Romagna Toscana Turismo

Romagna Toscana Turismo "Romagna Toscana Turismo" è Il primo sistema turistico interregionale italiano

In arrivo gli e-bike tour in visita ai siti archeologici di Galeata.
02/04/2023

In arrivo gli e-bike tour in visita ai siti archeologici di Galeata.


26/03/2023
Sabato 25 marzo in tarda mattinata appuntamento al vulcanino del monte con "Il Cammino dell’Anello" un percorso ideato d...
20/03/2023

Sabato 25 marzo in tarda mattinata appuntamento al vulcanino del monte con "Il Cammino dell’Anello" un percorso ideato da tre appassionati de “Il Signore degli Anelli”.
Ivan Cavini, artista e coordinatore del Centro Studi Tolkieniani di Dozza, Alessio Vissani, fotoreporter e Michele Costa, storico e guida ambientale.

Sabato 25 marzo sarà un gran giorno per i camminatori appassionati di fantasy e soprattutto amanti delle saghe tolkeniane.

In quel giorno è previsto infatti il Beta Test del Cammino dell’Anello, un percorso ideato da tre appassionati de “Il Signore degli Anelli”: Ivan Cavini, artista e coordinatore del Centro Studi Tolkieniani di Dozza, Alessio Vissani, fotoreporter e Michele Costa, storico e guida ambientale.
Vi aspettiamo a Il "vulcanino" del monte busca
il 25 marzo in tarda mattinata.

Cammini d'Italia
Geopop

Caccia al tesoro botanico a Palazzo Fantini a Tredozio
14/03/2023

Caccia al tesoro botanico a Palazzo Fantini a Tredozio


IL RISORGIMENTO È ANCHE DONNAInaugurazione a Bagno di RomagnaPalazzo del Capitano Visit Bagno di RomagnaComune di Bagno ...
07/03/2023

IL RISORGIMENTO È ANCHE DONNA

Inaugurazione a Bagno di Romagna
Palazzo del Capitano

Visit Bagno di Romagna
Comune di Bagno di Romagna


Oggi la Romagna Toscana contemporanea compie 100 anni.4 marzo 1923 - 4 marzo 2023
04/03/2023

Oggi la Romagna Toscana contemporanea compie 100 anni.

4 marzo 1923 - 4 marzo 2023

      "Il Plautus Festival del 2022 ha tagliato il traguardo della sua 62° edizione: un obiettivo che è stato conseguito...
01/03/2023



"Il Plautus Festival del 2022 ha tagliato il traguardo della sua 62° edizione: un obiettivo che è stato conseguito grazie alla rinnovata tenacia di un’intera Comunità che, attorno al suo più illustre figlio – Plauto - ed al festival ad egli dedicato, ha saputo fare sistema riuscendo così a superare difficoltà che negli anni ha incontrato ed a conseguire risultati di indubbio valore culturale e sociale."

Comune di Sarsina

Il Plautus Festival, uno dei festival di prosa più longevi d’Italia, è organizzato dal Comune di Sarsina con l’obiettivo di onorare Tito Maccio Plauto, il suo più illustre figlio, e con esso l’antica e nobile arte del Teatro. Il Festival, la cui prima edizione risale all’ormai lontano 195...

Momenti di Koinè 2023 e la Borsa del Turismo Religioso Internazionale di VicenzaKoinèNicola UcciSistur TurismoFeder.Camm...
24/02/2023

Momenti di Koinè 2023 e la Borsa del Turismo Religioso Internazionale di Vicenza

Koinè
Nicola Ucci
Sistur Turismo
Feder.Cammini

22/02/2023

LA ROMAGNA TOSCANA, ESCURSIONI a KM ZERO.

(AD APRILE SI RIPARTE !))

Fino a cento anni fa i comuni ricadenti oggigiorno nel versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ed altri ad essi limitrofi, facevano parte della cosiddetta Romagna toscana o Romagna fiorentina. Questi territori erano entrati nell’orbita Fiorentina negli anni a cavallo tra il XIV ed il XV secolo ed avevano seguito le vicissitudini di Firenze: dalla Repubblica ai Medici, per poi passare ai Granduchi asburgici della casata Lorena e confluire infine nel neo costituito Regno d’Italia, rimanendo tuttavia ancora terra toscana. Fu proprio nel Marzo 1923 che ben 13 Comuni furono “spostati” in Romagna… E noi, a distanza di un secolo tondo tondo, vi porteremo a conoscerne ben 9, con altrettante escursioni con partenza-arrivo direttamente da questi borghi.

Si tratta di un PROGETTO ESCURSIONISTICO innovativo, lontano dalle classiche mete escursionistiche (e, almeno per noi, particolarmente affascinante anche per questo!). Vi proponiamo percorsi dove di rado si incontrano escursionisti e dove non troveremo la maestosità del Parco Nazionale, bensì un territorio collinare o premontano dove tuttavia non mancheranno le meraviglie sia storiche quanto naturalistiche, accompagnate da tanti nostri racconti, che ci auguriamo possano colpire i vostri interessi e la vostra attenzione.

SUL NOSTRO SITO potete già vedere il PROGRAMMA: https://www.itrekkabbestia.it/programma/

Indirizzo

Via Marconi, 81
Castrocaro Terme
47011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Romagna Toscana Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi