Apulia Trek

Apulia Trek Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Apulia Trek, Via Unità, 30, Castellana Grotte.

Domenica 23 marzo:Parco Nazionale del Pollino,Gole di Iannace.
23/03/2025

Domenica 23 marzo:
Parco Nazionale del Pollino,
Gole di Iannace.

Apulia Trek, in cammino lungo il sentiero delle 7 fontane, a Caposele.
10/03/2025

Apulia Trek, in cammino lungo il sentiero delle 7 fontane, a Caposele.

10/03/2025

8-9 marzo Escursione a Caposele...La terra che ci disseta!!!
Un nostro immenso grazie a Virginia che ci ha raccontato e mostrato la spettacolare e copiosa sorgente del Sele.

20/02/2025

Sul sito apuliatrek.it potete leggere le info relative alle escursioni previste nel mese di marzo.
-Caposele: Un viaggio sull'acqua, anello delle 7
sorgenti
-Castellana Alberobello: camminiamo per
Francesca
-PNPollino: Anello di Madonna del Pollino
-Saline di Margherita di Savoia e Parco
Archeologico di Siponto

Buongiorno a tutti.Escursione Pollinello  di ieri 16 febbraio. Il pensiero iniziale anche questa volta:  "neve sì, neve ...
17/02/2025

Buongiorno a tutti.
Escursione Pollinello di ieri 16 febbraio. Il pensiero iniziale anche questa volta: "neve sì, neve forse!
ciaspole sì, ciaspole no?"
Le nostre escursioni risultano essere affascinanti anche per questa caratteristica: sfidare e "saltare" il dubbio "sul campo"! Sì perché ieri come la precedente, alla partenza tanti "forse" e tanti "chissà", però alla fine , tutto ok! Il dubbio ciaspole sì, ciaspole no, ha lasciato posto alla seconda opzione benché tutti forniti di quel supporto ai piedi. Scarsa neve alla partenza, ma è stato un crescendo di molti centimetri di infiniti "cristalli" di neve da poco caduta in cui gli scarponi affondavano. Si era in tredici: tre baldi giovani scorazzanti felicemente e liberamente in tratti dove i restanti 10 di età matura potevano solo guardar loro con quella sana invidia ma anche compiacinento per averli tra noi ma sopratutto per aver accettato di entrare a far parte della nostra accogliente realtà "Associativa". Le condizioni meteo ci hanno dato tanto da pensare: rarissimi scorci di sole, tanti nuvoloni cangianti, tanta nebbia, e un cielo a volte plumbeo e scoraggiante. Si è fatto tesoro più volte, a dirla tutta in verità, lungo il cammino dei suggerimenti ricevuti dall' amico ed esperto metereologo Lino Chiarella durante la sua dotta e utilissima lezione tenutasi in sede alla presenza di tantissimi amici soci. Il meteo, tra i tanti pensieri, ci portava, come è giusto che sia, a calcolare più puntigliosamente l' orologio tanto che il buon Giorgio, proponente dell' escursione, consultando l' attento Massimo, hanno suggerito, insieme, il meglio per un rientro traquillo: stanchi ma ...appagati del Pollinello partendo da Colle Impiso fino al Passo Gaudolino e la sua bella neve con rientro lungo un percorso alternativo all' andata.
Buona settimana a tutti, a chi legge e a chi fa bene... a non farlo...!🤣
F.R.

Foto: Liliana, Francesco, Luisa, Floranna

Abruzzo...regione di Parchi!
02/02/2025

Abruzzo...regione di Parchi!

01/02/2025

Villetta Barrea

27/01/2025

Seconda ciaspolata del 2025.
Un giro ad anello da Lago Duglia a Pietra Castello, dalla Rueping a piani Cardone e ritorno da Pantano Grande.
Meraviglioso Parco del Pollino!

Video di Mimmo Intini

Sorgente CatusaParco Nazionale del PollinoCiaspolata
20/01/2025

Sorgente Catusa
Parco Nazionale del Pollino
Ciaspolata

15/01/2025

"Tante fiaccole e falò
E la peste scappò.
Si fa festa con fagioli e ceci
Lodando la Madonna con canti e preci".
Grazie con sincerità a Castellana la Comunità .
Apulia Trek laudata sì
Per quel bel martedì.
F. R.

La notte delle fanove, 11gennaio 2025.Rievocazione storica, in onore della Madonna della Vetrana, che nel 1691 salvò i c...
15/01/2025

La notte delle fanove, 11gennaio 2025.
Rievocazione storica, in onore della Madonna della Vetrana, che nel 1691 salvò i castellanesi dalla peste.
Una notte riscaldata da 100 fanove e dalla zuppa dei legumi preparata dai soci di Apulia Trek.

Bosco Faiete, Campobasso!Regalati il Molise!!!
10/01/2025

Bosco Faiete, Campobasso!
Regalati il Molise!!!

Buon Natale da Apulia Trek.Che la nostra meravigliosa natura possa far riflettere le menti degli uomini e porti  serenit...
24/12/2024

Buon Natale da Apulia Trek.

Che la nostra meravigliosa natura possa far riflettere le menti degli uomini e porti serenità e pace nel mondo!!!

19/12/2024

Escursione tra i calanchi della riserva regionale di Montalbano Jonico, nella splendida Lucania.

Video di Mimmo Intini

Domenica 15 dicembre si è svolta la quarta escursione del 55°corso per accompagnatori escursionistici della regione Pugl...
16/12/2024

Domenica 15 dicembre si è svolta la quarta escursione del 55°corso per accompagnatori escursionistici della regione Puglia, indetto dalla FIE (Federazione Italiana Escursionismo).
Un percorso ad anello, con partenza e ritorno alla chiesetta di San Michele Arcangelo, località Loggia di Pilato, contrada Impalata, Monopoli.
Lungo il percorso abbiamo ammirato non solo gli splendidi ulivi secolari ma i maestosi e longevi alberi di carrubo, conosciuti sin dall'antichità, ma oggi poco considerati e apprezzati.

Hanno accompagnato i corsisti Massimo Minoia, Antonella Bruno, Giovanni Leo, Floranna Guglielmi e Mimmo Luisi.

Foto: Giovanni Leo, Floranna Guglielmi, Mimmo Luisi.

Indirizzo

Via Unità, 30
Castellana Grotte
70013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apulia Trek pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Apulia Trek:

Video

Condividi