiornamenti
Ciclone e freddo artico in arrivo
Irrompe l'aria fredda con piogge, temporali, neve, brusco calo termico e venti forti.
Quota neve intorno ai 600-700 metri, scongiurata l'ipotesi di neve a Cosenza.
Natale "atipico" rispetto agli ultimi anni, farà molto freddo
Anticiclonice africano in arrivo. Prima forte ondata di caldo estivo.
Sarà intenso da mercoledì, con il suo apice tra giovedì e venerdì quando la massa d'aria in quota raggiungerà la pressione di 500 hPa a 5920 metri.
Significa che si raggiungeranno al suolo valori di temperatura di 40°C su tantissime località.
1 giugno inizio dell'estate meteorologica.
Caldo gradevole senza eccessi per almeno 10-15 giorni. Temperature massime intorno ai 30-32 gradi al sud.
Cambio marcia al centro Sud, in arrivo un'ondata di caldo.
Pronti per il cambio stagione? Da giorno 15 un possente anticiclonice africano farà aumentare le temperature, per quasi una settimana sarà piena "estate ".
In Calabria saranno superati i 30°C in diverse località.
Continua l'estate, settembre estivo.
Aumento delle temperature da domani, martedì il picco con valori prossimi ai 35°C nelle zone interne
Temperature attese in settimana.
La regione più colpita sarà la Sardegna con punte di 40°C! Anche nelle zone interne della Sicilia la colonnina potrebbe spingersi agli "anta".
In Calabria temperature intorno ai 35-37°C nella valle del Crati.
La circolazione barica sta cambiando.
L'africano sarà protagonista nella pen*sola iberica dal weekend e continuerà per diversi giorni.
In Italia? Sardegna e Sicilia occidentale saranno raggiunte in parte da questa ondata di caldo. Sulle altre regioni continua questa fase variabile con temperature in aumento
Tempo a tratti "instabile", temperature nelle medie del periodo. Continuano le piogge/temporali di calore nelle ore diurne.
Si intravedono condizioni di stabilità dalla prossima settimana.
Ciclone in movimento.
Danno nel Campano in questo momento, nelle prossime ore l'occhio si sposterà verso sud colpendo aree ioniche della Calabria e Sicilia orientale.
Temperature "estreme" per il periodo. Lunedì temperature superiori ai 30°C nella piana di Catania, nella Valle del Crati, nel cagliaritano e nel foggiano.
L' autunno meteorologico è iniziato con piogge, da domani rimonta dell'anticiclone. Sarà una settimana di "fuoco" con temperature oltre le medie del periodo.