17/01/2025
Oggi trippa, (preparata ieri e lasciata riposare) un secondo che richiama sapori senza tempo... ma, come è giusto che sia, può piacere o anche no... in mancanza di quella macellata dalle ns "piemontesi", io la faccio così : compro la trippa precotta (che poi tanto cotta non è) la metto a bagno in acqua fredda e un po' di aceto per circa 15 minuti, la lavo bene e la metto a sbollentare in acqua fredda e un po' di sale per 30 minuti.... nel frattempo faccio appassire in olio evo, sedano cipolla e carota.... aggiungo la trippa dopo averla scolata, la faccio insaporire... aggiungo sale e abbondante pepe (se piace anche un po' di peperoncino calabrese, mi raccomando).... sfumo con vino bianco secco, dopodiché metto passata e polpa di pomodoro (ns conserva fatta in casa con pomodori del ns orto) , rosmarino, alcune foglie di salvia, brodo vegetale e faccio cuocere a fuoco basso per circa 3 ore e mezzo, aggiungendo brodo vegetale all'occorrenza.... sopra io preferisco mettere una bella grattugiata di pecorino anziché parmigiano... ma è solo questione di gusti.... Bella cotta, I piatto e ... BUON APPETITO! 😋😋😋