Agriturismo Colle San Martino

Agriturismo Colle San Martino Azienda agrituristica con attività di allevamento cavalli di razza hafllingher e bovini razza piemontese - viticoltura - noccioleto - frutti di bosco

Oggi trippa, (preparata ieri e lasciata riposare) un secondo che richiama sapori senza tempo... ma, come è giusto che si...
17/01/2025

Oggi trippa, (preparata ieri e lasciata riposare) un secondo che richiama sapori senza tempo... ma, come è giusto che sia, può piacere o anche no... in mancanza di quella macellata dalle ns "piemontesi", io la faccio così : compro la trippa precotta (che poi tanto cotta non è) la metto a bagno in acqua fredda e un po' di aceto per circa 15 minuti, la lavo bene e la metto a sbollentare in acqua fredda e un po' di sale per 30 minuti.... nel frattempo faccio appassire in olio evo, sedano cipolla e carota.... aggiungo la trippa dopo averla scolata, la faccio insaporire... aggiungo sale e abbondante pepe (se piace anche un po' di peperoncino calabrese, mi raccomando).... sfumo con vino bianco secco, dopodiché metto passata e polpa di pomodoro (ns conserva fatta in casa con pomodori del ns orto) , rosmarino, alcune foglie di salvia, brodo vegetale e faccio cuocere a fuoco basso per circa 3 ore e mezzo, aggiungendo brodo vegetale all'occorrenza.... sopra io preferisco mettere una bella grattugiata di pecorino anziché parmigiano... ma è solo questione di gusti.... Bella cotta, I piatto e ... BUON APPETITO! 😋😋😋

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Manuela Botta, Barbara Cardi, Ca D'll Ce...
15/01/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Manuela Botta, Barbara Cardi, Ca D'll Cette Vespia, Ilenia Perotti, Liliana Matli, Angela Dell'Acqua, Tiziana Giacoma Pin, Claudia Cesselli, Monica Cattaneo, Ines Erminia Zamuner, Andrea Trettene, Giovanni Maddio, Maurizia Bertini, Nino D Amico, Lorenzo Contestabile, Pino Medaglia, Mariangela Angela, Jóska Karikás, Gian Carlo Addis, Marco Borello, Marco Chamonin, Maria Costantina Paonessa, Lucia Bonetti, Livio Obert, Maria Girodo, Maria Pia Zulian, Marco Pastore

Disponibilità di uova e pollame allevati con granaglie e liberi di razzolare a terra
12/01/2025

Disponibilità di uova e pollame allevati con granaglie e liberi di razzolare a terra

Disponibili uova fresche di galline ruspante allevate libere a terra.
12/11/2024

Disponibili uova fresche di galline ruspante allevate libere a terra.

11/11/2024
Un primo completo e gustosissimo : "la pasta piena"
08/11/2024

Un primo completo e gustosissimo : "la pasta piena"

Questa pioggia mi mette sonno 😴😴😴
20/10/2024

Questa pioggia mi mette sonno 😴😴😴

Cani da guardiania: ...alcune indicazioni da tener sempre ben presenti 😃🐾 Grazie a chi rispetta il lavoro degli allevato...
17/08/2024

Cani da guardiania: ...alcune indicazioni da tener sempre ben presenti 😃🐾 Grazie a chi rispetta il lavoro degli allevatori ! 😃🐾

appena realizzata, ti piace?
16/05/2024

appena realizzata, ti piace?

18/04/2024

Bello il Canavese ma... dov'è?
È in Piemonte ed è un territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta e, verso est, include alcune località del Biellese e del Vercellese.

Le città canavesane più importanti o conosciute sono sicuramente Ivrea, Caluso (pensate all'Erbaluce), Cuorgnè, Chivasso (i nocciolini!), Castellamonte e lesue stufe e tradizioni ceramiche della sua Terra Rossa

Ma cosa c'è di interessante da vedere?
- Almeno una ventina tra castelli e dimore storiche;
- chiese romaniche immerse nella natura;
- musei ed ecomusei;
- laghi di origine glaciale;
- l'anfiteatro morenico di Ivrea, per estensione il terzo anfiteatro morenico delle Alpi Italiane;
- selvagge valli, ricche di storia e natura (un esempio? La Valchiusella);
- il Parco Nazionale del Gran Paradiso (ebbene sì, una parte del parco è in Canavese).

Se ami il turismo slow, green o enogastronomico, il Canavese fa per te ;-)

Insegniamo ai ns figli che rispettare e curare  un albero equivale a migliorare la vita!
13/04/2024

Insegniamo ai ns figli che rispettare e curare un albero equivale a migliorare la vita!

08/04/2024

Un grande presidente, un grande Socialista.

Indirizzo

Az. Agrituristica Colle San Martino/fraz. Filia, Castellamonte/SP59 Strada Per Castelnuovo Nigra 114
Castellamonte
10081

Telefono

+393336203826

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismo Colle San Martino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismo Colle San Martino:

Video

Condividi