Caserta Tourism

Caserta Tourism Tourist information office located inside the Caserta Railway Station

LE PRINCIPALI ATTIVITÀ:
1. - Accoglienza e informazione turistica circa: - strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere della Provincia di Caserta; mezzi di trasporto; - possibilità di escursioni nei dintorni e di visite nei luoghi di maggiore interesse; - luoghi di intrattenimento; - strutture sportive e per il tempo libero; - eventi, manifestazioni, concerti, cinema, teatri, sport, concor

si, feste, e intrattenimenti vari; - eventi culturali quali mostre, incontri, convegni, fiere; - servizi di pubblica utilità per eventuali necessità dell’utente.
2. - Creazione e diffusione di brochure, leaflet e materiale promozionale del territorio attraverso tutti i canali informativi esistenti.
3. - Azioni sinergiche con tutte le organizzazioni turistiche e di promozione del territorio attivi in provincia di Caserta e nell’intero territorio regionale;
5. - Raccolta, trattamento e diffusione di informazioni turistiche, distribuzione gratuita di informazioni e materiali all’utente in loco o con risposta via mail, telefonica, postale o fax sulle risorse locali.
6. - Indagine sulla soddisfazione dell’utente. Raccolta schede reclami e inoltro all’Ente o al servizio competente.
7. - Servizio facoltativo di prenotazione guide turistiche.

12/08/2022

🎻🌿 Domenica 14 agosto c'è il secondo appuntamento del ciclo Musica & Green, concerti-matinée alla Castelluccia nel Parco Reale della Reggia di Caserta, proposto dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta.

I dettagli:
🗓️ Domenica 14 Agosto, Paesaggi Sonori con il quintetto di ottoni Les Brasseurs: cartoline sonore di Francia, Italia e America con musiche di Rossini, Verdi, Dukas, Gershwin e Traditional Jazz.

Dove: Bosco vecchio del Parco Reale - presso la Castelluccia

⌚️ Il concerto avrà inizio alle ore 11.30. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto o abbonamento al Museo.

08/08/2022

Sono in vendita i biglietti per tutti i concerti, su www.unestatedare.It circuito Azzurro Service, online e presso rivenditori autorizzati.

Per l’acquisto dei biglietti riservati ai diversamente abili e per maggiori info sulla biglietteria, consulta la sezione “Info Utili” su www.unestatedare.it

Regione Campania Scabec Ministero della Cultura Reggia di Caserta Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno Comune di Caserta Claudio Baglioni Mario Biondi Ilaria Pilar Patassini

12/07/2022
Reggia Express, tutti a bordo per visitare la Reggia di CasertaIl 26 giugno biglietto speciale a 10 euro per i viaggiato...
21/06/2022

Reggia Express, tutti a bordo per visitare la Reggia di Caserta
Il 26 giugno biglietto speciale a 10 euro per i viaggiatori del treno storico

Il 26 giugno torna il Reggia Express, appuntamento con il treno storico che consente di raggiungere direttamente la Reggia di Caserta partendo dalla stazione di Napoli Centrale. I viaggiatori potranno godersi il viaggio immersi in un'atmosfera d'altri tempi e poi far visita al Complesso vanvitelliano, Patrimonio dell'Umanità.

Il convoglio, composto da carrozze del tipo Centoporte e Corbellini, partirà alle ore 10 dalla stazione centrale di Napoli diretto a Caserta, con arrivo previsto alle 10.40. Il treno di ritorno partirà dalla stazione di Caserta alle 17, con arrivo a Napoli alle 17.30.​

Anche quest’anno la Reggia di Caserta, istituto museale del Ministero della Cultura, ha dedicato all'iniziativa un biglietto speciale "Reggia Express" a tariffa ridotta ai soli viaggiatori del treno storico. I possessori del titolo di viaggio di andata e ritorno (Napoli/Caserta) potranno usufruire, per la data del 26 giugno, di un ticket scontato, al costo di 10 euro (maggiorato di un euro per acquisto on line), per visitare il Complesso vanvitelliano (Appartamenti Reali, Parco Reale e Giardino Inglese). I biglietti per l'accesso al Museo sono in vendita sulla piattaforma TicketOne e presso la biglietteria della Reggia di Caserta. I biglietti acquistati non sono modificabili, né rimborsabili. Restano ferme le condizioni di gratuità e il ridotto 18/24 anni.​

L’iniziativa è promossa da ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti) e Fondazione FS per favorire la riscoperta delle bellezze del territorio attraverso il turismo ferroviario.

I biglietti per viaggiare a bordo del Reggia Express sono in vendita nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate e su trenitalia.com. Sarà possibile acquistarli anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere.

17/06/2022

🎼 Domenica 19 giugno, dalle 10:00 alle 13:30, la negli Appartamenti Reali e nel Parco Reale! Anticipiamo di due giorni i festeggiamenti poiché martedì 21 giugno sarà il giorno di chiusura.

L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Anna Jervolino, dall’Orchestra da Camera di Caserta nell’ambito dei progetti di valorizzazione partecipata, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania e la collaborazione dall’Arb Dance Company.

🎤🎻💃🏻 Il programma alla , articolato in sedici momenti di musica e danza e un backstage, si svolgerà tra gli Appartamenti Reali e il Parco Reale, tracciando tre percorsi: ‘700, ‘900 e Green Music. Protagonisti della Festa della Musica saranno venti giovani artisti tra ballerini, solisti ed ensemble. L’iniziativa è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento.

🔸 Tutte le info e il programma dettagliato: https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/festa-della-musica-2022/

09/06/2022

[SOLD OUT] 🌟✨ Sabato 18 giugno alle 20:00 torna “Uno sguardo alle Stelle dai Ponti della Valle”. La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Valle di Maddaloni, la Pro Loco “Valle” e l’AstroUMAC, organizza una serata gratuita di osservazione astronomica dall’Acquedotto Carolino.

L’appuntamento con i visitatori è alle ore 20 nel piazzale antistante i Ponti della Valle a Valle di Maddaloni. L’accesso è consentito solo previa prenotazione.

Per saperne di più e per prenotare: https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/sabato-18-giugno-torna-uno-sguardo-alle-stelle-dai-ponti-della-valle/

17/03/2022

🎟️ Vivi la meraviglia tutto l'anno!

Scegli tra le tipologie di abbonamento quella più adatta a te: Ercole, Venere, Atlante e Leoni. Potrai godere della bellezza del Parco Reale, del Giardino Inglese e degli Appartamenti Reali ogni volta che vuoi!

Scopri tutti i vantaggi per i possessori di Reggia Card: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/reggiacard/.

22/10/2021

dell'Acquedotto Carolino 🏃‍♀️🏃‍♂️

Domenica 31 ottobre una bella occasione che coniuga benessere, sport, cultura e solidarietà, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030!

42 km la maratona con partenza da Airola (BN), 21 km la mezza maratona con partenza da Sant'Agata de' Goti (BN) circondati dalla bellezza. I runner attraverseranno l'Acquedotto Carolino, il Parco Reale e i Giardini della Flora della Reggia di Caserta, patrimoni dell'umanità UNESCO.

Il ricavato dell'Ecomaratona sarà devoluto a favore di una giornata di voloterapia per gli angeli della "Forza del silenzio" (Associazione Onlus).

Info dettagliate sul percorso: https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/ecomaratona-dellacquedotto-carolino/
Iscrizioni: https://www.icron.it/newgo/ #/evento/20211366
Altre info: Ecomaratona dell'Acquedotto Carolino

Festival del Settembre al Borgo, edizione 2021
03/09/2021

Festival del Settembre al Borgo, edizione 2021

  💫👑 Il 13 agosto 2021 apertura serale straordinaria degli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta.Accoglieremo i vis...
07/08/2021

💫👑 Il 13 agosto 2021 apertura serale straordinaria degli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta.

Accoglieremo i visitatori dalle 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso 22.45) in un’atmosfera intima e suggestiva. Il Cannocchiale, lo Scalone Reale, il Vestibolo superiore e gli Appartamenti Reali saranno al centro di una narrazione che vedrà protagonista la regina Maria Carolina d’Asburgo, in occasione della ricorrenza del suo compleanno. L’iniziativa, inserita nel Piano di valorizzazione della Reggia di Caserta, è a cura di Nadia Verdile. Musiche affidate all’associazione Jervolino.

Costo del biglietto 3 euro, acquistabile unicamente in sede dall’accesso di piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 19.30 del 13 agosto. Non è prevista prenotazione o prevendita. E’ necessario essere in possesso della certificazione verde COVID-19. Il numero degli ingressi sarà contingentato nel rispetto delle misure anti COVID-19. Raggiunto il numero massimo previsto, non saranno consentiti ulteriori accessi. Il Parco Reale resterà chiuso.

https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/13-agosto-notte-delle-regine-alla-reggia-di-caserta/

Continua il grande Teatro  all’Arena Spartacus Festival, con “Oscae Personae” de “La Mansarda, teatro dell’Orco”, marted...
02/08/2021

Continua il grande Teatro all’Arena Spartacus Festival, con “Oscae Personae” de “La Mansarda, teatro dell’Orco”, martedì 3 agosto alle 21.30.
Dal progetto “Maccus in Fabula”, che espone in forma di conversazione/spettacolo la summa del percorso svolto intorno ad una ipotesi di messa in scena della Fabula Atellana, prende vita lo spettacolo “Oscae Personae”, che vuol essere una vera e propria operazione di rilettura di questa antica forma di teatro italico.
Tutto il lavoro di ricerca, sia letterario che iconografico, svolto dal 2004 ad oggi, viene distillato e trasformato, mantenendo tuttavia intatta la sua essenza .
La fabula atellana, dopo una lunga indagine filologica, viene dunque riproposta in una forma nuova, che non tradisce il suo punto di partenza, ma lo traduce in chiave più contemporanea e idonea alla fruizione del pubblico dei giorni nostri, conservando però la sua natura primigenia di teatro popolare e farsesco.
La drammaturgia è di Roberta Sandias, la messa in Scena di Maurizio Azzurro, le maschere di Giancarlo Santelli, le musiche di Giovanni D’Ancicco, le scene di Francesco Felaco, la consulenza del Comitato Scientifico Ce.St.At (Centro Studi Atellana) diretto dal Prof. Renato Raffaelli.
Il costo dello spettacolo è di 10 euro + diritti di prevendita
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21,30
indirizzo: Amico Bio Spartacus Arena, ingresso da Piazzale Adriano, S. Maria Capua Vetere
Info e prenotazioni
3923070500 – 08231965152 – 08231831093
[email protected]
arenaspartacus.it
spartacusarena.it
Prevendite circuito GO2

07/07/2021
Capua il Luogo della Lingua festivalpresentaLA CITTÀ CHE LEGGE Domenica 27 giugno ore 20.00 Teatro Ricciardi - CapuaMARC...
25/06/2021

Capua il Luogo della Lingua festival
presenta
LA CITTÀ CHE LEGGE
Domenica 27 giugno ore 20.00 Teatro Ricciardi - Capua
MARCO D’AMORE
Ci parla del suo libro scritto con Francesco Ghiaccio
VESUVIO (DeA)
Presenta Francesco Massarelli
Posti limitati per via delle restrizioni - prenota via WhatsApp 0823 963874

“Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” VI EDIZIONEcon la partecipazione straordinaria del M° Riccard...
14/06/2021

“Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” VI EDIZIONE

con la partecipazione straordinaria del M° Riccardo Muti

6 luglio – 4 agosto 2021

Piazza Carlo di Borbone e Aperia alla Reggia di Caserta

FOTO e CARTELLA STAMPA SU www.unestatedare.it



Un’edizione straordinaria per esaltare la bellezza di uno dei monumenti più importanti al mondo e per celebrare, con alcuni degli appuntamenti imperdibili della stagione italiana, i protagonisti della grande musica internazionale, in un momento in cui sono la cultura, l’arte e lo spettacolo i formidabili strumenti per la rinascita sociale e economica del dopo Covid. E proprio Riccardo Muti, infatti, dopo l’emozionante performance nel teatrino di corte della Reggia di Caserta lo scorso inverno (registrata e andata in onda su Rai Cultura) ha voluto fare un ulteriore omaggio alla sua terra e a questo monumento patrimonio dell’Umanità, con un concerto, alla guida della ‘sua’ Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che si preannuncia come l’evento più importante della stagione. Anna Netrebko, Yusif Eyvazov, Vittorio Grigolo, Ludovico Einaudi, Daniel Oren, Piergiorgio Morandi, Jordi Bernàcer sono le altre stelle di un programma eccezionale che “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” propone per la sua sesta edizione che durerà dal 6 luglio al 4 agosto, con un palcoscenico mozzafiato nella piazza Carlo di Borbone e con il tradizionale teatro nell’Aperia del Giardino inglese.



Finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica affidata al Maestro Antonio Marzullo, “Un’Estate da Re” vede anche quest’anno un’intensa collaborazione tra il Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Organizzata e promossa dalla Scabec, società campana per la cultura e i beni culturali, la rassegna - nata da un progetto ideato e sostenuto dal Presidente Vincenzo De Luca nel 2016 per promuovere sia il monumento della Reggia che le realtà musicali campane - è oggi un appuntamento fisso dell’estate della musica lirica e sinfonica in Italia, che vedrà quest’anno anche un concerto in omaggio a Enrico Caruso, “la voce più bella al mondo” per i 100 anni dalla sua morte.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con la direzione della Reggia, il MIC e con il Comune di Caserta.

Si inizia martedì 6 luglio a piazza Carlo di Borbone con un’apertura reale: “Sotto le Stelle”, che vedrà esibirsi la star della lirica internazionale, il soprano Anna Netrebko e il tenore Yusif Eyvazov, compagno sul palco e nella vita, e l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dal Maestro Piergiorgio Morandi. Giovedì 8 luglio alle ore 21 si prosegue con il concerto dal titolo “Phoenix” dell’ensemble di fiati Mnozil Brass, il gruppo austriaco di incredibili virtuosi della tromba e del trombone che regalano a ogni concerto un’ora di emozionante coinvolgimento e allegria.

Sabato 10 luglio, sempre alle ore 21, Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in un raffinato programma dedicato a due opere di Schubert: l’Overture in do maggiore “in stile italiano” d591 e la Sinfonia n. 9 in do maggiore “la grande” d944.

Domenica 18 luglio alle ore 21.00 si inaugura la stagione all’Aperia con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Jordi Bernàcer, con al violino Gennaro Cardaropoli. In programma il Concerto n. 1 Op. 26 in Sol minore di Max Bruch e la Sinfonia n. 4 in la maggiore "Italiana" Op. 90 di Mendelssohn.

Mercoledì 21 luglio sarà la volta di uno spettacolo multidisciplinare di video-art e musica dal vivo dal titolo “Et Manchi Pieta’” con una videoproiezione a cura di Anagoor e musiche interpretate dall’ Accademia D’arcadia.

“Les Percussion De Strasbourg”, sono i protagonisti della serata di domenica 25 luglio con “Omaggio a Iannis Xenakis”. Il gruppo di musica da camera per strumenti a percussione si esibirà in due delle opere maggiori del compositore franco- greco, Persephassa (1969) e Pléiades (1979).

Lunedì 26 luglio alle ore 21 si apre il sipario sullo spettacolo “Ma l’amore no” omaggio all’eclettico e raffinato gallerista Lucio Amelio, con la regia di Giorgio Verdelli e con la partecipazione di Mario Martone, Patrizio Trampetti, Lino Vairetti, Lalla Esposito, Toni Esposito, Tomas Arana, Mario Franco. Fu Lucio Amelio dopo il sisma del 1980 a richiamare a Napoli e a ispirare i nomi più importanti dell’arte contemporanea internazionale e proprio alla Reggia di Caserta ha lasciato in eredità la straordinaria collezione di opere che scaturì da quella stagione dando vita alla mostra Terrae Motus.

Mercoledì 28 luglio il Maestro Daniel Oren dirige l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno per l’omaggio a Enrico Caruso “Caro Enrico…” con la regia di Riccardo Canessa, il tenore Vittorio Grigolo e l’attrice Pamela Villoresi voce recitante. Lo spettacolo, che rientra nelle celebrazioni dei 100 anni dalla morte di Enrico Caruso, è un recital liberamente tratto da “Ridi Pagliaccio, Vita, morte e miracoli di Enrico Caruso” di Francesco Canessa, e metterà in scena arie di Puccini, Verdi e Leoncavallo. Mercoledì 4 agosto “Un’estate da Re 2021” si chiude in bellezza con Ludovico Einaudi, uno dei più importanti e amati compositori e pianisti del contemporaneo, in uno straordinario concerto del suo Summer Tour accompagnato da Federico Mecozzi al violino e alla viola e Redi Hasa al violoncello. “Continuiamo anno dopo anno a proporre un cartellone con spettacoli di qualità e protagonisti di rilievo internazionale – spiega il Direttore artistico Antonio Marzullo -. L'intuizione e il sostegno del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ci permettono di allestire delle serate indimenticabili, capaci di soddisfare i gusti degli esperti più appassionati quanto di coloro che si avvicinano per la prima volta a questo genere meraviglioso di spettacoli”. “Estate da Re sarà anche quest’anno un viaggio appassionante tra epoche, generi, emozioni in quella location meravigliosa che è la Reggia che esalta i protagonisti sul palcoscenico – sottolinea Marzullo -. Tante suggestioni tra la musica barocca e la tradizione bandistica, il belcanto regale, i virtuosismi e le bacchette superstar, gli omaggi a Caruso e Amelio. E soprattutto centinaia di musicisti, coristi, scenografi, addetti ai lavori che tornano a lavorare dopo mesi terribili".

Tutte le informazioni su “Un’estate da Re. La Grande musica alla Reggia di Caserta” sono sul sito www.unestatedare.it, compresa la cartella stampa e le foto.

Capua il Luogo della Lingua festivalpresentaLA CITTÀ CHE LEGGE giugno 2021Cortile Museo Campano, Teatro Ricciardi - Capu...
11/06/2021

Capua il Luogo della Lingua festival
presenta
LA CITTÀ CHE LEGGE
giugno 2021
Cortile Museo Campano, Teatro Ricciardi - Capua

Elisa Ruotolo, Marilena Lucente, Massimiliano Rendina, Lorenzo Marone, Giovanni Block, Marco D'Amore

Indirizzo

Piazza Giuseppe Garibaldi
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:00
Martedì 08:00 - 16:00
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 16:00
Venerdì 08:00 - 16:00
Sabato 08:00 - 14:30
Domenica 09:00 - 14:30

Telefono

0823321137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caserta Tourism pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caserta Tourism:

Video

Condividi