Ordine Psicologi Calabria

Ordine Psicologi Calabria Pagina Ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Calabria

🖤 Apprendiamo dell'improvviso e tragico lutto che ha colpito la famiglia Occhiuto.L'Ordine Psicologi Calabria partecipa ...
22/02/2025

🖤 Apprendiamo dell'improvviso e tragico lutto che ha colpito la famiglia Occhiuto.

L'Ordine Psicologi Calabria partecipa all'immenso dolore per la perdita dell'amato Francesco, un giovane Collega impegnato anche nell'importante campo della ricerca in Psicologia.

Si inviano le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa, stringendoci attorno a famigliari e amici in questo triste momento che lascia un vuoto incolmabile.

👉 Nuova seduta Consiglio OPC
21/02/2025

👉 Nuova seduta Consiglio OPC

Il Consiglio terrà la sua prossima seduta in data 26/02/2025 dalle ore 15,30 fino al termine dei lavori presso la sede dell’Ordine in via F. Acri, 81 Catanzaro con il seguente ordine del giorno: Approvazione verbale seduta precedente; Iscrizioni, trasferimenti, eventuali cancellazioni; Annotazio...

❗Per il pagamento della tassa di iscrizione 2025, dell’importo precedentemente ridotto a € 140,00, è disponibile il Modu...
20/02/2025

❗Per il pagamento della tassa di iscrizione 2025, dell’importo precedentemente ridotto a € 140,00, è disponibile il Modulo di Pagamento via PEC o Raccomandata (per chi non ancora dispone di PEC) e su “App Io” che consente il pagamento immediato, con scadenza giorno 30 aprile 2025.

Una volta effettuato il pagamento NON è necessario inviare presso la Segreteria alcuna comunicazione o ricevuta, la procedura è automatica e tracciata dal sistema.

Per maggiori informazioni:
https://www.ordinepsicologicalabria.it/pagamento-quota-opc-2025

❗La modulistica utile a iscritte/i all'Albo.
18/02/2025

❗La modulistica utile a iscritte/i all'Albo.

Tutta la modulistica utile per la professione dello psicologo, dai moduli per l'iscrizione all'Albo a quelli per il consenso informato.

❗Alcuni momenti del Corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼”, organizzato dal CONI Calabria e dalla...
14/02/2025

❗Alcuni momenti del Corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼”, organizzato dal CONI Calabria e dalla Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il CONI presso l'Atelier dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.

La Consigliera OPC Elisa Mottola è intervenuta con una relazione sul tema, portando i Saluti dell'Ordine Psicologi Calabria e del Presidente Massimo Aiello.

La Dott.ssa Mottola ha altresì ricordato la collaborazione con il CONI calabrese a proposito del Corso di Alta Formazione in Psicologia dello Sport, giunto alla terza edizione, dichiarando il costante impegno e la massima disponibilità per tutte le prossime attività in sinergia.

❗Il CONI Calabria e Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il CONI, organizzano il corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾...
13/02/2025

❗Il CONI Calabria e Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il CONI, organizzano il corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼”.

Un progetto formativo unico che si svolgerà oggi 13 febbraio 2025 presso l'Atelier dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, con l'intervento e i Saluti della Consigliera Ordine Psicologi Calabria Elisa Mottola.

❗Il Presidente OPC Massimo Aiello presente all'invito del Giubileo Diocesano Ammalati e Mondo della Sanità, in occasione...
12/02/2025

❗Il Presidente OPC Massimo Aiello presente all'invito del Giubileo Diocesano Ammalati e Mondo della Sanità, in occasione della Giornata Mondiale del Malato.

Insieme tutto il personale medico-sanitario a Paravati, incluse Psicologhe/i del territorio, presso la Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime.

L'Ordine Psicologi Calabria ha ricevuto i ringraziamenti del Vescovo e del Presidente dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri di Vibo Valentia, Dott. Vincenzo Natale, Presidente anche della SIMEU Calabria, Società Italiana di Medicina d'emergenza e urgenza.

A margine della cerimonia il Dott. Natale ha altresì chiesto formalmente al Presidente Aiello la collaborazione per una serie di eventi formativi per medici con interventi e contributi di Psicologi.

11/02/2025

Il CONI Calabria e Scuola Regionale dello Sport comunicano che, per accogliere la grande richiesta di partecipazione, il corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼” è stato spostato dall'Atelier dell'Università Mediterranea all'𝗮𝘂𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 "𝗟. 𝗤𝘂𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶".

📝 Modalità di iscrizione: È possibile registrarsi al corso (compilando il form che troverai su questo link: https://forms.gle/VmJSEohDL6TRNSqw9 ) fino alle 20.00 di oggi, martedì 11 febbraio 2025.

⚠️ Posti limitati

📍 Quota di partecipazione: Gratuita

Per ulteriori informazioni, contatta il Comitato Regionale Calabria al numero 0965.890587 o scrivi a [email protected]

❗La Biblioteca dei Test Erickson è a disposizione per la consultazione da parte di tutti i Colleghi iscritti.
10/02/2025

❗La Biblioteca dei Test Erickson è a disposizione per la consultazione da parte di tutti i Colleghi iscritti.

La Biblioteca dei Test Erickson è a disposizione per la consultazione da parte di tutti i Colleghi iscritti.

❗Si segnala importante evento patrocinato dal Consiglio Regionale della Calabria e dall'Ordine Psicologi Calabria.
05/02/2025

❗Si segnala importante evento patrocinato dal Consiglio Regionale della Calabria e dall'Ordine Psicologi Calabria.

❗L’approvazione del “Piano di Azione Regionale per la Salute Mentale 2022-2025”, avvenuta con DCA n. 18 del 24 gennaio 2...
03/02/2025

❗L’approvazione del “Piano di Azione Regionale per la Salute Mentale 2022-2025”, avvenuta con DCA n. 18 del 24 gennaio 2025, rappresenta un passo significativo verso la riorganizzazione dei Servizi di Salute Mentale in Calabria.

Il Piano è finalizzato a potenziare il Sistema Regionale della salute mentale attraverso la collaborazione tra Istituzioni pubbliche, soggetti del privato accreditato e Enti del Terzo Settore, favorendo una governance più efficace, l’integrazione interdisciplinare tra i servizi di salute mentale e gli altri servizi sanitari territoriali, ospedalieri, universitari e socio-assistenziali, e mettendo in atto strategie orientate alla prevenzione e alla promozione della salute mentale, con particolare attenzione alle sfide e alle problematiche emergenti.

La Regione Calabria, attraverso il Coordinamento Regionale per la Salute Mentale in età evolutiva e adulta, composto da Istituzioni pubbliche e private come ASP, Università, Ordine Psicologi Calabria, Società Italiana di Psichiatria Calabria, e gli Enti del Terzo Settore, affronta in modo sinergico la complessità delle problematiche legate alla salute mentale, così da superare le criticità del passato, come la frammentazione degli interventi, dei servizi e delle risorse economiche destinate alla cura e riabilitazione dei pazienti con disturbi mentali.

ll modello operativo prevede infatti la predisposizione di progetti terapeutici riabilitativi individualizzati (PTRI) basati sul modello “budget di salute”, che rappresenta un’importante innovazione tesa ad evitare la cronicizzazione della patologia psichica della persona e a favorire la sostenibilità per il Sistema Sanitario Regionale.

Le persone con problematiche di salute mentale e dipendenze, lungo tutte le fasi della loro vita, dovranno essere curate il più possibile nel contesto in cui vivono, sia familiare, sia sociale, potenziando le attività di supporto sul territorio, riducendo l’ospedalizzazione.

Per ogni area d’intervento, è prevista la creazione di specifici protocolli e Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) per la definizione del migliore processo assistenziale finalizzato a rispondere a specifici bisogni di salute, sulla base delle evidenze scientifiche disponibili, adattate al contesto locale e che tenga conto delle risorse disponibili.

Sono stati individuati 20 azioni principali su cui dover agire, ognuna delle quali con obiettivi specifici e relativi indicatori di risultato.

1. Prevenzione
2. Accessibilità ai servizi
3. Cure primarie e salute mentale
4. Riabilitazione Psicosociale
5. Transizione tra età evolutiva ed età adulta
6. Disturbi del neurosviluppo e disabilità
7. Assistenza ospedaliera di neuropsichiatria infantile
8. Interventi precoci sugli esordi psicotici
9. Percorsi di cura per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
10. Rete dell’assistenza per l’età adulta
11. Assistenza semiresidenziale e residenziale
12. Emergenze in salute mentale
13. Prevenzione del rischio suicidario
14. Salute mentale e dipendenze patologiche
15. Salute mentale e giustizia
16. Salute mentale e povertà
17. Salute mentale e migrazione
18. Salute mentale e di genere
19. Sicurezza del personale sanitario nei servizi di salute mentale
20. Sostegno all’abitare ed al lavoro

La realizzazione degli interventi prevede il coinvolgimento, ognuno per le proprie competenze, dei seguenti attori: Dipartimento Regionale Salute e Welfare, Aziende Sanitarie Provinciali, Università, Autorità Giudiziaria, Ufficio di Esecuzione Penale Esterna, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, MMG/PDLS, Privato Sociale accreditato, Enti di Terzo Settore, Uffici Scolastici Regionali, Scuole Secondarie, Agenzie formative, Ambiti Territoriali Sociali, ecc. .

La sostenibilità dei programmi prevede l’integrazione di risorse provenienti da diverse fonti di finanziamento: regionali, nazionali e comunitari. Tra i tanti: il Fondo Nazionale Sanità, PNES, PNRR, PR FSE 2021-2027, Fondo per il Rafforzamento dei Dipartimenti di Salute Mentale, FNA, FNPS.

L’Ordine Psicologi Calabria farà la propria parte all’interno del “Piano di Azione Regionale per la Salute Mentale 2022-2025”, dimostrando un impegno concreto nel miglioramento dei Servizi di Salute Mentale. La collaborazione tra la comunità professionale e le Istituzioni, come più volte sottolineato, si conferma un elemento fondamentale per il successo di azioni come queste.

Il supporto di Psicologhe e Psicologi non solo resta determinante, ma offre anche opportunità di crescita per tutta la categoria, sia professionale ma anche lavorativa.

Massimo Aiello
Presidente OPC

Scarica qui il documento:
https://www.regione.calabria.it/wp-content/uploads/2025/01/DCA_numero_18_del_24-01-2025.pdf

❗Il nuovo Consiglio dell’Ordine Psicologi Calabria si è insediato giorno 29 gennaio 2025 a seguito della conclusione del...
30/01/2025

❗Il nuovo Consiglio dell’Ordine Psicologi Calabria si è insediato giorno 29 gennaio 2025 a seguito della conclusione delle procedure elettorali di lunedì 27 gennaio.

Prima dei lavori i Consiglieri presenti hanno ricordato e commemorato affettuosamente l’uscente Presidente dell’Ordine Dott. Armodio Lombardo, prematuramente scomparso agli inizi di gennaio dopo la presentazione della ricandidatura, omaggiandolo di un posto con un mazzo di fiori in suo onore (in foto), le cui azioni, forza e determinazione continueranno a vivere all’interno di tutta la comunità di Psicologhe e Psicologi come luminosa guida e inestimabile esempio professionale e umano, che mai sarà dimenticato.

Conseguentemente sono stati eletti Presidente il Dott. Massimo Aiello, VicePresidente la Dott.ssa Eleonora Colistra, Segretario la Dott.ssa Maria Toscano e Tesoriere il Dott. Francesco Caruso.

Il Presidente Aiello, prendendo parola, ha ribadito la continuità del lavoro tracciato dal Dott. Lombardo per la categoria, con sempre più attive interlocuzioni Istituzionali e numerosi obiettivi a breve, medio e lungo termine utili al costante sviluppo della Psicologia in Calabria, ringraziando Colleghe e Colleghi per il puntuale sostegno e la grande partecipazione democratica, augurando buon lavoro a tutte e tutti.

Il Consiglio è altresì così composto: Dott.ssa Mottola Elisa, Dott.ssa Notaro Mariarita, Dott. Pirrotta Fabio, Dott.ssa Pecora Vincenza, Dott. Cambareri Santo, Dott. Foti Domenico, Dott.ssa Lo Giudice Carla, Dott. Cento Luca, Dott.ssa Schiumerini Ada, Dott. Cianflone Vincenzo, in corso inoltre la surroga del compianto Dott. Lombardo con il primo dei non eletti.

❗I Risultati delle Elezioni Ordine Psicologi Calabria 2025
28/01/2025

❗I Risultati delle Elezioni Ordine Psicologi Calabria 2025

Prima Convocazione Gli orari sono i seguenti: 24/1/2025 dalle ore 10:00 alle ore 19:00; 25/1/2025 dalle ore 10:00 alle ore 19:00; 26/1/2025 dalle ore 10:00 alle ore 19:00; 27/1/2025 dalle ore 10:00 alle ore 19:00; Presso il seggio unico sarà possibile votare in modalità elettronica (senza SPID o C...

24/01/2025

Gli Uffici di Segreteria in occasione delle Elezioni ordinistiche saranno chiusi dal 24 al 28 gennaio 2025. La Segreteria

❗ L’Ordine Psicologi Calabria ha sviluppato delle Guide alla professione dello Psicologo, grazie al lavoro di esperti de...
23/01/2025

❗ L’Ordine Psicologi Calabria ha sviluppato delle Guide alla professione dello Psicologo, grazie al lavoro di esperti del campo, utili alla diffusione delle corrette linee pratiche professionali.

L’Ordine Psicologi Calabria ha sviluppato delle Guide alla professione dello Psicologo, grazie al lavoro di esperti del campo. Scarica ora!

❗Il CNOP ha affrontato il tema nell’ultima Giornata Nazionale della Psicologia dell’ottobre 2024, partecipa ai gruppi di...
21/01/2025

❗Il CNOP ha affrontato il tema nell’ultima Giornata Nazionale della Psicologia dell’ottobre 2024, partecipa ai gruppi di lavoro del Ministero della Salute e di Professioni Italiane e promuoverà una crescente attenzione al tema per le implicazioni, le ricadute sulla professione ed i contributi che può fornire la scienza psicologica.

Il CNOP ha preso parte ieri all’evento organizzato da ProfessionItaliane e dal Comitato Economico e Sociale Europeo su Lavoro e IA: verso un futuro etico…

❗In base alla normativa queste sono le scadenze dell’anno per l’invio dati al Sistema Tessera Sanitaria:▪️ Entro il 31 g...
17/01/2025

❗In base alla normativa queste sono le scadenze dell’anno per l’invio dati al Sistema Tessera Sanitaria:

▪️ Entro il 31 gennaio 2025: invio dei dati del 2° semestre (luglio-dicembre) 2024.
▪️ Entro il 30 settembre 2025: invio dei dati del 1° semestre 2025.
▪️ Entro il 31 gennaio 2026: invio dei dati del 2° semestre 2025.

In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione scatta la sanzione di 100 euro per ogni fattura omessa. Se la comunicazione è tardiva ma entro 60 giorni la sanzione è ridotta a un terzo; se la comunicazione è errata ma viene corretta entro 5 giorni la sanzione non è applicata.

Per ridurre gli importi di eventuali, ineludibili sanzioni è comunque possibile procedere con il ravvedimento operoso.

Indirizzo

Via Francesco Acri N. 81
Catanzaro
88100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
Mercoledì 09:30 - 12:00
Venerdì 09:30 - 12:00

Telefono

0961-79.47.78

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Psicologi Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine Psicologi Calabria:

Video

Condividi