Ufficio Turistico Castell'Arquato

Ufficio Turistico Castell'Arquato IAT-R Ufficio Turistico di Castell'Arquato e della Val d'Arda (PC)

Fino al 09 febbraio, in mostra presso lo Spazio GioEle Chi una selezione di opere di artisti che già hanno lasciato il s...
18/01/2025

Fino al 09 febbraio, in mostra presso lo Spazio GioEle Chi una selezione di opere di artisti che già hanno lasciato il segno qui a Castell'Arquato, incluso Gianfranco Asveri, già protagonista dell'apprezzata mostra monografica ospitata presso il Palazzo del Podestà la scorsa primavera.

La galleria è aperta sabato e domenica con orario 10.30-12.00 e 16.00-18.30, in via Dante, 8 (di fronte alla Porta di Monteguzzo).

Per maggiori informazioni:
☎ 349 722 9260

😇Oggi si festeggia S. Antonio Abate, protettore degli animali.Sant’ Antonio Abate era un eremita egiziano vissuto nel II...
17/01/2025

😇Oggi si festeggia S. Antonio Abate, protettore degli animali.
Sant’ Antonio Abate era un eremita egiziano vissuto nel III secolo dopo Cristo.
Dopo aver lasciato la sua famiglia e i suoi averi, si era ritirato nel deserto, dove viveva in una specie di fortino, circondato da animali e uccelli.
Divenne riferimento spirituale della sua comunità e taumaturgo.
🐮🐷🐴Nelle comunità agricole del secolo scorso era usanza, durante la messa dedicata al santo, far benedire gli animali da lavoro.
In qualche paese, queste antiche tradizioni sono sopravvissute oppure si stanno riscoprendo come momento conviviale.
Qui trovi alcuni animali presenti in Val d'Arda, liberi e selvatici. Con molta attenzione e rispetto, potrai incontrarli nelle tue passeggiate nei boschi!

📷Foto: Alessandro Barbieri - archivio Visit Alta Val d'Arda

Il castello di Vigoleno, con la salita al mastio, ai camminamenti di ronda e la visita alle affascinanti stanze belle ép...
17/01/2025

Il castello di Vigoleno, con la salita al mastio, ai camminamenti di ronda e la visita alle affascinanti stanze belle époque della principessa Ruspoli, incanta in ogni stagione.
Nella torre Sud, fino al 16 febbraio, le opere di Giuditta Vendrame frutto di una residenza artistica del progetto PROSPETTIVE. IN ITINERE
Controlla gli orari e pianifica la tua visita:
https://www.visitvigoleno.it/visite-libere-e-guidate-a-vigoleno/

Se vorresti che le feste non finissero mai, sarai felice di avere ancora l'opportunità di respirare un po' di atmosfera ...
16/01/2025

Se vorresti che le feste non finissero mai, sarai felice di avere ancora l'opportunità di respirare un po' di atmosfera natalizia:
- A Vigoleno🏰
PRESEPIO MECCANICO ELETTRONICO
Fino al 26/01
Un piccolo gioiello di artigianato e meccanica che ogni anno affascina i visitatori del borgo medievale.
Aperto sabato e domenica
dalle 10:00 alle 19:00

Consigli per visitare l'Alta Val d'Arda 💙🧡💚
16/01/2025

Consigli per visitare l'Alta Val d'Arda 💙🧡💚

Ultimo weekend disponibile per vedere la mostra:ABC - ALDO BRAIBANTI CREATIVO. FRAMMENTI DAL FONDO DELL'ARTISTA.📍Centro ...
15/01/2025

Ultimo weekend disponibile per vedere la mostra:
ABC - ALDO BRAIBANTI CREATIVO. FRAMMENTI DAL FONDO DELL'ARTISTA.
📍Centro Culturale Aldo Braibanti, Largo Gabrielli, Fiorenzuola d'Arda
In esposizione per la prima volta una suggestiva selezione di lavori e oggetti dal Fondo Aldo Braibanti, costituito da libri, opere, registrazioni, filmati e carteggi acquisiti dal Comune.
La mostra sarà visitabile fino al 19/01/2025
Orari di apertura: sabato e domenica, 10:00-12:00 e 16:00-19:00

👟👟ARQUATOTRAIL WINTER 2025📅domenica 26 gennaioRitorna sulle colline arquatesi la versione winter dell’edizione trail fin...
15/01/2025

👟👟ARQUATOTRAIL WINTER 2025
📅domenica 26 gennaio

Ritorna sulle colline arquatesi la versione winter dell’edizione trail fino al Monte Giogo (Il Crocione), tra le ripide salite del Piacenziano, il parco famoso per le sue conchiglie del Pliocene risalenti a milioni di anni fa.
Prima gara del campionato provinciale piacentino 2025 a Castell’arquato (Pc) sui sentieri della neonata Via dei Monasteri Regi passando per la bellissima Torricella.
Iscrizioni: https://arquatotrail.wordpress.com/iscriviti/

NOTA: ci sono anche la camminata non competitiva e quella guidata (max 50 persone) dal gruppo E.V.A. di 10 km.
Info e prenotazioni: [email protected]

Esattamente tra un mese ❤
14/01/2025

Esattamente tra un mese ❤

Vi ricordiamo le modalità di visita alla Rocca Viscontea di Castell'Arquato, in vigore fino al 28 febbraio!🗓 Sabato e do...
12/01/2025

Vi ricordiamo le modalità di visita alla Rocca Viscontea di Castell'Arquato, in vigore fino al 28 febbraio!

🗓 Sabato e domenica: aperta con orario di ingresso 10.00-12.30 e 14.00-16.30 (orari di ultimo ingresso e chiusura biglietteria, chiusura effettiva 30 minuti dopo l'ultimo ingresso).
🗓 Dal martedì al venerdì: visitabile su turni con partenza dallo IAT alle ore 11.00 e alle ore 15.00.
❌️ Chiuso il lunedì.

Se vorresti che le feste non finissero mai, sarai felice di avere ancora l'opportunità di respirare un po' di atmosfera ...
11/01/2025

Se vorresti che le feste non finissero mai, sarai felice di avere ancora l'opportunità di respirare un po' di atmosfera natalizia:
- A Castell'Arquato🏰
UN MONDO DI PRESEPI
Fino al 12/01/2025
Una ricchissima e variopinta collezione con oltre 120 presepi artigianali da ogni parte del mondo, in esposizione presso i locali del Mezzanino del Palazzo del Podestà di Castell’Arquato (piazza del Municipio, ingresso da vicolo Asilo).
Aperto con orario 10:30-12:30 e 14:30-18:00.

- A Vigoleno🏰
PRESEPIO MECCANICO ELETTRONICO
Fino al 26/01
Un piccolo gioiello di artigianato e meccanica che ogni anno affascina i visitatori del borgo medievale.
Aperto sabato e domenica
dalle 10:00 alle 19:00

🏰A Vigoleno proseguono le mostre:PROSPETTIVE. IN ITINERE / VERNASCA (VIGOLENO)Giuditta Vendrame📍Castello di VigolenoLe o...
10/01/2025

🏰A Vigoleno proseguono le mostre:

PROSPETTIVE. IN ITINERE / VERNASCA (VIGOLENO)
Giuditta Vendrame
📍Castello di Vigoleno
Le opere, frutto della residenza artistica dell'autrice, sono esposte nella Torre Sud del Castello di Vigoleno fino al 16 febbraio 2025 insieme a bozzetti preparatori, disegni e collage che raccontano il processo di ricerca.
La stanza si trasforma così in un osservatorio sul paesaggio, un portale di accesso a una diversa dimensione temporale.
La mostra è visitabile negli orari di apertura del Mastio di Vigoleno.

MAX ERNST: alla corte della Principessa
Une Semaine de Bonté.
📍Oratorio della Beata Vergine delle Grazie, Vigoleno, Vernasca
Le 18 stampe in esposizione tratte da Une Semaine de Bonté ci guideranno in un viaggio enigmatico tra usi, costumi e visioni degli anni ’20 e ’30 del Novecento, proprio quando Vigoleno era divenuto un vero e proprio salotto culturale gestito e animato dalla principessa Maria Ruspoli.
La mostra è visitabile tutti i fine settimana negli orari di apertura del Mastio di Vigoleno.

Info (e foto): Vigoleno Borgo Medioevale

Prosegue la mostraABC - ALDO BRAIBANTI CREATIVO. FRAMMENTI DAL FONDO DELL'ARTISTA.📍Centro Culturale Aldo Braibanti, Larg...
09/01/2025

Prosegue la mostra
ABC - ALDO BRAIBANTI CREATIVO. FRAMMENTI DAL FONDO DELL'ARTISTA.
📍Centro Culturale Aldo Braibanti, Largo Gabrielli, Fiorenzuola d'Arda
In esposizione per la prima volta una suggestiva selezione di lavori e oggetti dal Fondo Aldo Braibanti, costituito da libri, opere, registrazioni, filmati e carteggi acquisiti dal Comune.
La mostra sarà visitabile fino al 19/01/2025
Orari di apertura: sabato e domenica, 10:00-12:00 e 16:00-19:00.

Molto felici di aver trascorso le feste in ottima compagnia 🥂
09/01/2025

Molto felici di aver trascorso le feste in ottima compagnia 🥂

NATALE E CAPODANNO COL BOTTO: MOLTO BENE LE PRESENZE TURISTICHE A CASTELL’ARQUATO E IN VAL D’ARDA - Il nuovo anno è iniziato alla grande nei siti di

📅sabato 11 gennaio🕕ore 20.45📍Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 Sul pal...
08/01/2025

📅sabato 11 gennaio
🕕ore 20.45
📍Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda
𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶
Sul palco salirà Nicola Piovani, celeberrimo e pluripremiato pianista, compositore e direttore d’orchestra (vincitore di un Oscar nel 1999 con “La vita è bella”), che presenterà “Note a margine”, spettacolo in cui Piovani condividerà con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera. Nicola Piovani, al pianoforte, sarà accompagnato da Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e Vittorino Naso alle percussioni.
🎟𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶
I biglietti per lo spettacolo sono in prevendita presso Inform’Art, l’ufficio del Teatro, aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 12.30, e dalle 19 nei giorni degli spettacoli; agli indirizzi mail [email protected] o [email protected], o al numero di telefono 0523-985253.

🥾🥾
08/01/2025

🥾🥾

🥾🥾Calancata 4Season // Ep. 1‘’Alla Scoperta del Nostro Tartufo’’📅Domenica 12 Gennaio 2025🕕Partenza: ore 09.30 da Torrice...
07/01/2025

🥾🥾Calancata 4Season // Ep. 1
‘’Alla Scoperta del Nostro Tartufo’’
📅Domenica 12 Gennaio 2025
🕕Partenza: ore 09.30 da Torricella
Arrivo: ore 12.30 a Torricella.
❌MAX 30 PARTECIPANTI❌
Iscrizioni a questo link: https://forms.gle/RvjVixCiL1LET5LF8
• • • •
Calancata si apre ad una nuova serie di eventi ed escursioni che possono permetterci di andare volta per volta alla scoperta di un territorio ancora poco esplorato: IL PIACENZIANO.
In questo primo episodio di Calancata 4Season, come dice il titolo, andremo alla scoperta del tartufo.
Il percorso sarà di 6 km, adatto a tutti, sarà guidato da 3 esperte guide turistiche EVA (Escursioni Val d’Arda), e da Matteo Busconi, esperto di tartufi e ricercatore presso l’Università Cattolica di Piacenza.
A fine percorso vi sarà una fantastica degustazione a cura di una cantina locale ‘Non solo Vino’ che prevede:
• 3 calici
• Salumi e prodotti tipici della zona
• Assaggio di risotto al tartufo
PREZZO ESCURSIONE: 25,00€ da saldare in loco alla partenza.
TERMINE ISCRIZIONI: Venerdi 10/01/2025 alle ore 20.00
❌MAX 30 PARTECIPANTI❌
Per iscriversi compilare il modulo che trovate al seguente link: https://forms.gle/RvjVixCiL1LET5LF8
oppure scrivere su WA al 3286231622 (Luca).

Indirizzo

Piazza Municipio 1
Castell'arquato
29014

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 16:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 10:00 - 16:00
Venerdì 10:00 - 16:00
Sabato 10:00 - 16:00
Domenica 10:00 - 16:00

Telefono

+390523803215

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico Castell'Arquato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico Castell'Arquato:

Video

Condividi

Castell’Arquato e la Val d’Arda

Dal 2011 accogliamo i visitatori che vogliono scoprire il borgo e le altre meraviglie della Val d’Arda, nei comuni di Vernasca, Alseno, Morfasso, Lugagnano Val d’Arda, Cortemaggiore, Cadeo, Besenzone, Fiorenzuola d’Arda.