16/06/2024
🐢🌊La provincia di Taranto, sia sulla costa orientale sia su quella occidentale, è ogni anno interessata dalla nascita delle tartarughe Caretta Caretta.
📌È sempre alta l'attenzione per la tutela dei nidi sulle spiagge, in particolare, di Campomarino e Marina di Ginosa.
🔹Secondo le informazioni del WWF, dopo l'accoppiamento le femmine raggiungono la spiaggia per deporre le uova che vengono incubate dal calore del sole per circa due mesi. La temperatura influisce anche sul sesso delle tartarughe neonate (temperature superiori a 29°C tendono a produrre femmine, mentre temperature inferiori generano maschi).
➡️Dopo la deposizione delle uova, le femmine ritornano alle loro zone di alimentazione che possono trovarsi anche a migliaia di chilometri di distanza dalle zone di riproduzione. Una volta raggiunta la maturità sessuale, intorno ai 20-30 anni, le tartarughe ritornano nelle stesse aree di riproduzione per deporre le uova.
🔸La loro capacità di orientarsi durante queste lunghe migrazioni è influenzata dall’incredibile abilità di percepire il campo geomagnetico terrestre.
Foto di Raffella Piermarini dell'Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale