Asilo Nido il Bruco
🧸 Iscrizioni asilo nido a.e. 2022-2023 🖍
Dal 3 maggio al 31 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni per gli inserimenti dal mese di Settembre ai seguenti nidi:
🔹Nido d’Infanzia comunale “Il Bruco” (3-36 mesi) P.zza Giusti – Castelfranco di Sotto – Tel. 0571-487237;
🔹Nido d’Infanzia privato accreditato “L’Isola che c’è” (12-36 mesi) Via della Chiesa, 1 Galleno tel. 0571/299957 (riservato alle famiglie residenti nelle frazioni del Comune di Castelfranco di Sotto);
🔹Nido d’Infanzia privato accreditato “Sant’Anna” (3-36 mesi) Via della Chiesa, 1 Galleno tel. 0583/23249 (riservato alle famiglie residenti nelle frazioni del Comune di Castelfranco di Sotto);
ℹ️Qui tutte le informazioni: https://bit.ly/3w2hosW
Asilo Nido comunale "Il Bruco"
🧸 ASILO NIDO COMUNALE IL BRUCO 🖍
Sono aperte, fino al 6 giugno 2021, le iscrizioni per l’asilo nido per inserimenti dal mese di settembre 2021.
C'è ancora tempo per prenotare una visita della struttura in presenza e fissare un appuntamento per approfondire il progetto educativo attraverso un incontro online con le educatrici.
Qui tutte le informazioni: https://bit.ly/3vT087R
PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE DI VILLA CAMPANILE
Piccoli cittadini crescono.
Non è mai troppo presto per imparare le regole del Codice Stradale, nemmeno per i bambini di 3-4 anni. Il progetto di Educazione Stradale, attivato nella scuola dell’infanzia di Villa Campanile, è questo e molto altro.
L’iniziativa fa infatti parte di un percorso di crescita più ampio e trasversale, che introduce i bambini all'educazione civica attraverso il gioco: gincane tra cerchi colorati e cartelli segnaletici, puzzle con vigili e semaforo, mappe del paese fatte con cartoncino e colla vinilica.
Un modo divertente per conoscere l’ambiente stradale in modo positivo e controllabile.
Ecco un video, girato nel periodo natalizio, che ne offre un piccolo assaggio.
#scuola #infanzia #asilo #educazionecivica
Scelti da voi
📚 SCELTI DA VOI 📖
La piccola Jennifer insieme ad altri assidui lettori, come Fiorella, Cristina, Mauro e Miranda, hanno già scelto e suggerito i libri da acquistare.
Puoi farlo anche tu!
Continua la campagna acquisti della Biblioteca Castelfranco Di Sotto.
Anche grazie ai recenti contributi Mibact destinati alle biblioteche, è nata un'iniziativa per coinvolgere gli utenti nella scelta dei libri da acquistare per arricchire la collezione libraria.
📝 Partecipare è semplicissimo, basta indicare i libri desiderati telefonando allo 0571487260 o 0571487263, oppure inviando una mail a:
biblioteca @comune.castelfranco.pi.it
o via facebook tramite Messenger o commentando questo post.
Se la vostra segnalazione sarà accolta, sarete proprio voi a prendere in prestito ciò che ci avete suggerito!
#CastelfrancoDiSotto #leggere #biblioteca
Parchi in movimento 2020
GRANDE SUCCESSO PER PARCHI IN MOVIMENTO 2020
Tutte le lezioni di sport all’aria aperta, organizzate dal Comune di Castelfranco di Sotto insieme al Comitato UISP Zona del Cuoio APS, sono state un successo, raccogliendo tante adesioni e grande entusiasmo.
I corsi di aerobica, ginnastica dolce e soprattutto yoga, partiti il 15 giugno e svolti nel verde dei parchi pubblici di Castelfranco e Orentano, hanno richiamato un alto numeri di partecipanti.
Una partecipazione tale da decidere di potenziare ulteriormente le attività con corsi di yoga che si svolgeranno nel Capoluogo ogni giorno.
L'iniziativa prosegue fino al 31 luglio e ci sono ancora posti disponibili per partecipare.
Qui tutte le informazioni: https://bit.ly/2VDDccS
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE!
“I bambini non guardano con gli occhi ma col cuore” ❤️
Diffondiamo speranza attraverso i disegni dei bambini di Castelfranco di Sotto.
Restate a casa e, perché no, disegnate un arcobaleno 🌈
#iostoacasa
#andràtuttobene
25 anni presso la stazione dei Carabinieri per il Luogotenente Emanuele Quaranta
25 anni di servizio presso la stazione carabinieri di Castelfranco di Sotto. Un traguardo tagliato dal luogotenente Emanuele Quaranta che è stato ricevuto in Comune dal sindaco Gabriele Toti per un piccola cerimonia culminata con la consegna di una targa ricordo. Presenti anche il comandante provinciale colonnello Nicola Bellafante ed il comandante della Compagnia di San Miniato maggiore Gennaro Riccardi.
Inaugurazione area sgambatura cani
Con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza del sindaco Gabriele Toti e dell’assessore all’ambiente Federico Grossi, è stata inaugurata l’area di sgambatura cani a Castelfranco di Sotto, nella Pineta di via Pio La Torre nel tratto compreso tra via Botticelli e via Boccaccio. L’area sgambamento cani è un parco recintato, dove gli amanti degli animali potranno giocare e socializzare. Presenti anche nuovi punti luce, una cartellonistica informativa con il regolamento che indica l’area per i cani di grossa taglia e l’altra per quelli piccoli o medi ed ovviamente i distributori per i sacchetti (dog toilette).
UN FALCO PER ALLONTANARE I PICCIONI DAL CIMITERO DI ORENTANO
Sopralluogo al cimitero di Orentano con il sindaco Gabriele Toti e Andrea Frizzi dell'Antica Falconeria Toscana. L'obiettivo è quello di allontanare i piccioni utilizzando due falchi. Una tecnica usata con successo in tante aree, del tutto naturale e incruenta visto che si basa sulla paura che i piccioni hanno alla vista del rapace e che li costringe ad abbandonare il nido.
Un'altra Estate Castelfranchese di giochi, spettacoli, laboratori creativi per ragazzi, concerti e allegria! Qui un video per ricordare l'edizione 2018 che si è conclusa il 20 luglio scorso, con un arrivederci alla prossima estate! #castelfranco #estate #centrostorico
Fino al 27 luglio le aree verdi e i parchi pubblici di Castelfranco di Sotto fanno da location per sport all'aria aperta, divertimento e salute! Continua con grande successo l'iniziativa PARCHI IN MOVIMENTO 2018, con lezioni di yoga e zumba nel fresco del verde pubblico. L'iniziativa è gratuita ed aperta a tutti, anche ai non residenti
#castelfranco #ambiente #sport #benessere
Presentazione Ambulanza Veterinaria
È stato inaugurato il nuovo servizio di soccorso per animali con ambulanza veterinaria gestito dall’Associazione Amici Animali a 4 zampe - ONLUS in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Ponsacco. Il nuovo mezzo è stato presentato davanti al Palazzo Comunale dal sindaco Gabriele Toti, l’assessore all’Ambiente Federico Grossi, la presidente dell’Associazione Amici Animali a 4 Zampe, Rossella Prosperi, la veterinaria Valentina Baldacci, insieme ad alcuni volontari della Pubblica Assistenza di Ponsacco. Ha ravvivato la mattinata anche la presenza dei bambini di una classe della Scuola Primaria Carlo Guerrazzi e il cane Argo accompagnato al momento di festa dal suo affezionato padrone #amiciaquattrozampe #animali #castelfranco